Tu sei qui

Cerca

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, da circa 900 mila euro, relativo a lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione e della pavimentazione lungo la strada statale 691 `Fondo Valle Sele`, in provincia di Salerno

Gli interventi di manutenzione straordinaria permetteranno di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell`arteria viaria
E` di circa 900 mila euro il valore del bando di gara, pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di quest`oggi, relativo a lavori di rifacimento dei giunti di dilatazione e della pavimentazione lungo un`ampia tratta della strada statale 691 `Fondo Valle Sele`.

I lavori di manutenzione straordinaria, da eseguirsi in 120 giorni decorrenti dalla data del verbale di consegna, permetteranno un innalzamento degli standard di sicurezza e percorribilità dell`arteria viaria.

Nel dettaglio, i lavori di pavimentazione consisteranno - in alcuni tratti - nel rifacimento del tappeto di usura ed in altri nel risanamento dei sottostanti strati di pavimentazione, a seconda del grado di usura.

Gli interventi verranno eseguiti in tratti saltuari tra il km 0,270 ed il km 10,000 e riguarderanno i territori comunali di Contursi Terme, Oliveto Citra, Colliano e Valva, in provincia di Salerno.

Il termine per il ricevimento delle offerte, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Campania Viale Kennedy, 25 - 80125 Napoli, è fissato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 13 dicembre 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Napoli, 14 novembre 2016

Lazio, Roma,

#smartroad Anas investe 140 milioni di euro per estendere l`installazione di impianti tecnologici alla rete nazionale

Oggi in Gazzetta Ufficiale quattro gare d`appalto, con procedura di Accordo Quadro, per interventi su 2.500 km di rete Anas
Prosegue l`impegno di Anas per estendere alla rete nazionale la tecnologia smart road dopo il bando di gara da 20 milioni di euro per l`implementazione tecnologica dell`Autostrada A3 Salerno Reggio Calabria, pubblicato a giugno scorso.
Anas ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 14 novembre, quattro bandi di gara telematici, del valore complessivo di 140 milioni di euro, per una procedura di Accordo Quadro relativa alla fornitura ed installazione di sistemi tecnologici avanzati per l`infomobilità e la sicurezza lungo circa 2.500 km di rete Anas distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Nel dettaglio, i quattro bandi di gara prevedono un investimento di 60 milioni di euro per l`implementazione tecnologica di circa 1.500 km distribuiti su tutta la rete Anas, a cui si aggiungono - fino ad arrivare ad una copertura di circa 2.500 km - 30 milioni di euro per gli interventi sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`Autostrada A91 Roma-Fiumicino; 30 milioni di euro per la dotazione tecnologica lungo l`itinerario `Orte - Mestre` della E45 ed E55 e 20 milioni di euro per quella dell`Autostrada A19 `Palermo- Catania`.
Smart Road è un progetto ad alto contenuto innovativo, tra i primi al mondo nel settore stradale e prevede l`integrazione di tecnologie per infrastrutture, avendo come focus l`automobilista e la sua tutela. L`obiettivo è di fornire a chi si mette in viaggio numerose informazioni sulle condizioni ambientali e di traffico, grazie a tecnologie avanzate che consentiranno una migliore connessione tra i clienti e l`infrastruttura stradale. La prima smart road della rete Anas sarà l`Autostrada A3-Salerno Reggio Calabria la cui gara, bandita a giugno 2016, è in fase di aggiudicazione.
L`investimento sulle Smart Road permetterà di garantire autostrade ancora più Sicure, Multimediali, Aperte, Rinnovabili e Tecnologiche. Il conducente che percorrerà l`autostrada, infatti, sarà informato in tempo reale sulle condizioni dell`arteria e sugli eventuali percorsi alternativi che dovessero rendersi necessari in caso di incidenti o di chiusure improvvise di tratte. Tutto ciò sarà possibile grazie a sistemi di connessione radio, come il wi-fi `in motion` che permetterà una continuità del segnale ai veicoli in movimento anche a velocità massime consentite sulla arteria. Il progetto prevede anche un nuovo standard (Dedicated Short Range Communications - DSRC) che consentirà in un prossimo futuro l`implementazione di servizi innovativi ed interattivi di infomobilità, sicurezza e connettività, nell`ottica della gestione intelligente di tutte le infrastrutture stradali e lo sviluppo di servizi orientati al `dialogo` veicolo - infrastruttura e tra i veicoli stessi (Vehicle-to-Infrastructure e Vehicle-to-Vehicle). Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di sistemi di comunicazione a lunga distanza attraverso la posa di fibra ottica compatibile anche con le esigenze del `piano banda larga` del Governo.

L`iter per gli affidamenti è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (ex art.54 c.4 lettera a) - D.lgs. 50/2016) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione, esclusivamente in formato elettronico, sul Portale Acquisti Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12.00 del 15 dicembre 2016.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Roma, 14 novembre 2016

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria dei pannelli a messaggio variabile sul raccordo autostradale Torino-Caselle e sulla statale 21 `della Maddalena`


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 11 novembre, l`esito della gara per i lavori di manutenzione straordinaria per l`adeguamento e la sostituzione dei pannelli a messaggio variabile (parte alfanumerica e pittogramma) sul raccordo autostradale Torino-Caselle e sulla strada statale 21 `della Maddalena`.

I lavori, aggiudicati all`impresa Aesys SpA di Brusaporto (BG), riguardano anche interventi complementari come la realizzazione dei sostegni (in carpenteria metallica) sul raccordo Torino-Caselle e l`installazione di un nuovo pannello a messaggio variabile sulla strada statale 21 `della Maddalena`, in corrispondenza del km 50,900, in località Argentera in provincia di Cuneo.

Gli interventi, del valore di circa 560 mila euro, permetteranno di mantenere in efficienza gli impianti, garantendo così gli standard di sicurezza lungo la rete stradale piemontese di competenza Anas. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni, a decorrere dalla loro consegna.

Torino, 11 novembre 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara, del valore di circa 4 milioni di euro, relativo a lavori di Manutenzione Ordinaria e di Manutenzione Straordinaria per il rafforzamento della pavimentazione lungo la NSA 113


E` di circa 4 milioni euro il valore dei quattro bando di gara, pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 11 novembre 2016; tre, di durata triennale (2017-2019), relativi a lavori di Manutenzione Ordinaria per il ripristino della segnaletica orizzontale lungo tutte le statali pugliesi ed uno di Manutenzione Straordinaria per il rafforzamento della pavimentazione lungo un tratto della Nuova Strada Anas 113.

Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 960 mila euro - riguarda il ripristino della segnaletica orizzontale delle strade statali 7, 7ter, 7/racc, 100, 106 e 106/dir, 172 e 172/dir e 689, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto.
Mediante il secondo bando - del valore di circa 870 mila euro - si interverrà invece, sempre sulla segnaletica orizzontale, lungo le strade statali 7ter, 16/var Brindisi, 16 in carreggiata nord dal km 949,300 al km 953,300 ed in carreggiata sud dal km 957,000 al km 100,044, 101, 274, 275, 613, 694 e 695, tra le province di Lecce, Taranto e Brindisi.
Inoltre, attraverso gli interventi appaltati con il terzo bando di gara - del valore di circa 1 milione e 200 mila euro - i lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale riguarderanno le strade statali 16, 93 e 96 e le Nuove Strade Anas 113, 99, 170dir/A, 294 (ex 96), 367, 368, 369, 370, 379 e 697, tra le province di Foggia, Barletta-Andria-Trani, Bari e Brindisi.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative al primo ed al secondo bando di gara, da inviare al Compartimento Anas della Viabilità per la Puglia Viale Einaudi, 15 - 70125 Bari, è fissato - a pena di esclusione - entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2016, mentre per il terzo bando di gara il termine per il ricevimento delle offerte è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 13 dicembre 2016.

Infine, il quarto ed ultimo bando di gara - del valore di oltre 850 mila euro - pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, attiene a lavori di manutenzione straordinaria per il rafforzamento della pavimentazione della Nuova Strada Anas 113, tra il km 736 ed il km 742, in provincia di Barletta-Andria-Trani.

I lavori consisteranno nel rifacimento integrale del tappeto di usura e nel risanamento dei sottostanti strati di pavimentazione ed avranno una durata di 90 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.

Il termine per il ricevimento delle offerte relative a quest`ultimo bando di gara, da inviare sempre al Compartimento Anas della Viabilità per la Puglia Viale Einaudi, 15 - 70125 Bari, è fissato - a pena di esclusione - entro e non oltre le ore 12.00 del 30 novembre 2016.

Gli interventi permetteranno di mantenere ed innalzare gli standard di sicurezza e di percorribilità delle arterie viarie pugliesi.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 11 novembre 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia: firmato alla presenza del Ministro Alfano protocollo di legalità tra Anas e le nove Prefetture siciliane finalizzato al controllo dei cantieri

Previste stringenti verifiche per appaltatori, subappaltatori, subcontraenti e calcestruzzo
Anas comunica che questa mattina, alla presenza del Ministro dell`Interno Angelino Alfano, presso la sede della Prefettura di Palermo, il Presidente di Anas Gianni Vittorio Armani ha firmato con i nove Prefetti siciliani un protocollo di legalità finalizzato alla prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici e alla prevenzione delle interferenze illecite nei cantieri stradali dell`isola.
L`iniziativa, fortemente voluta da Anas e dal Ministero dell`Interno, col coordinamento del Prefetto di Palermo, prosegue nel solco delle peculiarità adottate in Sicilia con il Protocollo di Legalità `Carlo Alberto Dalla Chiesa` e introduce, in uno spirito di collaborazione con le Prefetture, nuove e più qualificanti forme di controllo anche sotto il profilo normativo.
`Le clausole protocollari - ha commentato il Presidente Armani - verranno applicate a tutti i lavori il cui importo superi i 250 mila euro e prevedono un rigoroso screening, curato dalle Forze dell`Ordine componenti i Gruppi Interforze, di tutte le imprese coinvolte, sia in qualità di appaltatori, che di subappaltatori o subcontraenti`.
Il controllo coordinato dei cantieri e dei subcantieri verrà attuato attraverso la comunicazione alla Prefettura territorialmente competente del `settimanale di cantiere` predisposto da Anas, uno strumento di controllo, molto utile per il monitoraggio da parte delle Forze dell`Ordine, in cui sono annotate le presenze quotidiane in cantiere di uomini e mezzi.
Sono inoltre previste più severe forme di controllo della qualità del calcestruzzo.
`Il Protocollo di Legalità - ha proseguito Armani - recepisce le misure, contenute nell`accordo tra il Ministero dell`Interno e l`Autorità Nazionale Anticorruzione, finalizzate al contrasto del fenomeno della corruzione`.
Tali misure includono l`inserimento in tutti i bandi di gara di clausole recanti una serie di indicazioni per lo sviluppo di una coordinata azione di prevenzione dei fenomeni corruttivi e prevedono che l`Appaltatore sia obbligato a dare tempestiva comunicazione alla Prefettura e all`Autorità Giudiziaria di eventuali tentativi di concussione.
La Stazione Appaltante, ovvero l`Anas, è impegnata ad avvalersi della clausola risolutiva espressa ai sensi dell`art. 1456 del Codice Civile ogni qualvolta sia stata disposta, nei confronti dell`imprenditore, una misura cautelare per reati di corruzione, peculato, turbata libertà degli incanti o turbata libertà di scelta del procedimento del contraente.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara, per un importo complessivo di circa 2 milioni di euro, per la manutenzione delle strade statali molisane

I contratti d`appalto avranno durata annuale
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 9 novembre 2016, due bandi di gara relativi a lavori annuali di manutenzione ordinaria lungo tutte le strade statali di competenza nella regione.
Nel dettaglio, il primo appalto del valore di circa 1 milione di euro, riguarderà lavori di manutenzione sulle opere d`arte, sul ripristino della pavimentazione stradale, sulle pertinenze, pendici ed opere idrauliche e verranno svolti servizi di pronto intervento delle strade statali 6/dir `Casilina`, 85 `Venafrana`, 85/Var `Variante di Venafro 158 `della Valle del Volturno`, 652 `Di Fondo Valle Sangro`, 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var/A `Isernia-Castel di Sangro`, 650 `Fondo Valle Trigno`, 87 `Sannitica`, 710 `Tangenziale Est di Campobasso` e 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` e le Nuove Strade Anas 360, 362, 363, 363/bis e 364.
Grazie ai lavori appaltati mediante il secondo bando di gara - anch`esso del valore di circa 1 milione di euro - si interverrà lungo le strade statali 16 `Adriatica`, 87 `Sannitica, 212 `della Val Fortore`, 645 `Fondo Valle del Tappino`, 647, 647/dir A e 647/dir B `Fondo Valle del Biferno`, 709 `Tangenziale di Termoli` e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395.
I lavori permetteranno di mantenere in efficienza i collegamenti stradali e garantiranno le condizioni di sicurezza per la transitabilità, grazie all`esecuzione di interventi tempestivi e puntuali sulle infrastrutture.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 15 dicembre 2016 per il primo bando di gara ed entro le ore 12.00 del 16 dicembre 2016 per il secondo, presso il Compartimento della Viabilità per il Molise con sede in Via Michele Romano, 86100 - Campobasso.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 9 novembre 2016

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: affidati i lavori di ammodernamento delle gallerie `Roccaccia` e `Montecoronaro` sulla E45 in provincia di Forlì Cesena

Un investimento complessivo di oltre 17 milioni di euro per l`innalzamento degli standard di sicurezza
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 31 ottobre l`esito delle gare d`appalto per l`ammodernamento degli impianti tecnologici e di sicurezza di due gallerie sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) secondo gli standard previsti per i tunnel della rete stradale transeuropea, per un investimento complessivo di oltre 17 milioni di euro.
In particolare, i lavori interesseranno la galleria `Roccaccia`, nel Comune di Bagno di Romagna, e la galleria `Montecoronaro`, nel comune di Verghereto, in provincia di Forlì Cesena.

Gli interventi nella galleria `Roccaccia`, per un valore complessivo di 9,6 milioni di euro, riguardano: l`ammodernamento dell`impianto di illuminazione con tecnologia led; la realizzazione del nuovo impianto di ventilazione; by-pass pedonali per l`evacuazione in caso di emergenza; stazioni SOS ogni 150 metri; impianto idrico antincendio; l`installazione di pannelli a messaggio variabile per segnalazioni luminose agli automobilisti e l`introduzione di un impianto di videosorveglianza con capacità di analisi traffico, code e incidenti. Tutti gli impianti saranno realizzati con caratteristiche di resistenza al fuoco. Per la parte civile i lavori riguarderanno principalmente il rifacimento dei marciapiedi e del piano viabile, i nuovi sistemi di drenaggio e smaltimento delle acque e l`impianto per la raccolta degli sversamenti accidentali.
I lavori, aggiudicati all`Associazione Temporanea di Imprese `Elef S.p.A. - S.I.E.I. S.r.l.` con sede a Vicenza, saranno realizzati in 360 giorni a partire dalla data di consegna all`impresa appaltatrice.

Gli interventi nella galleria `Montecoronaro`, del valore complessivo di circa 7,5 milioni di euro, riguarderanno l`ammodernamento degli impianti di illuminazione, ventilazione, antincendio e sicurezza (SOS, segnaletica luminosa), la ricostruzione dei marciapiedi e del piano viabile nonché l`impermeabilizzazione e il consolidamento del rivestimento interno in calcestruzzo.
I lavori, aggiudicati all`Associazione Temporanea di Imprese `Aedes Aurora S.r.l. - CO.ED.EL S.r.l. - Boccuzzi S.r.l. - CO.PAN. S.r.l.`, con sede a Bari, saranno completati entro 310 giorni a partire dal giorno della consegna all`impresa appaltatrice.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Bologna, 2 novembre 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di due aggiudicazioni relative a gare per lavori tra le province di Bari, Brindisi e Lecce


Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 28 ottobre 2016, gli esiti di due bandi di gara relativi a lavori tra le province di Bari, Brindisi e Lecce.
Il primo dei due bandi di gara - del valore di oltre 950 mila euro - riguarda lavori di manutenzione straordinaria relativi alla chiusura di varchi stradali situati lungo le statali 16 `Adriatica`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne` e 613 `Brindisi-Lecce`, tra le province di Bari, Brindisi e Lecce ed è stato aggiudicato alla impresa Teorema S.p.A. con sede in Acquaviva delle Fonti (BA).
Gli interventi consisteranno nella posa in opera di nuove barriere stradali mobili, che consentiranno la chiusura degli attuali varchi, garantendo comunque - all`occorrenza, in caso di eventuali incidenti o di anomalie sulle strade, per ragioni di sicurezza - aperture, allo scopo di garantire, mediante scambi di carreggiata, la continuità della circolazione.
Grazie a questi lavori, verranno quindi innalzati gli standard di sicurezza, proprio in caso di eventuali criticità che potrebbero verificarsi lungo l`arteria stradale.
Il secondo bando di gara aggiudicato - del valore di 900 mila euro - riguarda lavori di manutenzione della pavimentazione stradale in tratti saltuari delle statali 16 `Adriatica` e 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne` tra le province di Bari e Brindisi ed è stato aggiudicato alla Co.Str.An. S.r.l. con sede in Andria (BT).
Gli interventi interesseranno il tratto della statale 16 compreso tra l`aeroporto di Bari e l`abitato cittadino ed il tratto Fasano-Brindisi della statale 379.
I lavori permetteranno di elevare gli standard di sicurezza per la circolazione.
Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Bari, 28 ottobre 2016

Puglia, Bari,

#bastabuche Puglia, Anas: un investimento di 5 milioni di euro, in tre anni, per lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale, in provincia di Foggia

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di una delle gare d`appalto relativa al progetto `#bastabuche`
E` di 5 milioni di euro l`investimento complessivo per un appalto di durata triennale - il cui esito è stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 31 ottobre 2016 - riguardante i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune strade statali in provincia di Foggia.
L`appalto - che rientra in un più ampio programma di manutenzione sulle pavimentazioni della rete stradale Anas in Puglia, per un valore complessivo di oltre 36 milioni di euro - permetterà l`esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza e riguarda: la strada statale 17/Var `Variante di Volturara`, la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, la strada statale 692 `Tangenziale Ovest di Lucera`, la strada statale 655 `Bradanica`, la strada statale 90 `delle Puglie`, le strade statali 673 `Tangenziale di Foggia` e 673/dir `Tangenziale est di Foggia`, la strada statale 16 `Adriatica`, la strada statale 272 `di San Giovanni Rotondo`, la strada statale 89/dir B `Garganica`, la strada statale 688 `di Mattinata`, la strada statale 89 `Garganica` e la strada statale 693 `dei Laghi di Lesina e Varano`.
I lavori sono stati aggiudicati all`impresa Co.Ge.Stra. S.r.l., con sede in Villa Literno (CE).
Gli interventi rientrano nel progetto Anas `#bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Bari, 31 ottobre 2016

Molise, Campobasso,

Molise, Convenzione Regione-Anas: aggiudicati i lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, tra le province di Campobasso ed Isernia

Il valore dei lavori relativi ai tre bandi di gara è di oltre 2 milioni di euro
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 28 ottobre 2016, tre esiti relativi ad altrettanti bandi di gara per lavori di realizzazione, adeguamento e messa in sicurezza di 14 fermate di Trasporto Pubblico Locale lungo alcune delle statali molisane, finanziati dalla Regione Molise per un valore complessivo di 2 milioni e 100 mila euro.
Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 870 mila euro - riguarda lavori relativi all`adeguamento e messa in sicurezza di 4 golfi di fermata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, in provincia di Isernia ed è stato aggiudicato alla Con.Ar.Ed. Consorzio Artigiani Edili S.c.a.r.l., con sede in Napoli.
L`intervento, anche attraverso la realizzazione di impianti di illuminazione, permetterà di innalzare notevolmente gli standard di sicurezza delle fermate del TPL esistenti.
L`appalto relativo al secondo bando di gara - del valore di oltre 620 mila euro - riguarda lavori di adeguamento e messa in sicurezza di 4 di golfi di fermata lungo le statali 645 `Fondo Valle del Tappino` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le province di Campobasso ed Isernia ed è stato aggiudicato alla Associazione Temporanea d`Imprese Edil Strade 2011 S.r.l. - Geogrimp S.r.l. - Elettroservice Group S.r.l. con sede in Giugliano in Campania (NA).
Infine, il terzo ed ultimo bando di gara - dell`importo complessivo di oltre 600 mila euro - attiene all`adeguamento e messa in sicurezza di 6 golfi di fermata lungo le statali 87 `Sannitica` e 647 `Fondo Valle del Biferno`, in provincia di Campobasso ed è stato aggiudicato alla Italcoen S.r.l. con sede in Roma.
Gli interventi, secondo quanto stabilito dalla relativa Convenzione sottoscritta tra l`Ente Regionale ed Anas in qualità di soggetto attuatore, permetteranno quindi l`ampliamento ed il miglioramento dei 14 golfi di fermata, tra le province di Campobasso ed Isernia con evidenti benefici sia per il trasporto che per gli utenti.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 28 ottobre 2016

Pagine