Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 280 milioni di euro per la realizzazione del II stralcio del 1° lotto della variante di Morbegno


L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 10 agosto 2012, il bando di gara relativo al secondo stralcio (dallo svincolo di Cosio allo Svincolo del Tartano) del primo lotto dei lavori di costruzione della variante di Morbegno, lungo la strada statale 38 “dello Stelvio”, in provincia di Sondrio.

I lavori, per un investimento complessivo oltre 280 milioni di euro, avranno una durata di 1400 giorni, di cui 150 per l’esecuzione della progettazione e 1250 per l’esecuzione dei lavori.

“Grazie al finanziamento di oltre 50 milioni di euro da parte del Cipe, che si aggiunge ai 230 milioni di euro già disponibili (25 milioni da Anas, 60 milioni dal Ministero delle Infrastrutture, 63 milioni dalla Regione Lombardia, 37 milioni dalla Provincia di Sondrio, 5 milioni dalla Camera di Commercio di Sondrio e 40 milioni dal Bacino Imbrifero Montano) - ha affermato l`Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci - si rende possibile bandire la gara per la realizzazione di un’infrastruttura attesa e richiesta dal territorio. La nuova strada statale 38 trae origine da un`esigenza improrogabile di potenziamento infrastrutturale dovuta ai crescenti volumi di traffico, sia turistici che di attraversamento, che interessano la Valtellina”.

`Il secondo stralcio – ha concluso Pietro Ciucci - rappresenta il by-pass dell’abitato di Morbegno e il naturale proseguimento del lotto già in corso di realizzazione`.

Il progetto definitivo della nuova opera è stato redatto dall’Anas sulla base dello studio preliminare della Provincia di Sondrio. La nuova opera prevede la realizzazione di una strada composta da due corsie, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 3,75 metri e da due banchine di 1,50 metri. Il tracciato, ha inizio in prossimità dello svincolo di Cosio e si sviluppa alla sinistra orografica dell’Adda. Superata la confluenza tra i due fiumi valtellinesi si prosegue in sotterraneo dapprima con la galleria `Selva Piana` e successivamente, dopo una stretta gola - con il viadotto `Tovate` e un tratto in rilevato -, si rientra in tunnel (galleria `Paniga`) al termine del quale si procede su un viadotto sul fiume Adda e su un successivo tratto di rilevato in corrispondenza dello svincolo finale del Tartano.

Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione, da inviare ad Anas S.p.A. – Direzione Generale – Via Monzambano, 10 – 00185, Roma – è fissato alle 12.00 di mercoledì 10 ottobre 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 9 agosto 2012

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno – Reggio Calabria, Anas: oggi 10 agosto 2012 in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo a lavori di manutenzione straordinaria tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria, per un importo complessivo di 700 mila euro


L’Anas ha pubblicato oggi 10 agosto 2012 sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo a lavori di manutenzione straordinaria tra le province di Vibo Valentia e Reggio Calabria, per un importo complessivo di 700 mila euro.
Gli interventi, che interessano il tratto di autostrada A3 SA-RC compreso tra il km 338,000 e il km 442,920, riguardano il ripristino delle opere di protezione esistenti sulle pendici, oltre alla realizzazione di nuovi interventi di rafforzamento corticale e nuove installazioni di barriere paramassi dove necessario.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 10,00 del 25 settembre 2012, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Ufficio per l’Autostrada A3 SA - RC – Contrada Ligiuri snc, 87100 Cosenza.
Cosenza, 10 agosto 2012

A3 Napoli-Pompei-Salerno, Anas: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per il completamento, la gestione e la manutenzione dell’autostrada


L’Anas comunica che domani, venerdì 10 agosto 2012, sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il bando per l’affidamento in concessione delle attività di gestione e manutenzione dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno di 51,6 km, nonché il completamento della realizzazione di tutti gli interventi previsti nella convenzione sottoscritta tra l’Anas S.p.A. e la Società Autostrade Meridionali S.p.A..

Il nuovo concessionario, individuato all’esito della procedura di gara, dovrà versare al concessionario uscente un valore di subentro, non superiore a 410 milioni di euro, relativo agli investimenti effettivamente realizzati e non ammortizzati alla data del 31 dicembre 2012, il cui effettivo valore sarà accertato a tale data.

L’importo complessivo degli investimenti ammonta a circa 800 milioni di euro dei quali, oltre all’indennizzo da riconoscere al concessionario uscente, 101 milioni di euro per la prosecuzione degli investimenti in corso alla data del 31 dicembre 2012 e 288 milioni di euro per nuovi interventi di manutenzione straordinaria.

La durata massima prevista per la nuova concessione è pari a 30 anni.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 9 ottobre 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 9 agosto 2012

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: gara d’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 337 “della Valle Vigezzo”, in provincia di Verbania

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 1 milione e 160 mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 3 agosto 2012, il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 337 “della Valle Vigezzo”, in provincia di Verbania, nel tratto compreso tra il km 24,000 ed il km 29.680.
L’investimento complessivo di 1 milione e 160 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A.
I lavori avranno una durata di 550 giorni (naturali e consecutivi) a partire dalla data del verbale di consegna.
Il termine per il ricevimento delle offerte, che vanno inviate ad Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Piemonte – Corso Giacomo Matteotti, 8 – 10121, Torino, è fissato alle 13.00 del 6 settembre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 2 agosto 2012

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: gara d’appalto per i lavori urgenti, lungo la strada statale 1 “via Aurelia”, di ripristino definitivo delle pendici di monte e di valle e delle opere idrauliche, barriere comprese, danneggiati dagli eventi alluvionali dell’ottobre 2011, in

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 1 milione e 750 mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 3 agosto 2012, il bando di gara per i lavori urgenti di ripristino definitivo delle pendici di monte dei cigli di valle e delle opere idrauliche, comprese le barriere danneggiate dagli eventi alluvionali del 25 ottobre scorso tra il km 428,000 ed il km 444,500 della strada statale 1 “via Aurelia”, in provincia di La Spezia.
I lavori, per un investimento complessivo di 1 milione e 750 mila euro, interamente finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., avranno una durata di 210 giorni (naturali e consecutivi) a partire dalla data del verbale di consegna.
Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare ad Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Liguria – Via Savona, 3, 16129, Genova – è fissato alle 12.00 di mercoledì 12 settembre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 2 agosto 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via due gare d’appalto per lavori sulla SS45 “di Val di Trebbia” e sulla SS12 “dell’Abetone e del Brennero”, per circa 5,5 milioni di euro complessivi

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due bandi di gara

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi due bandi di gara per complessivi 5,5 milioni di euro, per l’affidamento di lavori sulle strade statali SS45 “di Val di Trebbia”, in provincia di Piacenza, e SS12 “dell’Abetone e del Brennero”, in provincia di Modena.

In particolare, la prima gara d’appalto riguarda i lavori di allargamento dei ponticelli e di ripristino della barriere di protezione in tratti saltuari della SS 45 “di Val di Trebbia”, per un valore complessivo di oltre 1,3 milioni di euro. Gli interventi avranno una durata di quattro mesi dal momento della consegna.
Il termine per la ricezione delle domande di partecipazione è fissato alle 12:00 di martedì 4 settembre 2012.

La seconda gara d’appalto riguarda l’affidamento dei lavori di eliminazione delle viziosità plano-altimetriche e di adeguamento della sede stradale per un tratto di circa 3,2 km della SS12 “dell’Abetone e del Brennero” (dal km 199,800 al km 203,000), tra San Prospero e la località Sorbara, nel comune di Bomporto (MO). Gli interventi, per un valore complessivo di oltre 4,1 milioni di euro, avranno una durata di otto mesi dal momento della consegna.

Il termine per la ricezione delle domande di partecipazione è fissato alle 12:00 di lunedì 10 settembre 2012.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Bologna, 30 luglio 2012

Sicilia, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per 9 miliardi di euro


In occasione delle diverse inaugurazioni di nuove infrastrutture stradali programmate in Sicilia tra il 30 e il 31 luglio – nuovo tratto ammodernato dell’Agrigento/Caltanisetta SS 640 “di Porto Empedocle”; nuovo Viadotto Geremia II sulla SS 626; Variante all’abitato di Bronte sulla SS 284 ‘Occidentale Etnea’; e nuovo ponte Bolo sul fiume Simeto della SS120 “dell’Etna e delle Madonie” - l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione.

L’Anas in Sicilia gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di 4203 km, di cui km 376 di autostrade in gestione diretta e i restanti km 3827 di strade statali, pari al 20% della rete di interesse nazionale, a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione per circa 300 km.

Il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati tra rete in gestione diretta e in concessione nella regione Sicilia è pari a 9 miliardi di euro, dei quali 8,5 miliardi sulla rete in gestione diretta compresi 400 milioni di euro di manutenzioni straordinarie.

L’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo, sulla sola rete in gestione diretta, è stato di circa 1 miliardo di euro (compresi quelli inaugurati in questi giorni) .

Sulla sola rete in gestione diretta, gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 2,1 miliardi di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a circa 930 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente oltre 4 miliardi di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 180 interventi per un totale di 291 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 101 milioni di euro.

Tra i principali interventi in corso, proseguono i lavori per la costruzione dello svincolo autostradale di Giostra, collettore autostradale Nord, dallo svincolo di Giostra allo svincolo di Annunziata, primo e secondo lotto. L’importo dei lavori è di 104 milioni e l’apertura al traffico avverrà per tratte funzionali ed è prevista nei prossimi mesi.

Inoltre, sull’itinerario Nord Sud, tra S. Stefano di Camastra e Gela sono in corso i lavori del lotto B4A, tra il km 25,000 e il km 32,000 per un importo di oltre 52 milioni di euro. Sono inoltre in corso i lavori relativi al lotto B4B, dal km 32,000 al km 38,700 per un importo lavori di oltre 83 milioni di euro ed ultimazione prevista per il 2014.

Sulla strada statale 683 Licodia-Eubea-Libertinia proseguono i lavori relativi al tronco svincolo Regalsemi-innesto strada statale 117 bis. L’importo dell’intervento è di oltre 116 milioni di euro e la produzione è pari a circa il 19% e l’ultimazione è prevista per luglio 2013.

Sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca, vanno avanti i lavori di manutenzione straordinaria dal km 0,000 al km 34,800 in tratti saltuari, per un importo di quasi 16 milioni di euro. I lavori hanno un’ultimazione prevista per giugno 2013.

Sulla strada statale 117 “Centrale Sicula” sono stati avviati i lavori di ammodernamento e sistemazione del “lotto A4” al km 10,000 per un importo di quasi 7 milioni di euro ed un’ultimazione prevista per agosto 2013.

Sulla strada statale 626dir sono attualmente in corso i lavori di completamento del lotto 7bis . La produzione ha raggiunto il 79,50% e l’importo complessivo dei lavori è pari a oltre 19 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per dicembre 2012. Sulla stessa strada, sono inoltre stati consegnati i lavori relativi al lotto 8, primo stralcio, riguardanti il completamento del tratto compreso tra la contrada Callara e la contrada Cipolla per un importo di oltre 6 milioni di euro la cui ultimazione è prevista ad inizio 2013.

Sulla SS 626 “della Valle del Salso” sono stati completati i lavori di adeguamento della strada statale Caltanissetta-Gela tra il km 0,020 ed il km 45,050 di importo complessivo pari a oltre 16 milioni di euro.

Sulla strada statale 124 “Siracusana” vanno avanti i lavori di adeguamento del tratto Siracusa-Floridia tra il km 109,3 e il km 119,5. L’intervento vale complessivamente oltre 30 milioni di euro e ha un’ ultimazione prevista per giugno 2013.

Sulla strada statale 189 “della Valle dei Platani” sono in corso i lavori di costruzione dello svincolo di Castronovo per un importo complessivo di quasi 17 milioni di euro, ed un’ultimazione prevista per agosto 2013.

Sulla strada statale 417 “di Caltagirone” sono in corso i lavori di ripristino statico dei Viadotti Crocitta, Castellazzo e Simeto per un importo di oltre 4 milioni di euro con ultimazione prevista per marzo 2013.

Sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula” sono stati riavviati i lavori di completamento delle opere di collegamento con il Porto di Mazara del Vallo per un importo di oltre 8 milioni di euro.

Sulla strada 640 “di Porto Empedocle”, itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19, sono stati aperti al traffico 24 km (compresi i 4,2 km aperti in data odierna). I residui 8,6 km saranno aperti al traffico tra fine anno e l’inizio del 2013. Sono stati, inoltre, consegnati i lavori relativi al secondo lotto, che riguarda altri 30 km a completamento dell’itinerario, per un importo complessivo di 990 milioni di euro circa.

Tra i principali interventi di imminente avvio, sulla strada statale 121 “Catanese”, nella tratta Palermo-Agrigento, segnaliamo l’adeguamento del lotto funzionale dal km 14,400 (Bolognetta) al km 48 (svincolo Manganaro), compreso nel tratto tra Bolognetta e Lercara-Friddi, per un importo complessivo di 293 milioni di euro.

Sulla strada a scorrimento veloce Licodia-Eubea-Libertinia è giunta a conclusione la procedura di gara per l’aggiudicazione dei lavori di completamento del secondo stralcio funzionale, dallo svincolo di Regalsemi (km 0,000) all’inizio della variante di Caltagirone (km 3,700), per un importo complessivo di oltre 111 milioni di euro. L’aggiudicazione è condizionata dalla definitiva assegnazione dei finanziamenti.

Inoltre, per quanto riguarda gli interventi in project financing è prevista a breve la sottoscrizione della convenzione di concessione per l’adeguamento del collegamento autostradale Ragusa-Catania, opera che interessa complessivamente 68 km di strade, con un importo complessivo lavori pari a 815 milioni di euro, parzialmente finanziato attraverso il recente stanziamento programmatico del Piano Sud.

Tra i principali interventi programmati vanno segnalati alcuni progetti finanziati attraverso il Piano Sud, in particolare: sull’itinerario Nord-Sud, S. Stefano di Camastra-Gela, il lotto C1 incluso il collegamento di Leonforte, sulla strada statale 115 la variante nel tratto Trapani-Mazara del Vallo, sulla statale 284 il tratto Bronte-Adrano e sulla 118 Corleonese i lotti I e II.

Inoltre sono in corso studi relativi alla nuova Tangenziale di Palermo per oltre 700 milioni di euro e alla Tangenziale di Catania per circa 350 milioni di euro.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione al Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS), attualmente risultano in corso di esecuzione 12 interventi per un importo complessivo di oltre 123 milioni di euro, ricadenti sulle autostrade A18 e A20. Tra gli interventi programmati occorre segnalare, sull’autostrada A18 Siracusa-Gela, i lavori relativi al lotto unico funzionale 6, 7 e 8, appartenente al 2° Tronco Rosolini- Ragusa, per un importo di quasi 340 milioni di euro.

Roma, 30/31 luglio 2012

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di adeguamento del piano viabile lungo un tratto di strada statale 25 “del Moncenisio”, in provincia di Torino


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani il bando di gara relativo ai lavori di adeguamento del piano viabile, con completamento dello spartitraffico centrale, lungo la strada statale 25 “del Moncenisio”, tra il km 15,600 ed il km 20,650, in provincia di Torino.
L’importo complessivo posto a base di gara è di quasi 3 milioni e 200 mila euro.
L’appalto è interamente finanziato con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 280 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Le offerte devono essere presentate entro le ore 13.00 del 21 agosto 2012 e vanno inviate ad Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per il Piemonte – Corso Matteotti, 8 – 10121 Torino.
Per informazioni dettagliate su tutte le gare d’appalto è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Torino, 26 luglio 2012

Marche, Ancona,

Marche, Anas: gara d’appalto per il ripristino delle reti paramassi sulla SS4 “Salaria”

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 1 milione di euro

L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 27 luglio 2012, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di ripristino della funzionalità dei sistemi di rafforzamento corticale (reti paramassi e funi in acciaio) della pendice rocciosa lungo la strada statale 4 “Salaria”, in provincia di Ascoli Piceno (dal km 151,350 al km 160,000).


I lavori, per un investimento complessivo di circa 1 milione di euro, avranno una durata di 4 mesi a partire dalla data di consegna.

L’aggiudicazione sarà determinata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ponderando l’offerta economica e la qualità del progetto tecnico, organizzativo e gestionale della commessa.

Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato alle 12:00 di martedì 11 settembre 2012.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Ancona, 26 luglio 2012

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: aggiudicato l`appalto per la riqualificazione dell`area archeologica in località `La Cona` di Teramo, nell`ambito dei lavori di costruzione della variante alla statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` tra Teramo e Giulianova


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto riguardante l`esecuzione di opere per la riqualificazione dell`area archeologica in località `La Cona` di Teramo, previste nell`ambito dei lavori di costruzione della variante alla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` tra Teramo e Giulianova, dal km 72,300 alla località Cartecchio, in provincia di Teramo.

I lavori, che dovranno essere ultimati entro 210 giorni dalla data di consegna, consistono nella realizzazione di una viabilità di collegamento finalizzata ad una migliore fruizione pubblica del sito archeologico, nella costruzione di una copertura in legno lamellare per la preservazione dei reperti rinvenuti e nello scavo archeologico dell`area circostante.

L`appalto, il cui importo complessivo ammonta a circa 800 mila euro, è stato assegnato all`impresa Carrassa Giovanni di Altamura, provincia di Bari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 12 dicembre 2012

Pagine