Tu sei qui

Cerca

Maltempo, l’Anas al lavoro in tutta Italia per fronteggiare l’emergenza neve

Regolare la circolazione sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Chiusure temporanee sulla E45 “Orte Ravenna”
e sulla SS 67 Bis “Tosco-Romagnola” per il crollo di una palazzina
Disagi limitati sul resto della rete



E’ scattato il piano emergenza neve dell’Anas. Gli uomini e i mezzi della società delle strade sono al lavoro senza sosta anche oggi per liberare le strade da neve e ghiaccio e per garantire la circolazione nei tratti interessati dal maltempo in tutta la Penisola. Proprio grazie al continuo intervento di spargisale dell’Anas, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria non si registrano situazioni critiche per la circolazione, anche se si segnala l’obbligo di catene a bordo tra gli svincoli di Buonabitacolo e Frascineto.

Nel resto della rete Anas, al momento, si registrano alcuni disagi per nevicate in Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Veneto, ma anche in Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Marche e in Calabria, dove sta nevicando sulla statale 177 “Silana-Crotonese”.

A causa delle nevicate è temporaneamente chiusa l’E45 “Orte-Ravenna” in Emilia Romangna, tra Pieve Santo Stefano e Sarsina. Disagi a causa della neve anche sulla statale 3 Bis “Tiberina”, in provincia di Forlì-Cesena, dove in queste ore sono all’opera i mezzi dell’Anas per filtrare i mezzi sprovvisti di catene. Chiusa in Toscana, infine, la statale 67 Bis “Tosco Romagnola”, a causa del crollo di una palazzina per il maltempo della scorsa notte, tra Arnaccio e Stagno (Livorno).

L’Anas ricorda che in caso di nevicata è previsto in tutta la rete l’obbligo di circolazione con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata tramite il sito Anas www.stradeanas.it ed il numero telefonico unico “Pronto Anas” 841-148.

Roma, 24 novembre 2008

Anas, Salerno-Reggio Calabria: dal 15 novembre 2008 al 31 marzo 2009 scatta il piano neve dallo svincolo di Buonabitacolo-Padula a quello di Frascineto-Castrovillari. Obbligo di catene a bordo o pneumatici a norma per la marcia su neve o ghiaccio


Scatta il piano neve 2008-2009 sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. Anche quest’anno l’Anas ha messo a punto un articolato piano per l’innalzamento dei livelli di sicurezza stradale, per la gestione delle attività di sgombero della neve e per la prevenzione del ghiaccio lungo l’intera arteria autostradale.
Il piano, approvato lo scorso 6 novembre presso la Prefettura di Potenza e in accordo con le Prefetture di Matera, Salerno e Cosenza, prevede l’obbligo di catene a bordo o pneumatici a norma per la marcia su neve o ghiaccio, dal 15 novembre 2008 al 31 marzo 2009, sul tratto compreso tra gli svincoli di Buonabitacolo-Padula nel salernitano e Frascineto/Castrovillari in provincia di Cosenza tra i km 103,900 e 193,930.
Si tratta complessivamente di circa 90 chilometri della Salerno-Reggio Calabria, dei quali oltre 30 (da Padula a Lauria nord) sono interessati dai cantieri inamovibili dei lavori di ammodernamento del 2° macrolotto.
Le linee guida in cui si articola il “Piano neve” sono finalizzate a porre in essere tutta una serie di misure e di interventi che mirano ad assicurare la massima fluidità e sicurezza della circolazione sulla A3, anche in condizioni di precipitazioni nevose, attraverso la gestione tempestiva degli interventi di soccorso, il ripristino della regolarità del traffico in caso di turbativa, una costante azione di prevenzione e di “filtraggio” del traffico in collaborazione con la Polizia Stradale, l’individuazione di percorsi alternativi anche per le lunghe percorrenze ed infine una puntuale e tempestiva informazione all’utenza.
L’Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente, una completa informazione sulle condizioni di viabilità e sul traffico e un equipaggiamento adeguato dei veicoli prima della partenza.
L’Anas ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Maltempo, forti nevicate al Centro-Sud

Uomini e mezzi Anas al lavoro per ridurre i disagi agli utenti
Nuova ondata di maltempo su gran parte del parte del CentroSud. L`Anas sin da questa notte è al lavoro con uomini e mezzi per garantire la circolazione e ridurre i disagi agli automobilisti. Al momento, come segnalato ieri dall`allerta meteo della Protezione Civile, si registrano nevicate intense in Abruzzo, Lazio, Campania e Molise. Si registrano alcuni disagi in Abruzzo dove sulla strada statale 81 Piceno Aprutina un mezzo pesante impegnato in un trasporto eccezionale si e` intraversato a causa della neve al km 149,800, nel pescarese. Sulle altre regioni la circolazione regolare con obbligo di catene a bordo. Nevicate sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nel tratto compreso tra Buonabitacolo e Frascineto, in Calabria dove e` obbligatorio il transito con catene.

L`Anas ricorda che in caso di nevicata in corso e` sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve, raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`informazione sulla viabilita` e sul traffico e` assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico Pronto Anas 841.148.

Queste le principali segnalazioni sulla rete Anas:

Abruzzo
ss17
dal 35+750 al 68+592
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss17
dal 129+000 al 151+000
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss260
dal 0+000 al 29+462
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss5
dal 135+000 al 176+400
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss696
dal 0+000 al 18+727
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss80
dal 15+000 al 40+000
nevicata
traffico rallentato
transito con catene

Abruzzo
ss81
al km149+800
trasporto eccezionale di traverso
traffico in congestione
senso unico alternato

Calabria
a3
104+000 al 194+000
nevicata
traffico rallentato
codice verde catene a bordo

Campania
ra09
dal 12+700 al 0+000
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Campania
ss212
dal km 7+500 al 33+320
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Campania
ss7
dal 317+000 al 340+000
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Campania
ss7
dal 245+000 al 263+000
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Campania
ss7bis
dal 67+000 al 87+000
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Campania
ss87
dal km 91+000 al 105+850
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Campania
ss90
dal 7+800 al 48+400
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Campania
ss90bis
dal km 7+800 al 48+320
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo

Lazio
ss4
dal 100+000 al 140+000
nevicata
traffico regolare
catene a bordo.

Molise
nsa276
dal 0+000 al 2+450
nevicata
traffico regolare
catene a bordo.

Molise
nsa277
dal 0+000 al 1+800
nevicata
traffico regolare
catene a bordo.

Molise
ss158
dal km 7+200 al 13+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss17
dal km 183+000 al 214+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss17
dal km 151+000 al 164+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss212
dal km 84+000 al 104+200
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss212
dal km 49+700 al 77+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss645
dal km 1+000 al 12+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss647dir-b
dal 4+150 al 8+500
nevicata
traffico rallentato
catene a bordo.

Molise
ss650
dal km 8+000 al 32+000
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss652
dal km 4+000 al 13+275
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Molise
ss87
dal km 132+700 al 105+850
nevicata
traffico rallentato
catene installate

Roma, 20 marzo 2009

A3 Salerno-Reggio Calabria: neve sul tratto tra Lagonegro e Campotenese. Obbligo di catene a bordo e percorsi alternativi per i mezzi pesanti


L`Anas comunica che, dalle prime ore di questa mattina, sono in corso nevicate nel tratto dell`autostrada A3 Salerno Reggio Calabria tra Lagonegro e Campotenese dove si transita con l`obbligo di catene a bordo. Già da ieri sera è scattata una nuova allerta neve sull`intero tratto montano della A3 tra gli svincoli di Lagonegro e Frascineto a causa dell`improvviso calo delle temperature. L`Anas ha attivato tutte le misure preventive, predisponendo anche i percorsi alternativi per i mezzi pesanti, cosi come previsto nei piani, con uscita obbligatoria a Lagonegro in direzione sud e rientro in autostrada a Falerna. Per quelli, invece, diretti a nord uscite obbligatoria a Falerna e Sibari e rientro in autostrada a Lagonegro Nord oppure Atena Lucana.
Si consiglia sempre massima prudenza, di rispettare i limiti di velocità e mantenere le distanze di sicurezza e ricordiamo che fino al 31 marzo vige sempre l`obbligo di catene a bordo per tutti i veicoli nel tratto tra Padula e Frascineto.
Anche nelle zone della viabilità interna si registra tempo nuvoloso e neve. In particolare si transita con pneumatici da neve o catene a bordo sulla strada statale 107 silana crotonese. Restano chiuse, per lavori di ripristino delle pendici rocciose, la statale 18 nel comune di Scilla e la 182 delle Serre Calabre tra Sorianello e Serra San Bruno.
L’Anas invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti alla guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero verde della A3 `800.290.092`.

Maltempo, riaperto al traffico il raccordo autostradale Sicignano–Potenza, tra Buccino e Tito


E’ stato riaperto al traffico in entrambe le direzioni il raccordo autostradale Sicignano-Potenza, dopo che ieri pomeriggio le precipitazioni nevose avevano reso impossibile il transito tra Vietri (km 18) e Balvano (km 26), e avevano costretto l’Anas ad interrompere la circolazione tra Buccino (km 8) e Tito (km 37).

Dalla serata di ieri, fino alle ore 11,50 di oggi, il personale dell’Anas ha lavorato senza sosta, in collaborazione con la Polizia stradale e la Protezione civile, per ripristinare le condizioni di sicurezza e di viabilità dell’arteria.

L’Anas invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148.

L’Anas, infine, ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve.

Potenza, 7 marzo 2009

Maltempo, disagi sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza, in Basilicata

I mezzi e il personale dell’Anas sono all’opera ininterrottamente per garantire la viabilità
Una nuova ondata di maltempo ha colpito il CentroSud e, in particolare, la Basilicata dove nevica abbondantemente. Per garantire la viabilità sono impegnati i mezzi e il personale dell’Anas all’opera ininterrottamente.

Disagi si registrano sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza, dove al momento il traffico è bloccato tra il km 8 e il km 37, ovvero tra Buccino e Tito, a causa di una forte precipitazione nevosa. La situazione più difficile si segnala tra Vietri (km 18) e Balvano (km 26), per la presenza di un cantiere.

L’Anas consiglia ai mezzi in transito per Potenza di uscire a Buccino e utilizzare le vie alternative, in particolare l’arteria Tito-Brienza.

Al momento sono all’opera sul tratto autostradale 4 mezzi spazzaneve dell’Anas, in collaborazione con la Polizia stradale e la Protezione civile che sta portando assistenza agli utenti.

L’Anas, inoltre, invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148.

L’Anas, infine, ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve.

Potenza, 6 marzo 2009

Anas A3 Salerno-Reggio Calabria: forti nevicate in corso sul tratto calabrese tra Campotenese e Frascineto e tra Rogliano e Altilia. Obbligo di catene a bordo sui tratti innevati e percorsi alternativi per i mezzi pesanti

E` stato riaperto questa mattina il tratto in direzione nord tra Torano e Tarsia in seguito
ad un incidente. Rimane chiusa, per frana, la corsia sud del tratto tra Sicignano e Polla
L`Anas comunica che, dalle prime ore di questa mattina, sono in corso forti nevicate nelle zone di Campotenese e Frascineto e tra Rogliano e Altilia dove si transita con l`obbligo a bordo. Già da ieri sera è scattata una nuova allerta neve sull`intero tratto montano della A3 Salerno-Reggio Calabria tra gli svincoli di Lagonegro a Frascineto a causa dell`improvviso calo delle temperature. L`Anas ha attivato tutte le misure preventive, predisponendo anche i percorsi alternativi per i mezzi pesanti, cosi come previsto nei piani, con uscita obbligatoria a Lagonegro in direzione sud e Falerna e Frascineto in direzione nord.

E` stato riaperto questa notte il tratto in direzione nord tra Torano eTarsia chiuso ieri sera a causa di un camion ribaltato al km 234. Il personale Anas ha lavorato per alcune ore per rimuovere il mezzo e liberare la carreggiata dal materiale disperso dopo l`incidente

Rimane chiusa la corsia sud del tratto compreso tra gli svincoli di Sicignano e Polla a causa di una frana verificatasi nella tarda serata di ieri al km 59,300 dell`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Sul posto personale Anas, Polizia stradale e Vigili del Fuoco. Al momento per tutti i veicoli diretti a sud è prevista l`uscita obbligatoria a Sicignano e rientro in autostrada allo svincolo di Polla.

Si consiglia sempre massima prudenza, di rispettare i limiti di velocità e mantenere le distanze di sicurezza e ricordiamo che fino al 31 marzo vige sempre l`obbligo di catene a bordo per tutti i veicoli nel tratto tra Padula e Frascineto.

Anche sulle zone della viabilità interna si registrano piogge e neve. Si transita con pneumatici da neve o catene a bordo sulle statali 108 bis, 107 silana crotonese, 179 Dir, 660 di Acri, e 177 Silana di Rossano. Restano chiuse, per lavori di ripristino delle pendici rocciose, la statale 18 nel comune di Scilla e la 182 delle Serre Calabre tra Sorianello e Serra San Bruno.

L’Anas invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti alla guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero verde della A3 `800.290.092`.

Cosenza, 6 marzo 2009

Umbria, Perugia,

Anas: Umbria, cisterna ribaltata sul Valico della Somma, Flaminia bloccata


L`Anas informa che a causa del rovesciamento di una cisterna sul Valico Della Somma, in Umbria, è stata temporaneamente chiusa al transito la strada statale 3 `Flaminia`, tra il km 103,9 e 115,9 (Colle Licino).

Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla perdita di carico della cisterna che trasportava sostanze oleose e che si sono riversate sul manto stradale compromettendone la sicurezza. Sul luogo dell`incidente, avvenuto intorno le 14 e che non ha causato vittime o feriti gravi, sono tempestivamente intervenute squadre dell`Anas, della Polizia Stradale, mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco, nel tentativo di mettere in sicurezza il tratto e ripristinare la viabilità. A causa della enorme quantità di materiali riversati (nell`ordine di centinaia di tonnellate), delle basse temperature e del meteo proibitivo, le operazioni non ancora terminate, potrebbero durare ancora delle ore. Non è escluso che nel corso della notte sia necessario effettuare una scarificazione ed una nuova pavimentazione. I tecnici dell`Anas valuteranno l`evolversi della situazione nelle prossime ore.

Per i veicoli in transito sul quel tratto di Flaminia diretti a nord è previsto un percorso alternativo sulla strada statale 3bis, mentre per quelli diretti a sud sulla statale 73 e poi sulla statale 3bis.

L’Anas invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148. L’Anas, infine, ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve.

Umbria, Perugia,

Anas: Umbria, riaperto il Valico della Somma sulla Flaminia


L`Anas informa che è stato riaperto al transito il Valico della Somma, in Umbria,
sulla statale 3 `Flaminia`. La scorsa notte, a causa del rovesciamento di una cisterna nei pressi di Collelicino (Terni), era stato temporaneamente chiuso in seguito alla perdita di carico del mezzo pesante che trasportava sostanze oleose e che si sono riversate sul manto stradale compromettendone la sicurezza. Grazie al lavoro incessante di squadre dell`Anas, Polizia Stradale, mezzi di soccorso e Vigili del Fuoco, impegnate nel tentativo di mettere in sicurezza il tratto e ripristinare la viabilità, il tratto è stato riaperto a senso unico alternato, tra il km 105,800 e il km 106,300.

A causa della enorme quantità di materiali riversati (nell`ordine di centinaia di tonnellate) che sono penetrati sull`asfalto per oltre 10 cm, sarà necessario procedere con lavori di ripavimentazione, a partire da lunedì 23 febbraio. Durante i lavori il transito sarà comunque garantito con sensi unici alternati. Durante il fine settimana, sia per i mezzi diretti a sud che per quelli diretti a nord, in considerazione di alcuni eventi e manifestazioni locali che potrebbero aumentare i volumi di traffico su quel tratto di `Flaminia`, si consiglia una deviazione sulla statale 209 `Della Val Nerina`.

L`Anas invita tutti coloro che si metteranno in viaggio ad essere prudenti nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148. L’Anas, infine, ricorda che in caso di nevicata in corso è sempre obbligatorio, su tutta la rete, il transito con catene montate o pneumatici da neve.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria: allerta meteo con precipitazioni nevose previste nei giorni 18 e 19 febbraio. Pronti i presidi del personale Anas e i mezzi spargisale per la gestione della viabilità

E’ stato già disposto l’obbligo di catene a bordo sull’intero tratto dell’autostrada A3
L’Anas comunica che, a causa delle temperature rigide e dell’allerta neve annunciata nell’ultimo bollettino della Protezione Civile, è già scattato sull’intero tratto dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria il piano di intervento che prevede l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve.

Come previsto dal piano neve 2008-2009 sono già pronti i presidi del personale Anas, con mezzi spargisale e spazzaneve, in collaborazione con la Polizia Stradale, la Protezione Civile e le Prefetture di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria per la gestione della viabilità e gli interventi di emergenza nelle ore di avverse condizioni metereologiche.

L’Anas sconsiglia di mettersi in viaggio dalla serata di oggi e per le successive 36 ore, escluso per motivi strettamente necessari ed urgenti.

I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.

Si ricorda, infine, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092

Cosenza, 17 febbraio 2009

Pagine