Tu sei qui

Cerca

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: SULLA SS33 “DEL SEMPIONE” MEZZI PESANTI DEVIATI A VILLADOSSOLA PER LA CHIUSURA DEL VERSANTE SVIZZERO

icone_comunicati_meteoneve.png

Torino, 29 ottobre 2018

La strada statale 33 “del Sempione”, percorribile sul tratto italiano, è chiusa in corrispondenza del confine di Stato a causa della chiusura per neve sul proseguimento svizzero della direttrice.

Su richiesta delle Autorità svizzere tutti i mezzi pesanti in transito sulla strada statale 33 in direzione Svizzera, devono uscire obbligatoriamente allo svincolo di Villadossola, svoltare a sinistra e fermarsi dopo circa 2 km nell’area di stoccaggio dello scalo ferroviario “Domo 2”.

Sul posto è presente la Polizia Stradale e il personale Anas.

Anche la strada statale 25 “del Moncenisio” è percorribile fino al confine di Stato, mentre il versante francese è chiuso per neve.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Torino,

PIEMONTE, ANAS: CHIUSA LA STATALE 25 “DEL MONCENISIO” A SUSA (TO) A CAUSA DI UNA FRANA

Icona comunicati limitazioni
  • deviazioni su viabilità comunale per i veicoli leggeri, sulla A32 per i mezzi pesanti

Torino, 10 ottobre 2018

A causa di una frana è stata disposta la chiusura al traffico in entrambe le direzioni della strada statale 25 “Del Moncenisio”, nel territorio comunale di Susa, in provincia di Torino, fra il km 53,150 e il km 53,500. I mezzi leggeri sono deviati su viabilità comunale, mentre i mezzi pesanti sulla A32 “Torino Bardonecchia”.

Sul posto è presente il personale Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e la messa in sicurezza.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: IL 24, 25 E 26 MAGGIO INTERRUZIONI TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE PER IL GIRO D’ITALIA

icone_comunicati_strada_curva
  • interessate le statali 231 “di Santa Vittoria”, 24 “del Monginevro”, 25 “del Moncenisio”, 335 e 335 dir “di Bardonecchia” e 26 “della Valle d’Aosta”

 

Per consentire lo svolgimento della diciottesima tappa del Giro d’Italia, nella giornata di giovedì 24 maggio sono previste interruzioni temporanee della circolazione sulla strada statale 231 “di Santa Vittoria”.

La Prefettura ha infatti disposto la chiusura al transito della statale tra Isola d’Asti, al km 10, e Guarene, al Km 25, dalle ore 12,20 circa e fino al transito della competizione. La chiusura sarà progressiva sulla base dell’avanzamento della corsa e interesserà i territori comunali di Isola d’Asti, Costigliole, Govone, Magliano Alfieri, Castagnito e Guarene, nelle province di Asti e Cuneo.

Saranno inoltre chiusi gli svincoli per Asti sulla statale 706 “Tangenziale Est di Asti”.

Durante la chiusura il percorso alternativo sarà opportunamente segnalato con indicazioni sul posto da parte delle Forze dell’Ordine in coordinamento con il Comitato Organizzatore della competizione e i Comuni interessati.

Venerdì 25 maggio, per il transito della diciannovesima tappa, saranno invece interessate dalle interruzioni temporanee della viabilità le statali 24 “del Monginevro”, 25 “del Moncenisio”, 335 e 335 dir “di Bardonecchia”.

Anche in questo caso le chiusure saranno effettuate sulla base dell’avanzamento della gara a partire dalle ore 11 e 30 circa. La competizione interesserà i comuni di Sant’Ambrogio di Torino, Chiusa San Michele, Vaie, Sant’Antonino di Susa e Villar Focchiardo lungo la statale 25.

Dopo il transito sulle strade provinciali sarà quindi interessata la statale 24, dove è previsto il passaggio a Cesana Torinese dalla rotatoria di innesto con la provinciale 23, attraverso località Mollieres fino a Oulx.

Interessate quindi le statali 335 e 335 dir “di Bardonecchia”.

Infine, la competizione interesserà nuovamente le statali in data sabato 26 maggio, quando dal mattino è previsto il transito sulla statale 25 “del Moncenisio” a Susa, comune di partenza della tappa, Bussoleno, Chianocco, Bruzolo, San Didero e Borgone di Susa e la statale 26 “della Valle d’Aosta” nei territori comunali di Settimo Vittone e Carema, prima del proseguimento della gara in Valle d’Aosta.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: A CAUSA DI UNA SLAVINA, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA STATALE 25 “DEL MONCENISIO” NEL COMUNE DI VENAUS, IN PROVINCIA DI TORINO

Icona comunicati allagamenti

+++ AGGIORNAMENTO PIEMONTE +++

Torino, 9 maggio 2018

La statale 25 “del Moncenisio” è stata riaperta al transito fino al confine di Stato. Il traffico lungo la tratta è regolare.

 

 

  • la slavina ha interessato la sede stradale fuori dal centro abitato

 

Anas comunica che, a causa di una slavina che ha interessato la sede stradale, la strada statale 25 “del Moncenisio” è temporaneamente chiusa in corrispondenza del km 62,000, nel territorio comunale di Venaus, in provincia di Torino.

Il personale Anas è in loco per le prime valutazioni e per provvedere in tempi brevi alla rimozione dell’ammasso nevoso, qualora le condizioni del versante da cui si è verificato il distacco consentissero il ripristino della circolazione lungo il tratto in piena sicurezza.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI DI PULIZIA DEGLI SCOLI LATERALI, DA GIOVEDI’ 26 APRILE SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 25 “DEL MONCENISIO” NEL COMUNE DI GIAGLIONE (PROVINCIA DI TORINO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire i lavori di pulizia degli scoli laterali di deflusso dell’acqua piovana, sulla strada statale 25 “del Moncenisio” sarà istituito un senso unico alternato regolamentato da movieri tra il km 54,400 e il km 58,200, nel territorio comunale di Giaglione, in provincia di Torino.

La limitazione sarà in vigore nella fascia oraria 8,00 – 18,00 dal 26 aprile al 2 maggio, con esclusione dei giorni festivi, durante i quali entrambe le corsie di marcia saranno regolarmente percorribili.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 25 “DEL MONCENISIO” TRA I COMUNI DI SUSA E GIAGLIONE (PROVINCIA DI TORINO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa da cui in data 9 marzo 2018 si è verificato il distacco di un masso, è istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico in corrispondenza del km 53,800, lungo la strada statale 25 “del Moncenisio”, dalle ore 8 del giorno 16 marzo alle ore 18 del giorno 14 aprile 2018, tra i comuni di Susa e Giaglione, nella provincia di Torino.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Piemonte, Torino,

PIEMONTE, ANAS: PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DEL VERSANTE, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA STATALE 25 “DEL MONCENISIO” TRA I COMUNI DI SUSA E GIAGLIONE (PROVINCIA DI TORINO)

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire i lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa da cui in data 9 marzo 2018 si è verificato il distacco di un masso, è istituito un senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico in corrispondenza del km 53,800, lungo la strada statale 25 “del Moncenisio”, dalle ore 8 del giorno 16 marzo alle ore 18 del giorno 14 aprile 2018, tra i comuni di Susa e Giaglione, nella provincia di Torino.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Roma,

Maltempo, Anas: mezzi sgombraneve in azione sulle strade statali nel Nord Italia

icone_comunicati_meteo

Nevica sulle strade statali nelle regioni nel Nord Italia. Mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas sono operativi su diversi tratti soprattutto in Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. Qualche disagio anche per le forti piogge in Toscana e Liguria.

 

Nel dettaglio, in Valle d’Aosta è temporaneamente chiusa la strada statale 26 “della Valle d’Aosta” nel comune di Courmayeur, in località La Saxe: i percorsi alternativi per i veicoli leggeri sono segnalati sul posto. Tratto chiuso anche nel comune di La Thuile a causa del rischio valanghe e nel comune di Pré-Saint-Didier per consentire la fresatura della neve.

Provvisoriamente chiusa anche la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses a causa del rischio slavine e per la bassa visibilità.

 

In Piemonte è chiusa la strada statale 21 “della Maddalena” da Argentera al confine di Stato, in provincia di Cuneo. La strada statale 25 “del Moncenisio” è percorribile per l’intero tratto italiano fino al confine di Stato, mentre è chiuso il proseguimento francese dell’arteria per chiusura stagionale.

 

In Lombardia è temporaneamente chiusa la strada statale 38var (variante di Morbegno) tra Cosio Valtellino e Trivio Fuentes, in provincia di Sondrio, per le forti nevicate in corso. Chiusa anche la strada statale 38 “dello Stelvio” tra la località Bagni Vecchi e il Passo dello Stelvio, a causa del forte vento.

 

In Liguria è chiusa la strada statale 1 “Via Aurelia” in corrispondenza di una frana ad Arenzano (km 547,700) per motivi precauzionali, date le condizioni meteo, secondo la procedura condivisa con le Autorità competenti. Il traffico è deviato sull’autostrada A10 tra Genova Voltri e Arenzano.

 

In Toscana, infine, è chiuso lo svincolo di Viareggio, sulla strada statale 1 “Via Aurelia”, a causa di allagamenti sulla viabilità secondaria.

 

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

 

Roma, 11 dicembre 2017

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio

Icona comunicati pneumatici invernali

Anas ricorda che, dal 15 novembre 2017 fino al 15 aprile 2018, è in vigore l‘obbligo di catene a bordo (o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati) o l’utilizzo di pneumatici invernali (idonei alla marcia su neve e ghiaccio) lungo i tratti delle strade in gestione al Compartimento Anas del Piemonte maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, le strade statali interessate dal provvedimento sono: 28 "del Colle di Nava", dal km 8,300 (comune di Fossano) al km 94,944 (Fraz. Ponte di Nava nel comune di Ormea), 20 “del Colle di Tenda” dal km 85,040 (comune di Borgo San Dalmazzo) al km 110,401 (Confine di Stato), 21 “del Colle della Maddalena” dal km 2,700 (comune di Roccosparvera) al km 59,708 (confine di Stato), 231 “di Santa Vittoria” dal km 0,000 (comune di Asti) al km 82,560 (fraz. Madonna dell’Olmo nel comune di Cuneo), 24 “del Monginevro” dal km 55,200 (comune di Susa) al km 96,540 (confine di Stato), 25 “del Moncenisio” dal km 15,634 (comune di Rivoli) al km 70,060 (Confine di Stato), 335 “di Bardonecchia” dal km 0,000 (comune di Oulx) al km 12,485 (comune di Bardonecchia), 335 dir “di Bardonecchia” dal km 0,000 al km 2,800 (comune di Oulx), 33 “del Sempione” dal km 95,600 (limite autostrada A26) al km 144,430 (confine di Stato), 337 “della Valle Vigezzo” dal Km 2,460 (comune di Masera) al Km 29,680 (confine di Stato), 490 “del Melogno” dal km 0,000 al km 1,481 (comune di Bagnasco), 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” dal Km 0,900 (comune di Crevoladossola) al Km 41,700 (comune di Formazza).

L’ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).

Nella pagina “piani e interventi” del sito Anas (www.stradeanas.it/it/piani-interventi) è possibile visualizzare tutti i tratti stradali e autostradali dove e' in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve  e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di  Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: per lavori, dal 14 al 26 settembre limitazioni al traffico lungo la statale 25 “del Moncenisio”, nel comune di Venaus, in provincia di Torino

Icona comunicati limitazioni

Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione da parte di Enel S.p.A, da giovedì 14 a martedì 26 settembre 2017, nella sola fascia oraria diurna compresa tra le 8.00 e le 18.00 ed esclusi i giorni festivi e prefestivi, lungo la strada statale 25 “del Moncenisio” sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo nel tratto compreso dal km 61,600 al km 61,700, nel comune di Venaus, in provincia di Torino.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148. 

Pagine