Tu sei qui

Cerca

Anas, Toscana: lunedì 21 luglio sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per il nuovo svincolo di Albinia sulla strada statale 1 “Aurelia”


L’Anas pubblicherà, lunedì 21 luglio, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione del nuovo svincolo di Albinia, all’altezza del km 105,800 della strada statale 1 “Aurelia”, in provincia di Grosseto.

La realizzazione del nuovo svincolo consentirà di innalzare i livelli di sicurezza e di servizio dell’intera rete viaria della zona. La nuova opera sarà lunga 1.900 metri, di cui 500 in viadotto, con una piattaforma stradale composta da una carreggiata unica con una corsia per senso di marcia della larghezza di 3,50 metri fiancheggiata da banchine di larghezza 1.25 metri. Partendo dalla strada provinciale 36 “Giannella”, la nuova infrastruttura scavalcherà la statale 1 “Aurelia” e quindi, sempre in viadotto, sovrapasserà la linea ferroviaria Pisa–Roma ed il torrente Radicata, terminando sulla strada statale 74 “Maremmana”, all’incirca al Km 1,545, dopo aver superato l’abitato di Albinia. L’importo complessivo dell’opera è di oltre 13,6 milioni di euro. La durata dell’appalto è prevista in 1140 giorni a partire dall’aggiudicazione del bando.

Attualmente, la strada regionale 74 “Maremmana” dal suo innesto con la statale 1 “Aurelia” percorre l’abitato di Albinia, intersecandosi poi con la linea ferroviaria Roma-Pisa attraverso un passaggio a livello, rappresenta la maggior fonte di disagio ed inquinamento per i residenti.

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 settembre 2008 presso l’ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per tutte le informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Anas, Sicilia: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del 1° stralcio funzionale della variante di Caltagirone, in provincia di Catania


Sarà pubblicato dall’Anas lunedì prossimo sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di costruzione del 1° stralcio funzionale della “variante di Caltagirone”, che comprende lo svincolo di S. Bartolomeo, dal km 3,700 al km 11,400 della strada a scorrimento veloce Licodia Eubea-Libertinia, in provincia di Catania. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 103 milioni di euro.

“La pubblicazione di questo bando di gara – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – a soli 18 giorni dall’approvazione del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, è la dimostrazione che non si vuole perdere ulteriormente tempo e, dopo 15 anni di attese, realizzare al più presto un’opera necessaria per tutto il territorio Ibleo e Calatino”.

L’intervento che consentirà di alleggerire il traffico dall’abitato di Caltagirone e di mettere in collegamento la viabilità principale della Sicilia Sud-Orientale con l’autostrada Palermo-Catania, rientra nel Piano degli Investimenti 2007–2011 ed è previsto nel Contratto di Programma 2008.

Il progetto esecutivo dell’intera variante di Caltagirone ha un tracciato complessivo di circa 8,7 Km, che va dal km 3,700 al km 12,470, in viadotto per 3,3 Km ed in galleria per 400 metri. Il tracciato si sviluppa in senso est-ovest, partendo in prossimità di Caltagirone per terminare all’innesto con la strada provinciale 37, ed attraversa i territori dei comuni di Caltagirone e S.Michele in Ganzaria, entrambi in provincia di Catania.

La Variante di Caltagirone costituisce il prolungamento di un primo tratto già realizzato, compreso tra Licodia Eubea e Regalsemi, di cui presenta le medesime caratteristiche funzionali (sezione tipo a singola carreggiata, con una corsia per senso di marcia; le due corsie sono larghe 3,75 m ed affiancate da banchine da 1,50 m, per una larghezza totale di piattaforma di 10,50 metri.

La durata dell’appalto che sarà aggiudicato al prezzo più basso e il termine dei lavori è fissato in 900 giorni naturali e consecutivi.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 4 settembre 2008 e inviate ad ANAS S.p.A. Direzione Generale, Protocollo Generale, specificando “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 CAP 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Anas, Piemonte: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la sistemazione stradale del II lotto, tra Pombia e Borgo Ticino, della strada statale 32 “Ticinese”, in provincia di Novara


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di sistemazione stradale del II lotto della strada statale 32 “Ticinese”, nel tratto compreso tra il km 23,300 (Comune di Pombia) e il km 31,000 (Comune di Borgo Ticino), in provincia di Novara. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 22 milioni di euro.

“La pubblicazione di questo bando di gara – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è la dimostrazione che la Società ha mantenuto l’impegno a realizzare in tempi rapidi interventi adeguati a migliorare la sicurezza e la fruibilità di una strada di grande importanza come la statale 32. L’arteria infatti – ha ricordato il Presidente - spesso citata tra le strade più pericolose d’Italia, rappresenta una delle principali vie di accesso all’area del Lago Maggiore, zona di grande attrattiva turistica non solo per i novaresi ma per un pubblico molto vasto”.

Gli appalti della strada statale 32 sono stati distinti in due lotti. Nel primo lotto, che va dall’intersezione con la tangenziale di Novara sino alle porte di Bellinzago e che è stato oggetto di procedura di gara con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 14 luglio 2008, la strada sarà adeguata in modo da garantire una maggiore scorrevolezza e sicurezza. L’intervento del secondo lotto, oltre a riguardare un primo tratto di adeguamento della esistente statale, prevede anche la realizzazione di una variante che eviterà l’attraversamento del centro abitato di Borgo Ticino. La realizzazione dei due lotti prevede un investimento di circa 50 milioni di euro.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 10 settembre 2008 e inviate ad ANAS S.p.A. Direzione Generale, Protocollo Generale, specificando “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” - Via Monzambano, 10 CAP 00185 Roma. Per informazioni dettagliate su i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 luglio 2008

Anas, Sardegna: lunedì sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un valore di circa 28 milioni di euro per la realizzazione della nuova strada statale 291 “della Nurra”


L’Anas pubblicherà lunedì, 21 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione della nuova strada statale 291 “della Nurra”, tronco bivio Olmeto-Alghero-Aeroporto - tratto Olmeto-Mamuntanas-Cantoniera Rudas, 2° lotto, in provincia di Sassari.

L’opera costituisce il collegamento veloce Sassari-Alghero-Aeroporto di Fertilia e l’importo dei lavori ammonta di circa 28 milioni di euro.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 730 giorni.

L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 settembre 2008, presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti- Sevizio Gare, via Monzambano 10, 00185 Roma.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 18 luglio 2008

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione del tratto compreso tra lo svincolo per l’aeroporto e via dei Mercati della tangenziale Nord di Parma


Sarà pubblicato domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il bando di gara per i lavori di costruzione della tangenziale Nord di Parma, tra lo svincolo per l`Aeroporto e via dei Mercati e la ricollocazione di alcuni edifici di servizio di Collecchio, attualmente ubicati nella caserma NATO-POL, in provincia di Parma. L’appalto ha un importo complessivo pari a circa 900 mila euro.

Le domande di partecipazione dovranno giungere entro e non oltre le ore 12.00 del 2 settembre 2008 e inviate a “Ufficio Gare e Contratti” Compartimento ANAS di Bologna, viale A. Masini n° 8 – 40126 Bologna

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 luglio 2008

Sicilia, Palermo,

Anas, Sicilia: domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un valore di oltre 23 milioni di euro per lavori sulla strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” e sulla strada statale 417 “di Caltagirone”


L’Anas pubblicherà domani, 11 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori sulla strada statale 626 “Licata–Torrente Braemi” lotto 7° bis tra la località “la Callara” (lotto 8° – 1° stalcio) e il lotto 7°. L’importo posto a base di gara è di oltre 20 milioni di euro. Tale intervento, inserito nel contratto di Programma 2007-2011, ha uno sviluppo complessivo di 1,5 km circa ed interesserà la provincia di Caltanissetta, nei territori comunali di Mazzarino e Riesi. Il tracciato del lotto 7° bis si snoda tra le località “La Callara” e “C.da Ardente” lungo il fondo valle del fiume Salso e si sviluppa essenzialmente su tre viadotti, denominati “Costanza”, “S.Vittorio”, e “S.Antonio”, per circa 950 metri.

“La Strada Statale 626 dir “Licata–Torrente Braemi”, inserita nell’itinerario di collegamento diretto fra la costa centro-meridionale della Sicilia, nel territorio di Licata, e l’Autostrada A19 Palermo–Catania - ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -, rappresenta un’arteria stradale di notevole rilevanza per la viabilità siciliana. Infatti, la strada a scorrimento veloce è un importante collegamento in senso nord-sud della Sicilia; si dirama dall’uscita Caltanissetta dell’autostrada A19 Palermo-Messina sino ad arrivare alla costa meridionale in prossimità del territorio di Licata e consente l’attraversamento di territori interni che ricadono essenzialmente nella provincia di Caltanissetta, garantendo un facile raggiungimento del golfo di Gela, con notevoli miglioramenti della viabilità meridionale dell’isola e con ricadute positive anche sui flussi turistici”.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 1100 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 4 settembre 2008 presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10, 00185 Roma.

Sempre domani, 11 luglio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori di adeguamento strutturale dei viadotti Crocitta, Castellazzo, Simeto e del viadotto al km 41,600 della strada statale 417 “di Caltagirone”. L’importo dei lavori ammonta ad oltre 3,3 milioni di euro. Le domande di partecipazione devono essere inviate a: Anas S.p.A. Direzione Regionale via Alcide De Gasperi, 247, 90146 Palermo con specifica indicazione “Settore Gare” e dovranno pervenire a pena di esclusione, entro e non oltre, le ore 12.00 del 29 agosto 2008. L’appalto verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 450 giorni naturali e consecutivi.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma 10 luglio 2008

Piemonte, Torino,

Anas, Piemonte: lunedì 14 luglio sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per un valore di oltre 15 milioni di euro per lavori sulla statale 32 “Ticinese” e sulla statale 33 “Del Sempione”


L’Anas pubblicherà lunedì 14 luglio 2008, sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori sulle strade piemontesi di Verbano Cusio Ossola e Novara, per un valore di oltre 15 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di messa in sicurezza, mediante la formazione di una galleria artificiale al km 141,700 della strada statale 33 “del Sempione, in località Iselle di Trasquera, per un importo complessivo di circa 7,7 milioni di euro.

Questo intervento consentirà il ripristino della viabilità della statale in condizioni di sicurezza e nella posizione originaria, con il contestuale abbandono dell’attuale viabilità provvisoria, realizzata a causa dell’interruzione della statale per una consistente caduta massi.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi. L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Il termine per la presentazione delle offerte che vanno inviate a ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10- 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”, scade alle ore 12:00 del giorno 5 settembre 2008.

Il secondo bando riguarda i lavori di adeguamento e ammodernamento della strada statale 32 “Ticinese” dal km 6,850 al km 12,850, nei comuni di Cameri e Bellinzago, in provincia di Novara.

Questo intervento consistente in un adeguamento della statale e nella realizzazione di una variante in corrispondenza dell’abitato di Cavagliano, che consentirà di percorrere l’arteria stradale in condizioni di sicurezza grazie anche alla realizzazione di apposite strade di servizio che limiteranno gli attuali “punti neri”, dovuti alla elevata urbanizzazione ed alla inevitabile presenza di numerosi accessi.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta ad oltre 7,6 milioni di euro e la realizzazione dell’intervento non dovrà superare i 520 giorni naturali e consecutivi.

Anche in questo caso, l’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso, mentre il termine per la presentazione delle offerte che vanno inviate a ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10- 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”, scade alle ore 12:00 del giorno 8 settembre 2008.

Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma 11 luglio 2008

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani pubblicato bando di gara per l’esecuzione di lavori sulla strada statale 268 “del Vesuvio” nei comuni di Angri, S. Antonio Abate e Scafati

Il presidente Pietro Ciucci: “Un’opera importante anche sotto l’aspetto della sicurezza
nel piano delle vie di fuga in caso di eruzione del Vesuvio”
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori sulla Statale 268 del “Vesuvio” nell’area che comprende i comuni di Angri (Salerno), S. Antonio Abate (Napoli) e Scafati (Salerno). I lavori riguardano la costruzione del III tronco, compreso lo svincolo di Angri, il cui progetto definitivo è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas il 25 luglio 2007.

Il progetto prevede due interventi nell’area dello svincolo di Angri: da una parte l’accesso all’autostrada Napoli-Pompei Salerno e dall’altra la realizzazione di una bretella che, attraverso una rotatoria, si sdoppia in direzione Angri e in direzione Sant’Antonio Abate-Scafati.

“Abbiamo mantenuto l’impegno di mandare in appalto in tempi brevi anche questo ulteriore tratto della strada statale del Vesuvio – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. Si tratta di un’opera molto importante sia sotto l’aspetto infrastrutturale che di sicurezza. Infatti l’esecuzione dei lavori nell’area dello svincolo di Angri rappresenta anche il completamento dell’itinerario della Statale 268 che è inserito nell’elenco delle vie di fuga della Protezione Civile in caso di evacuazione per improvvisa eruzione del Vesuvio”.

L’importo complessivo della prestazione è pari a 43.594.393,49 di euro IVA esclusa. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 1.080 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 960 per l’esecuzione dei lavori.

L’intervento è inserito nel contratto di programma ANAS 2007-2011 ed è finanziato con fondi della Regione Campania.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande devono essere indirizzate a: Anas SpA – Direzione Generale, Protocollo Generale – via Monzambano, 10 00185, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare” entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 19 agosto 2008.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sul sito www.stradeanas.it.

Napoli, 6 luglio 2007

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Val d’Aosta: lunedì 14 luglio sulla Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per le variante di Saint Oyen e per i lavori straordinari sulla statale 26

In Valle d’Aosta bandi per un valore complessivo di 117 milioni di euro
L’Anas pubblicherà, lunedì 14 luglio, sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la realizzazione del I lotto dei lavori di sistemazione tra Etroubles e l’innesto autostradale per il traforo del San Bernardo che interessa la variante all’abitato di Saint Oyen, tra i km 16,800 e km 18,700 della strada statale 27 “del Gran San Bernardo”. Il progetto definitivo per appalto integrato era stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas lo scorso 24 giugno. L’attuale strada statale 27 “del Gran San Bernardo” è costituita da una strada a singola carreggiata con una corsia per senso di marcia e rappresenta l’unica via di comunicazione dall’innesto del Traforo ad Aosta e viceversa. La nuova variante di Saint Oyen migliorerà sensibilmente la viabilità nella valle del Gran San Bernardo verso la Svizzera, potenziando così i collegamenti transfrontalieri. Il I lotto ha uno sviluppo complessivo di 2.900 metri, quasi totalmente in galleria, e include tra le opere d’arte principali una galleria naturale, una rotatoria e una intersezione a livelli sfalsati. L’importo complessivo dei lavori è di circa 104,7 milioni di euro.

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 1° settembre 2008 presso l’ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Sempre il 14 luglio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori urgenti di straordinaria manutenzione dei muri di sostegno e di controripa delle protezioni marginali, del piano viabile e delle acque sulla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, dal km 144,168 al km 155,300, nel comune di La Thuile. L’importo dei lavori ammonta a circa 12,5 milioni di euro. Le istanze di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 27 agosto 2008 presso l’ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per tutte le informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 11 luglio 2008

Piemonte, l’Anas apre al traffico la Variante di Vercelli e Borgo Vercelli alla presenza del Ministro Matteoli

Nella regione fino al 2011 investimenti per oltre 600 milioni di euro

Oggi l’Anas ha aperto al traffico il terzo ed ultimo tratto della Variante agli abitati di Vercelli e Borgo Vercelli, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. Alla cerimonia erano presenti, oltre al Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, il Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, l’Assessore Regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture Daniele Borioli, il Presidente della Provincia di Vercelli Renzo Masoero, il Sindaco di Vercelli Andrea Corsaro, il Sindaco di Borgo Vercelli Francesco Filice e l’Arcivescovo di Vercelli Monsignor Enrico Masseroni.

“Sono particolarmente lieto di poter partecipare oggi all’inaugurazione di questa variante di Vercelli che abbatterà la congestione sulla viabilità locale e migliorerà così la vita dei cittadini. Si tratta della terza inaugurazione di nuove infrastrutture in un mese ed altre ne seguiranno nei prossimi giorni: lunedì 14 luglio sarà aperto il passante ferroviario di Milano Rogoredo, e successivamente il 23 luglio, verrà inaugurato e aperto al traffico il primo maxilotto sulla Salerno Reggio Calabria. Nei giorni scorsi il Cipe ha dato il via libera al programma delle infrastrutture e dei Trasporti che abbiamo presentato. Vi sono previste tutte le opere che abbiamo individuato per modernizzare il paese. Si tratta di un passo importante a riprova della forte volontà del Governo di cui mi onoro di far parte di mantenere gli impegni assunti con gli elettori. Senza la realizzazione delle grandi infrastrutture il Paese non potrà crescere e noi ci auguriamo di poter vincere questa sfida mettendo insieme capitali pubblici e capitali privati. Nessuno Stato, in questa difficile congiuntura economica che attraversiamo potrebbe, infatti, pensare di poter fronteggiare il gap infrastrutturale che sconta inadempienze trentennali soltanto con le risorse pubbliche. Occorre quindi favorire accordi pubblico-privato anche modificando la normativa e snellendo le procedure. Se daremo tempi certi e norme efficaci i privati saranno a disposizione perché capiscono che dotare il Paese di moderne infrastrutture serve a tutti”. Lo ha dichiarato nel suo intervento il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli.

“La Variante di Vercelli è un’altra importante opera completata dall’Anas - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - e si aggiunge ad altre 81 infrastrutture viarie ultimate nel corso degli ultimi due anni in tutt’Italia, per un investimento complessivo di circa 2,3 miliardi di euro, a testimonianza della forte accelerazione impressa ai lavori dall’attuale management. Il tratto che inauguriamo oggi permetterà al territorio e agli operatori economici vercellesi di essere maggiormente integrati alla grande rete dei collegamenti del Nord Italia, sulla direttrice Torino-Milano. Il nostro impegno per potenziare la rete stradale piemontese continua: entro metà settembre contiamo di ultimare i lavori della Variante di Alessandria, per un totale di 4,6 km dei quali 3,5 già aperti al traffico lo scorso dicembre, con un importo di 55 milioni di euro”.

Il tratto oggi aperto al traffico ha una lunghezza di circa 2,4 km - dal sovrappasso alla strada provinciale 12 “Villata-Borgo Vercelli” all’innesto con la ex strada statale 11 “Padana Superiore” - e costituisce il segmento finale della Variante agli abitati di Vercelli e Borgo Vercelli, che nella sua lunghezza complessiva si sviluppa per 8,8 km e rappresenta una fondamentale arteria alternativa alla ex strada statale 11 ‘Padana Superiore’. Le due opere d’arte maggiori sono il Viadotto “fiume Sesia”, lungo 1.052 metri, e il Viadotto “Borgo Vercelli, lungo 590 metri.

La nuova infrastruttura – che si inserisce all’interno di aree fortemente urbanizzate – consentirà di decongestionare la viabilità locale, ormai inadeguata a sostenere gli attuali volumi di traffico; migliorerà sensibilmente la qualità della vita dei residenti locali; e favorirà un miglior collegamento sia al casello autostradale “Vercelli est” della A26 ‘Autostrada dei Trafori’, in direzione di Novara e Pavia, sia al casello “Vercelli ovest” con le direttrici verso il Biellese e la Valsesia. I lavori per la realizzazione dell’intera variante di Vercelli hanno richiesto un investimento complessivo di circa 51 milioni di euro.

Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci ha anche fatto il punto sulle opere programmate dall’Anas in Piemonte nel quinquennio 2007-2011: si tratta di investimenti che ammontano ad oltre 600 milioni di euro tra nuove opere, interventi di manutenzione straordinaria o di innalzamento degli standard di sicurezza della rete.

In particolare, l’Anas ha programmato investimenti per un importo complessivo di oltre 500 milioni di euro, destinati alla realizzazione di 18 interventi relativi a nuove opere, per la maggior parte delle quali le fasi progettuali sono già completate.

“A seguito della registrazione da parte della Corte dei Conti del Contratto di Programma 2008, per alcuni di questi interventi sarà pubblicato il bando di gara già entro il prossimo 20 luglio - ha annunciato il Presidente Ciucci -. Mi riferisco all’adeguamento di due lotti della strada statale 32 “Ticinese” per un importo complessivo di 50 milioni di euro; alla messa in sicurezza della galleria della strada statale 33 “del Sempione”, al km 141,700, per un importo di circa 10 milioni di euro. Infine, per la realizzazione di una nuova bretella di collegamento tra il casello autostradale di Carmagnola Sud sull’autostrada A6 Torino-Savona, la strada statale 20 “del Tenda” e l’ex strada statale 661 ”delle Langhe”, per un importo di 23 milioni di euro, il bando verrà pubblicato entro l’estate”.

Inoltre, è stato finanziato il completamento della variante di Brà sulla strada statale 231 “di Santa Vittoria” per un importo complessivo di circa 4,2 milioni di euro e di recente è stato appaltato dal Compartimento di Torino l’intervento di ricostruzione dei ponti in località Valdo e Le Casse sulla strada statale 659 “di Val Formazza”, per un importo complessivo di 3,3 milioni di euro.

Tra le altre nuove opere in programmazione vi sono: il nuovo tunnel del Colle di Tenda; la Variante di Demonte; la Variante all`abitato di Verbania – 1° lotto, di cui è in corso la stipula della convenzione con gli Enti locali interessati: la Variante Fondo Toce; la Variante di Gravellona Toce; e il completamento del collegamento tra la ex strada statale 31 per Alessandria e la ex strada statale 457 per Asti.

A tali investimenti vanno inoltre aggiunti ulteriori 113 milioni di euro per lavori di manutenzione, oltre ai 7 milioni di euro stanziati per far fronte all’emergenza causata dalle alluvioni dello scorso 29 maggio e ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Il Presidente Ciucci ha infine ricordato che “a fine maggio, il Consiglio di Amministrazione dell’Anas ha approvato i progetti definitivi di due lotti importanti dell’Asti-Cuneo, che riguardano oltre 12,5 km di autostrada, per un impegno complessivo di oltre 330 milioni di euro. L’approvazione di questi due progetti definitivi ha già consentito alla società concessionaria Asti Cuneo SpA di procedere all’avvio delle attività. In ogni caso l’Anas controllerà con i suoi ispettori il rispetto dei tempi e la qualità dei progetti e dei lavori della società concessionaria, che ha il compito di realizzare gli ultimi 8 lotti di completamento sui circa 53 chilometri di autostrada ancora da realizzare, con ultimazione dei lavori entro il 2011”.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.stradeanas.it.

Vercelli, 8 luglio 2008

Pagine