Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER MEZZO IN FIAMME, CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA E45 A SARSINA (FC) PER CHI VIAGGIA IN DIREZIONE ROMA

Icona comunicati incidenti

A causa di un mezzo pesante incendiatosi all’interno della galleria ‘Sarsina’ è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Roma, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) al km 1947,300.

Sul posto sono presenti, le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Il traffico viene deviato sulla viabilità secondaria mediante uscita obbligatoria allo svincolo di Sarsina Nord (km 195,500).

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: PER MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI, CHIUSURA NOTTURNA DELLA GALLERIA MONTECORONARO LUNGO LA E45 A VERGHERETO (FC)

Icona comunicati lavori notturni

+++AGGIORNAMENTO+++

A seguito della conclusione, in anticipo rispetto al cronoprogramma, degli interventi di manutenzione degli impianti della galleria Montecoronaro in direzione Roma, Anas ha rimodulato le chiusure notturne in carreggiata opposta.

Per chi viaggia in direzione Ravenna la galleria sarà chiusa al traffico,  dalle ore 21 di oggi, martedì 7 novembre fino alle 6 del mattino successivo.

Pertanto, non saranno attuate le chiusure notturne nelle serate di mercoledì 8, giovedì 9 e lunedì 13 novembre come precedentemente comunicato.

 


Anas ha programmato alcuni interventi di manutenzione, utili a mantenere in efficienza gli impianti tecnologici della galleria ‘Montecoronaro’ lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) a Verghereto, in provincia di Forlì Cesena.

Nelle notti di lunedì 6 e martedì 7 novembre dalle ore 21 alle ore 6 del mattino successivo l’E45 sarà chiusa al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, nel tratto incluso tra lo svincolo di Verghereto e lo svincolo di Canili.

Nelle notti di mercoledì 8, giovedì 9 e lunedì 13 novembre, sempre dalle ore 21 alle 6 del mattino seguente, la chiusura al traffico interesserà la medesima tratta della carreggiata in direzione Ravenna.

Durante le chiusure notturne il traffico sarà deviato sulla SP 137, come da indicazioni in loco.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA E45 A RAVENNA A CAUSA DI UN ELICOTTERO CADUTO NELL’ AREA ADIACENTE ALLA STATALE

icone_comunicati_info

A seguito della caduta di un elicottero militare in un campo adiacente, è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Ravenna, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) nei pressi del km 248.

Il traffico viene deviato mediante uscita obbligatoria allo svincolo di Standiana - Mirabilandia (km 243,500).

La chiusura si è resa necessaria per consentire alle Forze dell’Ordine la gestione dell’evento e far defluire i flussi di traffico della zona interessata dall’incidente.

Sul posto sono presenti, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A TODI (PG)

Icona comunicati strade

 

 

  • a partire da lunedì 23 ottobre interessati gli svincoli di Todi/Orvieto e Fratta Todina
  • per il risanamento profondo della pavimentazione
  • nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della direttrice

 

 

Perugia, 20 ottobre 2023

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” sono in corso i lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo della pavimentazione, nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale dell’Umbria, avviato da Anas per un investimento complessivo di un miliardo di euro tra interventi ultimati, in corso e programmati.

 

A partire da lunedì 23 ottobre sarà interessato un tratto della carreggiata sud in corrispondenza degli svincoli di Fratta Todina e Todi/Orvieto.

 

Per consentire lo svolgimento degli interventi saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito, organizzate in due fasi:

 

  • da lunedì 23 a mercoledì 25 ottobre sarà chiuso lo svincolo di Todi/Orvieto in ingresso e uscita per chi viaggia in direzione Terni. In alternativa sarà possibile utilizzare il precedente svincolo di Fratta Todina;
  • da giovedì 26 ottobre a venerdì 10 novembre sarà chiuso lo svincolo di Fratta Todina in ingresso e uscita per chi viaggia in direzione Terni, mentre lo svincolo di Todi/Orvieto sarà chiuso soltanto in uscita nella stessa direzione. In alternativa sarà possibile proseguire in direzione Terni e invertire la marcia utilizzando lo svincolo di Todi/San Damiano per poi uscire allo svincolo di Todi/Orvieto in carreggiata nord.

 

Il transito in corrispondenza del cantiere sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

 

L’intervento, analogamente agli altri in corso sulla rete Anas dell’Umbria, comporta la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e la realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A TERNI

Icone comunicati ingegneria

 

  • riaperta ieri la carreggiata in direzione Orte
  • da domani chiusa la carreggiata direzione Terni
  • per il risanamento profondo della pavimentazione in prosecuzione dei tratti già realizzati
  • per lavori del Comune di Terni chiusa anche l’immissione in direzione Terni per il traffico proveniente da Perugia/E45

 

 

Perugia, 10 ottobre 2023

 

Sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (direttrice Terni-Orte) sono in corso i lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo della pavimentazione, avviati da Anas nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra.

 

Nella giornata di ieri, a Terni è stato ultimato e riaperto al traffico il tratto della carreggiata sud (direzione Orte) della S.S. 675 “Umbro Laziale” in corrispondenza dello svincolo per Perugia/Cesena con conseguente riapertura della rampa che consente l’immissione sulla E45 in direzione Perugia/Cesena per il traffico proveniente da Terni.

Nella giornata di oggi, sempre a Terni sarà ultimato e riaperto al traffico anche il tratto della SS675bis (Terni Sud - Maratta) in carreggiata sud.

 

LAVORI IN DIREZIONE TERNI

 

Da domani, mercoledì 11 ottobre, il cantiere si sposterà quindi sulla carreggiata in direzione Terni, al fine di completare l’opera di risanamento della pavimentazione, in prosecuzione dei tratti già ultimati.

Per consentire lo svolgimento dei lavori, il transito sarà regolato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta mentre sarà chiusa la rampa che consente al traffico proveniente da Orte l’immissione in direzione Perugia/Cesena/E45 e in direzione Terni Sud - Maratta (SS675bis).

In alternativa, sarà possibile proseguire in direzione Terni e invertire la marcia utilizzando lo svincolo Terni Nord.

 

Il completamento di questa fase è previsto entro il 31 ottobre.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

 

LAVORI DEL COMUNE DI TERNI

 

Inoltre, per consentire al Comune di Terni le attività di propria competenza relative al getto della soletta del nuovo cavalcavia sulla strada comunale Gabelletta-Maratta, sarà provvisoriamente chiusa al traffico la rampa che consente l’immissione in direzione Terni per il traffico proveniente da Perugia/E45 e da Terni Sud - Maratta (SS675bis).

Come concordato con i tecnici del Comune i due cantieri saranno infatti accorpati in un’unica configurazione, così da limitare il disagio complessivo all’utenza che, al contrario, avrebbe subito una successiva ulteriore chiusura al traffico.

 

In alternativa, il traffico proveniente da Perugia e diretto a Terni potrà proseguire in direzione Maratta e uscire allo svincolo “Terni Centro – SP Marattana”, per proseguire lungo la SP24 “Marattana”.

Il traffico proveniente da Terni Sud - Maratta e diretto a Terni potrà uscire allo svincolo precedente “Terni Centro – SP Marattana”, per proseguire lungo la SP24 “Marattana”.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura dello svincolo di Montecastello in direzione Roma

 

Per consentire l’esecuzione dei lavori di riqualificazione e di rifacimento della pavimentazione stradale sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Da lunedì 9 a venerdì 13 ottobre il transito sarà regolato a doppio senso di marcia, nella carreggiata in direzione Ravenna, nel tratto incluso tra il km 196 ed il km 199,300.

Contestualmente saranno chiuse al traffico, per chi viaggia in direzione Roma, le rampe in ingresso ed in uscito dello svincolo di Montecastello (km 198,150).

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSURA PROVVISORIA DELLA SS205 “AMERINA” A BASCHI (TR) PER I LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEL TRACCIATO

Icone comunicati ingegneria
  • dalle 18:00 di venerdì 22 settembre alle 6:00 di lunedì 2 ottobre
  • a seguire, senso unico alternato regolato da semaforo
  • l’intervento riguarda la rettifica di due curve per migliorare la transitabilità del tratto

 

 

Perugia, 19 settembre 2023

 

Sulla strada statale 205 “Amerina” (itinerario Orvieto-Todi) sono in corso i lavori di miglioramento del tracciato nei pressi di Baschi Scalo, in provincia di Terni, per un investimento complessivo di 12,5 milioni di euro.

 

Per consentire l’esecuzione della prossima fase è necessaria la chiusura provvisoria della statale in entrambe le direzioni. Per contenere al minimo i disagi al traffico, le operazioni si svolgeranno su più turni sia di giorno che di notte, per complessive 10 giornate, dalle 18:00 di venerdì 22 settembre alle 6:00 di lunedì 2 ottobre.

A seguire, il transito sarà regolato a senso unico alternato con semaforo.

 

Percorsi alternativi

 

Nel periodo di chiusura il traffico sarà deviato sulla viabilità alternativa, con indicazioni sul posto.

Nel dettaglio:

 

- le autovetture e i veicoli con massa a pieno carico inferiore a 7 tonnellate provenienti da nord (Orvieto/A1) e diretti verso Amelia o verso Todi/E45 saranno deviati sulla SP46 all'incrocio per Lubriano (km 48,600) per proseguire sulla SP98 e reimmettersi sulla SS205 in prossimità dell'incrocio “Castiglione in Teverina” (km 47,150).

Viceversa, il traffico proveniente da Todi/E45 o da Amelia e diretto a Orvieto/A1 direzione nord sarà deviato sulla SP98 all’incrocio per Castiglione in Teverina e proseguirà sulla SP46 per reimmettersi sulla SS205 all’incrocio “Lubriano”.

 

I mezzi pesanti con massa superiore a 7 tonnellate provenienti da nord (Orvieto/A1) e diretti verso Todi/E45 o verso Amelia dovranno proseguire sull’autostrada A1 in direzione sud fino allo svincolo di Attigliano.

Viceversa, i veicoli provenienti da Todi/E45 o da Amelia e diretti a Orvieto/A1 potranno utilizzare il casello di Attigliano oppure, da Baschi Scalo, percorrere la SP98 dall’incrocio per Castiglione in Teverina, proseguire fino a Lubriano e percorrere le SP6 e SP12 fino a Orvieto.

 

In alternativa, il traffico pesante di lunga percorrenza tra la A1 e la E45 in entrambe le direzioni potrà utilizzare i caselli di Orte e Valdichiana.

 

I lavori

 

L’intervento prevede, in particolare, il prolungamento di una galleria ferroviaria della linea lenta Firenze-Roma, la realizzazione di un'opera a sbalzo e di diverse opere di sostegno, consentendo l’allargamento della sede stradale e la rettifica di due doppie curve della SS205, al fine di modificare l’attuale configurazione del tracciato, determinato dalla particolare conformazione orografica, dalla presenza del fiume e della ferrovia. 

I lavori consentiranno di aumentare il raggio di curvatura, la visibilità e soprattutto permetteranno il transito in contemporanea di più mezzi pesanti nelle due direzioni senza creare rallentamenti o interruzioni al traffico.

 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: NUOVA FASE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO ‘FORNELLO II’ LUNGO LA E45 A VERGHERETO (FC)

Icona comunicati viadotto

Anas ha programmato l’avvio di una nuova fase dei lavori di manutenzione del viadotto ‘Fornello II’ lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45).

Al fine di predisporre questa nuova cantierizzazione sarà necessario attuare la chiusura temporanea notturna nella notte da lunedì 18 e martedì 19 settembre.

Nel dettaglio, dalle ore 22:00 di lunedì 18 e fino alle 6 del mattino successivo – per chi viaggia in direzione Roma – sarà chiuso al transito il tratto incluso tra gli svincoli di Canili (km 162,700) e Verghereto (km 168,200) con deviazione del traffico sulla SP 137.

Dalla mattina di martedì 19 settembre sarà invece istituita la chiusura al traffico – per chi viaggia in direzione Roma – del tratto incluso tra il km 166,000 ed il km 168,200 con contestuale chiusura al traffico della rampa di ingresso dello svincolo di Verghereto (km 168,150).

Durante la limitazione al transito sarà istituito il doppio senso di circolazione, tra le medesime progressive, in direzione Ravenna.

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LIMITAZIONI NOTTURNE SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A TERNI

Icone comunicati ingegneria

 

 

  • per lavori del Comune sulla strada di Casanova
  • chiusura temporanea nella notte di giovedì 14 settembre

 

 

Perugia, 12 settembre 2023

 

Per consentire al Comune di Terni l’esecuzione delle operazioni di varo delle travi del cavalcavia sulla strada comunale di Casanova, a Terni, saranno necessarie limitazioni temporanee al transito sulla sottostante strada statale 675 “Umbro Laziale” tra gli svincoli di Terni Ovest e San Gemini.

 

Nel dettaglio, dalle 19:30 di giovedì 14 settembre alle 7:30 del giorno successivo:

 

  • il traffico proveniente da Orte in direzione Terni dovrà uscire allo svincolo di San Gemini. I veicoli diretti a Terni proseguiranno sulla SP24 per rientrare sulla SS675 allo svincolo successivo, mentre i veicoli diretti verso Perugia/Cesena (E45) proseguiranno sulla SS3ter per immettersi sulla E45 utilizzando lo svincolo di San Gemini Nord;
  • il traffico proveniente da Spoleto/Terni in direzione Orte sarà deviato con uscita obbligatoria a Terni Ovest e rientro allo svincolo successivo con possibilità di proseguire sia sulla SS675 verso Orte che sulla E45 verso Perugia/Cesena.

 

Le deviazioni saranno indicate sul posto.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” A TERNI

Icona comunicati limitazioni

 

 

  • per il risanamento del piano viabile in prosecuzione dei tratti già realizzati
  • da lunedì 11 settembre chiusa l’uscita verso Perugia/Cesena per chi proviene da Terni

 

 

Perugia, 8 settembre 2023

 

Dopo la sospensione per l’esodo estivo, riprende l’opera di manutenzione programmata della strada statale 675 “Umbro Laziale” (direttrice Terni-Orte) nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra.

 

A partire da lunedì 11 settembre, in particolare, saranno avviati i lavori di risanamento profondo della pavimentazione in un nuovo tratto della carreggiata sud all’altezza dello svincolo per Cesena/Perugia, in prosecuzione dei tratti già risanati.

 

Per consentire lo svolgimento dei lavori, il traffico sarà regolato a doppio senso in carreggiata opposta, mentre sarà provvisoriamente chiusa la rampa che consente l’uscita in direzione Perugia/Cesena per il traffico proveniente da Terni. In alternativa sarà possibile proseguire in direzione Orte, invertire la marcia utilizzando lo svincolo di San Gemini e uscire allo svincolo per Perugia/Cesena.

 

Per ridurre al minimo la durata del cantiere, le lavorazioni si svolgeranno su due turni senza interruzioni per 12 ore al giorno.

Il completamento di questa fase è previsto entro il 30 settembre, salvo condizioni meteo sfavorevoli.

 

I lavori consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.

 

Questo tratto costituisce la seconda fase di un intervento da 3,5 km circa di carreggiata per un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro. La prima fase (2,15 km) era stata ultimata a giugno.

 

Nel frattempo, proseguono le attività sulla strada statale 675bis, l’arteria a doppia carreggiata che collega l’innesto E45 con strada della Campore (Narni), dove sono in corso i lavori di risanamento profondo della pavimentazione.

Durante i lavori, una volta rimossa la vecchia pavimentazione, è stato possibile accertare la necessità di sostituire alcune componenti dei giunti di dilatazione presenti sui viadotti, installati all’epoca della costruzione. Anas ha pertanto immediatamente avviato gli ordini di produzione di tali componenti e il completamento dei lavori è previsto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Pagine