Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per il ripristino delle strade provinciali 38 Bis (Monte Pino) e ‘Bitti-Buddusò’

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti prevedono investimenti per circa 6 milioni di euro

 

Anas comunica che sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due bandi di gara per l’appalto dei lavori di ripristino della viabilità sulle strade provinciali danneggiate dagli eventi alluvionali del novembre 2013 nelle province di Sassari e Nuoro.

Gli interventi, che rientrano nel piano di ripristino alluvioni, sono gli ultimi lavori da eseguire poiché gli altri sono stati già tutti ultimati.

 

Il primo appalto, del valore di 4,1 milioni euro, consiste nei lavori di ripristino del corpo stradale a seguito di una frana e interventi di verifica e ripristino delle opere idrauliche e della sovrastruttura stradale su tratti compresi dal km 1,250 al km 4,600 della strada provinciale 38 Bis. Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 514 giorni.

 

Il secondo bando, del valore di oltre 1,8 milioni di euro, riguarda invece gli interventi di ripristino della stabilità delle scarpate sulla strada provinciale ‘Bitti-Buddusò’. Il temine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 300 giorni.

 

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, per il primo bando entro le ore 12:00 del 10 febbraio 2017, presso la Anas SpA Direzione Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma e per il secondo bando entro le ore 12,00 del 6 marzo 2017, presso Anas SpA – Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”

 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

 

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: bando per i lavori sulla strada statale 32 ‘Ticinese’

Icona comunicati esiti gare

È di circa 720 mila euro il valore del bando di gara che Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale per i lavori urgenti di messa in sicurezza della strada statale 32 ‘Ticinese’ dal km 23,000 al km 27,000 nei territori comunali di Pombia, Varallo Pombia e Borgoticino in provincia di Novara.

Gli interventi riguardano il completamento dei lavori di adeguamento in sede della strada statale 32 dal km 23,000 al km 27,000, tramite la realizzazione di due svincoli a rotatoria, la sostituzione o integrazione delle protezioni marginali e l’installazione degli attenuatori d‘urto.

l termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni, a decorrere dalla consegna dei lavori.

Le offerte vanno inviate a: ANAS SpA - Compartimento della Viabilità per il Piemonte, Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Torino e dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 25 gennaio 2016.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato l’appalto per gli interventi di ripristino della strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ a seguito dell’evento franoso nei pressi di Dorgali (NU), per un valore di oltre 800 mila euro

Icona comunicati limitazioni

Gli interventi prevedono la ricostruzione della strada e la messa in sicurezza del costone roccioso

E’ di oltre 800 mila euro il valore dell’appalto aggiudicato da Anas relativo ai lavori di ripristino della strada statale 125 ‘Orientale Sarda’ a seguito dell’evento franoso avvenuto lo scorso 15 ottobre, nel territorio di Dorgali, in provincia di Nuoro.

Nel dettaglio, gli interventi previsti al km 194,200, che saranno avviati ad avvenuto completamento delle verifiche amministrative, si articoleranno in due fasi: la prima fase consisterà nella messa in sicurezza del costone roccioso; la seconda prevede il ripristino del corpo stradale.

Quest’ultima fase, a sua volta, consisterà in ulteriori due passaggi con l’apertura della strada a senso unico alternato prima e la conseguente apertura al traffico finale dell’intera carreggiata.

La parete di roccia franata, situata nel territorio di competenza del comune di Dorgali, è di considerevoli dimensioni (circa 20 metri di larghezza e 30 di altezza) ed il materiale staccatosi dalla pendice è rotolato da un’altezza di circa 450 metri sulla vegetazione del costone per poi impattare violentemente sulla superficie stradale provocando il cedimento del muro di sostegno della corsia di marcia (lato valle) e il danneggiamento di oltre 30 metri di strada.

Il tempo previsto per la fine dei lavori è stimato in 90 giorni naturali e consecutivi. L’impresa aggiudicataria è risultata “ALPI SRL” con sede a Trieste.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di due gare per lavori tra le province di Taranto, Brindisi e Bari

Icona comunicati esiti gare

I due appalti aggiudicati hanno un valore complessivo di 3,6 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 23 gennaio 2017, gli esiti di due gare relative a lavori tra le province di Taranto, Brindisi e Bari.

Nel dettaglio, il primo dei due esiti attiene ad una gara – del valore di oltre 2,6 milioni di euro – circa i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale in tratti saltuari della statale 7 “Appia”, tra il km 627,600 ed il km 711,600, tra le province di Taranto e Brindisi; l’appalto è stato aggiudicato all’impresa Proto Giuseppe S.a.S., con sede in Oria (BR).
Gli interventi, in particolare tra il km 681,000 ed il km 711,600, interesseranno il rafforzamento degli strati profondi della pavimentazione, per incrementarne la durabilità.

Il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di circa 1 milione di euro – per lavori di completamento dell’adeguamento delle barriere stradali lungo l’asse principale (I stralcio, in tratti saltuari tra il km 7,200 ed il km 44,500) della strada statale 100 “di Gioia del Colle”, in provincia di Bari, aggiudicato all’impresa Traffitek S.r.l. con sede in Bologna.
Gli interventi consisteranno nel completamento delle attività di posa in opera di nuove barriere stradali, con dispositivi adeguati alle attuali normative.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara relativa a lavori lungo la statale 691 “Fondo Valle Sele”, in provincia di Salerno

Icona comunicati esiti gare

L’appalto aggiudicato ha un valore complessivo di circa 900 mila euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 6 febbraio 2017, l’esito della gara d’appalto – del valore di circa 900 mila euro – relativa ai lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione e della pavimentazione lungo la strada statale 691 “Fondo Valle Sele”, in provincia di Salerno.

Nel dettaglio gli interventi di manutenzione straordinaria, da eseguirsi in 120 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna, permetteranno un innalzamento degli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria viaria.

 

L’appalto è stato aggiudicato all’impresa Lavoritalia S.r.l. con sede in Cancello ed Arnone (CE).

 

I lavori consisteranno nel rifacimento del tappeto di usura, in alcuni tratti della statale, e nel risanamento dei sottostanti strati di pavimentazione in altri, a seconda del grado di usura.

 

Gli interventi verranno eseguiti, in tratti saltuari, tra il km 0,270 ed il km 10,000 e riguarderanno i territori comunali di Contursi Terme, Oliveto Citra, Colliano e Valva, in provincia di Salerno.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

 

Napoli, 6 febbraio 2017

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per lavori di Manutenzione Ordinaria relativi al ripristino della segnaletica orizzontale, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto

Icona comunicati esiti gare

L’appalto ha durata triennale (2017-2019)

E’ di circa 960 mila euro il valore del bando di gara – di durata triennale (2017-2019) – relativo a lavori di Manutenzione Ordinaria per il ripristino della segnaletica orizzontale lungo le strade statali pugliesi tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, il cui esito è stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 6 febbraio 2017.

 

I lavori consentiranno il ripristino e l’efficienza della segnaletica orizzontale, permettendo così il mantenimento degli standard di sicurezza lungo le statali.

 

L’appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo d’Imprese Segnaletica Dcf S.a.s. – Eurostrade S.r.l. con sede in Lusciano (CE) e riguarda il ripristino della segnaletica orizzontale delle strade statali 7, 7ter, 7/racc, 100, 106 e 106/dir, 172 e 172/dir e 689.

 

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

 

Bari, 6 febbraio 2017

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: aggiudicati i lavori sulla Variante alla statale 45 ‘Val di Trebbia’

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 8 febbraio, l’esito della gara per i lavori di realizzazione della variante alla strada statale 45 ‘Val di Trebbia’ tra Montebruno e Costafontana, in provincia di Genova. L’impresa aggiudicataria è la Sicurbau di Torrecuso (BN).

La nuova opera è il 1° stralcio di un intervento più ampio (circa 3 km) e si sviluppa per quasi 1 km, dal km 31,500 (Costafontana) al km 32,445 (Montebruno), in un contesto di tipo montano, caratterizzato da elevata tortuosità e pendenza longitudinale, da versanti fortemente ripidi, con esposizione sfavorevole che comportano, nelle stagioni invernali e, in particolare, nelle vicinanze del fiume Trebbia, la possibile formazione di ghiaccio sulla strada.

Gli interventi, del valore di quasi 14 milioni di euro, consentiranno di regolarizzare l'andamento del percorso a tutto beneficio della sicurezza e del comfort di guida. Nel 1° lotto funzionale saranno realizzate la galleria naturale Costafontana, lunga 132 metri, e il viadotto Costafontana, lungo circa 40 metri, oltre agli interventi di ammodernamento e ampliamento della piattaforma stradale. Il tempo di esecuzione previsto è di 24 mesi dalla consegna dei lavori.

Genova, 8 febbraio 2016

 

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: affidati i lavori per la costruzione della variante alla strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino” tra Mocaiana e il bivio di Pietralunga

Icona comunicati esiti gare

Quasi 4 km che si aggiungono al tratto aperto nel 2013, per un investimento di 76 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per l’affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori di realizzazione di un nuovo tratto della variante alla strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, tra Mocaiana e il bivio per Pietralunga, nel comune di Gubbio, in provincia di Perugia.

L’opera, per un investimento complessivo di 76 milioni di euro, costituisce il prolungamento del tratto Gubbio-Mocaiana aperto nel 2013. Il nuovo tratto, in variante al vecchio tracciato, avrà una lunghezza di 3,7 km e comprende il nuovo svincolo di Pietralunga, 3 gallerie lunghe complessivamente 1,3 km (pari a circa il 35% del tracciato), 4 viadotti e 3 sottopassi.

L’impresa aggiudicataria è “Collini Lavori S.p.A.” con sede a Trento. L’appaltatore avrà a disposizione 40 mesi per completare le opere, compresi 120 giorni per la redazione del progetto esecutivo, che dovrà essere approvato dall’Anas.

L’appalto è stato aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, considerando, oltre al prezzo, anche il pregio tecnico, le caratteristiche ambientali, la cantierizzazione e le fasi di lavoro, valorizzando - tra gli altri - le proposte che prevedono di ottimizzare la realizzazione delle gallerie, ridurre il consumo energetico degli impianti tecnologici, migliorare le condizioni di sicurezza, utilizzare materiali con caratteristiche tali da minimizzare le esigenze manutentive e realizzare interventi paesaggistici e ambientali finalizzati al migliore inserimento delle opere nel contesto.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

 

Perugia, 8 febbraio 2017

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per il risanamento del viadotto “Tre Pietre” sull’autostrada A19 “Palermo-Catania”

Icona comunicati esiti gare

L’intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 700 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara finalizzato al risanamento del viadotto “Tre Pietre”, al km 28,400 di entrambe le carreggiate dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, tra gli svincoli di Termini Imerese e Agglomerato Industriale.

I lavori prevedono interventi di rinforzo e risanamento dell’intradosso delle solette e delle pile, nonché il rifacimento dei giunti di dilatazione.

È previsto un investimento complessivo per oltre 700 mila euro, finanziati con risorse dell’Anas.

L’impresa Tec.Mo. Edilizia srl, aggiudicataria della gara, dovrà completare i lavori entro 240 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali della Sicilia Occidentale

Icona comunicati esiti gare

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara finalizzati ai lavori di manutenzione ordinaria annuale, per il ripristino dei danni causati da incidenti ed emergenze, lungo le strade statali della Sicilia Occidentale. I lavori, finanziati con risorse di Anas, prevedono un investimento complessivo di circa 3 milioni e 400 mila euro.

La prima gara, per un importo di oltre 900 mila euro, interessa le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 125,000 al km 309,800, 117 “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 45,000, 120 “Dell’Etna e delle Madonie”, dal km 0,000 al km 156,500, 186 “Di Monreale”, 286 “Di Castelbuono”, 624 “Palermo Sciacca”, 643 “Di Polizzi”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 14 marzo 2017.

La seconda gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le seguenti strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento e Caltanissetta, 118 “Corleonese Agrigentina”, dal km 0,000 al km 102,414, 121 “Catanese”, dal km 126,000 al km 252,900, 122 bis “Agrigentina”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 104,250 al km 159,600, 188 dir/C “Centro Occidentale Sicula”, 189 “Della Valle del Platani”, dal km 0,000 al km 48,850, 285 “Di Caccamo”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 16 marzo 2017.

La terza gara, per un importo di oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, ricadenti nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, 117 “Centrale Sicula”, dal km 48,500 al km 70,150, 117 bis “Centrale Sicula”, dal km 0,000 al km 73,200, 117 ter “Di Nicosia, 121 “Catanese”, dal km 83,000 al km 126,000, 122 “Agrigentina”, dal km 71,300 al km 88,000, 190 “Delle Solfare”, dal km 23,380 al km 66,525, 191 “Di Pietraperzia”, dal km 19,500 al km 50,000, 290 “Di Alimena”, 560 “Di Marcatobianco”, 561 “Pergusina”, 626 “Della Valle del Salso”, 626 dir “Licata Braemi”, 640 dir “Raccordo di Pietraperzia”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di martedì 21 marzo 2017.

La quarta gara, infine, anch’essa per un importo pari ad oltre 800 mila euro, riguarda le strade statali, in provincia di Palermo, Trapani ed Agrigento, 113 “Settentrionale Sicula”, dal km 309,800 al km 375,300, 115 “Sud Occidentale Sicula”, dal km 3,300 al km 136,450, 115 dir “Sud Occidentale Sicula”, 119 “Di Gibellina”, 119 dir “Asse del Belice”, 187 “Di Castellammare del Golfo”, 188 “Centro Occidentale Sicula”, dal km 5,750 al km 104,250, 188 dir A “Centro Occidentale Sicula”, 386 “Di Ribera”. Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di giovedì 23 marzo 2017.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Coordinamento Territoriale Sicilia – U.O. Gare e Appalti - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l’U.O. Gare e Appalti dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sito internet Aziendale www.stradeanas.it al link Appalti > Pubblicazioni ex art. 29, comma 1, del D.lgs.n°50/2016 > Pubblicazioni in materia di trasparenza > Compartimento Palermo. 

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

Pagine