Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: incidente sulla E45, in corrispondenza dello svincolo di Verghereto (FC)


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione sud tra lo svincolo di Bagno di Romagna (km 175,850) e lo svincolo di Verghereto (km 168), in provincia di Forlì Cesena. Il traffico in direzione Roma è deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni sul posto.
Sulla carreggiata in direzione nord è invece provvisoriamente chiusa la corsia di sorpasso, con transito consentito in corsia di marcia.

Per cause in corso di accertamento un mezzo pesante si è ribaltato sulla barriera spartitraffico che separa le due carreggiate, senza coinvolgere altri veicoli.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione del veicolo incidentato e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 21 novembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45, in provincia di Forlì Cesena

Da lunedì 18 chiuso provvisoriamente lo svincolo di Cesena sud, in direzione Ravenna
L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo, 18 novembre 2013, sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Ravenna) di circa 2,7 km (dal km 219,800 al km 222,500) in corrispondenza dello svincolo di Cesena sud/Borgopaglia. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Cesena sud sarà temporaneamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Ravenna. In alternativa potranno essere utilizzati gli svincoli di San Vittore e Cesena ovest.
Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro le 18:00 di venerdì 29 novembre 2013.

Per analoghi lavori di ripristino del piano viabile, sarà inoltre provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Roma) di circa 1,7 km (dal km 210 al km 208,300) compreso tra gli svincoli di Bivio Montegelli e Borello sud, in provincia di Forlì Cesena, a partire dalle 7:30 di lunedì 18 novembre fino al completamento delle lavorazioni previsto entro le 18:00 di lunedì 2 dicembre 2013.

Le date e gli orari indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all`avanzamento dei lavori.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 15 novembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: dal 1° dicembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che dal 1° dicembre 2013 al 31 marzo 2014, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali umbre maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- raccordo autostradale 6 `Perugia-Bettolle`: per tutto il tratto umbro da Ponte San Giovanni (km 58,470) al confine regionale con la Toscana (km 19,090), in provincia di Perugia;
- strada statale 3 bis `Tiberina` (E45): dallo svincolo di Resina (km 87,000) al confine regionale con la Toscana (km 133,755), in provincia di Perugia, e dallo svincolo di Acquasparta (km 14,500) allo svincolo di Sangemini (km 3,000), in provincia di Terni;
- la strada statale 675 `Umbro Laziale` dallo svincolo di Nera Montoro (km 25,200) allo svincolo di Sangemini/Narni Scalo (km 14,100), in provincia di Terni;
- strada statale 3 `Flaminia` in entrambe le province: da San Carlo di Terni (km 103,900) a Napoletto di Spoleto (km 122,000); da Nocera Sud (km 170,000) a Fossato di Vico/Innesto SS318 (km 192,800);
- strada statale 219 `di Pian d`Assino`: da Branca di Gubbio (km 5,800) a Montecorona di Umbertide/innesto E45 (km 44,920);
- strada statale 76 `della Val d`Esino`: per tutto il tratto umbro da Osteria del Gatto al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 3,314), in provincia di Perugia;
- strada statale 318 `di Valfabbrica`: da Pianello (km 8,000) a Osteria del Gatto (km 42,170), in provincia di Perugia;
- strada statale 77 `della Val di Chienti`: per tutto il tratto umbro da Foligno al confine con le Marche (dal km 1,050 al km 27,844), in provincia di Perugia;
- strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`: da Sant`Anatolia di Narco (km 53,300) al confine regionale con le Marche (km 7 396), in provincia di Perugia;
- strada statale 73 bis `di Bocca Trabaria`: per tutto il tratto umbro da San Giustino al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 16,804), in provincia di Perugia;
- strada statale 205 `Amerina` da Baschi Scalo (km 45,800) a Orvieto Scalo/Innesto A1 (km 52,100);
- strada statale 448 `di Baschi` da Baschi Scalo (km 0,000) a Ponte Rio di Tordi (km 25,440)

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 13 novembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: da lunedì 11 novembre lavori sulla E45, sulla SS3 `Flaminia` e sulla SS685 `delle Tre Valli Umbre`, in provincia di Perugia


L`Anas comunica che da lunedì prossimo, 11 novembre 2013, saranno eseguiti alcuni lavori di manutenzione sulle strade statali SS3bis `Tiberina` (E45), SS3 `Flaminia` e SS685 `delle Tre Valli Umbre`, in provincia di Perugia.

In particolare, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile tra Pierantonio e Umbertide a partire dalle 7:00 di lunedì 11 novembre.
Gli interventi si svolgeranno in tre fasi distinte: nella prima fase sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) di circa 3,1 km (dal km 95,600 al km 98,700) in corrispondenza dello svincolo di Pierantonio, che resterà chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione Cesena; nella seconda fase sarà provvisoriamente chiuso il tratto successivo della carreggiata nord per circa 2,5 km (dal km 98,700 al km 101,200) in corrispondenza dello svincolo di Gubbio/Umbertide (Innesto SS219), che resterà chiuso in entrata e uscita per i veicoli in direzione Cesena; nella terza fase sarà provvisoriamente chiuso il tratto successivo della carreggiata nord per circa 3,6 km (dal km 101,200 al km 104,800) in corrispondenza dello svincolo di Umbertide, che resterà chiuso in entrate e uscita per i veicoli in direzione Cesena.
Il transito sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
Il completamento dei lavori è previsto entro le 16:00 di venerdì 29 novembre 2013.

Sulla strada statale 3 `Flaminia` saranno eseguiti i lavori di manutenzione della barriera spartitraffico (new jersey) tra Foligno e Spoleto. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno provvisoriamente chiuse le corsie di sorpasso di entrambe le carreggiate in corrispondenza del singolo tratto di volta in volta oggetto di intervento, in tratti saltuari tra gli svincoli di Norcia/Cascia/Innesto SS685 (km 129) e S. Eraclio (km 147).
Il completamento dei lavori è previsto entro le 18:00 di venerdì 6 dicembre 2013.
Sempre sulla SS3 `Flaminia` proseguiranno fino a venerdì prossimo, 15 novembre 2013, i lavori di ripristino della pavimentazione in località Strettura (dal km 111 al km 112,400), nel comune di Spoleto, per consentire i quali è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo.

Sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione degli impianti tecnologici a servizio della galleria `Forca di Cerro`. Per consentire l`esecuzione dei lavori la statale resterà provvisoriamente chiusa al traffico nel tratto compreso tra lo svincolo di Eggi/SS3 `Flaminia`, nel comune di Spoleto (km 59,550), e lo svincolo di Sant`Anatolia di Narco (km 53,300).
Per contenere i disagi agli utenti la chiusura avverrà esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:00, a partire dalla notte di lunedì 11 novembre fino al completamento dei lavori, previsto entro le 6:00 di sabato 16 novembre 2013.
Le deviazioni saranno indicate sul posto. Per il traffico proveniente dalla SS 3 `Flaminia` e diretto a Norcia/Cascia è consigliata l`uscita allo svincolo Spoleto Nord, con immissione sulla strada regionale 395 e rientro sulla SS 685 in località Piedipaterno di Vallo di Nera.
Per il traffico proveniente dalla SS 685 (Norcia/Cerreto) o dalla strada regionale 209 `Valnerina` (Ferentillo/Scheggino) e diretto sulla SS3 `Flaminia` in direzione Spoleto/Terni o Foligno/Fano, l`uscita consigliata è in località Piedipaterno di Vallo di Nera, con percorrenza della strada regionale 395 e rientro sulla SS 3 `Flaminia` allo svincolo di Spoleto Nord.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 8 novembre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: rimosso mezzo pesante in avaria sul raccordo Perugia-Bettolle, in direzione sud


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, dopo che un mezzo pesante in avaria aveva causato il blocco del traffico con provenienza Bettolle in corrispondenza dell`innesto sulla E45, in direzione Cesena, in località Ponte San Giovanni, a Perugia. Rallentamenti e code si sono registrate per circa un`ora, fino all`avvenuta rimozione del veicolo. Il traffico è ora tornato regolare.

Sul posto è intervenuto il personale Anas.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 5 novembre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45, in provincia di Forlì Cesena

Da lunedì 4 novembre chiusura in direzione nord tra Quarto e Sarsina nord e in direzione sud tra Verghereto e Canili, in provincia di Forlì Cesena
L`Anas comunica che dalle 9:00 di lunedì prossimo, 4 novembre 2013, saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) tra Quarto e Sarsina, tra Verghereto e Canili e in corrispondenza dello svincolo di San Piero in Bagno, nel comune di Bagno di Romagna, in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Ravenna) per un tratto di circa 8,5 km (dal km 187 al km 195,500) tra gli svincoli di Quarto e Sarsina nord. Il traffico in direzione Ravenna sarà deviato sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo di Quarto e rientro allo svincolo di Sarsina nord.
Il completamento di questi interventi è previsto entro le 22:00 di sabato 9 novembre 2013.
Lo svincolo di San Piero in Bagno (km 178,700) sarà temporaneamente chiuso in uscita per i veicoli in direzione sud (Roma) dalle 9:00 alle 17:00 di lunedì 4 novembre 2013. L`uscita alternativa consigliata è allo svincolo successivo: Bagno di Romagna (km 176).

Sempre dalle 9:00 di lunedì 4 novembre sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) per un tratto di circa 5 km (dal km 168 al km 163) tra Verghereto e Canili (FC). Il traffico in direzione Roma sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto e rientro allo svincolo di Canili.
Il completamento di questi interventi è previsto entro le 18:00 di sabato 9 novembre 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 31 ottobre 2013

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45 in provincia di Perugia e Terni, per oltre 2 milioni di euro

Da martedì 5 novembre interessato un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) in corrispondenza dello svincolo di Torgiano (PG)
L`Anas comunica che a partire da martedì prossimo, 5 novembre 2013, saranno avviati i lavori di ripristino del piano viabile in tratti saltuari sulla strada statale 3bis `Tiberina` e sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` (itinerario E45), per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro.

Il primo intervento riguarderà un tratto di circa 2,4 km (dal km 62,300 al km 64,700) sulla SS 3bis `Tiberina`, in prossimità dello svincolo di Torgiano, in provincia di Perugia. Per consentire l`esecuzione delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena), con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Lo svincolo di Torgiano resterà inoltre temporaneamente chiuso in entrata per i veicoli in direzione Cesena dalle 7:00 di martedì 5 alle 17:00 di giovedì 21 novembre 2013, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 31 ottobre 2013

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:
Dal 1° novembre al 30 aprile sulla SS 3bis `Tiberina` (E45), nel tratto compreso tra gli svincoli di Canili (km 162,698) e Sarsina Nord (km 195,000).

Dal 15 novembre al 15 aprile l`obbligo riguarda:
- la strada statale 45 `di Val di Trebbia`: da Gorreto, nel Comune di Ottone (km 62,100) a Fabiano, nel comune di Rivergaro (km 116,000), in provincia di Piacenza;
- la strada statale 62 `della Cisa`: dal passo della Cisa (km 56,214) alla località La Salita di Fornovo di Taro (km 92,600), in provincia di Parma;
- la strada statale 63 `del Valico del Cerreto`: dal passo del Cerreto (km 35,691) alla località La Bettola (km 92,000), in provincia di Reggio Emilia;
- la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`: da Faidello (km 91,450) a Pozza di Maranello (km 164,000), in provincia di Modena;
- la strada statale 64 `Porrettana`: da Ponte della Venturina (km 31,110) a Borgonuovo (km 85,020), in provincia di Bologna;
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`: da Osteria Nuova (km 142,269) a Castrocaro Terme (km 180,000), in provincia di Forlì Cesena.

Dal 15 dicembre al 15 marzo l`obbligo riguarda:
- la strada statale 3bis `Tiberina` (E45): da Sarsina (FC) a Ravenna (dal km 195,000 al km 250,656);
- la strada statale 309 Dir `Romea`: intero tratto dalla zona industriale nord di Ravenna (rotatoria località Bassette) allo svincolo A14dir - SS16;
- la strada statale 16 `Adriatica`: dallo svincolo A14dir/SS16 dir allo svincolo di Classe (dal km 147,860 al km 157,860);
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`: dallo svincolo di Classe allo svincolo di via Trieste (dal km 217,227 al km 226,200).

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 28 ottobre 2013

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas ricorda che a partire dal 1° novembre sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali toscane maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio l`obbligo riguarda:

dal 1° novembre al 30 aprile:
- la strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per l`intero tratto regionale tra gli svincoli di San Giustino (km 133,755) e Canili (km 168,698), in provincia di Arezzo.

Dal 1° novembre al 15 aprile:
- la tangenziale Ovest di Siena per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 8,300);
- il raccordo autostradale Siena-Firenze, per l`intero tracciato (dal km 0,000 al km 56,360);
- il raccordo autostradale `Bettolle-Perugia` per l`intero tratto regionale tra gli svincoli di Bettolle (km 0,000) e Castiglione del Lago (km 19,110), nelle province di Arezzo e Siena;
- la strada statale 715 `Siena-Bettolle` per l`intero tracciato (dal km 1,480 al km 46,155), in provincia di Siena.

Dal 15 novembre al 15 aprile:
- la strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, nel tratto compreso tra La Lima (km 71,000) e Abetone (km 91,450), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 62 `della Cisa`, nel tratto compreso tra Pontremoli (km 35,000) e il passo della Cisa (km 56,214), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel tratto compreso tra Fivizzano (km 15,000) e il passo del Cerreto (km 35,691), in provincia di Massa Carrara;
- la strada statale 64 `Porrettana`, nel tratto compreso tra Pistoia (km 0,800) e Ponte della Venturina (km 31,110), in provincia di Pistoia;
- la strada statale 67 `Tosco Romagnola`, nel tratto compreso tra San Bavello (km 122,000) e Osteria Nova (km 142,269), in provincia di Firenze.
Dal 15 novembre al 31 marzo di ogni anno è soggetta all`obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve anche la strada statale 223 `di Paganico` (itinerario E78) nel tratto compreso tra l`uscita di Paganico (km 20,800) e il bivio di Orgia (km 57,600), nelle province di Siena e Grosseto.

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale ed ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 28 ottobre 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di ripristino del piano viabile sulla E45

Da lunedì 28 ottobre chiusura provvisoria dello svincolo di Monte Castello, nel comune di Mercato Saraceno (FC), in direzione Ravenna
L`Anas comunica che, a partire dalle 9:00 di lunedì prossimo, 28 ottobre 2013, saranno eseguiti gli interventi di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per un tratto di circa 1 km (dal km 198 al km 199) nel comune di Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà provvisoriamente istituito il restringimento della carreggiata nord (direzione Ravenna), con transito consentito su una corsia.

Lo svincolo di Monte Castello (km 198,200) sarà provvisoriamente chiuso in entrata e uscita per i veicoli in direzione Ravenna.

Il completamento degli interventi in questo tratto è previsto entro mercoledì 6 novembre. Per contenere i disagi agli utenti i cantieri saranno rimossi durante il ponte del 1° novembre, dalle 17:00 di giovedì 31 ottobre alla 9:30 di lunedì 4 novembre 2013.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 24 ottobre 2013

Pagine