Tu sei qui

Cerca

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: domani sarà pubblicato il bando di gara per il nuovo svincolo autostradale di Pontecagnano, in località Pagliarone

Consentirà il collegamento diretto per l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara ad appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del nuovo svincolo di Pontecagnano, al km 17,500 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in località Pagliarone, nel territorio del comune di Montercorvino Pugliano, in provincia di Salerno.

“La costruzione del nuovo svincolo – ha ricordato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha grande rilevanza anche dal punto di vista intermodale, poiché consentirà una connessione diretta tra l’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il nuovo aeroporto “Martucci-Salerno-Pontecagnano”, a conferma del fatto che la A3 è la più grande autostrada a servizio della mobilità del Mezzogiorno”.

L’importo complessivo posto a base di gara ammonta a euro 2.419.108,77. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 330 giorni, di cui 90 per la redazione del progetto esecutivo.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore 13.00 di mercoledì 30 gennaio 2008 e dovranno essere indirizzate a: Anas SpA – Ufficio per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria – Ufficio Gare e Contratti – contrada Ligiuri, 87100 Cosenza. È possibile avere informazioni dettagliate sul bando consultando il sito: www.stradeanas.it.

Cosenza, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: domani in Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’adeguamento a 3 corsie galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma

Ciucci: “Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA, un’autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia della galleria “Cassia” dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, Quadrante Nord Ovest, dal km 11,250 al km 12,650.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per l’adeguamento dell’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma alle più aggiornate normative europee. Un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza del GRA – ha aggiunto il Presidente Ciucci -, autostrada che non solo assume una rilevanza fondamentale per il contesto urbano della Capitale, ma che si inserisce ormai a pieno titolo nel sistema della grande viabilità nazionale”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 34.797.064 (di cui € 2.153.421,71 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dal Contratto di programma 2007-2011 relativo all’Appaltabilità 2007.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 400 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 8.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti –Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Sardegna, Anas: approvato il progetto definitivo per la realizzazione della Nuova Strada Statale Cagliari-Pula e del collegamento “Opera Connessa Sud”

Il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci:
“Al via l’appalto dei primi 14,2 km della nuova strada statale 195``

È stato approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, il progetto definitivo per la realizzazione della nuova strada statale 195 “Sulcitana”, nel tratto da Cagliari a Pula (lotti 1° e 3°) in provincia di Cagliari, e per l’opera “Connessa Sud”, funzionale al collegamento con la attuale strada statale 195.

La nuova “Sulcitana”, costruita interamente su un nuovo tracciato, ha una lunghezza complessiva di circa 30 chilometri. Il progetto definitivo approvato oggi si sviluppa per 14,2 chilometri nei comuni di Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula, in provincia di Cagliari, e per 2,5 chilometri con il collegamento “Opera Connessa Sud” nei comuni di Cagliari e Capoterra.

“La nuova strada statale da Cagliari a Pula riveste un’importanza primaria per la rete infrastrutturale sarda – ha evidenziato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, perché serve a decongestionare il traffico sull’attuale statale195, afflitto da numerose criticità a causa dei mezzi pesanti che servono il polo industriale di Sarroch. Inoltre, interviene a migliorare i collegamenti tra Cagliari e la sua provincia meridionale. In particolare il nuovo tracciato, a quattro corsie, oltre a ridurre l’attuale incidentalità, permetterà di dimezzare i tempi di percorrenza da 40 a 20 minuti. Con l’approvazione del progetto definitivo, ora partirà l’appalto integrato dei lavori”.

Nel dettaglio l’opera principale prevede 5 viadotti e si estende dallo svincolo Casic Capoterra (km 10,200) in prossimità della Dorsale Consortile, sino al km 31,016 con l’innesto sulla esistente strada statale 195 in prossimità dell’abitato di Pula. Il progetto approvato non include il tratto compreso dal km 18,350 al km 23,900 (2° lotto), per il quale è stato completato il progetto di adeguamento, ma che non è, attualmente, coperto da finanziamento. Tale esclusione non pregiudica in ogni caso la funzionalità dell’infrastruttura. L’opera “Connessa Sud” si sviluppa invece per 2,5 chilometri nei Comuni di Cagliari e Capoterra, ed è costituita da due tratti, il primo composto dall’Asta di raccordo con lo svincolo Casic-Dorsale Consortile, il secondo ripercorre la Dorsale Casic fino all’attuale strada statale 195.

L’importo complessivo dell’intervento è di 160,844 milioni di euro. Il finanziamento è previsto dai fondi della Regione Sardegna, dai fondi Cipe e dai fondi Anas inseriti nel Contratto di Programma 2007-2011. L’intervento è stato inoltre inserito nell’Elenco Opere Infrastrutturali di nuova Realizzazione 2007-2011.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deciso che per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori si procederà mediante gara pubblica ad appalto integrato.

Lazio, Roma,

Anas, Liguria: domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per il completamento del lotto II della variante di La Spezia e per la realizzazione degli impianti delle gallerie Sarbia e Castelletti sulla strada statale 1 “Aurelia”

Ciucci: “Le nuova opere rispondono alle esigenze di maggiore mobilità

e fanno un passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza”

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la costruzione della la variante di La Spezia – completamento del lotto II – raccordo discesa Felettino con ex 330 “di Buonviaggio” e il bando di gara per appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli impianti tecnologici delle gallerie Sarbia e Castelletti sulla strada statale 1 “Aurelia”, nella provincia di La Spezia.

“Con la pubblicazione di questi due bandi di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Liguria, anche attraverso la realizzazione di opere minori che assumono però un grande valore locale, perché in grado di soddisfare una richiesta di maggiore mobilità e di migliorare la qualità della vita”.

“Il completamento del lotto II della variante di La Spezia – ha continuato Pietro Ciucci -, unitamente a quelle relative alla realizzazione degli impianti tecnologici delle gallerie Sarbia e Castelletti, anch’esse in fase di appalto, consentiranno il prolungamento della variante di La Spezia fino a Felettino, per ulteriori 3,5 chilometri oltre la tratta già aperta al transito. Insieme, queste due opere costituiscono un altro passo in avanti per innalzare la qualità e gli standard di sicurezza della rete stradale ligure”.

Il completamento del lotto II della variante di La Spezia:

L’importo complessivo lordo dei lavori di completamento del lotto II della variante di La Spezia – completamente finanziati dall’Anas - è pari a € 4.157.400 (di cui € 157.400 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 450 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, con esclusione automatica delle offerte anomale. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 gennaio 2008.

Gli interventi tecnologici delle gallerie Sarbia e Castelletti

Il bando per appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli impianti tecnologici delle gallerie Sarbia e Castelletti sulla strada statale 1 “Aurelia” prevede la realizzazione degli impianti di ventilazione e di illuminazione dotati dei moderni sistemi di controllo.

La durata dell’appalto e, quindi, la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori non dovrà superare i 360 giorni naturali e consecutivi dall’aggiudicazione all’impresa. L’importo complessivo posto a base di gara è 3.893.653,71 euro.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso con esclusione automatica delle offerte anomale e le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 6 febbraio 2008.

Le domande di partecipazione per i due bandi di gara dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Liguria con sede in Via Savona n. 3 – 16129 Genova. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Lazio, Roma,

Anas, Lombardia: domani sarà pubblicato il bando per l’installazione degli impianti tecnologici nelle gallerie della strada statale 38 “dello Stelvio”


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di adeguamento degli impianti tecnologici sulla strada statale 38 “dello Stelvio”, in provincia di Sondrio.

“L’installazione di impianti tecnologici sulla tratta Grosio-Sondalo-Bormio della statale 38 “dello Stelvio” – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno dell’Anas in Lombardia. Gli interventi si sviluppano su una tratta di 25 km comprendente 5 gallerie di cui la più lunga misura 7,924 metri, integrando gli attuali impianti tecnologici presenti con interventi che miglioreranno la sicurezza attrezzando, in particolare, questo tratto con un moderno sistema di supervisione, gestione e controllo, in grado di integrare tutti i numerosi sistemi e i sottosistemi tecnologici installati o in fase di installazione. Tali sistemi garantiranno un significativo innalzamento della sicurezza per gli automobilisti”.

L’importo complessivo posto a base di gara è pari ad euro 11.707.019,57. Il tempo previsto per l’esecuzione dei lavori è di 300 giorni, di cui 60 giorni per la redazione del progetto esecutivo.

L’intervento è finanziato da ANAS con fondi previsti nel piano quinquennale 2007-2011.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Le domande devono essere indirizzate a: Anas SpA – Direzione Generale, Protocollo Generale – via Monzambano, 10 00185, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti” entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 15 gennaio 2008.

Ulteriori informazioni sul bando di gara sul sito www.stradeanas.it.

Roma, 20 dicembre 2007

Anas, Umbria: pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il bando di gara per la variante della statale 220 ‘Pievaiola’

Ciucci: “La nuova opera risponde alle esigenze di maggiore mobilità

e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali”

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di costruzione della Variante esterna agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia (Provincia di Perugia), strada statale 220 “Pievaiola”.

“Con la pubblicazione di questo bando di gara – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la regione Umbria, anche attraverso la realizzazione di opere che vogliono rispondere alle esigenze di maggiore mobilità e di una migliore qualità della vita delle popolazioni locali. E’ questo il caso della Variante agli abitati di Tavernelle ed Osteria Vecchia che consentirà di ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza e di deviare sulla nuova opera il traffico pesante di attraversamento”.

L’importo complessivo posto a base di gara è € 22.054.500,62 (di cui € 556.558,20 per oneri relativi alla sicurezza non assoggettabili a ribasso).

I lavori sono finanziati dall’Anas nel Piano 2007-2011 e l’eventuale importo eccedente sarà finanziato con le risorse disponibili della Regione Umbria sulla base della Convenzione stipulata con l’Anas Spa in data 02.09.2002.

La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’opera non dovrà superare i 730 giorni naturali e consecutivi.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio del prezzo più basso, le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro le ore 12.00 del giorno 22.01.2008.

Le domande dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”. Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 dicembre 2007

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria per l’attivazione della fibra ottica lungo l’ autostrada A3 Sa-Rc, per un investimento di oltre 1,2 milioni euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria per l’attivazione della fibra ottica esistente lungo l’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria. L’ importo complessivo della prestazione è pari a oltre 1,2 milioni di euro.

“Questo nuovo intervento –ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – riguarderà l’intera tratta autostradale della Salerno-Reggio Calabria lunga 443 km e sarà un lavoro di ulteriore adeguamento alle nuove tecnologie e di crescita infrastrutturale. Con la sua definitiva attivazione la lunga rete di fibra ottica favorirà un sistema di comunicazione ancora più capillare sui volumi di traffico, una maggiore disponibilità di banda per tutti i servizi, dalla rete internet alla telefonia fino ai collegamenti multimediali e ai sistemi di videosorveglianza”.

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 365 giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna dei lavori. Sono previsti, inoltre, tre anni di manutenzione con decorrenza dal giorno di ultimazione dei lavori. L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 13.00 del 29 gennaio 2009 ad ANAS S.p.A. Ufficio per l’Autostrada A3 SA-RC Contrada Ligiuri 87100 - Cosenza.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 28 dicembre 2008

Anas, Liguria: verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori sulla ex S.S. 29 “del Colle di Cadibona”

Interventi per oltre 3,3 milioni di euro per la realizzazione degli svincoli di collegamento tra la variante di Carcare e collina di Vispa e la viabilità ordinaria
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione di lavori per la realizzazione degli svincoli di collegamento tra la variante di Carcare e collina di Vispa e la viabilità ordinaria, sulla ex S.S. 29 “del Colle di Cadibona”.

L’importo lordo dei lavori è di oltre 3,3 milioni di euro e la durata dell’appalto è di 280 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10 febbraio 2009 e l’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato secondo le modalità previste dall`art. 82 del D.lgs. n. 163/2006 e dell’art. 90 del DPR n. 554/99 mediante offerta a prezzi unitari.

Le offerte dovranno essere indirizzate a: ANAS S.p.A. – Compartimento per la Liguria – Ufficio Gare e Contratti - Via Savona n. 3 – 16129 Genova.

Per informazioni dettagliate sul bando di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 28 dicembre 2008

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale bandi per un importo di circa 1630 milioni di euro



L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale 12 bandi di gara per l’esecuzione di lavori lungo la rete di competenza Anas per un importo complessivo di circa 1630 milioni di euro, che danno avvio a progetti per una somma di oltre 2 miliardi di euro.

“Questi importanti investimenti – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – costituiscono un contributo alla ripresa dell`economia italiana e alla crescita del Pil nazionale attraverso appalti che si trasformeranno nel giro di poche settimane in attività e cantieri reali”.

Nello specifico si tratta delle pubblicazioni delle gare per i lavori di costruzione e ammodernamento del 3° megalotto della strada statale 106 “Jonica”, per un investimento di oltre 961 milioni di euro; i lavori di adeguamento a quattro corsie del tratto Grosseto-Siena della E78, per un importo di circa 217 milioni di euro; i lavori di realizzazione della viabilità di accesso all’hub portuale di La Spezia (approvati solo lo scorso 17 dicembre dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas), per un importo di oltre 183 milioni di euro; i lavori di ammodernamento di un tratto di circa 10 km dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Candidoni e Mileto, per un investimento di oltre 86 milioni di euro; i lavori di realizzazione del I tronco, lotto 1 “della Martella” sulla strada statale 655 “Bradanica”, per un impegno di 70 milioni di euro; i lavori di ammodernamento di un tratto dell’Itinerario Nord-Sud Santo Stefano di Calastra-Gela, nei comuni di Ristretta e Nicosia, per un importo di oltre 46 milioni di euro; i lavori sulla strada statale 318 “di Valfabbrica”, in località Lidarno a Schifanoia, per un importo di quasi 54 milioni di euro e altri interventi strutturali programmati in Lombardia, Molise e Toscana.

“Prima della fine dell’anno – ha concluso Pietro Ciucci – l’Azienda ha già previsto la pubblicazione di oltre 40 bandi di gara per lavori o servizi, a conferma del grande impegno dell’Anas per l’ammodernamento ed il completamento della rete in gestione e il conseguente miglioramento della sicurezza stradale“.

Per informazioni dettagliate sui bandi: www.stradeanas.it.

Roma, 23 dicembre 2008

Calabria, Anas: sarà pubblicato domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di consolidamento delle gallerie Cappuccini e Ieracari , in provincia di Reggio Calabria, per un investimento di oltre 1,8 milioni euro.


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di consolidamento delle gallerie Cappuccini e Ieracari I e II, nonché per l’adeguamento dei relativi impianti elettrici. I lavori saranno eseguiti in provincia di Reggio Calabria e l’ importo complessivo della prestazione è pari a oltre 1,8 milioni di euro.

“Con questo ulteriore investimento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – proseguiamo con i lavori necessari di consolidamento e manutenzione delle gallerie presenti su un tratto di competenza autostradale ed in particolare dallo svincolo di Scilla della A3 Salerno-Reggio Calabria alla strada statale 18. L’intervento in entrambe le gallerie prevede anche l’adeguamento degli impianti elettrici per garantire sempre i massimi livelli di sicurezza”

Il termine per l’esecuzione dei lavori è fissata in 120 giorni naturali e consecutivi, dalla data del verbale di consegna dei lavori. L’appalto sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a questo bando dovranno essere inviate entro, e non oltre, le ore 13.00 del 29 gennaio 2009 ad ANAS S.p.A. Ufficio per l’Autostrada A3 SA-RC Contrada Ligiuri 87100 - Cosenza.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 28 dicembre 2008

Pagine