Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per la realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 114 “Orientale Sicula” in località Capo Mulini, in provincia di Catania

L’opera comporterà un investimento di 1 milione e 850 mila euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori relativi all’eliminazione dell’attuale incrocio a raso al km 85 della strada statale 114 “Orientale Sicula”, presso Capo Mulini, tra Acireale e Aci Castello, in provincia di Catania.
Tali lavori, che prevedono un investimento di un milione e 850 mila euro, consisteranno nella realizzazione di una rotatoria all’altezza dell’incrocio con la strada di accesso al promontorio.
“Questa gara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, finanziata con mezzi correnti del bilancio Anas, conferma l’impegno dell’Azienda non soltanto nella realizzazione di grandi opere, ma anche nella realizzazione di opere che, seppur minori, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza. L’incrocio tra la statale 114 e la via Capomulini è infatti considerato un punto nero, caratterizzato da particolare rischio”.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 200 giorni dalla data di consegna.
Le offerte vanno inviate entro le 12 del 14 giugno a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Unità Gare e Contratti -Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Palermo, 17 maggio 2010

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: limitazioni alla circolazione previste domenica prossima per lo svolgimento del Giro d’Italia e della Marcia per la Pace Perugia-Assisi

Sulla E45 chiusi gli svincoli di Ponte San Giovanni, Collestrada e Amelia. Sulla SS75 chiuso lo svincolo di Ospedalicchio


L`Anas comunica che, a causa della gara ciclistica programmata nell`ambito del `Giro d`Italia` e per lo svolgimento della `Marcia per la Pace Perugia-Assisi`, che interesseranno le strade umbre domenica prossima 16 maggio, saranno necessarie alcune limitazioni al traffico sulle strade statali 3 bis `Tiberina` (E45), 75 `Centrale Umbra`, 675 `Umbro Laziale`, 205 `Amerina` e 448 `di Baschi`.

In particolare nella fascia oraria compresa tra le 12:00 e il termine della manifestazione ciclistica, previsto per le 16:00:

- sulla strada statale 675 `Umbro Laziale` è prevista la chiusura dello svincolo di Amelia, per il tempo necessario al passaggio degli atleti. Il traffico in uscita dallo svincolo autostradale di Orte con destinazione Amelia potrà utilizzare la viabilità secondaria (SP151 e SP 59) con itinerario Orte-Amelia. Il traffico in transito sulla SS 675 con destinazione Narni potrà utilizzare gli svincoli di Narni-SS3 Flaminia o San Gemini, mentre è sconsigliato l`utilizzo dello svincolo di Narni Scalo.

- sulla strada statale 448 `di Baschi` sarà interrotto il transito in corrispondenza dell`incrocio con la strada statale 205 `Amerina` durante il passaggio degli atleti. Per raggiungere Orvieto con provenienza Todi sarà possibile utilizzare la ex SS 79 bis che, per tracciato e altimetria, risulta particolarmente disagevole.

Per il tempo necessario al passaggio del corteo, nell`ambito della `Marcia per la Pace Perugia-Assisi`, a partire dalle ore 9:00:

- sulla strada statale 3 bis `Tiberina` resteranno chiusi gli svincoli di Ponte San Giovanni e Collestrada in entrambe le direzioni sia in entrata che in uscita.

- sulla strada statale 75 `Centrale Umbra` resterà chiuso lo svincolo di Ospedalicchio.

Anas raccomanda prudenza alla guida e ricorda che l`informazione sulla viabilità e il traffico è assicurata tramite il sito internet www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841148.

Perugia, 13 maggio 2010

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: lunedì nella Gazzetta Ufficiale verrà pubblicato il bando di gara per il rifacimento del manto stradale di alcuni tratti delle statali 16 “Adriatica” e 272 “di San Giovanni Rotondo”


Lunedì 17 maggio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria con il rifacimento del manto stradale dal km 606,000 al km 640,000 della strada statale 16 “Adriatica” e dal km 33,000 al km 50,000 della strada statale 272 “di San Giovanni Rotondo”, entrambi nella provincia di Foggia.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: Anas SpA, Compartimento Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti, viale Einaudi 15 – 70125 Bari, entro le ore 12.00 del 16 giugno 2010. Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 120 giorni e l’appalto, che comporta un impegno di 800 mila euro, è finanziato con fondi del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Bari, 14 maggio 2010

Toscana, Firenze,

Anas, Toscana: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria `Palazzetto`, nell’ambito dei lavori di ammodernamento della E78 Grosseto-Siena

Pronto a fine anno il nuovo tratto Bagnaia-San Salvatore a Pilli (SI).
Ciucci: `Cade un altro ostacolo verso il completamento di una direttrice strategica sulla quale stiamo investendo complessivamente 700 milioni di euro”.


Procedono i lavori per l’ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 `di Paganico`, nell’ambito del progetto di ammodernamento dell’itinerario Grosseto-Siena. L’Anas ha completato oggi lo scavo della galleria `Palazzetto`, nel comune di Sovicille, in località San Rocco a Pilli (SI). L’abbattimento dell’ultimo diaframma di questo tunnel segue di pochi giorni il completamento di un altro scavo, quello della galleria “Case Basse”, entrambe previste nel programma dei lavori relativi al tratto Bagnaia-San Salvatore a Pilli, in provincia di Siena (decimo lotto).

“Con questo diaframma - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - cade simbolicamente un altro ‘ostacolo’ verso l’ammodernamento di una direttrice di grande rilievo tanto per la Toscana quanto per i collegamenti nazionali e internazionali. I lavori del decimo lotto hanno raggiunto uno stato di avanzamento del 74% e prevediamo che possano essere completati tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011. Su questo tratto l’Anas sta investendo oltre 30 milioni di euro, nell’ambito di un progetto, quello dell’itinerario Grosseto-Siena, sul quale c’è un impegno complessivo di oltre 700 milioni”.

La galleria completata oggi è lunga circa 318 metri e si affianca a quella già esistente, costituendone il raddoppio. Il decimo lotto in costruzione, del quale fa parte la galleria `Palazzetto`, riguarda un tratto di circa 7 chilometri in provincia di Siena, tra Bagnaia (svincolo di Orgia) e San Salvatore a Pilli, dove si innesta con l’undicesimo lotto, già completato e aperto al traffico dal 2006. L’intervento consiste nell’ampliamento a quattro corsie della strada esistente, che consentirà di avere una sezione stradale a due carreggiate separate, per una larghezza complessiva di 19,10 metri. Le corsie avranno una larghezza di 3,5 metri e saranno presenti banchine laterali da 1,75 metri, mentre lo spartitraffico manterrà una distanza di 1,60 metri tra le carreggiate.

Sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 14 maggio sarà pubblicato il bando di gara per la realizzazione degli impianti elettrici e di illuminazione per le nuove canne delle gallerie “Palazzetto” e “Case Basse” nonché per gli svincoli di San Rocco a Pilli e di Fogliano, per un importo complessivo di circa 900 mila euro. Le domande andarnno fatte pervenire entro le 12:00 del 28 giugno 2010 Presso Anas SpA - Compartimento di Viabilità per la Toscana - Viale dei Mille, 36 – 50131 Firenze.

Sempre nell’ambito dei lavori del decimo lotto, l’Anas ha invece pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì 5 maggio l’esito della gara d’appalto per gli interventi relativi all’esecuzione del tappeto di usura e al ripristino pendenze trasversali, per un importo lordo di circa 900 mila euro. L’impresa aggiudicataria è Rocchino Mario srl con sede in provincia di Viterbo.

Oltre al tratto Bagnaia-San Salvatore a Pilli (decimo lotto), sono attualmente in corso anche i lavori per il completamento di un tratto di circa 6,8 chilometri nel comune di Civitella Paganico (terzo lotto) e di un breve tratto a Paganico (a completamento del secondo lotto), entrambi in Provincia di Grosseto. Per lo svincolo di Paganico il progetto definitivo è stato recentemente approvato dalla Conferenza dei Servizi ed i lavori potranno essere avviati a breve. È poi in fase di completamento la progettazione definitiva di un ulteriore tratto di 2,84 chilometri nel comune di Civitella Paganico (quarto lotto). Per il cosiddetto `maxi-lotto` (comprensivo dei lotti 5, 6, 7 e 8), che si estende per circa 11,6 chilometri tra la provincia di Grosseto nel comune di Civitella Paganico e la provincia di Siena nel comune di Monticiano, è in via di conclusione la gara d’appalto, mentre per il tratto di circa 11,8 chilometri compreso tra i comuni di Monticiano, Murlo e Sovicille, in provincia di Siena (nono lotto) è stata completata la progettazione definitiva e sono state avviate le procedure per la richiesta di finanziamento dell’opera da parte del CIPE.

Firenze, 12 maggio 2010

Sicilia, Anas: avviati i lavori per l’ammodernamento della strada statale 284 “Occidentale Etnea” a Bronte (CT) per un investimento di oltre 38 milioni di euro



L’Anas ha avviato i lavori di sistemazione e adeguamento della strada statale 284 “Occidentale Etnea”, nel tratto compreso tra gli attuali km 20 e km 15,900, in prossimità dell’abitato di Bronte, per uno sviluppo complessivo della nuova opera di 3,8 km. Alla cerimonia hanno partecipato Ugo Dibennardo, Direttore Regionale Anas per la Sicilia, Giuseppe Castiglione, Presidente della Provincia Regionale di Catania e Giuseppe Firrarello, Sindaco di Bronte.

La piattaforma stradale, che attualmente presenta una larghezza variabile tra sette e otto metri, verrà adeguata secondo le caratteristiche plano-altimetriche e di sezione trasversale richieste dalle nuove norme per le strade extraurbane secondarie, prevedendo quindi l’ampliamento della carreggiata attuale, che sarà composta da due corsie da 3,75 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali pavimentate da 1,5 metri, per una larghezza complessiva di 10,5 metri. Circa un terzo del nuovo tracciato sarà realizzato in variante.

“L’ammodernamento della statale 284 nel tratto compreso tra Adrano e Bronte – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – comporterà un investimento complessivo di oltre 38 milioni di euro, e costituisce uno dei tanti importanti interventi che Anas ha in corso al fine di raggiungere un sempre più elevato livello di sicurezza sulla rete siciliana. In Sicilia tra lavori programmati, in corso o di prossimo avvio, sia per la realizzazione di nuove opere che per la manutenzione di quelle esistenti, Anas ha investimenti per circa 5 miliardi di euro, senza considerare il Ponte sullo Stretto”.

Il tratto della strada statale interessato dai lavori costituisce un collegamento tra importanti realtà territoriali, quali i centri abitati e i relativi hinterland di Adrano e Bronte, nonché tra questi e il capoluogo di provincia. Ad esso è inoltre affidata la funzione di raccordo tra le aziende, le abitazioni e i numerosi fondi agricoli ricadenti nell’area. Verrà rivolta quindi particolare attenzione all’eliminazione delle interferenze tra le manovre di accesso ai fondi e il flusso veicolare della statale. Nei tratti in cui l’adeguamento della sede stradale è previsto in variante, la viabilità locale verrà mantenuta sulla sede attuale, che assolverà quindi le funzioni di strada locale. Nei tratti in cui è previsto l’adeguamento sulla sede esistente, tale criticità sarà invece risolta mediante la realizzazione di controstrade laterali a servizio delle proprietà e interconesse alla viabilità principale unicamente mediante svincoli.

Il nuovo tracciato sarà caratterizzato da una serie significativa di opere d’arte, quali i due viadotti in acciaio e calcestruzzo denominati “Ciapparo” e “Madonna della Vena”, lunghi rispettivamente 85 e 270 metri, e le tre gallerie artificiali “Ciapparo”, “Madonna della Vena I” e “Madonna della Vena II”, per una lunghezza complessiva di oltre 350 metri.

Al fine di congiungere il nuovo tracciato alla preesistente strada statale, è prevista la realizzazione di due svincoli agli estremi del nuovo asse stradale, in prossimità dell’abitato di Bronte e a fine lotto. Lungo la vecchia strada statale sottesa dalla nuova variante verranno inoltre realizzate tre intersezioni, delle quali la prima mediante la realizzazione di una rotatoria, la seconda mediante una intersezione semaforizzata e la terza mediante un’intersezione a livelli sfalsati con la strada provinciale 94.

La gara, che prevedeva la progettazione esecutiva dell’opera oltre che la sua realizzazione, è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre alla riduzione del prezzo, che ha avuto un peso del 50%, anche il valore tecnico e paesaggistico delle varianti proposte, nonché la riduzione dei tempi di esecuzione.

“A questo proposito – ha concluso il presidente Ciucci - ricordo che, come ormai dimostrato in molteplici occasioni, non ultima la realizzazione della nuova autostrada Catania-Siracusa, completata con qualche settimana di anticipo rispetto al cronoprogramma, il rispetto dei tempi e dei costi è entrato a far parte del codice comportamentale dell’Anas”.

I lavori verranno realizzati dall’Associazione Temporanea d’Imprese Ing. Pavesi & C. SpA - Franco Giuseppe srl – COGIP SpA – Nuova Costruzione Siciliana scarl. Il cronoprogramma prevede l`ultimazione dell’opera entro l`ottobre 2011.

Palermo, 7 maggio 2010

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: pubblicato sulla G.U. un esito di gara riguardante lavori di manutenzione ordinaria lungo il Grande Raccordo Anulare e l’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara riguardante lavori di manutenzione ordinaria lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma e l’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino.

L’appalto, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas S.p.A., prevedeva un importo a base di gara di 890 mila euro, ed è stato aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa Edilstrade S.r.l. di Roma, che ha offerto un ribasso di poco superiore al 32%.

Gli interventi previsti consistono nella riparazione dei dissesti del piano viabile, con lavorazioni notturne. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 10 maggio 2010

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: pubblicati sulla G.U. due esiti di gara riguardanti l’esecuzione della segnaletica orizzontale sulle strade dei Centri Manutentori di Iglesias e Lanusei


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara riguardanti l’esecuzione di segnaletica orizzontale lungo le strade del Centro Manutentorio di Iglesias e del Centro Manutentorio di Lanusei, per un investimento complessivo di oltre 1,3 milioni di euro.

Il primo appalto, relativo alle strade del Centro Manutentorio di Iglesias, aveva un importo a base d’appalto di quasi 750 mila euro, ed è stato aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa F.A.S.E.P. S.r.l. di Elice (Pescara).

Il secondo appalto, riguardante le strade del Centro Manutentorio di Lanusei, aveva un importo a base d’appalto di circa 580 mila euro, ed è stato aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa Tecnotraff S.r.l. di Misterbianco (Catania)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 12 maggio 2010

Molise, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per manutenzione straordinaria in tratti saltuari delle statali in provincia di Campobasso e Isernia


Verrà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria in tratti saltuari delle statali 6 dir, 16, 87, 647, 647 dir A, 647 dir B, 650 e le NSA (nuove strade Anas) 250 e 250 bis in provincia di Campobasso e Isernia.

L’intervento riguarderà lavori di pavimentazione delle strade di competenza del Compartimento Anas Molise per un importo totale pari a circa 920 mila euro, di cui 8.000 euro per oneri di sicurezza.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 13.00 del 9 dicembre 2010 ad ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Molise - Via Genova 54, 86100 Campobasso. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 2 novembre 2010

Toscana, Firenze,

Toscana: stanziati dall’Anas oltre 8 milioni di euro per lavori di manutenzione sul raccordo “Siena-Firenze”, sulla tangenziale Ovest di Siena e sulla SS 1 “Aurelia”

Domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per l’affidamento degli interventi.

Ciucci: “Un investimento importante per alcune delle principali vie di comunicazione della regione”


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani due bandi di gara per l’affidamento di alcuni importanti lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria della Toscana, per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

“In un periodo di crisi come quello attuale – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – questo investimento dimostra concretamente l’impegno dell’Anas nel miglioramento dei livelli di sicurezza delle strade statali di competenza. Le arterie oggetto dell’intervento sono peraltro alcune tra le più importanti vie di comunicazione della Toscana”.

Il primo bando riguarda il raccordo Siena-Firenze e la tangenziale Ovest di Siena. Gli interventi consisteranno nel ripristino della pavimentazione nei tratti danneggiati lungo il tracciato delle due arterie. I lavori, per un importo a base d’appalto di quasi 4 milioni di euro, avranno una durata contrattuale di 9 mesi dal momento della consegna. Le imprese che intendono partecipare alla gara devono presentare apposita domanda entro le 12:00 del 13 dicembre 2010.

Il secondo bando riguarda un tratto di circa 12 km della strada statale 1 “Aurelia” a nord di Orbetello, in provincia di Grosseto. Gli interventi previsti riguardano la realizzazione di pavimentazione con asfalto drenante al fine di innalzare gli standard di sicurezza dell’arteria in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli. Questo tipo di asfalto possiede inoltre una capacità fonoassorbente tale da consentire un sensibile abbattimento dei livelli di rumore, in una zona peraltro densamente urbanizzata. I lavori, per un importo a base d’appalto di circa 4,1 milioni di euro, avranno una durata contrattuale di 6 mesi dalla data di consegna. Le imprese che intendono partecipare alla gara devono presentare apposita domanda entro le 12:00 del 15 dicembre 2010.

Per entrambi i bandi le domande devono essere consegnate ad Anas SpA -Compartimento di Viabilità per la Toscan, Viale dei Mille, 36 – 50131 Firenze. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 26 ottobre 2010

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato un bando di gara riguardante la strada statale 131 “Carlo Felice”

L’investimento complessivo ammonta a 2,5 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per l’esecuzione di alcuni interventi di messa in sicurezza della strada statale 131 “Carlo Felice”. In particolare, si tratta di lavori necessari ad eliminare i tratti pericolosi, grazie alla realizzazione di banchine laterali transitabili, tra il km 188,400 e il km 194,400, in provincia di Sassari.

La gara è stata aggiudicata alla S.P.E.A. Sas e l’investimento complessivo è di 2,5 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 28 ottobre 2010

Pagine