Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla SS675 `Umbro Laziale`, a Terni


L`Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, la carreggiata nord (direzione Terni/Spoleto) della strada statale 675 `Umbro Laziale` è provvisoriamente chiusa in corrispondenza dell`innesto con la strada statale 3bis `Tiberina` (E45), a Terni. Il traffico è deviato sulla SS3bis in direzione Perugia e sulla SS675bis in direzione zona industriale Maratta.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli, provocando il decesso di una persona.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 19 febbraio 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: senso unico alternato per lavori di manutenzione sulla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino`

Senso unico alternato anche sulla SS73bis `di Bocca Trabaria`, nel comune di San Giustino, a causa del cedimento di un muro di sostegno
L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori urgenti di manutenzione straordinaria di due ponti ad arco sulla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino`, è stato istituito il senso unico alternato della circolazione, regolato da semaforo, in corrispondenza del km 35,550, in prossimità della località Camporeggiano, nel comune di Gubbio (PG). A partire da lunedì prossimo, 24 febbraio 2014, sarà inoltre istituito il senso unico alternato in corrispondenza del km 33,135.
Nel tratto compreso tra le due opere (dal km 35,550 al km 33,135) è infine provvisoriamente vietato il transito ai mezzi pesanti con massa complessiva a pieno carico superiore alle 56 tonnellate.
Per i mezzi provenienti dalla strada regionale 452 `Contessa` e diretti sulla E45 il percorso alternativo prevede: immissione sulla SS219 in direzione Branca/Foligno, immissione SS318 `di Valfabbrica` in direzione Ancona, uscita allo svincolo di Gualdo Tadino e immissione sulla SS3 `Flaminia` in direzione Foligno, immissione SS75 `Centrale Umbria` in direzione Perugia/E45.
Per i mezzi provenienti da Ancona e diretti sulla E45: uscita allo svincolo di Gualdo Tadino e immissione sulla SS3 `Flaminia` in direzione Foligno, immissione SS75 `Centrale Umbria` in direzione Perugia/E45.
Il completamento dei lavori è previsto entro giugno 2014.
L`intervento rientra tra i lavori urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Sulla strada statale 73 bis `di Bocca Trabaria`, inoltre, è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo in prossimità del confine umbro marchigiano (km 16,000), nel comune di San Giustino (PG), a causa di un movimento franoso che ha provocato il cedimento di un muro di sostegno.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 19 febbraio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: aggiudicati tre appalti per lavori di manutenzione straordinaria nelle province di Ravenna, Forlì Cesena, Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia

Oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti di gara, del valore complessivo di oltre 2,2 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di tre gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria su alcune strade statali nelle province di Ravenna, Forlì Cesena, Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia, per un valore complessivo di oltre 2,2 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di risanamento dell`estradosso delle solette e della pavimentazione dei viadotti sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dal km 210,800 al km 216,000, in località Borello, in provincia di Forlì Cesena. I lavori, per un valore complessivo di oltre 800mila euro, avranno una durata di 90 giorni dal momento della consegna.
L`impresa aggiudicataria è Esseti srl Sistemi e Tecnologie, con sede a Terni.

Il secondo appalto aggiudicato riguarda l`affidamento dei lavori di demolizione delle velette laterali in fase di distacco del viadotto al km 99,200, la sostituzione giunti di dilatazione e il rifacimento della pavimentazione stradale dei viadotti ai km 146,500 e 147,000 della strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, in provincia di Modena.
I lavori, per un valore complessivo di circa 740mila euro, avranno una durata di 180 giorni dal momento della consegna
L`impresa aggiudicataria è risultata Terramare srl, con sede in provincia di Latina.

Questi due appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il terzo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni in alcuni tratti saltuari delle strade statali in provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì Cesena e Ravenna. In particolare le arterie interessate sono: SS9 `via Emilia, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, tangenziale nord di Modena e diramazione per Sassuolo, tangenziale sud di Modena, complanare di San Lazzaro, SS64 `Porrettana`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco Romagnola`, tangenziale di Forlì, SS309 `Romea`, e raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi.
Gli interventi, per un valore complessiva di circa 750mila euro, avranno una durata di 60 giorni dal momento della consegna.
L`impresa aggiudicataria è risultata Alfieri Impianti di Alfieri Domenico

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione del viadotto `Fiacchignano`, sulla SS675 `Umbro Laziale` (TR) e della galleria `Collevalenza`, sulla SS3bis `Tiberina` (PG)

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara, per un valore complessivo di 6,8 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di due gare d`appalto per l`affidamento di interventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` e sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), per un valore complessivo di circa 6,8 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda i lavori di ripristino dell`impalcato del viadotto `Fiacchignano`, al km 17,350 della strada statale 675 `Umbro Laziale`, in provincia di Terni. I lavori, del valore complessivo di oltre 4,7 milioni di euro, avranno una durata di 420 giorni a partire dal momento della consegna.
L`impresa appaltatrice è l`Associazione Temporanea di Impresa `Chiola Angelo srl - M.D. Costruzioni srl - Di Carmine Costruzioni sas - Impresa Di Cintio srl - Ged Color srl`, con sede in provincia di Pescara.

Il secondo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria all`interno della galleria `Collevalenza` e ripristino del corpo stradale in calcestruzzo adiacente all`imbocco, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Perugia.
I lavori, del valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, saranno eseguiti in 170 giorni a partire dal momento della consegna.
L`impresa appaltatrice è risultata PAV.I srl, con sede in provincia di Perugia.

Entrambi gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 14 febbraio 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria di due viadotti sulla SS1 `Aurelia` e sulla E45

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara, per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di due gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria di due viadotti sulla SS1 `Aurelia` e sulla SS3bis `Tiberina` (E45), per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto interessa la strada statale 1 `Aurelia` e riguarda i lavori di adeguamento sismico del viadotto `Fortulla`, al km 298,480, in provincia di Livorno. I lavori, del valore di 765mila euro, avranno una durata di 120 giorni.
L`impresa aggiudicataria è Sirianni srl, con sede in provincia di Catanzaro.

Il secondo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di rifacimento degli appoggi, ripristino delle testate di soletta nonché dei giunti di dilatazione del viadotto `Valsavignone`, compreso tra il km 159,100 e il km 159,590 della SS3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo. Il valore complessivo è di oltre 6,2 milioni di euro. I lavori avranno una durata di 300 giorni.
L`impresa aggiudicataria è l`Associazione Temporanea di Imprese `Delta Costruzioni srl - Gielle Soc. Coop. - Brafer srl`, con sede a Roma.

Entrambi gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I lavori sono stati consegnati già nel mese di dicembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 14 febbraio 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via l`appalto per il risanamento della pavimentazione stradale sulla E45, in provincia di Arezzo


Lunedì prossimo in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 4 milioni di euro

L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 17 febbraio 2014, il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di ripristino e rafforzamento della pavimentazione e della sovrastruttura stradale sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in tratti saltuari nel tratto in provincia di Arezzo (dal km 137,500 al km 159,600).

L`intervento comporta un investimento complessivo di 4 milioni di euro e avrà una durata di 210 giorni a partire dal momento della consegna.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 12 marzo 2014 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 14 febbraio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori di ripristino della pavimentazione sulla E45, nel comune di Ravenna


L`Anas comunica che, a partire dalle 9:00 di lunedì prossimo, 17 febbraio 2014, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), nel comune di Ravenna, in tratti saltuari tra gli svincoli di Casemurate e Mirabilandia (dal km 234,600 al km 232,500), della carreggiata sud (direzione Roma).

Per consentire lo svolgimento dei lavori saranno chiuse, alternativamente, la corsia di marcia o di sorpasso, per tratti non superiori a 500 metri, con transito consentito sulla corsia libera. Non sono previste attività di cantiere durante il fine settimana, tra le 18:00 di venerdì 21 e le ore 9:00 di lunedì 24 febbraio 2014.

Il completamento degli interventi è previsto entro venerdì 28 febbraio 2014.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 14 febbraio 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla E45, nel comune di Deruta (PG)

Da domani chiusura provvisoria dello svincolo di Deruta sud per i veicoli in direzione Cesena
L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), a partire da domani, mercoledì 12 febbraio 2014, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) per un tratto di circa 2,6 km (dal km 53,900 al km 56,500) nel comune di Deruta, in provincia di Perugia, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Deruta sud in entrata e uscita per i veicoli in direzione nord.

Il completamento dei lavori è previsto entro giovedì 27 febbraio 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 11 febbraio 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: appalto per l`ammodernamento degli impianti tecnologici della galleria `Collevalenza`, sulla E45

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 12 febbraio 2014, l`esito della gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici a servizio della galleria `Collevalenza`, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Perugia.

I lavori, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro, avranno una durata di 8 mesi a partire dal momento della consegna.

L`impresa aggiudicataria è risultata Visco srl, con sede in provincia di Salerno.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 12 febbraio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: tamponamento tra mezzi pesanti sulla E45, a Cesena, in direzione Ravenna

Istituita provvisoriamente l`uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena/Diegaro/Forlì (innesto SS9 `via Emilia`)
L`Anas comunica che, a causa di un incidente, la strada statale 3bis `Tiberina` è provvisoriamente chiusa per i veicoli in direzione nord (Ravenna), in corrispondenza dell`innesto della strada statale 9 `via Emilia`, a Cesena. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena/Diegaro/Forlì (km 224,300).

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto alcuni mezzi pesanti in un tamponamento a catena, provocando il ferimento di una persona.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 10 febbraio 2014

Pagine