Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 IN CARREGGIATA NORD A BALANZANO E COLLESTRADA

Icona comunicati limitazioni
  • in prosecuzione del tratto risanato la scorsa estate a Ponte San Giovanni
  • dal 27 al 31 luglio cantiere a Balanzano, poi dal 1° al 6 agosto interessata Collestrada
  • lavori H24 e nel periodo di minore intensità di traffico
  • nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete umbra

A partire da sabato 27 luglio saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla E45 in due tratti della carreggiata nord a Balanzano e Collestrada (Perugia). L’intervento costituisce la prosecuzione del tratto risanato la scorsa estate a Ponte San Giovanni, con le stesse modalità di intervento.

Per contenere i disagi al traffico, i lavori sono stati calendarizzati in estate, periodo di minore intensità del traffico urbano che caratterizza questa tratta, e suddivisi in singole fasi successive. Inoltre, per ridurre al minimo la durata dell’intervento, i lavori si svolgeranno 24 ore su 24 senza interruzione.

Calendario e limitazioni al transito

Per consentire l’esecuzione delle attività di cantiere, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. I giorni indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all’avanzamento dei lavori.

Nel dettaglio:

FASE 1 (tratto Balanzano): da sabato 27 a mercoledì 31 luglio sarà attivo il cantiere tra Balanzano e Ponte San Giovanni (dal km 67+600 al km 69+800). Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:

  • rampa che consente l’immissione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle in direzione Perugia/Firenze per il traffico proveniente da sud (Terni/Todi): in alternativa sarà possibile uscire a Balanzano, percorrere strada dei Loggi e immettersi sul raccordo utilizzando lo svincolo di Piscille;
  • rampa di ingresso dello svincolo di Balanzano in direzione Cesena.

 

FASE 2 (tratto Collestrada) da giovedì 1 a martedì 6 agosto sarà attivo il cantiere tra Ponte San Giovanni e Collestrada (dal km 71+000 al km 73+400). Lo svincolo di P. San Giovanni rimarrà fruibile. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:

  • rampa che consente l’immissione sulla SS75 in direzione Foligno per il traffico della E45 proveniente da sud (Terni/Todi/Perugia): in alternativa sarà possibile proseguire in direzione Cesena e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Lidarno;
  • rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Collestrada per chi viaggia in direzione Cesena.

 

Il piano di riqualificazione

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche. Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione della rete stradale Anas in Umbria che sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 km di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, assicurare la continuità del livello di servizio e la durata delle opere nel tempo, migliorare gli standard di sicurezza della circolazione e il comfort di guida.

Sul tratto umbro della E45 Anas ha risanato complessivamente quasi 280 km di carreggiata sui 300 totali, ha sostituito il new jersey centrale per oltre 65 km sui 150 totali, risanato strutturalmente 13 ponti e viadotti, ammodernato tutti gli impianti tecnologici in galleria, sostituito tutta la segnaletica verticale e risanato strutturalmente muri laterali di sostegno per 60.000 metri quadrati.

I lavori stanno proseguendo in modo scaglionato e graduale, secondo un piano pluriennale, al fine di contenere il numero dei cantieri attivi contemporaneamente ma al contempo garantire l’esecuzione dei lavori previsti in tempi accettabili.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RIAPERTO AL TRAFFICO IL NUOVO CAVALCAVIA SULLA E45 A PROMANO (PG)

Icona comunicati viadotto

·      concluse con esito positivo le attività di collaudo statico

·      l’opera era stata danneggiata da un mezzo pensante fuori sagoma

Anas ha riaperto al traffico il nuovo cavalcavia che sovrappassa la E45 a Promano in provincia di Perugia. L’opera era stata danneggiata strutturalmente da un mezzo pesante fuori sagoma e successivamente demolita.

Dopo le operazioni a maggio scorso per il varo del nuovo impalcato in acciaio, lungo 25 metri per un peso complessivo di 45 tonnellate, è stato eseguito il getto della soletta in calcestruzzo e realizzate le barriere laterali e la nuova pavimentazione.
Nella giornata di oggi è stato emesso il certificato di collaudo statico che consente la riapertura al traffico del cavalcavia nel pieno rispetto del cronoprogramma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI LIMITAZIONI AL TRANSITO LUNGO LA STATALE 3BIS “TIBERINA” TRA GLI SVINCOLI S.CARLO E BORELLO NORD

Icona comunicati limitazioni
  • Per consentire i lavori di ripristino delle spalle dei cavalcavia 63, 62, 61 tra gli svincoli di San Carlo e Borello Nord

 

Bologna, 15 luglio 2024

 

A partire da questa mattina Anas ha avviato gli interventi che porteranno al ripristino delle spalle dei cavalcavia 62 e 61 della strada statale 3 bis “Tiberina” (nota come E45).

Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza verrà chiusa la carreggiata in direzione sud tra gli svincoli di "San Carlo" (km 216,100) e "Borrello Nord" (km 214,200), con deviazione del traffico, in carreggiata opposta.

Prevista anche, in direzione Roma, la chiusura della rampa di ingresso dello svincolo di "San Carlo" , con possibilità di accesso agli svincoli “San Vittore” e "Borrello Nord" , nonchè la chiusura della rampa in uscita dello svincolo di ""Borrello Nord", con possibilità di uscita agli svincoli "San Carlo"  e “Borrello Sud”.

Le limitazioni termineranno il 2 agosto 2024.

 

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45. L’andamento dei lavori ed eventuali ulteriori temporanee modifiche alla circolazione saranno comunicati agli utenti con anticipo.

 

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A MONTONE (PG)

Icona comunicati strade

 

  • da domani chiuso lo svincolo in direzione Cesena
  • nell’ambito del programma di riqualificazione

 

 

Perugia, 2 luglio 2024

 

Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas deve eseguire i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto della carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di Montone, in prosecuzione dei tratti già realizzati.

 

Per consentire l’esecuzione degli interventi, a partire da domani, mercoledì 3 luglio, il traffico in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Montone sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena.

In alternativa sarà possibile proseguire e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Promano per uscire a Montone in direzione sud.

Il completamento è previsto entro il 14 agosto.

 

I lavori - analogamente ai tratti già risanati - consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI NOTTURNI SULLA E45 TRA GUBBIO/UMBERTIDE E CITTA’ DI CASTELLO

Icona comunicati strade

 

  • per il risanamento strutturale dei cavalcavia
  • interessate le notti di martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 luglio

 

 

Perugia, 28 giugno 2024

 

Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale di 20 cavalcavia che sovrappassano la sede stradale. Gli interventi riguardano in particolare il risanamento delle spalle, il rinforzo dell’impalcato e l’ammodernamento delle barriere laterali, al fine di migliorare gli standard di sicurezza e la durata delle opere nel tempo.

 

Per consentire l’avanzamento degli interventi, è necessaria la chiusura temporanea della E45 in entrambe le direzioni. Al fine di contenere i disagi al traffico, la chiusura è stata programmata in orario notturno per tre notti.

 

Nel dettaglio, dalle 21:00 di martedì 2 luglio alle 7:00 del giorno successivo la carreggiata in direzione Roma sarà chiusa dallo svincolo di Promano allo svincolo di Montone, mentre la carreggiata in direzione Cesena sarà chiusa dallo svincolo di Gubbio/Umbertide e allo svincolo di Promano, compresa la chiusura dello svincolo di Montone in direzione Cesena.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

Nelle notti di mercoledì 3 e giovedì 4 luglio, dalle 21:00 alle 6:30 del giorno successivo, la carreggiata in direzione Roma sarà chiusa dallo svincolo di Città di Castello Sud e allo svincolo di Promano mentre la carreggiata in direzione Cesena sarà chiusa dallo svincolo di Promano allo svincolo di Città di Castello Nord, compresa la chiusura dello svincolo di Città di Castello Sud in direzione Cesena.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE TRA PONTE SAN GIOVANNI E PISCILLE

Icona comunicati lavori notturni

 

  • dalle 21:00 di venerdì 28 giugno alle 12:00 del giorno successivo
  • ultima fase degli interventi di miglioramento idraulico in galleria

 

 

Perugia, 26 giugno 2024

 

Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle sarà eseguita la seconda e ultima fase degli interventi di miglioramento idraulico per il deflusso delle acque all’interno della galleria “Volumni”, tra Ponte San Giovanni e Piscille in direzione Ponte San Giovanni.

 

Analogamente alla prima fase, eseguita lo scorso fine settimana, per contenere i disagi al traffico l’intervento si svolgerà prevalentemente in orario notturno a partire dalle 21:00 di venerdì 21 giugno fino alle 12:00 del giorno successivo.

 

Durante le operazioni, sarà temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Ponte San Giovanni, con uscita obbligatoria allo svincolo di Piscille. Il traffico sarà deviato su via Assisana e strada dei Loggi per entrare sulla E45 utilizzando lo svincolo di Balanzano.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

VIABILITÀ IN TEMPO REALE IN UMBRIA: PARTNERSHIP ANAS CON EMITTENTI RADIOFONICHE REGIONALI

icone_comunicati_info

VIABILITÀ IN TEMPO REALE IN UMBRIA: PARTNERSHIP ANAS CON EMITTENTI RADIOFONICHE REGIONALI

  • notiziari quotidiani in onda su Radio Studio 93
  • infoviabilità sulle strade umbre ma anche su iniziative e campagne per la sicurezza stradale

Perugia, 19 giugno 2024

Ogni giorno notiziari in tempo reale sulla viabilità lungo le strade e autostrade gestite da Anas in Umbria grazie alla partnership gratuita con le emittenti radiofoniche locali.

L’informazione va in onda, al momento, su Radio Studio 93 (https://www.studio93.it/)

Si tratta di più appuntamenti quotidiani per monitorare gli spostamenti sul territorio umbro, per raccontare eventuali emergenze ed informare gli utenti sui cantieri attivi per lavori sulla rete gestita da Anas, con particolare attenzione ad importanti arterie come la E45, il raccordo Perugia-Bettolle, la statale Flaminia, la SS675 “Umbro Laziale” e tutte le altre strade in gestione.

Con l’ausilio di un applicativo di ultima generazione, condiviso con le radio partner dell’iniziativa, Anas comunica le principali informazioni di viabilità in tempo reale, ma ci sarà spazio anche per la campagna di sensibilizzazione “Guida e Basta” promossa da Anas sulla sicurezza stradale. A questo proposito, nel prossimo mese di  luglio, sarà presentato e diffuso il nuovo spot di Anas sulla sicurezza stradale, e sarà fondamentale il supporto delle radio locali per sostenere e divulgare anche sul territorio la cultura di una guida corretta, senza distrazioni e nel pieno rispetto del codice della strada.

Un altro importante obiettivo di Anas, in vista della stagione estiva, è quello della diffusione della campagna informativa contro gli incendi, un fenomeno che non va trascurato e sul quale è necessario e opportuno sensibilizzare gli utenti per la tutela del nostro ambiente,  la loro incolumità e la sicurezza delle nostre strade.

L’accordo di collaborazione con le emittenti radiofoniche (fino ad oggi 38 sull’intero territorio nazionale) è stato siglato dal Servizio CCISS e Rapporti con gli utenti della Direzione Comunicazione di Anas (Società del Gruppo Fs italiane) per rafforzare la presenza sul territorio attraverso una informazione capillare di servizio all’utenza.

Il nuovo canale di informazione va ad affiancare quelli già esistenti messi a disposizione per gli utenti, come il numero Pronto Anas 800.841.148 e il sito www.stradeanas.it.

Le radio presenti sul territorio che volessero aderire all’iniziativa possono scrivere a: relazioni.affidamenti@postacert.stradeanas.it

Le radio presenti sul territorio che volessero aderire all’iniziativa possono scrivere a: relazioni.affidamenti@postacert.stradeanas.it

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A CITTA’ DI CASTELLO PER IL RISANAMENTO STRUTTURALE DEI CAVALCAVIA

Icone comunicati ponti

 

  • nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento
  • da giovedì 20 giugno chiuso lo svincolo di Città di Castello Sud per chi viaggia in direzione Cesena

 

 

Perugia, 18 giugno 2024

 

Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale di 20 cavalcavia che sovrappassano la sede stradale. Gli interventi riguardano in particolare il risanamento delle spalle, il rinforzo dell’impalcato e l’ammodernamento delle barriere laterali, al fine di migliorare gli standard di sicurezza e la durata delle opere nel tempo.

 

Per consentire l’esecuzione degli interventi su due cavalcavia a Città di Castello, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito a partire da giovedì 20 giugno.

Nel dettaglio, il transito in corrispondenza del cantiere sarà consentito a doppio senso su una carreggiata, mentre saranno provvisoriamente chiuse le rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Città di Castello Sud per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa, sarà possibile utilizzare lo svincolo di Promano.

 

In contemporanea sullo stesso tratto di carreggiata saranno eseguiti anche i lavori di risanamento profondo della pavimentazione e proseguiranno i lavori di ripristino strutturale e miglioramento sismico del viadotto Tevere I.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 20 settembre.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SUL RACCORDO PERUGIA-BETTOLLE TRA PONTE SAN GIOVANNI E PISCILLE

Icona comunicati strade

 

  • dalle 21:00 di venerdì 21 giugno
  • per interventi di miglioramento idraulico in galleria

 

 

Perugia, 17 giugno 2024

 

Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle devono essere eseguiti interventi di miglioramento idraulico per il deflusso delle acque all’interno della galleria “Volumni”, tra Ponte San Giovanni e Piscille.

 

La prima fase interesserà la carreggiata in direzione Perugia/Firenze. Per contenere i disagi al traffico, l’intervento si svolgerà prevalentemente in orario notturno a partire dalle 21:00 di venerdì 21 giugno.

 

Durante le operazioni, sarà temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Perugia/Firenze tra Ponte San Giovanni e Piscille. Il traffico proveniente dalla E45 e da Ponte San Giovanni, diretto verso Perugia/Firenze, sarà deviato su via Adriatica-via Assisana per entrare sul raccordo Perugia-Bettolle utilizzando lo svincolo di Piscille.

 

La riapertura è prevista entro le 12:00 del giorno successivo, sabato 22 giugno.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEMANTE LA STATALE 3 BIS “TIBERINA” (E45), A SAN GEMINI (TERNI)

Icona comunicati incidenti

 

  • In direzione nord

Sulla strada statale 3 Bis “Tiberina” (E45) il traffico è temporaneamente bloccato in direzione nord a causa di un mezzo pesante in panne in galleria all’altezza del km 7, a San Gemini, in provincia di Terni.

Il traffico è deviato obbligatoriamente all’uscita ‘San Gemini sud’.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura al traffico nel più breve tempo possibile.

Pagine