Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: aggiudicati quattro appalti per un investimento di quasi 7 milioni di euro per lavori sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sull’Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino e sulle strade statali 1 “Via Aurelia” e 698 “del Porto di Civitavecchia”


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro bandi di gara riguardanti i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in alcuni tratti del Grande Raccordo Anulare di Roma, dell’Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, della strada statale 1 “Via Aurelia” e della strada statale 698 “del Porto di Civitavecchia”, per un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro.

I primi due appalti, entrambi di importo pari a circa 2,4 milioni di euro, riguardano i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, in tratti saltuari, del Grande Raccordo Anulare di Roma, e sono stati aggiudicati, rispettivamente, alle imprese Ama.Tucci Srl e Cosar Srl, ambedue di Roma.

Il terzo appalto riguarda i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale sull’Autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, tra il km 1,100 e il km 18,463, in tratti saltuari. L’appalto comporta un investimento complessivo di circa 1,1 milioni di euro ed è stato aggiudicato all’impresa S.I.T.A. Srl di Roma.

Infine, il quarto appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale sulla strada statale 1 “Via Aurelia” e sulla strada statale 698 “del Porto di Civitavecchia”, in tratti saltuari, per un investimento di circa 1 milione di euro ed è stato aggiudicato all’impresa Costruzioni Generali Zoldan Srl di Roma.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 7 settembre 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento


L’Anas ha pubblicato oggi 3 settembre 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 372 “Telesina”, in provincia di Benevento. I lavori riguarderanno gli interventi di rifacimento della pavimentazione ammalorata e della relativa segnaletica orizzontale, in tratti saltuari della strada statale, tra il km 64,500 e il km 71,000. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 600 mila euro. Il termine di esecuzione dei lavori è di 90 giorni dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania – Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 10 ottobre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 3 settembre 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via l’appalto per due interventi di ammodernamento della sede stradale lungo la SS 63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia

Lunedì in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara, per un valore complessivo di oltre 5,7 milioni di euro. Gli interventi rientrano nel piano da 12 milioni di euro relativo al tratto Ca’ del Merlo-Croce
 

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 27 agosto 2012, due bandi di gara per l’affidamento di due interventi di ammodernamento della strada statale 63 `del Valico del Cerreto`, in provincia di Reggio Emilia, per un valore complessivo di oltre 5,7 milioni di euro.


In particolare, il primo bando riguarda i lavori per la rettifica del tracciato tramite l`allargamento della sede stradale e il raddoppio del ponte esistente, in un tratto di circa 800 metri (dal km 76,200 al km 76,980). I lavori, per un valore di oltre 1,8 milioni di euro, avranno una durata di 12 mesi dal momento della consegna.

Le imprese che intendono partecipare alla gara d’appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 8 ottobre 2012.

Il secondo intervento riguarda l’allargamento della sede stradale e la costruzione di un nuovo ponte (dal km 75,750 al km 76,200). I lavori, per un valore di oltre 3,8 milioni di euro, avranno una durata di 18 mesi dal momento della consegna.

Le imprese che intendono partecipare alla gara d’appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di martedì 9 ottobre 2012.

Entrambi gli interventi rientrano nel programma di ammodernamento, miglioramento del livello di servizio e incremento della sicurezza degli utenti della SS63 nel tratto di circa 7 km compreso tra le località Ca’ del Merlo e Croce. Il piano riguarda complessivamente 5 interventi, per un investimento di circa 12 milioni di euro, definiti nel novembre 2009 di concerto con gli Enti Locali nell’ambito di un Accordo di programma sottoscritto tra l’Anas, il Comune di Carpineti, il Comune di Castelnovo ne’ Monti e la Provincia di Reggio Emilia, che ha curato la progettazione.

I lavori relativi ai restanti tre interventi sono già stati appaltati e saranno avviati nel corso dell’anno.


Le domande di partecipazione per entrambe le gare d’appalto vanno consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna - Viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 24 agosto 2012

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sul Raccordo “Sicignano – Potenza” e sulla strada statale NSA “Strada di collegamento SS 585 – Autostrada SA-RC”


L’Anas pubblicherà lunedì 20 agosto 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori sul Raccordo “Sicignano – Potenza” e sulla strada statale NSA “Strada di collegamento SS 585 – Autostrada SA-RC” , in provincia di Potenza.
Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino strutturale di 3 travi della carreggiata, in direzione Sicignano, del viadotto “Pietrastretta”, sul Raccordo “Sicignano-Potenza”. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 800 mila euro.
Il secondo bando concerne i lavori di completamento del primo lotto della strada statale NSA “Strada di collegamento SS 585 – Autostrada SA-RC”, nel tratto compreso tra la S.S. 585 e l`abitato di Lauria. L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 5 milioni di euro.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità della Basilicata – Via Nazario Sauro – 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 19 settembre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza,17 agosto 2012

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per lo svincolo di contrada Ciuccafa a Porto Empedocle, sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”


Oggi l’Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara relativo ai lavori per la realizzazione dello svincolo a raso al km 180,150 della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, presso la contrada Ciuccafa a Porto Empedocle in provincia di Agrigento.

L’importo dei lavori, da ultimare in 150 giorni dalla consegna, è pari a 950 mila euro.

L’impresa Bredil s.r.l. di Favara, in provincia di Agrigento, è risultata aggiudicataria della gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

A22 Brennero-Modena, Anas: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per il completamento, la gestione e la manutenzione dell’autostrada


L’Anas comunica che domani, venerdì 10 agosto 2012, sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’avviso di rettifica e riapertura termini del bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di costruzione relative alla realizzazione degli investimenti di adeguamento e di manutenzione straordinaria, di completamento della realizzazione degli interventi previsti nella vigente convenzione, della gestione e manutenzione dell’autostrada A22 Brennero-Modena di 314 km.

La durata massima della concessione è di 50 anni a partire dal 1° maggio 2014.

L’importo complessivo degli investimenti previsti è pari a 3 miliardi di euro ed è comprensivo degli investimenti attualmente posti a carico del concessionario uscente, il cui completamento è previsto dopo il 30 aprile 2014.

L’aggiudicatario della concessione dovrà versare al concessionario uscente un valore di subentro, non superiore a 400 milioni di euro, relativo agli investimenti effettivamente realizzati e non ammortizzati alla data del 30 aprile 2014, il cui effettivo valore sarà accertato a tale data.

Il nuovo concessionario, a fronte dell’affidamento della concessione dovrà, inoltre, corrispondere allo Stato un importo pari a 140 milioni di euro entro 30 giorni dalla data di affidamento e un importo annuo di 70 milioni di euro, a decorrere dall’anno di affidamento, fino alla concorrenza del valore della concessione per un importo minimo di circa 570 milioni di euro. Tali importi saranno riconosciuti ai fini tariffari.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 2 ottobre 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 9 agosto 2012

Campania, Napoli,

Campania, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 7 bis “Terra di Lavoro” e sul Raccordo Salerno-Avellino, nelle province di Napoli, Salerno e Avellino


L’Anas pubblicherà lunedì 13 agosto 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 7 bis “Terra di Lavoro” e sul Raccordo SA-AV, nelle province di Napoli, Salerno e Avellino.
Il primo bando riguarda i lavori di rifacimento della pavimentazione, della relativa segnaletica orizzontale e gli interventi di regimentazione idraulica in tratti saltuari della SS7 bis, tra il km 77,000 e il km 83,450. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 600 mila euro.
Il secondo bando concerne i lavori di adeguamento alla normativa vigente delle barriere di sicurezza dello spartitraffico centrale del raccordo autostradale Salerno–Avellino, in tratti saltuari. L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 1 milione di euro.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 90 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania – Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 24 settembre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 10 agosto 2012

Liguria, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per oltre 6,2 miliardi



L’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci, ha tracciato un bilancio sulla presenza dell’Anas nella regione Liguria, dove gestisce direttamente una rete stradale di oltre 400 km a cui deve aggiungersi la rete autostradale in concessione che ha un’estensione di ulteriori 380 km. La Liguria, infatti, è una delle regioni nelle quali l’Anas ha in corso numerosi investimenti dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione.
Il totale di investimenti complessivi – ha affermato Pietro Ciucci – a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Liguria è pari a oltre 6,2 miliardi di euro, dei quali oltre 2,6 miliardi su strade in gestione diretta Anas e oltre 3,6 miliardi sulla rete autostradale in concessione.

Sulla rete in gestione diretta, l’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 254 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a quasi 470 milioni di euro e sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di quasi 1,9 miliardi di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006 sono stati ultimati 23 interventi per un totale di oltre 23 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio quasi 8,4 milioni di euro.

Sul tracciato della Nuova Aurelia, oltre all’apertura anticipata in data odierna del nuovo svincolo tra Via Fontevivo e Corso Nazionale per un importo di 2,8 milioni di euro, proseguono i lavori di esecuzione dell’intero intervento per un importo complessivo di oltre 12 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per giugno 2013.
Vanno, inoltre, avanti i lavori relativi alla viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia. In particolare, i lavori riguardano la variante alla strada statale 1 “Aurelia”, terzo lotto tra Felettino e il raccordo autostradale per un importo complessivo dell’intervento di quasi 240 milioni di euro. L’ultimazione è prevista per gennaio 2015.
Sono stati anche avviati i lavori relativi alla viabilità di accesso all’hub portuale di Savona. In particolare, i lavori riguardano l’interconnessione tra i caselli della A10 di Savona e Albissola e Vado, variante alla strada statale 1 Aurelia bis nel tratto tra Savona-Torrente Letimbro e Albissola Superiore. I lavori interessano oltre 5 km di strade e richiedono un importo complessivo di 222 milioni di euro. L’ultimazione dei lavori è prevista per dicembre 2015.
Tra gli interventi programmati vanno ricordati in particolare, il completamento della viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia attraverso la realizzazione della variante alla strada statale 1 “Aurelia” - quarto lotto di interconnessione tra l’A12 e il porto di La Spezia per 214 milioni di euro; la realizzazione del nuovo svincolo tra il raccordo autostradale di La Spezia e la strada statale 1 Aurelia in località Fornola per 55 milioni di euro.
Tra gli altri interventi in programma sulla strada statale 1 Via Aurelia, la variante di Sanremo nel tratto tra Sanremo Centro e la località Foce per oltre 86 milioni di euro e la variante all’abitato di Imperia, per un importo di 638 milioni di euro, entrambi inseriti in Legge Obiettivo.
Sempre tra gli interventi programmati, sulla strada statale 45 Val di Trebbia da segnalare l’ammodernamento del tratto compreso tra Costafontana al km 31,500 e Ponte Trebbia al km 35,600 per un importo complessivo lavori di oltre 47 milioni di euro e l’interconnessione tra i caselli dell’autostrada A10 di Savona e Albissola e i porti di Savona e Vado per un importo di 143 milioni di euro.
Nella programmazione di Anas riveste fondamentale importanza il completamento della strada statale 28 del Colle di Nava, che prevede la realizzazione del tratto tra Pontedassio e Imperia per un investimento di 100 milioni di euro e il completamento a nord verso il Piemonte del tratto tra Pieve di Teco e Ormea che comprende il traforo di valico Armo-Cantarana per un investimento complessivo di 322 milioni di euro. Anche questi due interventi sono inseriti tra le opere strategiche previste dalla Legge Obiettivo.
Va inoltre ricordato che Anas è impegnata , insieme alla Regione Liguria, nella programmazione degli interventi urgenti di risanamento dei danni conseguenti all’alluvione del 2011. Oltre ai cinque interventi in somma urgenza eseguiti da ANAS immediatamente dopo l`evento alluvionale, nel corso del 2012 sono stati finanziati e appaltati i lavori di costruzione della galleria artificiale Padivarma sulla SS 1 in Comune di Beverino (SP) per un importo complessivo di 3,3 milioni di euro. I lavori sono stati consegnati ad aprile 2012 e l`ultimazione e` prevista a fine ottobre 2012.
Inoltre a fine luglio 2012 è stato pubblicato un primo bando di gara per il ripristino definitivo della strada statale 1 “Aurelia” in provincia di Spezia per un tratto di circa 16 chilometri nei comuni di Carrodano, Borghetto Vara Beverino e Ricco del Golfo, per un importo 1,8 milioni di euro, mentre un altro intervento in programmazione riguarda l’adeguamento e la ricostruzione dei ponti a Borghetto Vara (uno sulla SS 1, l’altro sulla Provinciale per lo svincolo autostradale di Borghetto Vara/Brugnato), in provincia di La Spezia.
Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione sono in corso 34 interventi per un ammontare di circa 232 milioni di euro e sono stati già programmati ulteriori investimenti per un importo di oltre 3,4 miliardi di euro. Tra i principali interventi programmati vanno segnalati la Gronda di Ponente e l’interconnessione con le autostrade A7, A10 e A12, opera che consiste nella realizzazione di una nuova tratta autostradale da Vesima a Bolzaneto, nel potenziamento dell’autostrada A7 da Bolzaneto a Genova ovest e nel potenziamento dell’interconnessione A7-A12. Il costo complessivo di questo investimento ammonta a 3,1 miliardi di euro. Ulteriori interventi da menzionare sono il potenziamento del nodo di San Benigno, lotti 1 e 2, per un totale complessivo di oltre 83 milioni di euro e l’ampliamento a tre corsie mediante corsia dinamica dell’autostrada A12 nella tratta tra Santo Stefano di Magra e Viareggio per un totale di circa 225 milioni di euro.

Genova, 9 agosto 2012

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per la realizzazione della variante di Altamura, in provincia di Bari


L’Anas comunica che domani, venerdì 10 agosto 2012, sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il bando per l’affidamento dei lavori di adeguamento della strada statale 96 “Barese”, 1° lotto, dal km 85,000 (inizio variante di Altamura) al km 81,300 (innesto con la SS 99), in provincia di Bari.

L’importo complessivo dell’appalto dei lavori che dovranno essere completati entro il termine di 900 giorni, ammonta a circa 34 milioni di euro.

“Questa gara – ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – segue quelle pubblicate lo scorso febbraio relative ai tratti Altamura-Toritto e Toritto-Modugno, portando così a 245 milioni di euro l’impegno dell’Anas per l’ammodernamento della statale 96, e risponde all’esigenza di innalzare gli standard di sicurezza dell’arteria e di migliorare la viabilità dell’area interessata”.

“Con questo passo decisivo - ha concluso Pietro Ciucci -, si completa l’avvio dell`iter per l`ammodernamento dell`itinerario stradale della SS96 Barese”.

L’intervento è inserito nel Programma operativo nazionale `Reti e Mobilità` 2007-2013, Fondo europeo di sviluppo regionale.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 18 settembre 2012.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 9 agosto 2012

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 280 milioni di euro per la realizzazione del II stralcio del 1° lotto della variante di Morbegno, dallo svincolo di Cosio allo svincolo del Tartano, lungo la SS38, in provincia di

`Il secondo stralcio – ha dichiarato Pietro Ciucci - rappresenta il by-pass dell’abitato di Morbegno e il naturale proseguimento del lotto già in corso di realizzazione`.
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 10 agosto 2012, il bando di gara relativo al secondo stralcio (dallo svincolo di Cosio allo Svincolo del Tartano) del primo lotto dei lavori di costruzione della variante di Morbegno, lungo la strada statale 38 “dello Stelvio”, in provincia di Sondrio.
I lavori, per un investimento complessivo oltre 280 milioni di euro, avranno una durata di 1400 giorni, di cui 150 per l’esecuzione della progettazione e 1250 per l’esecuzione dei lavori.
“Grazie al finanziamento di oltre 50 milioni di euro da parte del Cipe, che si aggiunge ai 230 milioni di euro già disponibili (25 milioni da Anas, 60 milioni dal Ministero delle Infrastrutture, 63 milioni dalla Regione Lombardia, 37 milioni dalla Provincia di Sondrio, 5 milioni dalla Camera di Commercio di Sondrio e 40 milioni dal Bacino Imbrifero Montano) - ha affermato l`Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci - si rende possibile bandire la gara per la realizzazione di un’infrastruttura attesa e richiesta dal territorio. La nuova strada statale 38 trae origine da un`esigenza improrogabile di potenziamento infrastrutturale dovuta ai crescenti volumi di traffico, sia turistici che di attraversamento, che interessano la Valtellina”.
`Il secondo stralcio – ha concluso Pietro Ciucci - rappresenta il by-pass dell’abitato di Morbegno e il naturale proseguimento del lotto già in corso di realizzazione`.
Il progetto definitivo della nuova opera è stato redatto dall’Anas sulla base dello studio preliminare della Provincia di Sondrio. La nuova opera prevede la realizzazione di una strada composta da due corsie, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 3,75 metri e da due banchine di 1,50 metri. Il tracciato, ha inizio in prossimità dello svincolo di Cosio e si sviluppa alla sinistra orografica dell’Adda. Superata la confluenza tra i due fiumi valtellinesi si prosegue in sotterraneo dapprima con la galleria `Selva Piana` e successivamente, dopo una stretta gola - con il viadotto `Tovate` e un tratto in rilevato -, si rientra in tunnel (galleria `Paniga`) al termine del quale si procede su un viadotto sul fiume Adda e su un successivo tratto di rilevato in corrispondenza dello svincolo finale del Tartano.
Il termine per il ricevimento delle domande di partecipazione, da inviare ad Anas S.p.A. – Direzione Generale – Via Monzambano, 10 – 00185, Roma – è fissato alle 12.00 di mercoledì 10 ottobre 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 9 agosto 2012

Pagine