Tu sei qui

Cerca

Perugia,

Umbria, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

 

 

  • dal 15 novembre in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali

 

 

Perugia, 11 novembre 2024

 

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali per tutti i veicoli a motore su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione Anas in Umbria. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS3 bis “Tiberina”/E45 (Terni-Cesena); raccordo autostradale “Perugia-Bettolle”; SS675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte); SS75 “Centrale Umbra” (Collestrada-Foligno); SS3 “Flaminia”; SS77var “della Val di Chienti” (direttrice Foligno-Civitanova Marche); SS318var “di Valfabbrica” e SS76 “della Val d’Esino” (direttrice Perugia-Ancona); SS71 “Umbro Casentinese”; SS73 bis “di Bocca Trabaria”; SS74 “Maremmana”; SS79 e 79 bis “Ternana” (Terni-Rieti); SS146 “di Chianciano”; SS205 “Amerina”; SS209 “Valnerina”; SS219 “di Pian d’Assino”; SS320 “di Cascia”; SS361 “Septempedana”; SS418 “Spoletina”; SS448 “di Baschi”; SS452 “della Contessa”; SS471 “di Leonessa”; SS685 “delle Tre Valli Umbre”; SS728 “di Pantano”.

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Firenze,

Toscana, Anas: DAL 15 NOVEMBRE obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

 

 

  • in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2024

 

 

Firenze, 11 novembre 2024

 

Anas ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali per tutti i veicoli a motore su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione Anas in Toscana. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

 

Nel dettaglio, le strade interessate sono: raccordo autostradale “Siena-Firenze”; tangenziale Ovest di Siena (SS674); raccordo autostradale “Bettolle-Perugia”; SS1 “Via Aurelia”; SS2 “Cassia”; SS3bis “Tiberina” (E45); SS12 “dell’Abetone e del Brennero” e SS12radd; SS12var/B “Variante di Ponte a Moriano”; SS62 “della Cisa”; SS63 “del Valico del Cerreto”; SS64 “Porrettana”; SS65 “della Futa”; SS66 “Pistoiese”; SS67 “Tosco Romagnola”; SS67var “Variante di Ellera”; SS67bis; SS68 “di Val Cecina”; SS71 “Umbro Casentinese Romagnola”; SS73 “Senese-Aretina”; SS73var (E78); SS146 “di Chianciano”; SS223 “di Paganico”; SS258 “Marecchia”; SS330 “di Buonviaggio”; SS398 “di Val di Cornia”; SS439 e 439 dir “Sarzanese-Val d’Era”; SS439var “Variante di Pontedera e Ponsacco”; SS665 “Massese”; SS679 “Raccordo Arezzo-Battifolle”; SS680 “San Zeno-Monte San Savino”; SS715 “Siena-Bettolle”; SS716 “Raccordo di Pistoia”; SS716dir; SS719 “Prato-Pistoia” (declassata di Prato); SS741 “Bypass del Galluzzo”.

 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: A MERCATO SARACENO (FC) CHIUSA LA SS71 “UMBRO CASENTINESE ROMAGNOLA” E LO SVINCOLO DELLA E45

EMILIA ROMAGNA, ANAS: A MERCATO SARACENO (FC) CHIUSA LA SS71 “UMBRO CASENTINESE ROMAGNOLA” E LO SVINCOLO DELLA E45

 

 

Bologna, 2 novembre 2024

 

In località Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena, è provvisoriamente chiusa la strada statale 71 “Umbro Casentinese Romagnola” e lo svincolo della E45 in ingresso e in uscita, a causa di operazioni di bonifica e sicurezza in corso in un’azienda chimica limitrofa alla strada.

 

Il traffico è deviato con indicazioni sul posto.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A CESENA (FC)

Icona comunicati incidenti

++ AGGIORNAMENTO E45 ++

Riaperta al traffico la statale 3bis “Tiberina” (E45) in direzione Ravenna in seguito all’incidente avvenuto a Cesena. La circolazione è nuovamente regolare

 

 

 

  • traffico in direzione Ravenna temporaneamente deviato in uscita allo svincolo di Cesena Nord con rientro a Casemurate
  • una persona è deceduta

 

Bologna, 1° novembre 2024    

A causa di un incidente autonomo, la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa al traffico a Cesena lungo la carreggiata in direzione Ravenna. La circolazione è provvisoriamente indirizzata in uscita sulla viabilità provinciale allo svincolo di Cesena Nord/Pievesestina con rientro in E45 allo svincolo di Casemurate.

Per cause in corso di accertamento un’autovettura ha sbandato in maniera autonoma. Il conducente è deceduto.

Sul posto sono intervenuti il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.     

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A DERUTA (PG)

Icona comunicati incidenti

++ AGGIORNAMENTO E45 ++

Riaperta al traffico la statale 3bis “Tiberina” (E45) precedentemente chiusa a Deruta (PG) a causa di un incidente.

Si registrano temporanei rallentamenti fino al completo deflusso del traffico

 

 

 

  • traffico temporaneamente deviato in uscita allo svincolo di Deruta Sud

 

Perugia, 1° novembre 2024    

A causa di un incidente, la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa al traffico all’altezza di Deruta (PG). La circolazione in entrambe le direzioni è provvisoriamente deviata sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Deruta Sud.

Nell’incidente, le cui cause sono in corso di accertamento, sono rimaste coinvolte due autovetture.

Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione dell’emergenza e per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.     

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DA LUNEDÌ 28 OTTOBRE LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA E45, A CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • Limitazioni sulle rampe di interconnessione tra le statali 3 Bis e 726

 

Bologna, 24 ottobre 2024

 

A partire da lunedì 28 ottobre Anas avvierà i lavori di nuova pavimentazione sulle rampe dello svincolo di interconnessione tra le strade statale 3 Bis “Tiberina” e 726 “Tangenziale di Cesena”.

 

Le attività previste e le chiusure al traffico sono state concertate con l’Amministrazione comunale di Cesena e saranno suddivise in 4 fasi per ridurre al minimo i disagi all’utenza.

 

Ogni fase avrà una durata non superiore a quattro giorni e i lavori verranno sospesi durante le domeniche e nel fine settimana tra il 1° e il 4 novembre.

 

Gli interventi, che saranno completati entro il 25 novembre, prevedono la chiusura alternate delle rampe e si articoleranno nelle fasi descritte di seguito:

 

 

  • Fase 1 - chiusura della rampa di immissione dalla statale 3 Bis sulla statale 726 in direzione Forlì e contestuale chiusura del tratto di asta principale della statale 726 dal km 8,900 circa al km 9,513;

 

  • Fase 2 - chiusura della rampa di immissione sulla statale 3 Bis in direzione Ravenna per i veicoli provenienti dalla statale 726 e contestuale chiusura della rampa di uscita dalla statale 726 in direzione Rimini sulla statale 3 Bis;

 

  • Fase 3 - chiusura della rampa di uscita in dir. nord (Ravenna) per i veicoli provenienti dalla statale 3 Bis e diretti sulla statale 726;

 

  • Fase 4 - chiusura della rampa di ingresso sulla statale 3 Bis in direzione Roma per i veicoli provenienti dalla statale 726 e contestuale chiusura della rampa di uscita in direzione Roma dalla statale 3 bis sulla statale 726.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 TRA UMBERTIDE E CITTA’ DI CASTELLO

Icone comunicati ingegneria

 

 

  • riaprono l’uscita di Città di Castello Sud e l’ingresso di Montone
  • da lunedì chiusa l’uscita di Promano in direzione Cesena

 

 

Perugia, 11 ottobre 2024

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), tra Umbertide e Città di Castello, sono in corso i lavori di risanamento profondo del piano viabile, risanamento strutturale dei sovrappassi e miglioramento sismico viadotto Tevere I, nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento dell’infrastruttura avviato da Anas.

 

Grazie all’avanzamento dei lavori, da domani, sabato 12 ottobre, sarà riaperta la rampa di uscita dello svincolo di Città di Castello Sud in direzione Cesena. Resterà invece ancora provvisoriamente chiusa la rampa di ingresso la cui riapertura è prevista entro fine ottobre.

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori, a partire da lunedì 14 ottobre sarà invece provvisoriamente chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Promano per chi viaggia in direzione Cesena. Nella seconda metà di ottobre, una volta riaperto l’ingresso di Città di Castello Sud, sarà chiuso l’ingresso dello svincolo di Promano, sempre in direzione Cesena. Il completamento di questa fase è previsto per fine novembre.

 

Da mercoledì 16 ottobre sarà inoltre riaperta la rampa di ingresso dello svincolo di Montone.

Le date indicate potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A BOSCO (PERUGIA)

 

  • chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Terni

 

 

Perugia, 30 settembre 2024    

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Terni tra gli svincoli di Ponte Pattoli e Bosco, a Perugia, a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatori allo svincolo di Ponte Pattoli.

 

L’incidente ha riguardato un mezzo pesante che, per causa in corso di accertamento, è sbandato danneggiando le barriere laterali di sicurezza. Al momento sono in corso le operazioni di rimozione del veicolo incidentato.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile e per valutare gli interventi necessari al ripristino.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA E45 TRA CITTA’ DI CASTELLO E PROMANO (PG)

Icone comunicati ponti

 

  • nella notte di giovedì 26 settembre dalle 21:00 alle 6:30
  • per l’avanzamento dei lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico dei cavalcavia

 

 

Perugia, 23 settembre 2024

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) Anas ha avviato i lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico di dieci cavalcavia che sovrappassano la sede stradale.

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori, la E45 sarà temporaneamente chiusa nella notte di giovedì 26 settembre, dalle 21:00 alle 6:30 del giorno successivo.

Il traffico in direzione Cesena sarà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Promano e rientro allo svincolo di Città di Castello Nord.

Il traffico in direzione Terni sarà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Città di Castello Sud e rientro allo svincolo di Promano.

Il percorso alternativo sarà segnalato sul posto.

 

La chiusura è necessaria, in particolare, per consentire lo spostamento dei ponteggi sospesi, attualmente installati su alcuni cavalcavia, e proseguire le lavorazioni su altri cavalcavia oggetto di intervento. Questa tipologia di ponteggi consente di eseguire parte dei lavori senza limitazioni al transito sulla E45.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INTERVENTI NOTTURNI SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE TRA PREPO E SAN FAUSTINO

 

  • per manutenzioni sui cavalcaferrovia

 

 

Perugia, 9 settembre 2024

 

Per consentire alcuni interventi di manutenzione sui viadotti che sovrappassano la linea ferroviaria, saranno necessarie alcune temporanee limitazioni al transito sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle tra gli svincoli di Prepo e San Faustino, esclusivamente in orario notturno.

 

Nel dettaglio:

  • nella notte di oggi, lunedì 9 settembre, sarà temporaneamente chiusa la rampa di ingresso dello svincolo di Prepo in direzione Bettolle dalle 22:00 alle 6:00 del giorno successivo. In alternativa sarà possibile entrare in direzione Ponte San Giovanni e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di fine tratta (innesto E45);
  • nella notte di domani, martedì 10 settembre, dalle 22:00 alle 6:00 del giorno successivo sarà chiusa la carreggiata in direzione Bettolle in corrispondenza dello svincolo di Prepo. Il traffico in direzione Bettolle/Firenze sarà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Prepo e rientro al medesimo svincolo;
  • nella notte di mercoledì 11 settembre, dalle 22:00 alle 6:00 sarà chiusa la carreggiata in direzione Ponte San Giovanni tra gli svincoli di San Faustino e Prepo. Il traffico in direzione Ponte San Giovanni/E45 sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Faustino e rientro a Prepo.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Pagine