Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: AVANZANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI ‘SAVIO V’ E ‘CASETTA’ LUNGO LA E45, PRESSO MERCATO SARACENO (FC)

Icona comunicati limitazioni

 

  • giovedì 3 febbraio, nella fascia orario 6:00 – 22:00
  • chiusura temporanea, in direzione Roma, tra Mercato Saraceno e Montecastello
  • chiusura temporanea, in direzione Roma, dello svincolo in ingresso di Mercato Saraceno

Per consentire l’avanzamento dei lavori di manutenzione programmata dei viadotti “Savio V” e “Casetta” sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), presso Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio, nella giornata di giovedì 3 febbraio, nella fascia oraria dalle 6:00 alle 22:00, sarà istituita la chiusura al traffico – per chi viaggia in direzione Roma -  del tratto incluso tra lo svincolo di Mercato Saraceno (km 203,300) e lo svincolo di Montecastello (km 198,400) con deviazione del traffico sulla SS 71 “Umbro Casentinese Romagnola”.

Contestualmente sarà interdetto al traffico – sempre per chi viaggia in direzione Roma – lo svincolo in ingresso di Mercato Saraceno (km 203,200).

La chiusura temporanea si rende necessaria per consentire – in sicurezza – l’esecuzione dei lavori di ripristino della sovrastruttura bituminosa.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: DAL 31 GENNAIO AL VIA I LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLE GALLERIE SARSINA, CROCETTA, E TAVOLICCI SULLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

 

  • limitazioni al traffico in direzione Roma con chiusura dello svincolo di Sarsina Sud-Turrito
  • investimento totale di circa 7 milioni di euro

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha programmato per lunedì 31 gennaio, l’avvio dei lavori di adeguamento funzionale delle gallerie Sarsina, Crocetta e Tavolicci lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”, in provincia di Forlì Cesena.

Le lavorazioni riguarderanno il ripristino dell’impermeabilizzazione e del rivestimento delle volte in calcestruzzo armato e dei piedritti oltre all’adeguamento degli impianti tecnologici.

Nel dettaglio, per consentire in sicurezza l’esecuzione degli interventi - per chi viaggia in direzione Roma – sarà interdetto il tratto incluso tra il km 194,750 ed il km 190,600 con contestuale istituzione del doppio senso di marcia in direzione Ravenna.

Sempre a partire da lunedì 31 gennaio sarò chiuso al traffico – per chi viaggia in direzione Roma -  lo svincolo Turrito/Sarsina sud (km 192).

Le limitazioni saranno in vigore fino al termine degli interventi il cui completamento è previsto entro il 31 maggio 2022.

Gli interventi di manutenzione programmata - che fanno parte del piano di riqualificazione e adeguamento delle gallerie – hanno un investimento totale di circa 7 milioni di euro che ricomprende anche gli interventi recentemente terminati della galleria “Villa Onofri” e quelli in corso della galleria “Valbiano” entrambi sempre nella canna in direzione Roma.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CONCLUSI I LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA CANNA SUD DELLA GALLERIA “VILLA ONOFRI” SULLA E45, IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

 

  • galleria riaperta al transito in direzione Roma

 

 Anas (Gruppo FS Italiane) ha concluso, nel rispetto del cronoprogramma, i lavori di adeguamento funzionale della canna in direzione Roma della galleria “Villa Onofri” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina”, nei pressi del km 196, in provincia di Forlì Cesena.

I lavori – con durata di circa 4 mesi – hanno riguardato il ripristino dell’impermeabilizzazione e del rivestimento delle volte in calcestruzzo armato e dei piedritti e dell’adeguamento degli impianti tecnologici.

Gli interventi realizzati hanno lo scopo di innalzare i livelli di sicurezza e confort stradale e fanno parte del piano di riqualificazione dell’itinerario Orte-Mestre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSURA TEMPORANEA NOTTURNA PER AVANZAMENTO LAVORI SULLA E45 A CESENA (FC)

Icona comunicati lavori notturni

 

  • nella serata di oggi, nella fascia oraria 21:00 – 6:00
  • chiusura temporea, per chi viaggia in direzione Ravenna presso Cesena
  • contestuale chiusura dello svincolo di Cesena Secante

Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Terminati i lavori di risanamento profondo eseguiti nel tratto compreso tra il km 226,900 ed il km 228,400 in direzione Ravenna, per consentire i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza sono previste limitazioni temporanee notturne.

Dalle 21:00 di oggi, lunedì 17 gennaio e fino alle 6 del mattino successivo sarà interdetto al traffico – per chi viaggia in direzione Ravenna – il tratto dal km 225,600 al km 228,800.

Contestualmente sarà chiuso al transito lo svincolo di Cesena Secante (km 225,800).

Durante la modifica alla circolazione il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PRESEGUONO I LAVORI DI INSTALLAZIONE DELLE NUOVE BARRIERE DI SICUREZZA LUNGO LA E45 IN PROVINCIA DI RAVENNA

Icona comunicati limitazioni

 

  • nella notte di lunedì 17 chiuso il tratto tra Standiana e Casemurate in direzione Roma
  • nella notte di martedì 18 chiuso il tratto tra Standiana e Casemurate in direzione Ravenna

Avanzano i lavori di l’installazione delle nuove barriere di sicurezza NDBA lungo strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Ravenna.

Dalle ore 21 di lunedì 17 gennaio sarà interdetto al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, il tratto compreso la tra lo svincolo di Standiana (km 243,900) e lo svincolo di Casemurate (km 234,900).

La modifica alla circolazione sarà valida fino alle ore 6 del mattino successivo.

Dalle ore 21 di martedì 18 gennaio sarà invece interdetto al traffico lo stesso tratto per chi viaggia in direzione Ravenna.

In entrambe le serate il traffico sarà deviato viabilità secondaria.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • nella notte di giovedì 13 chiuso il tratto tra Bivio Montegelli e Borello Nord in direzione Roma
  • nella notte di venerdì 14 chiuso il tratto tra Bivio Montegelli e Borello Nord in direzione Ravenna

Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis “Tiberina” in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire l’installazione delle nuove barriere di sicurezza NDBA sono previste limitazioni temporanee notturne nel tratto in provincia di Forlì Cesena.

Nel dettaglio dalle ore 21 di oggi, giovedì 13 gennaio, sarà interdetto al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, il tratto compreso la tra lo svincolo di Bivio Montegelli (km 207,900) e lo svincolo di Borello Nord (km 214,300). Contestualmente sarà istituita la chiusura dello svincolo di Borello Sud (km 211,800).

La modifica alla circolazione sarà valida fino alle ore 6 del mattino successivo.

Dalle ore 21 di domani, venerdì 14 gennaio sarà invece interdetto al traffico lo stesso tratto per chi viaggia in direzione Ravenna.

In entrambe le serate il traffico sarà deviato sulla SS 71 “Umbro Casentinese Romagnola”.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “Appstore” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER INCIDENTE CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA E45, A RONCOFREDDO (FC)

Icona comunicati incidenti

 

A causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 209 è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni sulla strada statale 3 bis “Tiberina” – E45 in località Roncofreddo, in provincia di Forlì Cesena.  

Nell’incidente, su cui sono in corso accertamenti, sono coinvolti 4 veicoli. 

Il traffico in direzione sud è deviato a Borello (km 212,000) con rientro al bivio Montegelli (208,000). In direzione nord il traffico è deviato a Mercato Saraceno (km 203,200) con rientro a Borello (km 212,000). 

Sul posto è presente il personale Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura della strada nel più breve tempo possibile. 

Lazio, Roma,

E45, ANAS: GARA D’APPALTO DA 250 MILIONI DI EURO NELL’AMBITO DEL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ITINERARIO ORTE-MESTRE

Icona comunicati esiti gare
  • oggi in Gazzetta Ufficiale il primo “Accordo Quadro per itinerari” che accorpa gli interventi per tratte omogenee per maggiore produzione, migliore organizzazione dei cantieri e riduzione impatto viabilità

 

 

Roma, 29 dicembre 2021

 

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea un bando di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata sull’itinerario E45 in Umbria ed Emilia Romagna, del valore complessivo di 250 milioni di euro, nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre.

 

Si tratta del primo “Accordo Quadro per itinerario”, che prevede cioè l’esecuzione di tutti gli interventi per la messa in sicurezza di tratte complesse. In particolare, l’Accordo quadro per itinerari individua una serie articolata di interventi manutentivi e li accorpa per tratte omogenee, per conseguire una maggiore produzione di lavori e una migliore organizzazione dei cantieri, ottenendo, nel contempo, la riduzione degli impatti sulla viabilità.

Nel dettaglio, i lavori di potenziamento e messa in sicurezza dell’itinerario E45, nelle tratte umbra ed Emiliano-romagnola, riguarderanno il risanamento profondo delle pavimentazioni, la manutenzione programmata di ponti e viadotti, nonché l’installazione di nuove barriere di sicurezza, laterali e spartitraffico.

 

L'appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondi i criteri indicati nel bando.

Le imprese interessate devono consegnare le offerte digitali, secondo le modalità previste dal bando di gara, tramite il Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 31 gennaio 2022.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

Centro-Nord, Direzione Generale,

E45, ANAS: GARA D’APPALTO DA 250 MILIONI DI EURO NELL’AMBITO DEL PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’ITINERARIO ORTE-MESTRE

Icone comunicati ingegneria

 

  • oggi in Gazzetta Ufficiale il primo “Accordo Quadro per itinerari” che accorpa gli interventi per tratte omogenee per maggiore produzione, migliore organizzazione dei cantieri e riduzione dell’impatto sulla viabilità

 

 

Roma, 29 dicembre 2021

 

Anas (Gruppo FS italiane) ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea un bando di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata sull’itinerario E45 in Umbria ed Emilia Romagna, del valore complessivo di 250 milioni di euro, nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45-E55 Orte-Mestre.

 

Si tratta del primo “Accordo Quadro per itinerario”, che prevede cioè l’esecuzione di tutti gli interventi per la messa in sicurezza di tratte complesse. In particolare, l’Accordo quadro per itinerari individua una serie articolata di interventi manutentivi e li accorpa per tratte omogenee, per conseguire una maggiore produzione di lavori e una migliore organizzazione dei cantieri, ottenendo, nel contempo, la riduzione degli impatti sulla viabilità.

Nel dettaglio, i lavori di potenziamento e messa in sicurezza dell’itinerario E45, nelle tratte umbra ed Emiliano-romagnola, riguarderanno il risanamento profondo delle pavimentazioni, la manutenzione programmata di ponti e viadotti, nonché l’installazione di nuove barriere di sicurezza, laterali e spartitraffico.

 

L'appalto sarà aggiudicato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondi i criteri indicati nel bando.

Le imprese interessate devono consegnare le offerte digitali, secondo le modalità previste dal bando di gara, tramite il Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 31 gennaio 2022.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori>Bandi di gara.

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: BANDI DA 395 MILIONI PER “ORTE MESTRE” E “GROSSETO FANO”

Lavori in corso
  • E45 al via per la prima volta gli ‘Accordi quadro per itinerari’ per maggiore produzione e una migliore organizzazione dei cantieri per ridurre impatto viabilità
  • importi a base di gara E45 pari a 250 milioni di euro, E78 oltre 145 milioni di euro
  • obiettivo: innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida  

 

Roma, 29 dicembre 2021

Prosegue l’impegno di Anas S.p.A. (Gruppo FS Italiane) nell’aumentare la sicurezza della propria rete con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di due bandi di gara per un valore complessivo a base di gara di oltre 395 milioni di euro riguardanti:

- 250 milioni di euro per lavori di potenziamento e riqualificazione dell’itinerario E45 “Orte Mestre”;

- oltre 145 milioni di euro per lavori di adeguamento del tratto a quattro corsie fra Grosseto e Siena - Lotto 9 e il relativo servizio di monitoraggio ambientale in corso d’opera per l’itinerario della Grosseto – Fano (E78). L’opera è oggetto di commissariamento in base al DPCM del 16 aprile 2021.

Per quanto riguarda gli investimenti sulla E45, prendono il via per la prima volta i cosiddetti ‘Accordi quadro per itinerari’ che prevedono l’esecuzione di tutti gli interventi per la messa in sicurezza di tratte complesse. 

In particolare, l’Accordo quadro per itinerari individua una serie articolata di interventi manutentivi e li accorpa per tratte omogenee, per conseguire una maggiore produzione di lavori e una migliore organizzazione dei cantieri, ottenendo, nel contempo, la riduzione degli impatti sulla viabilità.

Nel dettaglio, i lavori di potenziamento e messa in sicurezza dell’itinerario E45, nelle tratte umbra ed Emiliano-romagnola, riguarderanno il risanamento profondo delle pavimentazioni, la manutenzione programmata di ponti e viadotti, nonché l’installazione di nuove barriere di sicurezza, laterali e spartitraffico.

 

I lavori del lotto 9 della Grosseto – Fano (E78) consisteranno invece nell’adeguamento a quattro corsie della SS223 “di Paganico” per un tratto di 11,8 km compreso tra gli svincoli di Iesa e San Rocco a Pilli, nei comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena, mediante la realizzazione di una nuova carreggiata in affiancamento a quella esistente. L’intervento comprende anche la realizzazione di complanari per il raccordo alla viabilità locale, tre svincoli a livelli sfalsati, oltre all’adeguamento della carreggiata esistente. Le opere d’arte principali consistono in due viadotti (Merse e Ornate), quattro cavalcavia e tre sottovia. Sono previste inoltre opere d’arte minori, tra cui opere di attraversamento idraulico, impianti di illuminazione, segnaletica, barriere di sicurezza e antirumore, nonché opere di sostegno.

 

Anas continua così a intervenire in modo veloce ed efficace per programmare la manutenzione della rete stradale e il suo potenziamento nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza della rete, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.

 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 gennaio2022  (itinerario E78); entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2022 (itinerario E45).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine