Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 18 marzo interventi di ripristino del piano viabile sulla E45 e sulla SS16 `Adriatica`


L`Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 18 marzo 2013, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del piano viabile sulla E45 e sulla strada statale 16 `Adriatica`. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune limitazioni al transito.

In particolare, lungo la E45 sarà provvisoriamente chiuso dalle 7:00 di lunedì 18 marzo un tratto della carreggiata nord di circa 2 km (dal km 227,000 al km 229,000), in corrispondenza dello svincolo di Cesena Nord, che resterà quindi chiuso in entrata e uscita per i veicoli in direzione Ravenna. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il traffico diretto verso l`autostrada A14 dovrà utilizzare l`uscita Cesena/Secante e proseguire sulla viabilità secondaria in direzione Pievesestina. Le deviazioni saranno indicate in loco con idonea segnaletica.
Il completamento di questo intervento è previsto entro venerdì 22 marzo 2013.

Sempre sulla E45 sarà provvisoriamente chiuso dalle 7:00 di lunedì 18 marzo un tratto della carreggiata sud di circa 2,7 km (dal km 235,500 al km 232,800) in corrispondenza dello svincolo di Casemurate (RA), che resterà temporaneamente chiuso in entrata e uscita per i veicoli in direzione Roma. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il completamento di questo intervento è previsto entro venerdì 22 marzo 2013.

Sulla strada statale 16 `Adriatica` sarà interessato un tratto di circa 2,5 km nel comune di Rimini (dal km 190,000 al km 192,500). Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà istituito, a partire dalle 8:00 di lunedì 18 marzo, il restringimento della carreggiata con transito consentito su una corsia, per tratti di lunghezza massima pari a 500 metri, secondo l`avanzamento dei lavori.
Il completamento di questo intervento è previsto entro venerdì 22 marzo 2013.

I giorni e gli orari indicati potrebbero subire variazioni in ragione delle condizioni meteorologiche.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 15 marzo 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre gare d`appalto per l`affidamento di lavori di ripristino della pavimentazione sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara, per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 5 luglio 2013, tre bandi di gara per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione sulle strade statali dell`Emilia Romagna, per un importo complessivo di circa 3,5 milioni di euro.

Il primo appalto, per un importo di circa 740mila euro, riguarda le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS45 `di Val di Trebbia`, SS62 `della Cisa`, SS63 `del Valico del Cerreto`, variante di Pievepelago, tangenziale di Reggio Emilia, sistema Tangenziale di Parma, tangenziale di Fidenza e tangenziale di Piacenza.
I lavori avranno una durata di 60 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 12 agosto 2013.

Il secondo appalto, per un importo di circa 740mila euro, riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo, tangenziale sud di Modena, SS64 `Porrettana`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco Romagnola`, Asse di Arroccamento di Forli`, Nsa313 `Complanare Sud`, SS309 `Romea` e raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi.
I lavori avranno una durata di 60 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di martedì 13 agosto 2013.

Il terzo appalto, per un importo di oltre 2 milioni di euro, riguarda le province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco-Romagnola`, SS72 `di San Marino`, SS3bis Tiberina (E45), circonvallazione di Ravenna, variante di Alfonsine, secante di Cesena e tangenziale Est di Forli.
I lavori avranno una durata di 120 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 14 agosto 2013.

Le domande vanno fatte pervenire ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 4 luglio 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45 in corrispondenza dello svincolo di Canili, in provincia di Forlì Cesena

Da lunedì 8 a sabato 20 luglio 2013 chiusura provvisoria di una carreggiata con circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta
L`Anas comunica che alle 8:00 di lunedì prossimo, 8 luglio 2013, saranno avviati i lavori di ripristino del viadotto dello svincolo di Canili, sulla strada statale 3bis `Tiberina`, in provincia di Forlì Cesena. Le lavorazioni riguardano, in particolare, il rifacimento dei calcestruzzi del cordolo di bordo, delle travi e della soletta nonché la sostituzione delle barriere laterali di sicurezza.

Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà provvisoriamente chiusa una carreggiata, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta (dal km 161,950 al km 162,850). Nella seconda fase delle lavorazioni sarà inoltre provvisoriamente chiuso lo svincolo di Canili per i veicoli in direzione Roma. In alternativa sarà possibile immettersi sulla E45 in direzione nord e invertire la marcia in corrispondenza dello svincolo di Verghereto.

Il completamento dei lavori è previsto entro sabato 20 luglio 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 4 luglio 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: da lunedì 24 giugno lavori sulla SS3bis `Tiberina` (E45) a Ponte Valleceppi, nel comune di Perugia


L`Anas comunica che dalle 7:00 di lunedì prossimo, 24 giugno 2013, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in località Ponte Vallceppi, nel comune di Perugia. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni resterà provvisoriamente chiusa una corsia della carreggiata sud (direzione Roma), con transito consentito sulla sola corsia libera (dal km 77,750 al km 78,350).

Successivamente sarà temporaneamente chiusa la carreggiata sud per un tratto di circa due chilometri (dal km 77,750 al km 75,750) e la rampa di entrata dello svincolo di Ponte Valleceppi per i veicoli in direzione Roma. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento dei lavori è previsto entro le 16:00 di venerdì 5 luglio 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 21 giugno 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla E45, in località Promano e Fratta Todina, in provincia di Perugia


L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione di alcuni interventi di ripristino sarà provvisoriamente chiusa la rampa di ingresso dello svincolo di Promano (km 111), sulla SS3bis `Tiberina` (E45), per i soli veicoli in direzione sud (Roma), a partire dalle 6:00 di domani, 26 giugno, fino al completamento degli interventi, previsto entro venerdì 5 luglio 2013.

Per lavori di risanamento della pavimentazione sarà inoltre provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della E45 in direzione Roma, in tratti saltuari tra gli svincoli di Casalina e Fratta Todina (dal km 53 al km 41), a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo, 1 luglio 2013.
Lo svincolo di Fratta Todina resterà temporaneamente chiuso in ingresso e uscita in direzione Roma fino a mercoledì 10 luglio. Il transito sarà consentito in corsia di sorpasso fino all`ultimazione dei lavori, prevista entro mercoledì 31 luglio 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 25 giugno 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente tra mezzi pesanti sulla E45, tra Città di Castello e Promano (PG), in direzione sud


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa la carreggiata sud della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra gli svincoli di Città di Castello Sud e Promano, in provincia di Perugia. Il traffico in direzione Roma è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due mezzi pesanti e un`autovettura.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 27 giugno 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: chiusa provvisoriamente la carreggiata nord della strada statale 3bis `Tiberina` (E45) a San Sepolcro (AR), per un incidente


L`Anas comunica che, a causa di un incidente avvenuto al km 139,600, è stata provvisoriamente chiusa al traffico la carreggiata nord della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), nel tratto compreso tra gli svincoli di San Sepolcro Sud e San Sepolcro Nord, in provincia di Arezzo. Il traffico al momento è deviato sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo di San Sepolcro Sud e rientro allo svincolo di San Sepolcro Nord (dal km 137,500 al km 140,050).

Per cause in corso di accertamento un mezzo pesante è uscito di strada ed è finito in una scarpata.

Sul posto sono intervenute le Forze dell`Ordine e le squadre dell`Anas per la regolazione del traffico e per ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 18 giugno 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: incidente sulla E45, tra Mercato Saraceno e Bivio Montegelli (FC), in direzione nord


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la carreggiata nord (direzione Ravenna) della E45 è provvisoriamente chiusa in provincia di Forlì Cesena, con uscita obbligatoria allo svincolo di Mercato Saraceno e rientro allo svincolo di Bivio Montegelli (dal km 204 al km 208). Il traffico è deviato sulla strada provinciale 138 con indicazioni in loco.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento da parte delle Forze dell`Ordine, ha coinvolto un mezzo pesante e un furgone, provocando il ferimento di due persone.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 19 giugno 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per 1,3 miliardi di euro


Dal 2006 ad oggi l`Anas in Toscana ha attivato investimenti per 1,3 miliardi di euro sulla rete stradale in gestione diretta, per lavori realizzati, in corso e programmati. Lo ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas, Pietro Ciucci, durante la presentazione dei lavori di ampliamento a quattro corsie dei lotti 5, 6, 7 e 8 della strada statale 223 `di Paganico` (itinerario E78), che si è tenuta questa mattina.

L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 440 milioni di euro, tra i quali 65 milioni per la manutenzione straordinaria, mentre gli investimenti per lavori in corso ammontano a 285 milioni ( compresi 10 milioni di euro per la manutenzione straordinaria). Sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di 570 milioni di euro, dei quali 36 per la manutenzione straordinaria.

Oltre all`intervento già in corso di esecuzione sulla E78 (il cosiddetto maxilotto), l`Anas è attualmente impegnata sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dove proseguono i lavori di ammodernamento del tratto compreso tra San Giustino e Pieve Santo Stefano Sud, in provincia di Arezzo, per un importo complessivo di quasi 24 milioni di euro. L`avanzamento ha raggiunto il 37% e si prevede l`ultimazione entro dicembre 2013.
Sulla strada statale 1 `Aurelia`, inoltre, proseguono i lavori di adeguamento della variante di Albinia e della viabilità accessoria, nel comune di Orbetello (GR), per un investimento complessivo di circa 17 milioni di euro. I lavori hanno raggiunto un avanzamento del 66% e l`ultimazione è prevista entro gennaio 2014.

Tra i principali interventi programmati vanno ricordati i due lotti a completamento del tronco Grosseto-Siena della E78, per i quali è stata approvata la progettazione definitiva e sono state avviate le procedure di Legge Obiettivo per il finanziamento e il successivo appalto. In particolare, il quarto lotto riguarda un tratto di circa 2,8 km tra Civitella Marittima e Lanzo, in provincia di Grosseto, per un investimento complessivo di circa 103 milioni di euro, mentre per il nono lotto, che riguarda un tratto di 11,8 km tra Ornate e Bagnaia, in provincia di Siena, l`investimento complessivo ammonta a circa 144 milioni di euro.
Sul raccordo autostradale Siena-Firenze è previsto l`adeguamento della piattaforma stradale nel tratto Siena-Poggibonsi, per il miglioramento delle caratteristiche funzionali e di sicurezza. L`Anas ha completato la progettazione preliminare e definitiva di un primo stralcio di 5,7 km, per un importo stimato di 43 milioni di euro. Il secondo stralcio di 17 km è inserito nella programmazione Anas per un importo di circa 132 milioni di euro.
Sulla E45, inoltre, sono in fase di progettazione definitiva i lavori di ammodernamento del tratto di circa 15 km compreso tra Pieve Santo Stefano e il confine con l`Emilia Romagna, per un importo complessivo di 55 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno il risanamento profondo della sovrastruttura stradale e altri aspetti analoghi ai lavori attualmente in corso nel tratto precedente.
È in corso anche la progettazione della variante alla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` in corrispondenza dell`abitato di Ponte a Serraglio, nel comune di Bagni di Lucca, costituita da una galleria naturale lunga 1 chilometro, per un investimento complessivo di 44 milioni di euro.
Altri interventi in fase di progettazione riguardano la costruzione di un sovrappasso ferroviario in località Pian delle Cortine, in provincia di Siena, per un investimento di 5,3 milioni di euro; la realizzazione di una variante alla strada statale 67 `Tosco Romagnola` in località Anchetta, nel comune di Fiesole, in provincia di Firenze, per un investimento di 6,9 milioni di euro; l`ammodernamento di un tratto della strada statale 63 `del Valico del Cerreto` in località Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara, per 22 milioni di euro e l`adeguamento degli svincolo di Colle Val d`Elsa Sud e San Casciano, sul raccordo autostradale Siena-Firenze, rispettivamente per 4,8 e 4,1 milioni di euro.
In virtù della Convenzione firmata nel 2011 con il Ministero delle Infrastrutture, la Regione Toscana, la Provincia di Lucca, il Comune di Lucca e il Comune di Capannori, l`Anas ha redatto il progetto del sistema tangenziale alla città di Lucca. L`intervento complessivo, suddiviso in 9 lotti funzionali, ha una costo totale di circa 270 milioni di euro.

Grosseto, 14 giugno 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis (E45), tra Resina e Pierantonio (PG), in seguito a due incidenti


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) dopo che, a causa di due incidenti, era stata provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) tra gli svincoli di Resina, nel comune di Perugia, e Pierantonio, nel comune di Umbertide (PG). Il traffico è tornato regolare.

Per cause in corso di accertamento tre autovetture sono rimaste coinvolte in un tamponamento, mentre un camper si è ribaltato senza coinvolgere altri veicoli.

Sul posto è intervenuto il personale Anas.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 5 giugno 2013

Pagine