Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: assegnato l`appalto da oltre 4 milioni per lavori di manutenzione del viadotto `Case Bruciate` sulla statale 3 Bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì - Cesena

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara
L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto per l`assegnazione dei lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento delle solette e della pavimentazione del viadotto `Case Bruciate`, in carreggiata Nord (direzione Ravenna) situato tra il km 170,359 e il km 172,200 della statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45), in provincia di Forlì - Cesena.

L`appalto comporta un investimento complessivo di oltre quattro milioni di euro ed è stato assegnato all`impresa I.GE.CO. Impresa Generali Costruzioni Srl, di Latina. I lavori avranno una durata di 540 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bologna, 7 febbraio 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla carreggiata Sud della SS3bis `Tiberina`, a Todi


L`Anas comunica che sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), nel territorio di Todi, è stata riaperta al traffico la carreggiata Sud dal km 38,580 al km 37,130, chiusa per lavori dallo scorso dicembre per il ripristino delle condizioni di sicurezza a seguito di un movimento franoso.

L`intervento si è concluso con quasi due mesi di anticipo rispetto alla data prevista di fine lavori del 1° aprile 2014.

Di conseguenza, in carreggiata Sud è riaperto lo svincolo di `Fratta Todina` al km 37,500.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 7 febbraio 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: da lunedì 3 febbraio lavori di ripristino della pavimentazione stradale sulla E45, in provincia di Arezzo


L`Anas comunica che, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo 3 febbraio saranno avviati i lavori di ripristino della pavimentazione sul tratto toscano della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo (dal km 133 al km 162).

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente istituito lo scambio di carreggiata, in tratti saltuari, con chiusura di una carreggiata e circolazione consentita a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Il completamento degli interventi è previsto entro le 18:00 di venerdì 28 febbraio, salvo condizioni meteo sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 31 gennaio 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Pietro Ciucci: dal 2006 investimenti per un totale di quasi 2 miliardi di euro


Il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, in occasione dell`apertura al traffico dello svincolo di Albinia sulla strada statale 1 `Aurelia`, ha tracciato il bilancio sulla presenza dell`Anas in Toscana, dove l`azienda gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di 900 km.
`Il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006 - ha affermato Pietro Ciucci - è di quasi 2 miliardi di euro. L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo ammonta a 393 milioni di euro (compresa l`opera che si inaugura oggi). Gli investimenti in corso nella regione ammontano a circa 234 milioni di euro e nei programmi dell`Anas sono previsti oltre 1,2 miliardi di euro di investimenti`.
Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006, sono stati ultimati 84 interventi per un totale di 74 milioni di euro, mentre attualmente sono in corso o di prossimo avvio ulteriori 31 interventi, per un importo di oltre 52 milioni di euro. Nell`insieme degli interventi di manutenzione straordinaria in corso sono compresi 10 interventi previsti nel decreto del Fare, per un importo complessivo di quasi 22 milioni di euro la cui ultimazione è prevista entro la fine dell`anno in corso.
Tra i principali interventi in corso, sulla E78 `Grosseto-Fano` proseguono i lavori del tratto Grosseto-Siena, lotti 5,6,7,8, che interessano oltre 11 km di tracciato stradale, per un importo complessivo di circa 234 milioni di euro. L`ultimazione è prevista per giugno 2015.
Sulla E45 (Orte-Ravenna), sono stati aggiudicati e quindi sono di prossimo avvio i lavori di completamento delle pavimentazioni del tratto tra San Giustino e Pieve Santo Stefano sud per un importo di quasi 5 milioni di euro.
Tra le opere di manutenzione straordinaria in corso, rivestono particolare rilevanza i cinque interventi lungo il `Raccordo Autostradale Siena - Firenze` che riguardano il rifacimento delle pavimentazioni, l`adeguamento delle barriere di sicurezza della segnaletica e degli impianti per un importo complessivo di circa 20 milioni di euro.
Inoltre, gli interventi di prossimo avvio, inseriti nel Contratto di Programma 2014 in corso di approvazione, riguardano:
sulla E78 `Grosseto-Fano`, il sovrappasso ferroviario in località Pian delle Cortine e la nuova uscita dalla strada a quattro corsie alla progressiva km 10,430 (lato Bettolle), per un importo di oltre 7 milioni di euro;
sulla strada statale 67 `Tosco-Romagnola` i lavori per la realizzazione della variante di Anchetta e degli adeguamenti in sede, nelle località Compiobbi e Girone (comune di Fiesole), per un importo di quasi 7 milioni di euro;
sulla SS1 Aurelia, sono previsti i lavori per la realizzazione di una nuova intersezione stradale della SS1 con l`autostrada A11 in località Migliarino Pisano, lotto 2, per un importo complessivo di circa 4,7 milioni di euro, la cui quota ANAS ammonta a quasi 4 milioni;
sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero` sono in programma numerosi interventi riguardanti la Tangenziale di Lucca, che interesseranno circa 30 km di strade, per un importo complessivo di circa 270 milioni di euro; ANAS completerà il relativo progetto definitivo ed avvierà la realizzazione di un primo stralcio per un importo di 78 milioni di euro, la cui quota ANAS, prevista nel Contratto di Programma 2014, è pari a 61 milioni di euro mentre la Regione Toscana prevede di stanziare 17 milioni di euro.
Tra gli ulteriori interventi programmati per oltre 1,2 miliardi di euro, i più rilevanti riguardano tra gli altri quelli relativi alla strada di grande comunicazione E78 `Grosseto-Fano`, nel tratto Grosseto-Siena programmati in base alla Legge Obiettivo, il quarto lotto di circa 2,8 km tra Civitella Marittima e Lanzo, per un investimento di circa 103 milioni di euro ed il nono lotto, che riguarda un tratto di 11,8 km tra Ornate e Bagnaia, per un investimento di circa 144 milioni di euro.
È in fase di definizione la costituzione di una Società Pubblica di Progetto partecipata da ANAS, Regioni Toscana, Marche e Umbria, per realizzare e gestire attraverso un partenariato pubblico-privato il completamento dell`itinerario SGC E78 Grosseto - Fano.
Sono, inoltre, previsti sulla strada statale 67 `Tosco-Romagnola` l`intervento di adeguamento del tratto tra la località S.Francesco e l`abitato di Dicomano, terzo lotto, riguardante 12,7 km di tracciato stradale, per un importo di 242 milioni di euro e l`intervento relativo alla riclassificazione della S.P. 34 quale S.S. 67, che prevede la variante all`abitato di Vallina con la realizzazione di due nuovi ponti sull`Arno, per un importo di 55 milioni di euro.

Grosseto, 11 aprile 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla SS3bis `Tiberina (E45) a San Gemini (TR), in seguito a un incidente


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in località San Gemini, in provincia di Terni, dove il traffico era rimasto provvisoriamente bloccato in direzione nord a causa di un incidente. La circolazione è stata provvisoriamente deviata sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini sud (km 3,000). Il traffico è ora tornato regolare.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli provocando il ferimento di una persona.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 14 aprile 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori da lunedì 14 aprile su alcune strade statali in provincia di Perugia

Chiusura provvisoria dello svincolo di Massa Martana (E45) in direzione nord.
Cantieri anche sulla SS3 `Flaminia`, SS685 `delle Tre Valli Umbre` e SS318 `di Valfabbrica`
L`Anas comunica che da lunedì prossimo, 14 aprile 2014, saranno eseguiti interventi di manutenzione lungo alcune strade statali in provincia di Perugia. Al fine di evitare disagi agli utenti e favorire il deflusso del traffico nel periodo festivo (Pasqua e ponti del 25 aprile e primo maggio), i lavori saranno sospesi e i cantieri rimossi da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio.

In particolare, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno eseguiti i lavori di ripristino della pavimentazione in corrispondenza dello svincolo di Massa Martana. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 3,5 km (dal km 16,950 al km 20,450) a partire dalle 7:00 di lunedì 14 aprile. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opopsta, mentre lo svincolo di Massa Martana sarà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Cesena.
Il completamento dell`intervento è previsto entro le 18:00 di giovedì 17 aprile, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sulla strada statale 3 `Flaminia` proseguono gli interventi di manutenzione straordinaria della barriera spartitraffico (new jersey) nel tratto a quattro corsie tra Foligno e Spoleto. Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà provvisoriamente istituito lo scambio di carreggiata in tratti saltuari a partire dalle 7:00 di lunedì 14 aprile. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il completamento dell`intervento è previsto entro le 18:00 di venerdì 30 maggio, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile in tratti saltuari tra Norcia e la frazione Villa di Serravalle. Per consentire l`esecuzione degli interventi sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo a partire dalle 7:00 di lunedì 14 aprile fino al completamento dei lavori, previsto entro le 18:00 di venerdì 30 maggio 2014.

Sulla strada statale 318 `di Valfabbrica`, infine, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione in località Sospertole, nel comune di Valfabbrica. Per consentire lo svolgimento dei lavori sarà provvisoriamente chiusa la corsia in direzione Ancona per circa 1,7 km (dal km 27,380 al km 29,100) e la relativa rampa di immissione in corrispondenza della rotatoria di Sospertole. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.
Il completamento dell`intervento è previsto entro sabato 26 maggio 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 11 aprile 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sulla E45, a Ravenna, e sulla SS9 `via Emilia`, in provincia di Bologna e Modena


L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione di alcuni interventi di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) e sulla strada statale 9 `via Emilia`, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, sulla E45 sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Ravenna) per circa 2,7 km (dal km 232,800 al km 235,500), in corrispondenza dello svincolo di Casemurate, tra le province di Ravenna e Forlì Cesena, a partire dalle 8:00 di lunedì prossimo, 7 aprile 2014. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Casemurate sarà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Ravenna.
Il completamento dell`intervento è previsto entro venerdì 18 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sulla strada statale 9 `via Emilia` sarà istituito il senso unico alternato della circolazione in tratti saltuari nei comuni di Bologna, Anzola Emilia e Crespellano, in provincia di Bologna, e nel comune di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, a partire da lunedì prossimo, 7 aprile 2014, nella fascia oraria 8:00-18:00. Il completamento degli interventi è previsto entro venerdì 18 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 4 aprile 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla SS3bis `Tiberina` e sulla SS675 `Umbro Laziale` (itinerario E45), nelle province di Perugia e Terni


L`Anas comunica che, per consentire la prosecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione in tratti saltuari della strada statale 3bis `Tiberina` e della strada statale 675 `Umbro Laziale` (itinerario E45), saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, sulla strada statale 3bis `Tiberina` sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Terni/Roma) per circa 2,6 km (dal km 87,400 al km 84,800), in località Ponte Pattoli, nel comune di Perugia, a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo, 7 aprile 2014. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Ponte Pattoli sarà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione sud.
Il completamento degli interventi è previsto entro le 18:00 di venerdì 18 aprile 2014, al fine di evitare disagi agli utenti e favorire il deflusso del traffico nel periodo festivo (Pasqua e ponti del 25 aprile e primo maggio).

Sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Orte/Roma) per circa 2,6 km (dal km 22,500 al km 25,100) nel comune di Narni, in provincia di Terni, a partire dalle 5:00 di lunedì prossimo, 7 aprile 2014. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Montoro sarà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione sud.
Il completamento degli interventi è previsto entro venerdì 112 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 4 aprile 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: mezzo in avaria sulla SS3bis `Tiberina` (E45), in località San Gemini (TR), in direzione nord


L`Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante in avaria, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa, in località San Gemini, in provincia di Terni, per i veicoli in direzione Cesena. Il traffico è deviato sulla viabilità esterna con uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini nord e rientro allo svincolo di Montecastrilli. In direzione sud (Terni/Roma) il transito è invece consentito sulla corsia di marcia.

Il veicolo, per cause in corso di accertamento, ha arrestato la marcia in corrispondenza di un tratto in cui la circolazione è regolata a doppio senso di marcia per lavori.

Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale e il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 2 aprile 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in provincia di Perugia e Terni


L`Anas comunica che, per consentire alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito.

In particolare, dalle 7:00 di mercoledì prossimo, 2 aprile 2014, sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord per circa 2,5 km (dal km 120,950 al km 123,500) tra gli svincoli di Città di Castello sud e Città di Castello nord, in provincia di Perugia. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il completamento degli interventi è previsto entro le 18:00 di venerdì 18 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Inoltre, dalle 20:30 di domani, martedì 1 aprile, sarà provvisoriamente chiuso un tratto di circa 1 km della carreggiata nord, in località Ponte San Giovanni (dal km 69,800 al km 69,830), a Perugia. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Ponte San Giovanni/via Adriatica sarà provvisoriamente chiuso in ingresso per i veicoli in direzione sud.
I lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno dalle 20:30 alle 7:00 di ogni giorno fino al completamento degli interventi previsto entro venerdì 4 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sempre sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), infine, a partire da domani, martedì 1 aprile, sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord per circa 3,3 km in località San Gemini (dal km 5,350 al km 8,700), in provincia di Terni. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di San Gemini nord sarà provvisoriamente chiuso in entrata.
Il completamento degli interventi è previsto entro martedì 8 aprile 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 31 marzo 2014

Pagine