Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

ESODO ESTIVO, ANAS: BOLLINO NERO NEL PRIMO FINE SETTIMANA DI AGOSTO

anas_viabilita

 

  • Viabilità Italia prevede bollino nero nella mattinata di domani, sabato 3 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio di oggi, domani e nella giornata di domenica 4 agosto
  • Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 3 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 4 agosto dalle 7.00 alle 22.00
  • La campagna “Quando sei alla guida tutto può aspettare”, i consigli per un viaggio sicuro: generi di prima necessità, controllo del veicolo e del meteo, uso dei dispositivi di sicurezza, riposo, no all’uso di droga e alcol, niente distrazione

 

Roma, 2 agosto 2024    

  

Si intensificano le partenze nel secondo grande week end di esodo estivo. Lungo la rete Anas per il primo fine settimana di agosto è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino nero in particolare nella mattinata di domani, sabato 3 agosto, e bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì 2 agosto e nella giornata di domenica 4 agosto: spostamenti in netta crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato.

Il calendario dei bollini per l’estate è disponibile sul sito di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e sul sito di Viabilità Italia (https://www.poliziadistato.it/articolo/28345).    

 

Per consentire la fluidità del traffico – si ricorda - Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: da domani e fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli oggi attivi (1278).

Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.  Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.    

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 3 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 4 agosto dalle 7.00 alle 22.00.    

   

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).    

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.    

 

Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).    

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

    

Consigli per un viaggio sicuro  

Per chi si mette in viaggio è importante, più che mai nei giorni di esodo, seguire una serie di accortezze:

Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo

Controllare il veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua

Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici nei quali i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma valutando eventuali percorsi alternativi

Non assumere sostanze alcoliche o droghe prima o durante la guida

Tutti i passeggeri e il guidatore devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza)

Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra, mantenendo la distanza di sicurezza

In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi, in sicurezza in area di servizio, per riposarsi e recuperare le energie psicofisiche necessarie 

Non distrarsi mai alla guida - Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non porre attenzione alla guida) e manuale (avere le mani impegnate).

 

Un viaggio informato   

Per un viaggio informato le notizie su esodo estivo e viabilità sono disponibili ai link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo e  www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account X @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2024.   

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:   

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;   

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";   

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;   

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre, digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.   

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.   

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).   

Anas ricorda le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta”, per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

Emilia Romagna, Bologna,

ITINERARIO E45, ANAS: RIAPERTA AL TRAFFICO LA CARREGGIATA SUD A MERCATO SARACENO (FC)

Icone comunicati ingegneria
  • nell’ambito dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti Casetta e Savio V
  • investimento complessivo di 7 milioni di euro

 

Bologna 30 luglio 2024

Completata la prima fase degli interventi, Anas ha riaperto al traffico la carreggiata in direzione sud/Roma della E45 (SS3 bis "Tiberina") interessata dai lavori di manutenzione dei viadotti Casetta e Savio V, nel comune di Mercato Saraceno (FC). Gli interventi proseguiranno al di sotto dei viadotti senza interferire con la circolazione. Per effetto della riapertura della carreggiata sud, la carreggiata nord/Cesena è nuovamente percorribile su entrambe le corsie (marcia e sorpasso).

Per consentire il prosieguo dei lavori in corrispondenza dello svincolo di Mercato Saraceno, lungo la carreggiata sud è in vigore il restringimento di carreggiata e permane la chiusura al traffico delle rampe di ingresso e di uscita. La riapertura al traffico della rampa di uscita è prevista entro metà settembre.

Gli interventi, per un investimento di 7 milioni di euro, rientrano nel più ampio programma dei lavori finalizzati al miglioramento dell’asse stradale cui sono destinati finanziamenti pari a circa 491 milioni di euro dei quali circa 237 milioni già consuntivati.

La riapertura della carreggiata sud a Mercato Saraceno consente di fluidificare ulteriormente la percorribilità dell’arteria - peraltro in vista dei picchi di traffico previsti in concomitanza con l’esodo e il controesodo estivo - anche a valle della recente riapertura della canna nord della Galleria Lago di Quarto. Il tracciato stradale risulta fruibile a piena carreggiata per oltre l'80% dell’estensione.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DA DOMANI RIAPERTURA DELLA CARREGGIATA SUD DELLA E45 A MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati strade

 

 

  • dalle 21:00 di questa sera alle 6:00 di domani traffico in direzione sud deviato sulla viabilità alternativa tra Bivio Montegelli e Montecastello per lavori propedeutici alla riapertura
  • proseguono i lavori di manutenzione programmata dei viadotti Casetta e Savio V
  •  
  •  
  • Bologna, 29 luglio 2024

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è in ultimazione l’attuale fase dei lavori in corso sui viadotti “Casetta” e “Savio V”, nel comune di Mercato Saraceno (FC). A partire da domani, martedì 30 luglio, sarà quindi riaperta una corsia della carreggiata in direzione Roma e sarà ripristinata la normale circolazione sulla carreggiata in direzione Cesena, dove attualmente si transita a doppio senso di marcia dal chilometro 203,500 al chilometro 202,050.

 

Per consentire tale riapertura, dovranno essere eseguiti lavori di ripristino della pavimentazione in orario notturno dalle 21:00 di questa sera alle 6:00 di domani, 30 luglio. Durante gli interventi il traffico in direzione Roma sarà deviato sulla viabilità alternativa con uscita obbligatoria allo svincolo di Bivio Montegelli e rientro allo svincolo di Montecastello.

 

A seguire, sarà ripristinata la circolazione su una corsia in direzione Roma e su entrambe le corsie in direzione Cesena. Lo svincolo di Mercato Saraceno resterà invece provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma per la prosecuzione dei lavori. Per la rampa di uscita è prevista la riapertura nella prima decade di settembre.

 

La riapertura della carreggiata sud migliorerà ulteriormente le condizioni di percorribilità dell’arteria durante l’esodo estivo di agosto, dopo la recente riapertura della canna nord della Galleria Lago di Quarto, risultando fruibile a piena carreggiata oltre l'80% del tracciato della E45 in Emilia Romagna.

 

I lavori di risanamento dei viadotti “Casetta” e “Savio V”, per un investimento di 6,9 milioni di euro, si inseriscono nel più ampio programma di interventi di riqualificazione della E45, finanziati per 491 milioni di euro e ultimati per circa 237 milioni.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Italia, Direzione Generale,

Esodo estivo, Anas sospende 906 cantieri

01-Anas-esodo-2024.jpg
  • Ridotto di oltre il 70% il numero dei cantieri presenti lungo la propria rete stradale e autostradale relativi a 1.278 interventi attivi per lavori di manutenzione  
  • Aldo Isi, AD Anas: “In vista dell’esodo estivo abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale e limitato la presenza dei cantieri con l’obiettivo di rendere più agevole e sicuro per tutti gli utenti il viaggio lungo gli itinerari di breve, media e lunga percorrenza della nostra rete”.  
  • In collaborazione con il CCISS, servizio di viabilità h24 in tempo reale al numero verde 800.841.148    
  • Domani sabato 20 luglio dalle 8:00 alle 16:00 e domenica 21 luglio dalle 7:00 alle 22:00  in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti.    

 

Roma, 19 luglio 2024    

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradale rimuoverà dal 27 luglio al 3 settembre 906 cantieri, il 70% dei cantieri ad oggi attivi (1278).

“In vista dell’esodo estivo – ha spiegato l’Amministratore Delegato Aldo Isi – abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale e limitato la presenza dei cantieri con l’obiettivo di rendere più agevole e sicuro per tutti gli utenti il viaggio lungo gli itinerari di breve, media e lunga percorrenza della nostra rete”.  

Lungo la rete Anas per l’ultimo weekend di luglio è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di domani, sabato 20 luglio, e nel pomeriggio di domenica 21 luglio: spostamenti in crescita, a causa delle prime partenze e soprattutto per brevi weekend verso le località di villeggiatura e di mare, sabato mattina dai grandi centri urbani e viceversa domenica pomeriggio verso le grandi città.  

L’intensificazione della circolazione lungo le strade si registrerà a partire dall’ultimo fine settimana di luglio per concludersi i primi giorni di settembre.     

Ricordiamo che il calendario dei bollini per l’estate è disponibile sul sito di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e sul sito di Viabilità Italia (https://www.poliziadistato.it/articolo/28345).    

Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.  Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.    

Domani sabato 20 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 21 luglio dalle 7.00 alle 22.00 è in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti.    

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).    

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.    

Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).    

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.     

 

Un viaggio informato   

Per un viaggio informato le notizie su esodo estivo e viabilità sono disponibili ai link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo e  www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account X @stradeanas, @VAIstradeanas @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2024.   

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:   

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;   

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";   

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;   

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre, digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.   

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.   

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).   

Anas ricorda le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta”, per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

 

 

Italia, Direzione Generale,

Esodo estivo: bollino rosso nel primo grande week end di partenze. Da domani Anas sospende 906 cantieri

icone_comunicati_info

Al via il primo grande week end di partenze. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: da domani e fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli oggi attivi (1278).

 

Lungo la rete Anas per l’ultimo fine settimana di luglio è atteso traffico in costante aumento. Viabilità Italia prevede bollino rosso nella mattinata di domani, sabato 27 luglio, e domenica 28 luglio: spostamenti in crescita per le prime partenze e soprattutto per week end brevi verso le località di villeggiatura e di mare: sabato mattina dai grandi centri urbani e viceversa, domenica pomeriggio verso le grandi città.  

 

“Siamo impegnati – ha spiegato l’AD di Anas Aldo Isi - a garantire una circolazione fluida e scorrevole a tutti gli utenti nonostante i grandi flussi di traffico. È operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete stradale e intervenire subito in caso di emergenza. Da sempre siamo in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini lungo la rete. Con il nostro lavoro – sottolinea l’Ad Isi - vogliamo assicurare a chi si mette in viaggio vacanze serene. Con la raccomandazione, per tutti senza eccezioni, di avere sempre comportamenti corretti alla guida come ricordiamo nella nostra campagna di sensibilizzazione con il nuovo spot: “Quando sei alla guida tutto può aspettare”.

 

 Ricordiamo che il calendario dei bollini per l’estate è disponibile sul sito di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e sul sito di Viabilità Italia (https://www.poliziadistato.it/articolo/28345).    

   

Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.  Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.    

  

Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi dalle ore 16 alle 22, domani sabato 27 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 28 luglio dalle 7.00 alle 22.00.    

   

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).    

     

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.    

  

Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it (link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).    

    

La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

     

Consigli per un viaggio sicuro  

Per chi si mette in viaggio è importante, più che mai nei giorni di esodo, seguire una serie di accortezze:

• Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo

Controllare il veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua

Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici nei quali i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma valutando eventuali percorsi alternativi

Non assumere sostanze alcoliche o droghe prima o durante la guida

• Tutti i passeggeri e il guidatore devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza)

Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra, mantenendo la distanza di sicurezza

In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi, in sicurezza in area di servizio, per riposarsi e recuperare le energie psicofisiche necessarie 

Non distrarsi mai alla guida - Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non porre attenzione alla guida) e manuale (avere le mani impegnate).

 

Un viaggio informato   

Per un viaggio informato le notizie su esodo estivo e viabilità sono disponibili ai link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivowww.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account X @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2024.   

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:   

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;   

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";   

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;   

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre, digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.   

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.   

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).   

Anas ricorda le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta”, per il rischio incendi “La strada non è un posacenere”.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROVE DI CARICO A BORELLO (CESENA), UN TRATTO DELLA E45 CHIUSO AL TRAFFICO IN ORARIO NOTTURNO

Icone comunicati ingegneria
  • nella notte tra giovedì 1 e venerdì 2 agosto
  • deviazioni segnalate in loco

 

Bologna, 26 luglio 2024

Anas ha programmato la prova di carico sul cavalcavia al km 212,900 della E45 (SS 3bis “Tiberina”) in località Borello, nel Comune di Cesena.

Per il tempo strettamente necessario all’esecuzione della prova e alla raccolta dei dati tecnici è prevista la chiusura temporanea di una notte della E45, in entrambe le direzioni.

La chiusura sarà attiva a partire dalle 22:00 di giovedì 1° agosto fino alle 06:00 del giorno successivo, venerdì 2 agosto, tra gli svincoli di Borello Sud (km 211,800) e Borello Nord (km 214,100) in direzione nord/Cesena e tra gli svincoli San Carlo (km 216,100) e Borello Sud (km 211,800) in direzione sud/Roma.

Il percorso alternativo è costituito dalla SR142 con indicazioni sul posto.

Gli interventi rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45. L’andamento dei lavori ed eventuali ulteriori temporanee modifiche alla circolazione saranno comunicati con anticipo.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 IN CARREGGIATA NORD A BALANZANO E COLLESTRADA

Icona comunicati limitazioni
  • in prosecuzione del tratto risanato la scorsa estate a Ponte San Giovanni
  • dal 27 al 31 luglio cantiere a Balanzano, poi dal 1° al 6 agosto interessata Collestrada
  • lavori H24 e nel periodo di minore intensità di traffico
  • nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete umbra

A partire da sabato 27 luglio saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla E45 in due tratti della carreggiata nord a Balanzano e Collestrada (Perugia). L’intervento costituisce la prosecuzione del tratto risanato la scorsa estate a Ponte San Giovanni, con le stesse modalità di intervento.

Per contenere i disagi al traffico, i lavori sono stati calendarizzati in estate, periodo di minore intensità del traffico urbano che caratterizza questa tratta, e suddivisi in singole fasi successive. Inoltre, per ridurre al minimo la durata dell’intervento, i lavori si svolgeranno 24 ore su 24 senza interruzione.

Calendario e limitazioni al transito

Per consentire l’esecuzione delle attività di cantiere, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. I giorni indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all’avanzamento dei lavori.

Nel dettaglio:

FASE 1 (tratto Balanzano): da sabato 27 a mercoledì 31 luglio sarà attivo il cantiere tra Balanzano e Ponte San Giovanni (dal km 67+600 al km 69+800). Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:

  • rampa che consente l’immissione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle in direzione Perugia/Firenze per il traffico proveniente da sud (Terni/Todi): in alternativa sarà possibile uscire a Balanzano, percorrere strada dei Loggi e immettersi sul raccordo utilizzando lo svincolo di Piscille;
  • rampa di ingresso dello svincolo di Balanzano in direzione Cesena.

 

FASE 2 (tratto Collestrada) da giovedì 1 a martedì 6 agosto sarà attivo il cantiere tra Ponte San Giovanni e Collestrada (dal km 71+000 al km 73+400). Lo svincolo di P. San Giovanni rimarrà fruibile. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:

  • rampa che consente l’immissione sulla SS75 in direzione Foligno per il traffico della E45 proveniente da sud (Terni/Todi/Perugia): in alternativa sarà possibile proseguire in direzione Cesena e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Lidarno;
  • rampe di ingresso e uscita dello svincolo di Collestrada per chi viaggia in direzione Cesena.

 

Il piano di riqualificazione

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche. Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione della rete stradale Anas in Umbria che sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 km di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, assicurare la continuità del livello di servizio e la durata delle opere nel tempo, migliorare gli standard di sicurezza della circolazione e il comfort di guida.

Sul tratto umbro della E45 Anas ha risanato complessivamente quasi 280 km di carreggiata sui 300 totali, ha sostituito il new jersey centrale per oltre 65 km sui 150 totali, risanato strutturalmente 13 ponti e viadotti, ammodernato tutti gli impianti tecnologici in galleria, sostituito tutta la segnaletica verticale e risanato strutturalmente muri laterali di sostegno per 60.000 metri quadrati.

I lavori stanno proseguendo in modo scaglionato e graduale, secondo un piano pluriennale, al fine di contenere il numero dei cantieri attivi contemporaneamente ma al contempo garantire l’esecuzione dei lavori previsti in tempi accettabili.

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RIAPERTO AL TRAFFICO IL NUOVO CAVALCAVIA SULLA E45 A PROMANO (PG)

Icona comunicati viadotto

·      concluse con esito positivo le attività di collaudo statico

·      l’opera era stata danneggiata da un mezzo pensante fuori sagoma

Anas ha riaperto al traffico il nuovo cavalcavia che sovrappassa la E45 a Promano in provincia di Perugia. L’opera era stata danneggiata strutturalmente da un mezzo pesante fuori sagoma e successivamente demolita.

Dopo le operazioni a maggio scorso per il varo del nuovo impalcato in acciaio, lungo 25 metri per un peso complessivo di 45 tonnellate, è stato eseguito il getto della soletta in calcestruzzo e realizzate le barriere laterali e la nuova pavimentazione.
Nella giornata di oggi è stato emesso il certificato di collaudo statico che consente la riapertura al traffico del cavalcavia nel pieno rispetto del cronoprogramma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER LAVORI LIMITAZIONI AL TRANSITO LUNGO LA STATALE 3BIS “TIBERINA” TRA GLI SVINCOLI S.CARLO E BORELLO NORD

Icona comunicati limitazioni
  • Per consentire i lavori di ripristino delle spalle dei cavalcavia 63, 62, 61 tra gli svincoli di San Carlo e Borello Nord

 

Bologna, 15 luglio 2024

 

A partire da questa mattina Anas ha avviato gli interventi che porteranno al ripristino delle spalle dei cavalcavia 62 e 61 della strada statale 3 bis “Tiberina” (nota come E45).

Per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza verrà chiusa la carreggiata in direzione sud tra gli svincoli di "San Carlo" (km 216,100) e "Borrello Nord" (km 214,200), con deviazione del traffico, in carreggiata opposta.

Prevista anche, in direzione Roma, la chiusura della rampa di ingresso dello svincolo di "San Carlo" , con possibilità di accesso agli svincoli “San Vittore” e "Borrello Nord" , nonchè la chiusura della rampa in uscita dello svincolo di ""Borrello Nord", con possibilità di uscita agli svincoli "San Carlo"  e “Borrello Sud”.

Le limitazioni termineranno il 2 agosto 2024.

 

I lavori rientrano nel piano di riqualificazione dell’itinerario E45. L’andamento dei lavori ed eventuali ulteriori temporanee modifiche alla circolazione saranno comunicati agli utenti con anticipo.

 

Anas, società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RISANAMENTO PROFONDO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA E45 A MONTONE (PG)

Icona comunicati strade

 

  • da domani chiuso lo svincolo in direzione Cesena
  • nell’ambito del programma di riqualificazione

 

 

Perugia, 2 luglio 2024

 

Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas deve eseguire i lavori di risanamento profondo della pavimentazione su un tratto della carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di Montone, in prosecuzione dei tratti già realizzati.

 

Per consentire l’esecuzione degli interventi, a partire da domani, mercoledì 3 luglio, il traffico in corrispondenza del cantiere sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Montone sarà provvisoriamente chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena.

In alternativa sarà possibile proseguire e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Promano per uscire a Montone in direzione sud.

Il completamento è previsto entro il 14 agosto.

 

I lavori - analogamente ai tratti già risanati - consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Pagine