Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per i lavori di ripristino della Galleria `Fortolese`, sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 750 mila euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre, l`esito della gara d`appalto finalizzata all`intervento di ripristino delle superfici in calcestruzzo e di sistemazione idraulica del versante in corrispondenza dell`imbocco est della galleria `Fortolese` sull`autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Catania, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.

L`intervento prevede un investimento complessivo per oltre 750 mila euro e l`impresa Cavecon srl, vincitrice della gara, dovrà completare i lavori in 180 giorni dalla data di consegna.

L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere apposito protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, SS19 `delle Calabrie`: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre 2016, il bando di gara per i lavori di ripristino del tratto di statale nel territorio comunale di Auletta (SA), interrotto a seguito di una frana

Anas e Regione Campania hanno cooperato per l`obiettivo comune di rimessa in esercizio del tratto stradale al km 46,000
E` di circa 7 milioni di euro l`investimento complessivo di Anas per l`appalto relativo all`esecuzione dei lavori di ripristino della transitabilità dal km 46,000 al km 46,100 della strada statale 19 `delle Calabrie`, a seguito del cedimento del versante su cui poggia il corpo stradale.
Nel 2014, infatti, un forte nubifragio ha causato una piena del fiume `Tanagro` che ha provocato il cedimento tratto di strada, ad Auletta, in provincia di Salerno. Conseguentemente la viabilità è stata interrotta ed il traffico deviato su percorso autostradale tra Petina e Vallo della Lucania.
Sin dall`evento, Anas e Regione Campania hanno lavorato alacremente, adoperandosi con grande spirito di collaborazione, per il comune obiettivo di rimessa in esercizio del tratto interrotto.
Tenendo conto della valenza ambientale del territorio, Anas ha effettuato anche importanti e approfonditi studi ed ha eseguito specifiche procedure autorizzative.
`L`intensa e proficua collaborazione fra Regione Campania e Anas - ha dichiarato il Consigliere Regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti - ha consentito di compiere questo primo importante passo per il ripristino del tratto di statale nel territorio comunale di Auletta (SA). Ci siamo posti un obiettivo ambizioso che è la rimessa in esercizio del tratto stradale al km 46,000. Un obiettivo che - sono convinto - riusciremo a raggiungere, come già dimostrato in altre circostanze. Un primo passo che è anche il simbolo dell`attenzione che la Regione Campania sta dedicando ed intende dedicare con ancora maggiore determinazione a tutto il territorio regionale senza distinzione, per raggiungere l`obiettivo posto dal Presidente Vincenzo De Luca sin dall`inizio del suo mandato: fare della Campania la prima regione d`Italia`.
Anas - costantemente in contatto con l`Ente Regionale - ha studiato (e conseguentemente attuato) un dettagliato piano di monitoraggio del versante; nel contempo, dopo aver redatto il progetto dell`intervento, opportunamente integrato le prescrizioni imposte dalla Regione, ha proseguito l`iter amministrativo, la cui prima parte si conclude con la pubblicazione della relativa gara d`appalto sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 30 novembre.
I lavori prevedono interventi di natura geotecnica, idraulica e strutturale.
Nel dettaglio, la parte idraulica consiste nella sistemazione della sponda del fiume `Tanagro`, mediante realizzazione di scogliere protette da pali; la parte geotecnica attiene alla ricostruzione del versante, con il controllo della frana in atto mediante trincee drenanti; la parte strutturale, infine, consta nella realizzazione ex novo di nuovo corpo stradale, con conseguente protezione del piano viabile mediante la realizzazione di elementi strutturali quali muri in terra armata e paratie di pali.
`Oltre agli evidenti benefici connessi alla riapertura al traffico del tratto - ha dichiarato il Capo Compartimento Anas della Campania, Nicola Prisco - i lavori permetteranno la stabilizzazione del versante nel medio/lungo periodo ed il controllo dell`erosione sull`avanzamento del fiume. Grazie ai lavori oggetto della gara d`appalto, infatti, per ulteriori 2 anni dalla conclusione dei lavori - prevista in 240 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna - verrà anche attuato un sistema di monitoraggio della stabilizzazione del versante, mediante un sistema di controllo da remoto, con collegamento diretto alla Sala Operativa della Campania, in funzione H24, 365 giorni all`anno, attraverso il quale Anas sarà in grado di attivare in tempo reale eventuali operazioni di interventi immediati di messa in sicurezza, che dovessero rendersi necessari per l`eventuale avanzamento del fenomeno erosivo`.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 7 febbraio 2017.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 30 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, per la manutenzione ed il ripristino delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane

Il contratto d`appalto avrà durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 28 novembre 2016, un bando di gara per la manutenzione delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane.
Nel dettaglio, l`appalto - del valore di oltre 700 mila euro - riguarda lavori di mantenimento in sicurezza e di ripristino delle barriere danneggiate a seguito di incidenti lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori, grazie ad interventi tempestivi e puntuali, consentiranno di mantenere in efficienza le barriere stradali, garantendo così gli standard di sicurezza.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2017 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 28 novembre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per un importo complessivo di oltre 700 mila euro, per la manutenzione ed il ripristino delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane

Il contratto d`appalto avrà durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 28 novembre 2016, un bando di gara per la manutenzione delle barriere di sicurezza lungo alcune strade statali molisane.
Nel dettaglio, l`appalto - del valore di oltre 700 mila euro - riguarda lavori di mantenimento in sicurezza e di ripristino delle barriere danneggiate a seguito di incidenti lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori, grazie ad interventi tempestivi e puntuali, consentiranno di mantenere in efficienza le barriere stradali, garantendo così gli standard di sicurezza.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 12 gennaio 2017 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 28 novembre 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione lungo i ponti e i viadotti della strada statale 389 Var, in provincia di Nuoro

L`appalto prevede un investimento di oltre 625 mila euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi è stato pubblicato un bando di gara per l`appalto che riguarda i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione usurati lungo i ponti e i viadotti della strada statale 389 Var, in provincia di Nuoro.

L`appalto del valore di oltre 625 mila euro prevede interventi sulle opere presenti tra il km 9,750 e il km 38,450. Il termine previsto per l`esecuzione dei lavori è fissato a 90 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 17 gennaio 2017, presso Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: circa 1 milione di euro per la realizzazione dell`impianto di illuminazione dello svincolo di Angri, tra le province di Napoli e Salerno, 3° tronco della strada statale 268 `del Vesuvio`

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 novembre 2016, pubblicato il bando di gara relativo ai lavori
E` di circa 1 milione di euro l`investimento complessivo di Anas per l`esecuzione dei lavori di realizzazione dell`impianto di illuminazione dello svincolo di Angri, di collegamento tra la strada statale 268 `del Vesuvio` e l`autostrada A3 Napoli-Salerno, tra i territori comunali di Angri (SA) e Sant`Antonio Abate (NA).

Il bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 novembre 2016.

L`intervento rientra fra quelli programmati, necessari per il completamento dello svincolo di Angri - in corso di esecuzione - e consiste nella realizzazione di 16 torri faro, con tecnologia a led, che garantiranno il giusto livello di illuminazione dello svincolo.

I lavori relativi all`appalto dovranno essere eseguiti in 180 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 20 dicembre 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 21 novembre 2016

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara, da oltre 3,3 milioni di euro, relativi a lavori di rifacimento della pavimentazione lungo le strade statali 106, 653 e 7

Gli interventi di manutenzione straordinaria permetteranno di garantire elevati standard di sicurezza e percorribilità delle arterie viarie
E` di oltre 3,3 milioni di euro il valore complessivo dei due bandi di gara, pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 21 novembre, relativi a lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione lungo le strade statali 106 `Jonica`, 653 `Sinnica` e 7 `via Appia`, tra le province di Potenza e Matera.

Nel dettaglio, il primo bando di gara - da oltre 1,7 milioni di euro - riguarda lavori di rifacimento della pavimentazione lungo la strada statale 106 `Jonica` dal km 419,300 al km 426,000 e dal km 432,300 al km 444,800, in tratti saltuari, e lungo la strada statale 653 `Sinnica` dal km 0,000 al km 11,000 e dal km 65,000 al km 80,000 (1° stralcio), tra le province di Potenza e Matera.

Il secondo bando di gara, invece, del valore di circa 1,6 milioni di euro, attiene a lavori di rifacimento della pavimentazione della strada statale 7 `Appia`, in tratti saltuari, dal km 554,000 al km 573,000 (1° stralcio), in provincia di Matera.

I lavori di manutenzione straordinaria, da eseguirsi in 90 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna, salvo condizioni meteo avverse, permetteranno un notevole innalzamento degli standard di sicurezza e percorribilità delle arterie viarie.

Nel dettaglio, i lavori di pavimentazione consisteranno - in alcuni tratti - nel rifacimento del tappeto superficiale ed in altri nel risanamento dei sottostanti strati di pavimentazione, a seconda del grado di usura.

Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Basilicata Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 9 gennaio 2017.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Potenza, 21 novembre 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo”

Icona comunicati esiti gare

L’investimento complessivo è pari a oltre 2 milioni di euro

 

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, sulle autostrade A19 “Palermo-Catania”, A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulle loro diramazioni.

I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento complessivo pari a oltre 2 milioni di euro.

La prima gara interessa l’autostrada A19, tra il km 72,800 e il km 192,800, per un importo di quasi 800 mila euro. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 7 febbraio 2017.

La seconda gara riguarda, per un importo di oltre 700 mila euro, l’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, tra il km 52,000 e il km 114,400, nonché le diramazioni A29dir e A29dir/A per Trapani e per l’aeroporto di Birgi. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 9 febbraio 2017.

La terza gara, infine, per un importo di 600 mila euro, riguarda la A19 “Palermo-Catania” dal km 0,000 al km 72,800 e la A19dir “Diramazione per Via Giafar”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 14 febbraio 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’Ufficio Gare dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it alla sezione Fornitori – Bandi di gara.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”

Icona comunicati esiti gare

L’intervento di messa in sicurezza interesserà il territorio comunale di Montecalvo Irpino (AV) ed è propedeutico ai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Santo Spirito al km 32,600

 

E’ di oltre 1,3 milione di euro l’investimento complessivo di Anas per l’appalto – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di quest’oggi, mercoledì 28 dicembre 2016 – di lavori di manutenzione straordinaria relativi alla stabilizzazione di un tratto di versante adiacente alla strada statale 90/bis “delle Puglie”, in provincia di Avellino.

Sul tratto – situato nel territorio comunale di Montecalvo Iripino – insiste una preesistente frana che, in passato, ha compromesso la stabilità del ponte Santo Spirito al km 32,600, causandone l’immediata interdizione al traffico. Attualmente, infatti, la circolazione in quel tratto si svolge lungo viabilità alternativa.

Nel dettaglio, i lavori di stabilizzazione del versante in frana sono propedeutici a quelli di demolizione e ricostruzione del ponte e consisteranno nella realizzazione di trincee drenanti, che forniranno maggiore stabilità al versante.

La gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa; i lavori avranno una durata di 230 giorni naturali e consecutivi, a partire dalla data di consegna. 

 

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, V.le Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 7 marzo 2017.

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Al via la terza fase dell’operazione #bastabuche: Anas investe 25 milioni di euro in tre anni per la manutenzione della pavimentazione delle strade statali della Sardegna

Icona comunicati esiti gare

Anas ha avviato la terza fase dell’operazione #bastabuche per un valore complessivo di 295 milioni di euro. Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati cinque nuovi bandi di gara d’appalto per lavori di risanamento della pavimentazione e rifacimento della segnaletica orizzontale su tutto il territorio nazionale che saranno affidati in regime di accordo quadro di durata triennale.

L’obiettivo dell’operazione #bastabuche è quello di garantire la valorizzazione degli asset esistenti attraverso interventi volti a migliorare la pavimentazione in funzione di una maggiore sicurezza e comfort di guida.

Il nuovo appalto prevede per la Sardegna un investimento per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica orizzontale di 25 milioni di euro alle strade statali delle provincie di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna oltre che nell’area metropolitana di Cagliari.

La prima fase del progetto #bastabuche, che riguarda l’intero territorio nazionale, è stata avviata da Anas a fine dicembre 2015 per un valore di circa 300 milioni di euro. La seconda fase del progetto, invece, è stata avviata a fine luglio 2016 con un valore di 295 milioni di euro.

Con la terza fase da 295 milioni salgono a 890 milioni di euro gli investimenti Anas con il progetto #bastabuche su tutto il territorio nazionale.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it,  pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 30 gennaio 2017.

Pagine