Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

#stradatecnologica Anas investe 12 milioni di euro in tre anni per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle strade statali nelle Marche

Oggi in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro
Operazione #stradatecnologica: Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d`appalto per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici all`aperto ed in galleria sulle strade statali 73bis `di Bocca Trabaria`, 76 `della Val d`Esino`, 77 `della Val di Chienti`, 4 `Salaria`, 81 `Piceno Aprutina`, 685 `delle Tre Valli Umbre`, su parte della strada statale 16 `Adriatica` e sul raccordo autostradale Ascoli-Portod`Ascoli.

L`importo complessivo dell`appalto è di 12 milioni di euro, a valere sul triennio successivo all`aggiudicazione.
L`iter per l`affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo ed una maggiore efficienza.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 03/05/ 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate tre gare d`appalto per manutenzione ordinaria finalizzate alla cura del verde e al ripristino danni

Gli interventi comporteranno un investimento di oltre 4,6 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 23 marzo 2016, gli esiti di tre gare d`appalto per manutenzione ordinaria, per una spesa di oltre 4,6 milioni di euro, che interesseranno varie arterie stradali di competenza Anas in Sicilia.

La prima gara, per un importo di 1,9 milioni di euro, è finalizzata all`assegnazione dell`appalto triennale per il mantenimento in efficienza delle opere in verde delle strade statali 117 `Centrale Sicula`, dal km 48,500 al km 70,100, 117bis `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 73,240, 117ter `Di Nicosia`, 121 `Catanese`, dal km 83,000 al km 126,000, 122 `Agrigentina`, dal km 71,300 al km 88,000, 190 `Delle Solfare`, dal km 23,400 al km 66,500, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `Della Valle del Salso`, 626dir `Licata-Braemi`, 640dir `Raccordo di Pietraperzia`.
La gara, che interesserà le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna, è stata aggiudicata all`Associazione Temporanea di Imprese Ital c.ni srl - S.F.S. srl - Ittemo srl, con sede in Caltagirone, in provincia di Catania.

Anche la seconda gara è finalizzata alla cura delle opere in verde per un triennio, per un importo di oltre 2 milioni e 100 mila euro, e riguarderà le strade statali 122ter `Variante di Canicattì`, 115 `Sud Occidentale Sicula` dal km 136,450 al km 259,850, 115ter, 115 quater, 118 `Corleonese Agrigentina`, dal km 102,400 al km 151,400, 122 `Agrigentina`, dal km 0,000 al 62,250, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, dal km 48,850 al km 65,780, 190 `Delle Solfare`, dal km 1,000 al km 23,380, 410 `Di Naro`, 410dir, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Degli Scrittori`, 644 `Di Ravanusa`.
È risultata aggiudicataria l`impresa Crisci srl.

La terza gara, infine, riguarda l`appalto annuale per il ripristino danni in seguito ad incidenti ed emergenze, per un importo di quasi 600 mila euro, e interesserà le strade statali 186 `Di Monreale`, 286 `Di Castelbuono`, 624 `Palermo-Sciacca`, 643 `Di Polizzi`, 113 `Settentrionale Sicula`, dal km 125,000 al km 309,800, 117 `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 44,970, 120 `Dell`Etna e Delle Madonie`, dal km 0,000 al km 156,500. Tali tratti di strada ricadono nelle province di Palermo, Trapani, Messina, Enna e Agrigento. È risultata aggiudicataria l`impresa S.C.S. Impianti s.r.l.s. di Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 23 marzo 2016

Lazio, Roma,

#stradatecnologica Anas investe 14 milioni di euro in tre anni per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle strade statali in Lombardia, Emilia Romagna e Toscana

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Operazione #stradatecnologica. Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 25 marzo 2016, la gara d`appalto per complessivi 14 milioni di euro destinati alla manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici installati all`aperto e in galleria sulle strade statali di Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.
In particolare, i lavori interesseranno, in Lombardia, tutte le strade presenti nelle province di Milano, Brescia, Bergamo, Lecco, Como, Mantova, Varese e Monza Brianza; in Toscana le strade statali 398 `di Val Cornia`, 223 `di Paganico` e 1 `Via Aurelia` nelle province di Grosseto, Livorno e Siena e, in Emilia Romagna, la strada statale 63 `del Valico del Cerreto` nella provincia di Reggia Emilia.
I lavori permetteranno il mantenimento in efficienza degli impianti nonché la realizzazione di interventi straordinari per implementare gli impianti tecnologici esistenti, con conseguenti benefici per la sicurezza degli automobilisti.

L`iter per l`affidamento dell`appalto è attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi il risparmio di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 3 maggio 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisiti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Calabria, Catanzaro,

#stradatecnologica Anas investe 12 milioni di euro in tre anni per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle strade statali della Calabria

Domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto prevista nell`ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse
Operazione #stradatecnologica. E` di 12 milioni euro il valore del bando di gara che Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 25 marzo 2016, per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici, situati in galleria, lungo alcune strade statali della Calabria.
Nel dettaglio, gli interventi di manutenzione riguarderanno gli impianti tecnologici installati nelle gallerie sulle strade statali della provincia di Cosenza, e sulla strada statale 280 `Dei due Mari` in provincia di Catanzaro.
Gli interventi permetteranno sia il mantenimento in efficienza degli impianti esistenti, sia la realizzazione di nuovi lavori straordinari volti all`implementazione degli impianti tecnologici, con conseguenti benefici per la sicurezza degli automobilisti.
L`iter per l`affidamento dei lavori è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
L`appalto ha la durata di 3 anni.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 3 maggio 2016, per via telematica, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisiti di Anas https://acquisti.stradeanas.it/. Il bando di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: 4,5 milioni di euro in tre anni per la manutenzione ordinaria delle strade statali nella regione


Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 25 marzo 2016, sei gare d`appalto per un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro, per lavori di manutenzione ordinaria della pavimentazione su tutte le strade statali nella regione, a valere sul triennio successivo all`aggiudicazione.

Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Umbria - via 20 Settembre, 33 - 06121 Perugia, entro la data indicata nei singoli bandi di gara.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 24 marzo 2016

Sicilia, Palermo,

Parte il Piano #bastabuche in Sicilia: 35 milioni di euro per sette accordi quadro relativi a lavori di nuova pavimentazione e segnaletica orizzontale della rete Anas dell`isola

Gli accordi quadro prevedono un importo di cinque milioni ciascuno
Parte il Piano Anas #bastabuche per la Sicilia con l`aggiudicazione, sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 16 maggio 2016, di sette gare, per un importo complessivo di 35 milioni di euro, relative ad accordi quadro finalizzati a lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale sulla rete stradale e autostradale di competenza Anas nell`isola.

Di seguito i tratti stradali, ripartiti per ciascuna gara da cinque milioni di euro.

L`impresa Strade 2010 srl di Bagheria (PA) realizzerà i lavori sulle strade statali 117, 117bis, 117ter, 118, 121, 122, 122/bis, 188, 188/dir.c, 189, 190, 191, 285, 290, 560, 561, 626,626dir, 640/dir.

L`impresa Italsystem spa di Petralia Sottana (PA), si è aggiudicata l`appalto relativo alle strade statali 113,115, 117, 119, 119dir, 120, 186, 187, 188, 188dirA, 286, 386, 624, 643.

L`impresa Truscelli Salvatore srl di Caltanissetta effettuerà i lavori sulle strade statali 115, 115ter, 115quater, 118, 122, 122ter, 123, 189, 190, 410, 410dir, 557, 576, 640, 644.

La stessa impresa si occuperà anche delle autostrade A19, A19dir, A29, A29 raccordo, A29 raccordo bis e delle strade statali 731, 732, 733.

L`impresa Ares srl di Roma effettuerà i lavori sulle autostrade A29, A29dir e a A29dirA.

I lavori sull`A19 saranno di competenza dell`impresa 3B srl di Favara (AG).

L`impresa Safe Roads srl di Misilmeri (PA) realizzerà i lavori sull`autostrada Catania-Siracusa, sulla Tangenziale di Catania e sul suo asse di penetrazione urbana A18dir, oltre che sulle statali 114, 114dir, 115, 124, 193, 194, 287, 514, 683 e la Variante di Buccheri.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Puglia, Bari,

#bastabuche Puglia, Anas: un investimento di 5 milioni di euro, in tre anni, per lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale tra le province di Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di una gare d`appalto relativa al progetto `#bastabuche`
E` di 5 milioni di euro l`investimento complessivo per un appalto di durata triennale - il cui esito è stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 11 maggio 2016 - riguardante i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune strade statali tra le province di Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani.
L`appalto - uno dei tre banditi, per un valore complessivo di 15 milioni di euro, oltre ad un altro da 21 milioni per le strade statali 100, 16 (Tangenziale di Foggia-Fasano), 379, 613 e 7 - permetterà l`esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza e riguarda: le Nuove Strade Anas 368, 370, 367, 369, 113, 294 (ex tratti della SS16 `Adriatica`) e le strade statali 697 `dell`aeroporto di Brindisi`, 93 `Appulo Lucana`, 170/dir-A `di Castel Monte`, 96 `Barese`, 99 `di Matera`, 106/dir `Jonica`, 172 e 172/dir `dei Trulli`, 106 `Jonica` e 689 `del Porto di Taranto`; i relativi lavori sono stati aggiudicati all`impresa Co.Ge.Stra. Srl con sede in Villa Literno (CE).
Gli interventi rientrano nel progetto Anas `#bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bari, 11 maggio 2016

Campania, Napoli,

#bastabuche Campania, Anas: lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale tra le province di Caserta, Avellino, Benevento, Napoli e Salerno per un investimento di 10 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle ultime due gare d`appalto relative al progetto `#bastabuche`
E` di 10 milioni di euro l`investimento complessivo per due appalti di durata triennale - i cui esiti sono stati pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 11 maggio 2016 - riguardanti i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune strade di competenza dell`Azienda in Campania tra le province Caserta, Avellino, Benevento, Napoli e Salerno.
Gli appalti - gli ultimi due dei tre totali banditi, per un valore complessivo di 15 milioni di euro - permetteranno l`esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza.
Nel dettaglio, il primo appalto attiene alle seguenti strade campane: 6 `Via Casilina`, 85 `Venafrana`, 372 `Telesina`, 7 `Via Appia`, 7 Quater `Via Domitiana`, 700 `Della Reggia di Caserta`, RA9 `Raccordo Autostradale di Benevento`, 87 `Sannitica`, 212 `della Val Fortore`, 212/dir, 90 `delle Puglie`, 90/bis e 90/dir; i relativi lavori sono stati aggiudicati all`impresa CIS Consorzio Stabile con sede in Milano.
Il secondo appalto, invece, riguarda le seguenti strade campane: 163 `Amalfitana`, 145 `Sorrentina`, 268 `del Vesuvio`, 268/Racc, 7/bis `di Terra di Lavoro`, 7 Quarter `Via Domitiana`, 686 `di Quarto`, Raccordo Autostradale 2 `Salerno-Avellino` e 18 `Tirrena Inferiore`; i relativi lavori sono stati aggiudicati all`impresa ATI Zeta Costruzioni S.a.S. con sede in Caserta.
Gli interventi rientrano nel progetto Anas `#bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Napoli, 11 maggio 2016

Toscana, Firenze,

#bastabuche Toscana, Anas: da lunedì 16 maggio al via i lavori di ripristino della pavimentazione sulla tangenziale Ovest di Siena


Anas comunica che a partire da lunedì 16 maggio saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale sulla strada statale 674 `tangenziale Ovest di Siena`.
Il primo cantiere interesserà un tratto di circa 1 chilometro compreso tra gli svincoli di Siena sud e Siena ovest. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Firenze. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Siena Sud sarà chiuso in ingresso in direzione Firenze.
Il completamento di questo tratto è previsto entro domenica 22 maggio, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione `#bastabuche sulle strade`, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Toscana.
I lavori vengono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare ed avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

I lavori si inseriscono inoltre nel piano di manutenzione straordinaria della direttrice Siena-Firenze - presentato dal Presidente Gianni Vittorio Armani lo scorso 2 maggio - sulla quale Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro, tra lavori attualmente in corso e lavori in avvio entro il 2016, che si aggiungono ai 20 milioni di euro per lavori già ultimati e a ulteriori 73 milioni per lavori programmati nel triennio 2017-2019.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Firenze, 13 maggio 2016

Calabria, Catanzaro,

#bastabuche Calabria, Anas: lavori di manutenzione della pavimentazioni e della segnaletica tra le province di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria per un investimento di 10 milioni di euro in tre anni

Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito delle due gare d`appalto relative al progetto `#bastabuche`
E` di 10 milioni di euro l`investimento complessivo per un appalto triennale relativo ai lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della segnaletica orizzontale lungo alcune strade statali in Calabria tra le province di Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. L` esito di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 11 maggio 2016

I primi due appalti banditi, per un valore complessivo di 10 milioni di euro - permetteranno l`esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza lungo alcune strade calabresi.

Gli interventi rientrano nel progetto Anas `bastabuche` e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n. 163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio, i lavori programmati nelle province di Catanzaro e Cosenza sono stati aggiudicati all` A.T.I. FZ Calcestruzzi Srl - Edil Sefor Srl, con sede in Longobucco (Cosenza) mentre i lavori che saranno eseguiti nelle province di Catanzaro e Reggio Calabria sono stati aggiudicati all`Impresa I.C.G. srl Impresa Costruzioni Generali con sede in Catanzaro.

Per informazioni più dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Catanzaro, 11 maggio 2016

Pagine