Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: chiusa per incidente la E45, in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Canili e Verghereto (FC)


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra gli svincoli di Canili e Verghereto (dal km 162,698 e il km 168,150), in provincia di Forlì Cesena.
Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni sul posto.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha riguardato un mezzo pesante che si è intraversato occupando entrambe le carreggiate, senza coinvolgere altri veicoli.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione del veicolo incidentato e la riparazione dei danni provocati all`infrastruttura, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 19 settembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: per lavori, limitazioni al traffico sulla strada statale 63 `del Cerreto` e sulla E45


L`Anas comunica che, per consentire interventi di pavimentazione stradale, sulla strada statale 63 `del Valico del Cerreto` sarà istituito un senso unico alternato in tratti saltuari compresi tra il km 40,000 (località Ponte Barone a Collagna) e il km 70 (località La Croce a Castelnovo Monti) in provincia di Reggio Emilia.
La limitazione sarà attiva dalle ore 8.00 di lunedì 16 settembre alle ore 19.00 di venerdì 20 settembre 2013. La lunghezza massima del cantiere non dovrà superare i 500 metri e il limite di velocità massimo nella zona è di 40 km/h.

Sulla strada statale 3bis `Tiberina`-E45, per interventi di risanamento dello sovrastruttura stradale, sarà attivo il divieto di transito in carreggiata nord (in direzione Ravenna), con conseguente istituzione del doppio senso di circolazione, nel tratto compreso tra il km 222,500 e il km 225,000, nel territorio comunale di Cesena, e la chiusura al transito in uscita dello svincolo di Cesena Ovest dalle ore 7.00 di lunedì 16 settembre fino alle 20.00 di venerdì 20 settembre.
I veicoli che procedono in direzione nord, in uscita allo svincolo di Cesena Ovest-via Emilia, saranno deviati sulla viabilità locale Romea-via Emilia Ponente.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Bologna, 13 settembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: provvisoriamente chiusa la SS3bis `Tiberina` E45 tra Ravenna e Mirabilandia, in direzione Sud


L`Anas comunica che la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa tra lo svincolo di Ravenna (km 250) e lo svincolo di Mirabilandia, in direzione Sud.
La limitazione, che sarà rimossa il più presto possibile, è necessaria per consentire le indagini delle Forze dell`Ordine all`interno di una piazzola di sosta al km 241, dove una persona è stata trovata senza vita.
Il personale dell`Anas è presente sul posto.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 13 dicembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: provvisoriamente chiusa per incidente la strada statale 3 Bis `Tiberina` (E45) tra gli svincoli di Quarto e San Piero in Bagno (FC), in direzione Sud


L`Anas comunica che la strada statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45) è provvisoriamente chiusa al traffico in direzione Sud tra lo svincolo di Quarto (km 187,8) e lo svincolo di San Piero in Bagno (km 178,8), a causa di un incidente tra un mezzo pesante e un`autovettura avvenuto all`altezza del km 183,5, in provincia di Forlì Cesena.

Nell`incidente non si segnalano feriti gravi. Al momento, il traffico è deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni in loco. Sul posto sono presenti le squadre dell`Anas e delle Forze dell`Ordine per la gestione della viabilità e per rimuovere i mezzi incidentati, al fine di ripristinare al più presto la circolazione.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 12 dicembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: 1,2 miliardi di euro di investimenti realizzati e in corso nella Regione


L`Anas nella regione Umbria gestisce una rete stradale di circa 600 chilometri. `Il totale degli investimenti complessivi per lavori realizzati ed in corso, a partire dal 2006, è di 1,2 miliardi di euro, compresi gli investimenti gestiti e realizzati dalla Società controllata Quadrilatero sull`asse viario Foligno-Civitanova Marche e sulla direttrice Perugia-Ancona, per circa 700 milioni di euro`. Ad affermarlo il Presidente di Anas, Pietro Ciucci, in occasione dell`apertura al traffico di un nuovo tratto della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti.
L`importo dei lavori ultimati dal 2006 è di oltre 396 milioni di euro (compreso il tratto che si inaugura oggi). Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 103 milioni di euro.
Per l`attività di manutenzione straordinaria sulla rete viaria regionale in gestione diretta sono previsti 8 interventi, per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro, recentemente finanziati dal `Decreto del Fare` e relativi al Programma di Manutenzione Straordinaria delle opere d`arte. Inoltre, con la sottoscrizione dei Contratti di Programma 2010-2011-2012 sono state destinate all`attività di manutenzione, risorse economiche per circa 27 milioni di euro.
Sulla strada statale 318 `di Valfabbrica` nel tratto compreso tra Valfabbrica e Schifanoia, gli interventi riguardano il completamento del quinto lotto integrato nel sistema `Quadrilatero` per un importo complessivo di 50 milioni di euro, la cui produzione è attualmente al 50%. I lavori risentono delle problematiche economiche e finanziarie dell`impresa realizzatrice che lo scorso 7 novembre ha presentato domanda di ammissione alla procedura di concordato. ANAS è impegnata a consentire al più presto il riavvio delle attività.
L`Anas ha, inoltre, già inserito nei propri programmi investimenti per oltre 3 miliardi di euro. Tra questi ultimi vanno ricordati il 2° lotto necessario per il completamento della SS 219 fino all`intersezione con la E45, per un importo di 245 milioni di euro e il raddoppio, sulla strada statale 318 `di Valfabbrica`, della Galleria Casacastalda, per un importo di oltre 73 milioni di euro e della galleria `Picchiarella` per quasi 43 milioni di euro.
Il piano degli investimenti comprende inoltre gli interventi di Legge Obiettivo relativi al `Nodo di Perugia`, alla strada statale delle `Tre Valli Umbre` e l`adeguamento della strada di grande comunicazione Grosseto-Fano.

Perugia, 10 dicembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: limitazioni al traffico da lunedì 9 dicembre sulla SS3 e sulla SS3bis


L`Anas comunica che sulla strada statale 3 `Flaminia` per lavori di manutenzione, si rende necessario istituire il senso unico alternato del traffico in tratti saltuari dal km 111 al km 133,755 dalle ore 7 di lunedì 9 dicembre al completamento dei lavori e, a seguire, un restringimento della carreggiata fino al 31 marzo 2014. Inoltre, per lavori occorre istituire il senso unico alternato del traffico in tratti saltuari, dal km 178 al km 186 della strada statale 3 `Flaminia`, dalle ore 7,00 di lunedì 9 dicembre, fino alle ore 18 di venerdì 20 dicembre 2013.
Infine, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), si rende necessario chiudere al transito la carreggiata Sud e deviare il traffico sulla carreggiata Nord a doppio senso di circolazione dal km 38,580 al km 37,130, dalle ore 7,00 di lunedì 9 dicembre alle ore 17 del 1° aprile 2014. Per questo motivo, in carreggiata Sud rimarrà chiuso lo svincolo di `Fratta Todina` al km 37,500.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 6 dicembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: riaperto lo svincolo di Collevalenza, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45)


L`Anas comunica che è stato riaperto oggi al traffico lo svincolo di Collevalenza, al km 22,400 della strada statale 3bis `Tiberina` (E45). La chiusura della rampa in uscita per i veicoli in direzione Cesena si era resa necessaria lo scorso 3 settembre in seguito all`erosione del corpo stradale causata dal torrente Naia.

I lavori di ripristino hanno richiesto alcuni interventi propedeutici sull`alveo del fiume, di competenza della Provincia di Terni, eseguiti dal Consorzio di bonifica Tevere-Nera.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 28 novembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45 in provincia di Perugia e Terni

Da lunedì 25 novembre cantieri a Promano (PG) e San Gemini (TR)
Proseguono i lavori di ripristino del piano viabile in tratti saltuari sulla strada statale 3bis `Tiberina` e sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` (itinerario E45), avviati lo scorso 5 novembre, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. Per consentire l`esecuzione degli interventi saranno necessarie alcune provvisorie limitazioni al transito.

In particolare, dalle 7:00 di lunedì 25 novembre alle 16:00 di venerdì 6 dicembre 2013 le lavorazioni interesseranno un tratto di circa 6 km in corrispondenza dello svincolo di Promano, nel comune di Città di Castello, in provincia di Perugia.
Gli interventi si svolgeranno in tre fasi: nella prima fase sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 3,6 km (dal km 106,630 al km 110,250), con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta; nella seconda fase sarà provvisoriamente chiuso il tratto successivo della carreggiata nord per circa 2,2 km (dal km 110,250 al km 112,450), con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Promano in entrata e uscita per i veicoli in direzione Cesena; nella terza fase sarà provvisoriamente chiuso il medesimo tratto della carreggiata sud (dal km 112,450 al km 110,250) con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Promano in entrata e uscita per i veicoli in direzione Roma.

Dalle 6:00 di lunedì 25 novembre alle 17:00 di venerdì 6 dicembre 2013 sarà inoltre interessato dai lavori un tratto di circa 4,7 km (dal km 0,700 al km 5,400) in corrispondenza dello svincolo di San Gemini sud, in provincia di Terni.
Gli interventi si svolgeranno in tre fasi: nella prima fase sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Perugia/Cesena) di circa 1,4 km (dal km 0,700 al km 2,100) con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta; nella seconda fase sarà provvisoriamente chiuso il tratto successivo della carreggiata nord per circa 1,1 km (dal km 2,100 al km 3,200) con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di San Gemini sud in entrata e uscita per i veicoli in direzione Perugia/Cesena; nella terza fase sarà chiuso il tratto successivo della carreggiata nord per circa 2,2 km (dal km 3,200 al km 5,400) con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Infine, nello stesso periodo compreso tra lunedì 25 novembre e venerdì 6 dicembre 2013, saranno istituiti cantieri temporanei in tratti saltuari sulla strada statale 675 `Umbro Laziale`, in provincia di Terni, che comporteranno la chiusura provvisoria della corsia di marcia della carreggiata nord (direzione Terni) con transito consentito sulla corsia di sorpasso, per una durata massima di un giorno per ciascun cantiere.

Le date e gli orari indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all`avanzamento dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 22 novembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45, in provincia di Forlì Cesena

Da lunedì 25 novembre chiuso provvisoriamente lo svincolo di San Vittore in direzione nord.
Lavori anche sulla tangenziale di Forlì, in corrispondenza dello svincolo di Via Lunga
L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo, 25 novembre 2013, sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Ravenna) di circa 2,5 km (dal km 217,300 al km 219,800) in corrispondenza dello svincolo di San Vittore, nel comune di Cesena.
Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di San Vittore resterà chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Ravenna. In alternativa potranno essere utilizzati gli svincoli di San Carlo (precedente) e Cesena sud (successivo).
Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro le 18:00 di sabato 30 novembre 2013.

Sempre a partire da lunedì prossimo, sulla SS727 `tangenziale di Forlì` (ex Asse di Arroccamento) lo svincolo di via Lunga sarà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Faenza, per consentire la prosecuzione dei lavori per la realizzazione dell`impianto di illuminazione, dalle 7:00 di lunedì 25 novembre alle 19:00 di venerdì 29 novembre 2013. Per raggiungere la viabilità interdetta potrà essere utilizzato lo svincolo successivo con rientro in carreggiata opposta.
Sulla stessa carreggiata sarà inoltre chiusa la corsia di marcia per un tratto di circa 400 metri in corrispondenza dello svincolo di via Lunga (dal km 3 al km 2,600), con transito consentito in corsia di sorpasso.

Le date e gli orari indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all`avanzamento dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 22 novembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: affidati cinque appalti per lavori di manutenzione di ponti e viadotti, per oltre 4,3 milioni di euro

Gli interventi sono previsti dal `Decreto del Fare`.
Oggi in Gazzetta ufficiale gli esiti delle gare d`appalto
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi gli esiti di cinque gare d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria di ponte e viadotti, nell`ambito degli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

In particolare, il primo appalto riguarda i lavori di ricostruzione dell`impalcato del ponte lungo la strada statale 16 `Adriatica` in località Monestirolo (km 91,860), nel comune di Ferrara. I lavori, per un importo complessivo di oltre 420mila euro, avranno una durata di quattro mesi.
L`impresa aggiudicataria è `Coger soc. coop. in ATI Sest S.r.l.`, con sede in provincia di Taranto.

Il secondo affidamento riguarda i lavori di ripristino del viadotto `Borello`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Forlì Cesena (km 212,360). L`intervento, per un importo complessivo di circa 675mila euro, avrà una durata di quattro mesi.
L`impresa aggiudicataria è `Viastrada S.a.S.`, con sede a Palermo.

Il terzo appalto riguarda i lavori di ripristino del viadotto `Rio della Brusca`, sempre sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Forlì Cesena (km 215,798). I lavori, per un importo complessivo di circa 920mila euro, saranno completati in quattro mesi.
L`impresa aggiudicataria è `Viastrada S.a.S.`, con sede a Palermo.

La quarta gara d`appalto riguarda l`affidamento dei lavori per la sistemazione dell`impalcato e dei sostegni verticali del ponte sul fiume Marecchia, al km 201,275 della strada statale 16 `Adriatica`, in provincia di Rimini. I lavori, del valore complessivo di oltre 530mila euro, saranno completati in quattro mesi.
L`impresa aggiudicataria è `Costruzioni D.O.C. srl in ATI Tecno Service S.r.l.`, con sede a Napoli.

L`ultimo esito di gara pubblicato oggi riguarda i lavori di consolidamento del viadotto ubicato tra il km 148,176 e il km 148,860 della strada statale 16 `Adriatica`. I lavori, per un importo complessivo di oltre 1,8 milioni di euro, avranno una durata di sei mesi.
L`impresa aggiudicataria è `Eurostrade S.r.l.`, con sede in provincia di Cesena.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 25 novembre 2013

Pagine