Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara CZLAV006-18 - S.S. N. 109 BIS DIR Lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino corticale del calcestruzzo nonché dei ferri d'armatura degli elementi strutturali del Viadotto Bisantis (ex Morandi) - Lotto n. 1

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 8 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
ALESSI COSTRUZIONI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
756617.06€
Ribasso: 
18.70%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

Gara UCLAV014-18 - Servizio trimestrale omnicomprensivo per il mantenimento in efficienza delle opere in verde lungo la tratta dell’Autostrada A2 del Mediterraneo compresa tra i Km 148+442 e i Km 304+000 in entrambe le carreggiate. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 4 Maggio, 2018
Aggiudicatario: 
COSIAM SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
180600.00€
Ribasso: 
10.00%
Nord, Direzione Generale,

NORD EST, ANAS: APPALTATI I LAVORI PER IL RIPRISTINO E LA PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI IN GALLERIA A SEGUITO DEI FURTI E PER L’ADEGUAMENTO MEDIANTE SISTEMI ANTI-EFFRAZIONE

Icona comunicati esiti gare

·        stipulato il contratto di Accordo Quadro con l’impresa appaltatrice: al via le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri

·       appaltati i lavori per il lotto 2 per le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna

 

Anas informa che oggi, venerdì 11 maggio 2018, è stato stipulato il contratto con l’impresa SIEI S.r.l., risultata aggiudicataria della gara d’appalto del lotto 2, nell’ambito del programma di ripristino e protezione degli impianti in galleria e all’aperto a seguito dei furti e di adeguamento con sistemi anti-effrazione.

L’appalto, del valore complessivo di 5 milioni di euro, è stato stipulato mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale e interessa le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna.

I lavori aggiudicati sono parte di un appalto che riguarda l’intero territorio nazionale tramite una ripartizione in 8 lotti, per un valore complessivo di 60 milioni di euro.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro della durata di quattro anni che garantisce la possibilità di dare il via ai lavori già programmati con tempestività, nel momento in cui questi vengono approvati, senza dover espletare ogni volta una nuova gara, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Nelle prossime settimane saranno eseguite le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri.

Le opere consentiranno l’esecuzione di importanti interventi di sistemazione degli impianti nelle gallerie e nelle relative pertinenze mediante sistemi anti-effrazione, al fine di impedire i furti di componenti delle installazioni, causa di danno grave al patrimonio e di possibile pregiudizio alla sicurezza della circolazione.

Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV006-18 - Lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino di giunti ed elementi strutturali di viadotti e ponti vari sulla S.S. 223 “di Paganico” dal km 0+000 al km 72+330 per un periodo di 120 giorni (comprensivi di 10 giorni per andamento stagionale sfavorevole)

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Martedì, 24 Aprile, 2018
Aggiudicatario: 
IN.VIA. SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
118237.00€
Ribasso: 
30.50%
Direzione Generale,

SISMA CENTRO ITALIA, ANAS: RIAPRE IN MODALITA’ PROVVISORIA IL COLLEGAMENTO TRA NORCIA, ARQUATA DEL TRONTO E LA VIA SALARIA

 

 

  • sarà possibile transitare per quattro ore al giorno (sei ore nei festivi) utilizzando la galleria San Benedetto e la viabilità provinciale appositamente sistemata;
  • al contempo proseguono i lavori di ripristino definitivo dei viadotti lesionati sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”

 

 

Roma, 24 aprile 2018

 

Da giovedì prossimo, 26 aprile, sarà riaperto al traffico in modalità provvisoria il collegamento stradale tra Norcia, Arquata del Tronto e la Via Salaria, rimasto interdetto a causa dei gravi danni causati dal sisma sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre” e sulla viabilità provinciale.

 

Il transito sarà consentito su parte della strada statale 685 - tramite le gallerie “San Benedetto” e “Vezzano” definitivamente ripristinate da Anas - e sulle strade provinciali 129 “Trisungo di Arquata-Tufo” e 64 “Nursina”, lungo le quali Anas ha completato gli interventi di ripristino provvisorio, consentendo di bypassare i viadotti della SS685 dove proseguono i lavori di ripristino strutturale. Il piano è stato definito e approvato da Anas, Prefetture, Protezione Civile, Provincia di Ascoli Piceno, Comuni, Vigili del Fuoco, Esercito e Forze dell’Ordine.

 

Per consentire l’avanzamento dei lavori di ripristino definitivo delle due strade provinciali e al contempo garantire la circolazione, il collegamento sarà aperto al transito alle autovetture e ai veicoli leggeri (fino a 3,5 tonnellate) in entrambe le direzioni nelle seguenti fasce orarie: nei giorni feriali dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 17:30 alle 19:30; nei giorni festivi dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Anas, di concerto con l’Esercito e l’Arma dei Carabinieri, garantirà il presidio e l’assistenza al passaggio dei veicoli. Lungo il percorso sono presenti alcuni restringimenti in corrispondenza dei quali il transito è regolato con semaforo.

In funzione dell’avanzamento dei lavori, le fasce orarie saranno nel tempo gradualmente estese.

 

Al contempo proseguono anche i complessi e rilevanti interventi per il ripristino e il consolidamento dei viadotti della strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, gravemente compromessi dal sisma, per un investimento di oltre 60 milioni di euro. Il completamento di questi interventi è previsto entro l’anno.

Complessivamente la direttrice SS685 “delle Tre Valli Umbre” (Spoleto-Norcia-Arquata del Tronto) è interessata da 31 interventi di ripristino post-sisma, per un investimento di circa 96 milioni di euro, che riguardano sia il ripristino e il consolidamento delle opere stradali lesionate, sia la sistemazione dei versanti montuosi instabili e la costruzione di opere di protezione dalla caduta massi.

 

I lavori rientrano nel Programma di ripristino della viabilità nei territori colpiti dal sisma, che ad oggi conta lavori in corso per oltre 203 milioni di euro di investimento e in fase di aggiudicazione ulteriori appalti per un valore di 122 milioni di euro, mentre procedono le attività di progettazione ed approvazione dei restanti interventi.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e sui relativi bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Ancona,

MARCHE, ANAS: LAVORI SUL RACCORDO ASCOLI-PORTO D’ASCOLI NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI RIPRISTINO DELLE STRADE DANNEGGIATE DAL SISMA

 

 

  • da giovedì 26 aprile interventi su un viadotto tra gli svincoli di Maltignano e Ascoli Est/Folignano

 

 

Ancona, 24 aprile 2018

 

Anas comunica che da giovedì 26 aprile saranno avviati i lavori di ripristino e miglioramento sismico del viadotto al km 5,330 del raccordo autostradale Ascoli-Porto d’Ascoli, tra gli svincoli di Maltignano e Ascoli Piceno Est/Folignano.

L’intervento, per un investimento di circa 1,9 milioni di euro, rientra nel Programma di ripristino delle strade danneggiate dal sisma.

 

Per consentire i lavori, saranno chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate per circa 1,5 km in corrispondenza del cantiere. Il transito sarà consentito sulle corsie di marcia.

 

Il completamento degli interventi è previsto entro il 10 agosto.

 

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e sui relativi bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: APPALTATI I LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE

Icona comunicati esiti gare

·        stipulato il contratto di Accordo Quadro triennale con l’impresa appaltatrice: al via le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri

Anas ha stipulato il contratto di appalto con l’impresa Frantoio Fondovalle Srl risultata aggiudicataria della gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale lungo la rete in gestione sul territorio dell’Emilia Romagna.

L’appalto, stipulato mediante procedura di Accordo Quadro di durata triennale, riguarda il lotto 4 (Emilia Romagna) ed ha un valore di 10 milioni di euro. I lavori sono parte di un appalto che interessa le regioni del nord Italia tramite una ripartizione in 7 lotti, per un valore complessivo di 80 milioni di euro.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro di durata triennale che garantisce la possibilità di dare il via ai lavori già programmati con tempestività, nel momento in cui questi vengono via via approvati, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Nelle prossime settimane saranno eseguite le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri.

Nord, Direzione Generale,

NORD ITALIA, ANAS: APPALTATI I LAVORI PER IL RIPRISTINO E LA PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI IN GALLERIA A SEGUITO DEI FURTI E PER L’ADEGUAMENTO MEDIANTE SISTEMI ANTI-EFFRAZIONE

Icona comunicati esiti gare

·        stipulato il contratto di Accordo Quadro con l’ATI appaltatrice: al via le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri

·       appaltati i lavori per il lotto 1 per le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria

 

Anas informa che oggi, venerdì 20 aprile 2018, è stato stipulato il contratto con l’Associazione Temporanea di Imprese Livio Impianti S.r.l./Romei S.r.l./A. Fustinoni & Figli S.p.A/C.EL.I. di Alzapiedi geom. Bruno & C. S.A.S./S.E.F.F. S.r.l., risultata aggiudicataria della gara d’appalto del lotto 1, nell’ambito del programma di ripristino e protezione degli impianti in galleria e all’aperto a seguito dei furti e di adeguamento con sistemi anti-effrazione.

L’appalto, del valore complessivo di 5 milioni di euro, è stato stipulato mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale e interessa le regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria.

I lavori aggiudicati sono parte di un appalto che riguarda l’intero territorio nazionale tramite una ripartizione in 8 lotti, per un valore complessivo di 60 milioni di euro.

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro della durata di quattro anni che garantisce la possibilità di dare il via ai lavori già programmati con tempestività, nel momento in cui questi vengono via via approvati, senza dover espletare ogni volta una nuova gara, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

Nelle prossime settimane saranno eseguite le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri.

Le opere consentiranno l’esecuzione di importanti interventi di sistemazione degli impianti nelle gallerie e nelle relative pertinenze mediante sistemi anti-effrazione, al fine di impedire i furti di componenti delle installazioni, causa di danno grave al patrimonio e di possibile pregiudizio alla sicurezza della circolazione.

Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV005-18 - Appalto di Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per la fornitura e posa in opera di giunti di dilatazione lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "C". 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 18 Aprile, 2018
Aggiudicatario: 
PALISTRADE 2000 SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
233755.00€
Ribasso: 
34.70%
Sede: 
Catanzaro
Oggetto della gara: 

CZLAV005-18 - Appalto di Lavori di manutenzione ordinaria occorrenti per la fornitura e posa in opera di giunti di dilatazione lungo le Strade Statali di competenza del Centro di Manutenzione "C". 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 18 Aprile, 2018
Aggiudicatario: 
PALISTRADE 2000 SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
233755.00€
Ribasso: 
34.70%

Pagine