Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: bando di gara di quasi 2,5 milioni di euro per lavori nella galleria “Colle Giardino” sulla strada statale 4 “Via Salaria”, in provincia di Rieti


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per i lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda presenti nella galleria “Colle Giardino“, al km 70,900 della strada statale 4 “Via Salaria”, in provincia di Rieti.

L’appalto prevede un investimento complessivo di quasi 2 milioni e 500 mila euro. Il termine stabilito per l’esecuzione dei lavori è di 240 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Lazio – viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 28 maggio 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 24 aprile 2012

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: conclusi i lavori sulla strada statale 394 “del Verbano Orientale”, tra Colmegna e Maccagno


L`Anas ha concluso oggi i lavori di allargamento del ponte sul torrente Giona, nel centro abitato di Maccagno, e di adeguamento in sede del tratto di strada statale 394 “del Verbano Orientale” tra la frazione di Colmegna e Maccagno (dal km 39,362 al km 39,680), in provincia di Varese.
Il completamento delle opere consentirà un maggiore deflusso del traffico e, conseguentemente, una migliore fruizione dell’arteria stradale.
Gli interventi eseguiti dall`Anas permetteranno di eliminare le criticità della SS394, importante arteria di collegamento stradale, soprattutto durante il periodo turistico, in quanto costeggia il lago Maggiore, attraversando aree di notevole pregio.
Entrambi gli interventi sono stati eseguiti nell`ambito dei lavori di ammodernamento della SS394, dal km 38,170 al km 41,650, mediante l`istituzione del senso unico alternato per consentire il prosieguo della circolazione, assecondando così le richieste pervenute dagli enti locali ed evitando la chiusura totale dell`arteria stradale, che avrebbe comportato l`interruzione del traffico per un periodo di 14 settimane.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che ha dichiarato: `Abbiamo completato i lavori di un`opera importante la cui riqualificazione era attesa da decenni dal territorio. Con questo risultato, conseguito nel rispetto dei tempi previsti dall`accordo siglato tra le parti nel dicembre scorso, abbiamo smentito le diffidenze di chi sosteneva che la SS394 avrebbe subito interruzioni o ritardi. Oggi consegniamo ai cittadini un`infrastruttura riqualificata - ha proseguito l`assessore Cattaneo - che ha un rilievo strategico per i collegamenti tra Italia e Svizzera. Voglio dunque rivolgere un ringraziamento particolare ad Anas e all`impresa che hanno portato a termine un lavoro complesso, svolto anche in condizioni difficili, con interventi a strapiombo sul lago o di scavo direttamente sulla parete rocciosa. Un grazie anche al territorio e alle sue istituzioni che hanno saputo pazientare, sopportando qualche disagio per il traffico da e verso il confine di Zenna dovuto ai lavori, ma che ora, dopo questo intervento necessario, si avvantaggia di una strada più sicura e più scorrevole`.
L`intervento ha permesso altresì di adeguare la sezione stradale al restante tracciato. Il lavoro ha comportato un investimento complessivo di oltre 3,8 milioni di euro ed è stato realizzato dal Consorzio Stabile Aedars di Roma, vincitore della gara di appalto, nell`ambito del quale restano da ultimare i lavori relativi al sottopasso ferroviario (dal km 41,500 al km 41,650), che necessitano della formalizzazione dell’accordo con la Società RFI, relativamente alle opere da eseguire in corrispondenza della sede ferroviaria.

Maccagno, 26 aprile 2012

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del 5° lotto dell`itinerario `Sassari-Olbia` per l`adeguamento della strada statale 199 `di Monti`

Pietro Ciucci: l`intervento prevede un investimento di oltre 66 milioni di euro

L`Anas ha pubblicato oggi, lunedì 30 aprile 2012, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara d`appalto per i lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 5 della strada statale 199 `di Monti`, nel tratto compreso tra il km 46,610 al km 55,050, in attuazione a quanto disposto dal Presidente della Regione Sardegna, Ugo Cappellacci, Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità nelle province di Sassari e Olbia-Tempio.

`Questa importante gara per la realizzazione di quasi 9 km di nuova strada - ha affermato l`Amministratore Unico dell`Anas, Pietro Ciucci - segue quelle già pubblicate per i 15 km dei lotti 7 e 8 lo scorso febbraio e per i 6,5 km del lotto 6 nel corrente mese di aprile, e si configura come un passaggio fondamentale per l`ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell`Isola`.

L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato, avrà una durata complessiva di 1020 giorni.

La gara verrà aggiudicata dall`Anas, in veste di soggetto attuatore, secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione relative al bando di gara dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare` entro e non oltre le ore 12.00 del 15 maggio 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Cagliari, 30 aprile 2012

Puglia, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per oltre 2 miliardi di euro


In occasione della cerimonia di apertura al traffico dell’asta di raccordo tra la strada statale 7 “Via Appia” e l’autostrada A14 nel Comune di Palagianello, in provincia di Taranto, l’Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l’Anas risulta essere la prima stazione appaltante d’Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori in Puglia: “il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati è di oltre 2 miliardi di euro tra lavori gestiti direttamente dall’Anas e rete autostradale in concessione”.
L’importo dei lavori ultimati, (comprensivo del tratto che si inaugura oggi) è di quasi 258 milioni di euro, a partire dal 2006. In Puglia, dove l’Anas gestisce direttamente 1.500 km di strade e autostrade, gli investimenti in corso ammontano a 182 milioni di euro, mentre quelli di prossimo avvio valgono complessivamente 500 milioni di euro. Sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di 1,2 miliardo di euro.
Dal 2006 sono stati ultimati 37 interventi di manutenzione straordinaria per un totale di oltre 37 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 11 milioni di euro.
Per quanto riguarda la strada statale 96 “Barese”, il principale intervento riguarda l’ammodernamento e l’adeguamento di un tratto di 5,5 km tra Altamura e Toritto, con due corsie per senso di marcia più banchine laterali per una larghezza complessiva di 19 metri. Inoltre, è prevista la realizzazione della viabilità complanare per la connessione con le viabilità locali nonché la realizzazione della strada comunale per Grumo Appula per una lunghezza di circa 9 km. Sono previsti, inoltre, due svincoli e un cavalcaferrovia della linea ferroviaria Appulo-Lucana (FAL). L’importo dell’intervento ammonta a oltre 37 milioni di euro, con una produzione ad oggi pari al 46%. L’ultimazione è prevista per novembre 2012.
Oltre all’intervento oggetto dell’inaugurazione, lungo il percorso della strada statale 7 “Via Appia” è in corso la realizzazione di un’ulteriore opera, per una lunghezza di 4,5 km, che riguarda il completamento dell’ammodernamento della strada statale 106dir che, partendo dal tratto già realizzato (variante di Palagiano), raggiunge la costa per collegarsi con la strada statale 106 Jonica. Rientra nell’appalto anche l’intervento a nord di Palagiano costituito dall’adeguamento in sede della strada statale 7 “Appia” compreso tra lo svincolo autostradale con l’A14 e lo svincolo con la SS100. I lavori di quest’opera, hanno raggiunto una produzione del 73% circa. L’importo complessivo dell’intervento è di 22 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per luglio 2012.
Sulla strada statale 16 “Adriatica” sono stati recentemente consegnati i lavori di ammodernamento del tronco tra Maglie e Otranto, per una lunghezza di oltre 14 km, tra il km 985,000 e il km 999,100.
L’importo complessivo dell’intervento è di 80 milioni di euro e l’’ultimazione è prevista per settembre 2014. Si realizzeranno due carreggiate separate con quattro corsie (due per senso di marcia) e uno spartitraffico centrale. Sarà inoltre realizzata la viabilità di servizio su entrambi i lati dell’asta principale.
Sempre sulla strada statale 16, è di imminente avvio l’intervento nel tratto compreso tra il km 774,200 e il km 785,600, tra l’Asta Nord di Molfetta e l’Asta Sud di Giovinazzo, per un importo di oltre 10 milioni di euro, che prevede il completamento delle tre aste di collegamento (Asta Nord e Sud di Molfetta e Asta Sud di Giovinazzo), l’adeguamento delle corsie di svincolo e la messa a norma della barriere metalliche laterali.
Sulla strada statale 100 “di Gioia del Colle”, sono stati aggiudicati i lavori per il completamento funzionale e la messa in sicurezza del tratto tra il km 7,200 e il km 44,500 nel tronco tra Bari e Taranto, per un importo di oltre 28 milioni di euro, già appaltati con appalto integrato, per i quali è iniziata la fase di progettazione esecutiva e, quindi, è prossima la cantierizzazione dei lavori. L’intervento consiste nell’adeguamento di alcuni tratti di strada a quattro corsie (due per senso di marcia) compresa la viabilità complanare, nonché l’adeguamento della barriere di sicurezza alla normativa vigente.
Tra i principali interventi in fase di attivazione vanno ricordati sulla strada statale 96 “Barese” nel tronco tra Gravina e Bari, il tratto da fine variante di Toritto a Modugno, tra il km 105,705 e il km 114,750 per circa 130 milioni di euro e i lavori di ammodernamento e adeguamento nel tratto compreso tra la fine della variante di Altamura e l’inizio della variante di Toritto, per oltre 82 milioni di euro, per i quali è già stato pubblicato il bando di gara per appalto integrato.
A completamento della direttrice Bari-Matera, sempre sulla SS96 “Barese” sono previsti i lavori di adeguamento del 1° lotto del tronco Altamura-Matera, dell’importo di circa 41 milioni di euro, per i quali è in fase di completamento il progetto esecutivo. Tutti e tre gli interventi della SS96 “Barese” sono stati finanziati quasi interamente dal Programma Operativo Nazionale Reti e Mobilità 2007-2013 (PON).
Da segnalare inoltre, sempre tra le gare in corso, sulla strada statale 275 “di Santa Maria di Leuca” l’adeguamento dell’itinerario Maglie-S.Maria di Leuca per una lunghezza complessiva di circa 40 km e un importo dell’intervento di quasi 288 milioni di euro finanziati dal CIPE.
Nella giornata odierna è prevista la firma di un protocollo di intesa tra Anas e la Regione Puglia per l’avvio dei lavori di ammodernamento sulla strada statale 172dir nel tratto compreso tra Fasano e Laureto, in provincia di Brindisi, per un importo di 15 milioni di euro, interamente finanziato dalla Regione Puglia.
Si segnala, inoltre, l’intervento che riguarda l`adeguamento funzionale del tratto della SS172, denominato “Orimini Superiore”, da Martina Franca a Taranto. Si tratta dell’ammodernamento in sede a quattro corsie con spartitraffico centrale di circa 4,5 km, dal km 60,500 al km 56,000. Sono previsti anche interventi per migliorare le condizioni di sicurezza delle aste sud e nord di penetrazione a Martina Franca. L’importo complessivo dell’intervento, inserito nel Piano Nazionale per il Sud, è pari a circa 36 milioni di euro.
Sempre sull’itinerario della SS172, sono previsti i lavori di costruzione del tronco Casamassima-Putignano che consistono nell’adeguamento dell’attuale sede (un corsia per senso di marcia per una larghezza complessiva di 10,50 metri) per una lunghezza di 15 km, per un investimento di oltre 50 milioni di euro.
Altri due interventi, inseriti nel Piano del Sud, sono relativi ai lavori di completamento funzionale del 3° lotto, stralcio 2° e 3° e ai lavori di completamento della variante di San Pancrazio Salentino Lotto 1°, 2° stralcio, entrambi sull’itinerario Bradanico-Salentino. In particolare, per i lavori relativi al completamento del 3° lotto stralcio 2° e 3° della SS7 Ter “Itinerario Bradanico Salentino”, che riguardano la realizzazione della variante di Manduria, l’importo complessivo dell’intervento è pari a quasi 55 milioni di euro. Relativamente alla variante di San Pancrazio, l’intervento riguarda il completamento dell’opera già realizzata per la parte relativa al 1° stralcio, e prevede la realizzazione di un tronco stradale a quattro corsie (due per senso di marcia) di 3,5 km, per un importo complessivo di oltre 50 milioni di euro.
Tra le nuove opere già programmate è stato inoltre inserito l’intervento in project financing sulla strada statale 16 “Adriatica”, riguardante i lavori di realizzazione di una variante nel tratto compreso tra Bari e Mola per un importo complessivo di oltre 247 milioni di euro.
Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, della lunghezza di oltre 300 km, sono in programma interventi per un totale di oltre 29 milioni di euro. Tra gli interventi programmati vanno segnalati, sull’autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto, la realizzazione dello svincolo e della stazione di Foggia Incoronata, al km 565,000, per un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro e la realizzazione del nuovo svincolo di Bisceglie in provincia di Barletta-Andria-Trani in corrispondenza del km 645,860, per un investimento totale di quasi 14 milioni di euro.

Taranto, 19 aprile 2012

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: bando di gara per lavori di mitigazione acustica sulla strada statale 106 “Jonica”, per un importo di quasi 2 milioni di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 23 aprile 2012, un bando di gara relativo ai lavori di mitigazione acustica sulla strada statale 106 “Jonica”, in tratti saltuari, dal km 432,890 al km 444,653, in provincia di Matera.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi due milioni di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, 85100 Potenza, entro e non oltre le ore 12,00 del 22 maggio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza, 20 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto, per un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto relativa a tre interventi di ammodernamento della sede stradale in corrispondenza di tre distinti tratti della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel comune di Castelnovo ne` Monti, in provincia di Reggio Emilia.

I lavori, per un investimento complessivo di circa 3,3 milioni di euro, sono stati concordati con gli Enti locali coinvolti e con la Provincia di Reggio Emilia, che ne ha curato la progettazione, in base alla convenzione sottoscritta con l’Anas.


Nel primo tratto, lungo circa 750 metri (dal km 75 al km 75,750), i lavori riguarderanno l`allargamento della carreggiata che passerà dagli attuali 6,5 metri circa, a 10,5 metri, con due corsie da 3,75 m e due banchine da 1,5 metri. Per garantire la stabilità del versante saranno realizzati muri di sottoscarpa in terra armata con altezze comprese tra 1 e 5 metri.

Il secondo intervento consiste nella realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 9 (al km 72,500). Oltre a migliorare l`interscambio dei diversi flussi di traffico, l`intervento consentirà di migliorare la sicurezza della circolazione in un tratto della statale in rettilineo, dove si registrano velocità sostenute. La rotatoria avrà una corona giratoria di 8,00 m di larghezza ed un isola centrale di 13 m di diametro, per un diametro esterno complessivo pari a 32 metri. Per consentire la realizzazione della rotatoria verrà realizzato un rilevato in terre armate a lato dell`attuale muro di sostegno.


Il terzo intervento riguarda la rettifica del tracciato per circa 380 metri in corrispoondenza di una curva (dal km 70,800 al km 71,180). Oltre a migliorare il raggio di curvatura, sarà ampliata la sede stradale che avrà una larghezza complessiva di 10,5 metri. La stabilità del versante varrà garantita da un muro di sostegno realizzato con gabbioni che poggeranno su una fondazione di pali in calcestruzzo armato per contrastare la spinta del movimento franoso presente nella zona.


La durata complessiva sarà di circa due anni dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è “Pinto srl in ATI I.S.E.A. srl” con sede in provincia di Matera.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Bologna, 13 aprile 2012

Sicilia, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per 7,6 miliardi


In occasione della cerimonia di apertura al traffico di ulteriori 9,5 km del primo lotto della strada statale 640 “Agrigento-Caltanissetta” e dell’avvio dei lavori del 2° lotto, l’Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l’Anas risulta essere la prima stazione appaltante d’Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella Regione dove gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di 4.100 km, pari al 20% della rete di interesse nazionale, a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione per circa 300 km: “il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati tra rete in gestione diretta e in concessione nella Regione Siciliana è pari a oltre 7,6 miliardi di euro, dei quali 7,4 sulla rete in gestione diretta”.

L’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di circa 870 milioni di euro (compreso il tratto aperto al traffico oggi). Sulla sola rete in gestione diretta, gli investimenti in corso nella regione ammontano oltre 2,2 miliardi di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a circa 930 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 3,4 miliardi di euro. Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 167 interventi per un totale 285 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 105 milioni di euro.

Tra i principali interventi in corso, oltre a quelli relativi alla Agrigento-Caltanissetta del valore di circa 1,5 miliardi di euro oggetto di separato comunicato, proseguono i lavori per la costruzione dello svincolo autostradale di Giostra, collettore autostradale Nord, dallo svincolo di Giostra allo svincolo di Annunziata, primo e secondo lotto. L’importo dei lavori è di 105 milioni di euro con un avanzamento superiore al 90%. L’apertura al traffico avverrà per tratte funzionali ed è prevista nei prossimi mesi.

Sulla strada statale 284 “Occidentale Etnea” vanno avanti i lavori di adeguamento del 1° lotto, dal km 20,000 all’abitato di Bronte. I lavori hanno raggiunto una produzione pari all’80%. L’importo complessivo dell’intervento è di oltre 38 milioni di euro e l’ultimazione è prevista per giugno 2012.

Inoltre, sull’itinerario Nord Sud, tra S. Stefano di Camastra e Gela procedono i lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 19,000 e km 23,000, lotto B2, con un avanzamento che ha raggiunto il 23%. L’importo dei lavori è di oltre 54 milioni di euro. Sullo stesso itinerario sono stati consegnati i lavori del lotto B4a, tra il km 25,000 e il km 32,000 per un importo di oltre 52 milioni di euro. Sono inoltre in corso i lavori relativi al lotto B4b, dal km 32,000 al km 38,700 per un importo lavori di oltre 83 milioni di euro.

Sulla strada statale 683 Licodia-Eubea-Libertinia proseguono i lavori relativi al tronco svincolo Regalsemi-innesto strada statale 117 bis. L’importo dell’intervento è di oltre 116 milioni di euro, la produzione prosegue regolarmente e l’ultimazione è prevista per luglio 2013.

Sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, vanno avanti i lavori di manutenzione straordinaria dal km 0,000 al km 34,800 in tratti saltuari, per un importo di quasi 16 milioni di euro. I lavori verranno ultimati a settembre 2012.

Sulla strada statale 117 “Centrale Sicula” segnaliamo i lavori di ammodernamento e sistemazione del lotto A4 al km 10,000 per un importo di quasi 7 milioni di euro ed un’ultimazione prevista per novembre 2012.

Sulla strada statale 626dir “Della Valle del Salso” sono attualmente in corso i lavori di completamento del primo stralcio tra i lotti 7 e 8. La produzione ha raggiunto il 50% e l’importo complessivo dei lavori è pari a oltre 19 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per dicembre 2012.

Sono inoltre stati recentemente consegnati i lavori relativi al lotto 8, primo stralcio, della SS 626 “Della Valle del Salso” riguardanti il completamento del tratto compreso tra la contrada Callara e la contrada Cipolla per un importo di oltre 6 milioni di euro la cui ultimazione è prevista ad inizio 2013.

Sulla stessa strada, proseguono i lavori di adeguamento tra il km 0,020 ed il km 45,050 di importo complessivo pari a oltre 16 milioni di euro con una produzione pari al 95% e l’ultimazione prevista per luglio 2012.

Sulla strada statale 124 “Siracusana” vanno avanti i lavori di adeguamento del tratto Siracusa-Floridia tra il km 109,3 ed il km 119,5. L’intervento vale complessivamente oltre 30 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2013.

Sulla strada statale 189 “della Valle dei Platani” sono in corso i lavori di costruzione dello svincolo di Castronovo per un importo complessivo di quasi 17 milioni di euro e un’ultimazione prevista per agosto 2013.

Sulla strada statale 417 “di Caltagirone” sono in corso i lavori di ripristino statico dei Viadotti Crocitta, Castellazzo e Simeto per un importo di oltre 4 milioni di euro ed una produzione pari al 12%.

Sulla strada statale 115 sono stati riavviati i lavori di completamento delle opere di collegamento con il Porto di Mazzara del Vallo per un importo di circa 8 milioni di euro.

Tra i principali interventi di prossimo avvio, sulla strada statale 121 “Catanese”, Palermo-Agrigento, segnaliamo l’adeguamento del lotto funzionale tra il km 14,400 (Bolognetta) e il km 48,000 (svincolo Manganaro) compreso nel tratto tra Bolognetta e Lercara-Friddi , per un importo complessivo di 293 milioni di euro.

Sulla strada a scorrimento veloce Licodia–Eubea–Libertinia è giunta a conclusione la procedura di gara per l’aggiudicazione dei lavori di completamento del secondo stralcio funzionale, dallo svincolo di Regalsemi (km 0,000) all’inizio della variante di Caltagirone (km 3,700), per un importo complessivo di oltre 111 milioni di euro. L’aggiudicazione è condizionata dalla definitiva assegnazione dei finanziamenti.

Inoltre, per quanto riguarda gli interventi in project financing è prevista a breve la sottoscrizione della convenzione di concessione per l’adeguamento e la messa a pedaggio del collegamento autostradale Ragusa-Catania, opera che interessa complessivamente 68 km di strade, con un importo complessivo lavori pari a 815 milioni di euro, parzialmente finanziato attraverso il recente stanziamento programmatico del Piano Sud.

Tra i principali interventi programmati vanno segnalati alcuni progetti finanziati attraverso il Piano del Sud, in particolare: sull’itinerario Nord-Sud, il lotto C1 incluso il collegamento di Leonforte, sulla strada statale 115, la variante nel tratto Trapani-Mazzara del Vallo, sulla strada statale 284 il tratto Bronte-Adrano e sulla 118 Corleonese, i lotti 1 e 2.

Inoltre sono in corso gli studi per la realizzazione, in Finanza di Progetto, della nuova Tangenziale di Palermo per oltre 900 milioni di euro e della Tangenziale di Catania.

Per quanto riguarda invece la rete in concessione al Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS), attualmente risultano in corso di esecuzione 11 interventi per un totale di oltre 96 milioni di euro riguardanti in particolare le autostrade A18 e A20. Tra gli interventi programmati occorre segnalare, sull’autostrada A18 Siracusa-Gela, i lavori relativi ai lotti 6,7,8 del secondo tronco Rosolini-Ragusa, per un importo di circa 340 milioni di euro. Per la realizzazione dei predetti lavori, la scorsa settimana, la Commissione europea ha stanziato quasi 200 milioni di euro nell’ambito del programma Fesr.

Infine, va aggiunto che la Sicilia è interessata da una delle più grandi opere in programma in Italia, il Ponte sullo Stretto, che comporta un investimento complessivo di oltre 8 miliardi di euro e che è affidata in concessione alla società Stretto di Messina (di cui l’Anas è l’azionista di maggioranza).

Caltanisetta, 16 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto, per un investimento complessivo di 3,3 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto relativa a tre interventi di ammodernamento della sede stradale in corrispondenza di tre distinti tratti della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, nel comune di Castelnovo ne` Monti, in provincia di Reggio Emilia.


I lavori, per un investimento complessivo di circa 3,3 milioni di euro, sono stati concordati con gli Enti locali coinvolti e con la Provincia di Reggio Emilia, che ne ha curato la progettazione, in base alla convenzione sottoscritta con l’Anas.

Nel primo tratto, lungo circa 750 metri (dal km 75 al km 75,750), i lavori riguarderanno l`allargamento della carreggiata che passerà dagli attuali 6,5 metri circa, a 10,5 metri, con due corsie da 3,75 m e due banchine da 1,5 metri. Per garantire la stabilità del versante saranno realizzati muri di sottoscarpa in terra armata con altezze comprese tra 1 e 5 metri.


Il secondo intervento consiste nella realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell`incrocio con la strada provinciale 9 (al km 72,500). Oltre a migliorare l`interscambio dei diversi flussi di traffico, l`intervento consentirà di migliorare la sicurezza della circolazione in un tratto della statale in rettilineo, dove si registrano velocità sostenute. La rotatoria avrà una corona giratoria di 8,00 m di larghezza ed un isola centrale di 13 m di diametro, per un diametro esterno complessivo pari a 32 metri. Per consentire la realizzazione della rotatoria verrà realizzato un rilevato in terre armate a lato dell`attuale muro di sostegno.

Il terzo intervento riguarda la rettifica del tracciato per circa 380 metri in corrispoondenza di una curva (dal km 70,800 al km 71,180). Oltre a migliorare il raggio di curvatura, sarà ampliata la sede stradale che avrà una larghezza complessiva di 10,5 metri. La stabilità del versante varrà garantita da un muro di sostegno realizzato con gabbioni che poggeranno su una fondazione di pali in calcestruzzo armato per contrastare la spinta del movimento franoso presente nella zona.


La durata complessiva sarà di circa due anni dal momento della consegna. L’impresa aggiudicataria è “Pinto srl in ATI I.S.E.A. srl” con sede in provincia di Matera.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Bologna, 13 aprile 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: bandi di gara per oltre 1 milione e 800 mila euro per interventi nelle province di Chieti e Teramo


L’Anas pubblicherà, sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 16 aprile 2012, due bandi di gara relativi a lavori nelle province di Chieti e Teramo per un investimento complessivo di oltre 1 milione e 800 mila euro.
La prima gara prevede l`esecuzione di lavori di risanamento del corpo stradale, a seguito della frana che ha interessato la strada statale 16 `Adriatica` - in corrispondenza del km 482,700 - in località Vallevò, nel Comune di Rocca San Giovanni (CH), per un importo a base d’appalto di quasi 1 milione di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna e le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 23 maggio 2012 presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo – Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L`Aquila.
La seconda gara concerne l`esecuzione di opere per la riqualificazione dell`area archeologica nell`ambito dei lavori di costruzione di una variante alla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` tra Teramo e Giulianova dal km 72,300 alla località Cartecchio, in provincia di Teramo.
L’importo dei lavori, da ultimare in 210 giorni dalla consegna, è pari a oltre 800 mila euro e le offerte dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 maggio presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per l`Abruzzo – Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L`Aquila.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 13 aprile 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: aggiudicati i lavori di costruzione del III tronco, compreso lo svincolo di Angri, della strada statale 268 “del Vesuvio” per un investimento complessivo di quasi 34 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di costruzione del III tronco della strada statale 268 “del Vesuvio”, compreso lo svincolo di Angri, per un investimento complessivo di quasi 34 milioni di euro.
Lo svincolo, oltre a costituire un’importante bretella di collegamento con il Comune di Angri, Scafati e Sant’Antonio Abate, unirà la strada statale 268 “del Vesuvio” all’autostrada Napoli Pompei Salerno. L’appalto è stato giudicato dall’Impresa Intercantieri Vittadello S.p.A. (Progettisti indicati: SIS S.r.l. – Idrostrade Ingegneria S.r.l.), con sede a Limena (PD).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 18 aprile 2012

Pagine