Tu sei qui

Cerca

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A MARSCIANO

• ultima fase degli interventi di sostituzione dello spartitraffico centrale
• da domani chiuso lo svincolo di Marsciano/Collepepe in direzione nord

Perugia, 14 maggio 2024

Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra, avviato da Anas, sono in fase di ultimazione i lavori per la sostituzione dello spartitraffico centrale (new jersey) su un tratto di 4,5 km della E45 tra Collepepe e Ripabianca. A partire da domani saranno eseguiti i lavori di adeguamento della pavimentazione che completano l’intervento.

Per consentire le attività, dalle 14:00 di domani, mercoledì 15 maggio, il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata mentre lo svincolo di Marsciano/Collepepe sarà temporaneamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa, sarà possibile utilizzare in uscita lo svincolo di Collazzone e in ingresso lo svincolo di Ripabianca. Il completamento di questa fase è previsto entro il 24 maggio.

Il vecchio spartitraffico preesistente è stato sostituito con una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas). La particolarità di questa barriera, alta 1,2 metri, consiste nella capacità di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e persino nel caso di due urti in rapida successione, elevando sensibilmente gli standard di sicurezza per la circolazione.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Sicilia, Catania,

SICILIA, ANAS: INCIDENTE SULLA STATALE 194 “RAGUSANA” A MODICA

Icona comunicati incidenti

++ AGGIORNAMENTO SS194 ++

La circolazione sulla statale 194 “Ragusana” a Modica è nuovamente regolare

 

 

++ AGGIORNAMENTO INCIDENTE SS194 ++

Fino al ripristino della regolare viabilità, la circolazione da Marina di Modica in direzione Modica è indirizzata sulla E45 CAS. Il traffico proveniente da Ragusa è invece deviato sulla viabilità locale di Modica all’altezza di località Sacro Cuore

 

 

Catania, 12 maggio 2024

A causa di un incidente, la strada statale 194 “Ragusana” è provvisoriamente chiusa al traffico a Modica, all’altezza del km 98,100. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate frontalmente.

Sul posto sono presenti le squadre Anas, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per la gestione dell’emergenza e per ripristinare la normale viabilità nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: VARO DEL NUOVO CAVALCAVIA SULLA E45 A PROMANO (PG)

Icona comunicati limitazioni

·      lunedì 13 maggio chiusura notturna in entrambe le direzioni

·      l’opera era stata danneggiata da un mezzo pensante fuori sagoma

Nella notte di lunedì prossimo, 13 maggio, saranno eseguite le operazioni di varo del nuovo impalcato del cavalcavia che sovrappassa la E45 a Promano. L’opera era stata danneggiata strutturalmente da un mezzo pesante fuori sagoma e successivamente demolita.

Per consentire lo svolgimento delle attività è necessaria la chiusura della E45 in entrambe le direzioni. Al fine di contenere i disagi al traffico, Anas ha programmato la chiusura in orario notturno dalle 20:30 di lunedì 13 maggio alle 7:00 del giorno successivo.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Nel dettaglio, per i veicoli in direzione Cesena sarà istituita l’uscita allo svincolo di Umbertide/Gubbio (km 99) con rientro allo svincolo di Promano (km 111,300).

Per i veicoli in direzione Terni sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Promano (km 111,300) con rientro allo svincolo di Umbertide-Gubbio (ex-Tiberina). Sarà mantenuto fruibile lo svincolo di Montone al km 105,400 esclusivamente per l’ingresso sulla S.S. 3 Bis in direzione Sud

Il nuovo impalcato, completamente in acciaio, è lungo 25 metri per un peso complessivo di 45 tonnellate. Sarà sollevato con una speciale gru di circa 400 tonnellate e calato sulle spalle esistenti.

A seguire sarà eseguito il getto della soletta in calcestruzzo e saranno realizzate le barriere laterali e la pavimentazione.

Il completamento è previsto entro il mese di luglio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO PER IL PASSAGGIO DEL GIRO D’ITALIA

 

 

  • venerdì 10 interessati alcuni svincoli della SS75 “Centrale Umbra”
  • sabato 11 maggio interessate le statali 3 “Flaminia” a Spoleto e 685 “Tre Valli Umbre” tra Sant’Anatolia di Narco e Piedipaterno

 

 

Perugia, 7 maggio 2024

 

Per consentire lo svolgimento del Giro d’Italia, come concordato con la Prefettura di Perugia nell’ambito del Comitato Operativo per la Viabilità, saranno necessarie alcune limitazioni al traffico anche sulla rete stradale in gestione Anas nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio.

 

Nel dettaglio:

 

Venerdì 10 maggio dalle 8:00 alle 17:30 saranno chiusi alcuni svincoli lungo la strada statale 75 “Centrale Umbra”: lo svincolo di Foligno Nord e lo svincolo di Spello saranno chiusi in ingresso e in uscita sia in direzione Perugia che in direzione Foligno, mentre lo svincolo di Rivotorto sarà chiuso solo in uscita per chi viaggia in direzione Foligno. Il transito lungo la SS75 “Centrale Umbra” tra Perugia e Foligno sarà regolarmente consentito.

Inoltre, lungo la SS3 bis “Tiberina” (E45) sarà chiusa l’uscita dello svincolo di Collestrada per chi viaggia in direzione Cesena.

 

Sabato 11 maggio dalle 9:00 alle 16:30 saranno chiusi due tratti delle strade statali 3 “Flaminia” e 685 “Centrale Umbra.

Nel dettaglio:

  • la statale 3 “Flaminia” sarà chiusa in entrambe le direzioni dallo svincolo di Eggi a Testaccio (km 123,300) nel comune di Spoleto;
  • la strada statale 685 “Tre Valli Umbre” sarà chiusa in entrambe le direzioni tra Sant’Anatolia di Narco e Piedipaterno (Vallo di Nera);
  • la strada statale 471 “Leonessa” sarà chiusa in entrambe le direzioni tra Ruscio (Monteleone di Spoleto) e il confine regionale verso Leonessa.

 

Il traffico sarà deviato con indicazioni sul posto. Le chiusure saranno effettuate dalle Forze dell’Ordine e dalle squadre Anas, in coordinamento con la Prefettura.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA-ROMAGNA, ANAS: CHIUSO TRATTO DELLA STATALE 3BIS “TIBERINA” DALLE 6.00 DI SABATO 20 APRILE ALLE 22.00 DI DOMENICA 21

Icona comunicati limitazioni

Anas ha programmato le operazioni di varo dell’impalcato del cavalcavia numero 60 al km 212,900 della strada statale 3BIS “Tiberina” a Borello, nel comune di Cesena. Per consentire gli interventi in sicurezza, e solo per il tempo strettamente necessario alle lavorazioni, è prevista la chiusura temporanea della E45 in entrambe le direzioni. Dalle 6.00 di sabato 20 alle 22.00 di domenica 21 aprile il traffico sarà interdetto tra gli svincoli di Borello Sud (km 221,800) e Borello Nord (km 214,350). Agli utenti saranno garantiti percorsi alternativi sulla SR142 con le indicazioni sul posto.

Gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45 ed hanno riguardato, tra gli altri, la demolizione dell’impalcato, il ripristino delle pile e delle spalle e la sostituzione degli appoggi. L’andamento dei lavori e le eventuali modifiche alla circolazione saranno comunicati agli utenti con anticipo.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: INCIDENTE SULLA E45 A CITTA’ DI CASTELLO

 

 

 

Perugia, 10 aprile 2024

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Cesena tra Promano e Città di Castello (km 116) a causa di un incidente. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Promano.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli causando il ferimento di una persona.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA TEMPORANEA DELLA SS205 “AMERINA” A BASCHI (TR) PER I LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEL TRACCIATO

 

  • domani dalle 7:00 alle 18:00
  • deviazioni su viabilità alternativa

 

 

Perugia, 22 marzo 2024

 

Sulla strada statale 205 “Amerina” sono in corso i lavori di miglioramento del tracciato nei pressi di Baschi Scalo, in provincia di Terni, per un investimento complessivo di 12,5 milioni di euro.

 

Per consentire l’esecuzione di alcune specifiche lavorazioni, è necessaria la chiusura temporanea della statale in entrambe le direzioni dalle 7:00 alle 18:00 di domani, sabato 23 marzo.

 

Il traffico sarà deviato sulla viabilità alternativa, con indicazioni sul posto.

Nel dettaglio:

 

- le autovetture e i veicoli con massa a pieno carico inferiore a 7 tonnellate provenienti da nord (Orvieto/A1) e diretti verso Amelia o verso Todi/E45 saranno deviati sulla SP46 all'incrocio per Lubriano (km 48,600) per proseguire sulla SP98 e reimmettersi sulla SS205 in prossimità dell'incrocio “Castiglione in Teverina” (km 47,150).

Viceversa, il traffico proveniente da Todi/E45 o da Amelia e diretto a Orvieto/A1 direzione nord sarà deviato sulla SP98 all’incrocio per Castiglione in Teverina e proseguirà sulla SP46 per reimmettersi sulla SS205 all’incrocio “Lubriano”.

 

I mezzi pesanti con massa superiore a 7 tonnellate provenienti da nord (Orvieto/A1) e diretti verso Todi/E45 o verso Amelia dovranno proseguire sull’autostrada A1 in direzione sud fino allo svincolo di Attigliano.

Viceversa, i veicoli provenienti da Todi/E45 o da Amelia e diretti a Orvieto/A1 potranno utilizzare il casello di Attigliano oppure, da Baschi Scalo, percorrere la SP98 dall’incrocio per Castiglione in Teverina, proseguire fino a Lubriano e percorrere le SP6 e SP12 fino a Orvieto.

 

In alternativa, il traffico pesante di lunga percorrenza tra la A1 e la E45 in entrambe le direzioni potrà utilizzare i caselli autostradali di Orte e Valdichiana.

 

I lavori

 

L’intervento consiste nel prolungamento di una galleria ferroviaria della linea lenta Firenze-Roma, nella realizzazione di un'opera a sbalzo e di diverse opere di sostegno, consentendo l’allargamento della sede stradale e la rettifica di due curve della SS205, al fine di modificare l’attuale configurazione del tracciato, determinato dalla particolare conformazione orografica, dalla presenza del fiume e della ferrovia. 

I lavori consentiranno di aumentare il raggio di curvatura, la visibilità e soprattutto permetteranno il transito in contemporanea di più mezzi pesanti nelle due direzioni senza creare rallentamenti o interruzioni al traffico.

Toscana, Firenze,

TOSCANA, ANAS: SS 3 “BIS TIBERINA” TEMPORANEAMENTE CHIUSA A PIEVE SANTO STEFANO (AR) PER LA SOSTITUZIONE DI UN GIUNTO AMMALORATO

Icona comunicati limitazioni

+++ AGGIORNAMENTO +++

Sulla SS3bis “Tiberina” (E45) è in corso un intervento di ripristino localizzato della pavimentazione. Il traffico in direzione nord (Ravenna) è deviato a Pieve Santo Stefano Sud con rientro a Pieve Santo Stefano Nord. Il completamento dell’intervento è previsto nel pomeriggio di oggi.

Questa mattina era stato eseguito anche un intervento di manutenzione ordinaria in corrispondenza di un giunto di dilatazione al km 138 in direzione sud, intervento concluso in pochi minuti senza interferenze sul traffico.

 


 

A causa di un giunto ammalorato, la SS 3 “Bis Tiberina” è temporaneamente chiusa in direzione Ravenna, dal km 148.3 al km 153.3, in località Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

Uscita obbligatoria allo svincolo Pieve Santo Stefano Sud direzione nord, e rientro allo svincolo di Pieve Santo Stefano Nord direzione nord.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA NOTTURNA DELLA E45 A CITTA’ DI CASTELLO (PG)

Icona comunicati lavori notturni

 

 

  • domani e venerdì dalle 21:00 alle 6:30
  • per l’allestimento di ponteggi sospesi sui cavalcavia che saranno oggetto dei lavori di ripristino strutturale

 

 

Perugia, 13 marzo 2024

 

La strada statale 3bis “Tiberina” (E45) sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni tra Città di Castello e Promano esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:30 del giorno successivo, nelle notti di domani, giovedì 14 marzo, e di venerdì 15 marzo.

 

La chiusura è necessaria per consentire il montaggio di ponteggi sospesi sui cavalcavia che sovrappassano la sede stradale e che saranno oggetto di lavori di risanamento strutturale e miglioramento sismico. Il montaggio di questa tipologia di ponteggi consentirà di eseguire gran parte dei lavori senza limitazioni al transito.

Contestualmente, sarà installata una barriera provvisoria che consentirà l’esecuzione dei lavori di sostituzione del new jersey centrale in corrispondenza del viadotto Tevere I.

Infine, nell’arco delle stesse due notti di chiusura, saranno eseguiti gli interventi di ripristino localizzato della pavimentazione stradale in corrispondenza di uno scambio di carreggiata.

 

Il traffico in direzione Cesena sarà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Promano e rientro allo svincolo di Città di Castello Sud.

Il traffico in direzione Terni sarà deviato con uscita obbligatoria allo svincolo di Città di Castello Nord e rientro allo svincolo di Promano.

Il percorso alternativo sarà segnalato sul posto.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 IN PROVINCIA DI TERNI

Icone comunicati ingegneria

 

  • per il risanamento profondo del piano viabile in prosecuzione dei tratti già risanati
  • da domani sulla SS675 (Terni-Orte) interessati gli svincoli di Amelia e Narni/San Gemini
  • da lunedì 18 marzo sulla SS3bis “Tiberina” interessato lo svincolo di San Gemini Nord

 

 

Perugia, 12 marzo 2024

 

A partire da domani, 13 marzo, saranno avviati alcuni interventi di manutenzione programmata sulle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale” (itinerario E45) in provincia di Terni, previsti nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale Anas in Umbria.

 

I lavori riguardano alcuni tratti in prosecuzione dei tratti già risanati al fine di completare l’opera di riqualificazione avviata da Anas negli ultimi anni. Gli interventi consistono in particolare nel risanamento profondo della pavimentazione, compresa la fondazione stradale fino a oltre 60 centimetri di profondità, e la realizzazione di asfalto drenante al fine di innalzare gli standard di sicurezza stradale, migliorare il comfort di guida e prolungare la durata dell’infrastruttura nel tempo.

 

Nel dettaglio, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte) sarà interessato un tratto della carreggiata nord (direzione Terni) in prossimità dello svincolo di Narni/San Gemini. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Narni/San Gemini sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Narni Scalo/Capitone.

Il completamento di questa fase è previsto entro mercoledì 3 aprile.

 

Sempre sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (Terni-Orte) sarà interessato anche un tratto della carreggiata sud (direzione Orte) in prossimità dello svincolo di Amelia. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Amelia sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Orte. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montoro.

Il completamento di questa fase è previsto entro il 30 aprile.

 

Inoltre, a partire da lunedì 18 marzo, sulla strada statale 3bis “Tiberina” sarà interessato un tratto della carreggiata sud (direzione Terni) in corrispondenza dello svincolo di San Gemini Nord. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di San Gemini Nord sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di San Gemini Sud.

Il completamento è previsto entro sabato 11 maggio.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Pagine