Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI DELLA GALLERIA ROCCACCIA, LUNGO LA E45

Icona comunicati gallerie

Interventi in orario notturno, dalle 21 alle 6 del mattino successivo

·     Il 26 aprile in direzione Roma

·     Il 27 aprile in direzione Ravenna

 

 

Bologna, 24 aprile 2023

 

Anas ha programmato le attività di manutenzione degli impianti tecnologici della galleria “Roccaccia” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Dalle ore 21 di mercoledì 26 aprile, fino alle ore 6 del giorno successivo, sarà chiuso al traffico – per chi viaggia in direzione Roma – il tratto incluso tra Bagno di Romagna (km 175,850) e Verghereto (km 168,150). Contestualmente sarà chiusa al traffico, sempre in direzione Roma, la rampa in ingresso dello svincolo di Bagno di Romagna.

Dalle ore 21 di giovedì 27 aprile e fino alle 6 del mattino seguente, sarà chiuso al traffico – in direzione Ravenna – il tratto incluso tra Canili (km 162,850) e Bagno di Romagna (km 175,850).

Contestualmente sarà chiuso al traffico sia lo svincolo di Verghereto Valico (km 165) che la rampa in ingresso, in direzione Ravenna, dello svincolo di Bagno di Romagna.

Durante le due nottate il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria, come da indicazioni in loco.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: MEZZO PESANTE IN AVARIA LUNGO LA E45 “A VERGHERETO (FC)

Icona comunicati mezzi pesanti

++ AGGIORNAMENTO E45 ++

Nuovamente regolare la circolazione sulla E45 in direzione Roma all’altezza di Verghereto (FC).

La carreggiata è stata chiusa al traffico a causa di un mezzo pesante in avaria

                                                                                                                                                                                 

 

A causa di un veicolo pesante in avaria è temporaneamente chiusa al traffico, in direzione Roma, la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) al km 167,900 in provincia di Forlì Cesena.

Il traffico viene deviato mediante uscita obbligatoria a Verghereto (km 168,150) e rientro mediante lo svincolo di Canili (km 162,850).

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Perugia,

UMBRIA, ANAS: COMPLETATO UN ALTRO TRATTO DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SULLA SS675 “UMBRO LAZIALE” TRA TERNI E ORTE

 

  • riaperto lo svincolo di Amelia
  • nell’ambito del piano di riqualificazione della rete stradale umbra
  • utilizzate tecniche di riciclaggio a freddo

 

 

Perugia, 21 aprile 2023

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha riaperto al traffico lo svincolo di Amelia, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” tra Terni e Orte, precedentemente chiuso in direzione Terni per lavori.

 

In corrispondenza dello svincolo è stato infatti ultimato ieri un altro cantiere che ha consentito di completare circa un chilometro di nuova pavimentazione con asfalto drenante, pari a circa 8.000 metri quadrati.

L’intervento, analogamente agli altri in corso sulla rete Anas dell’Umbria, ha riguardato il risanamento profondo del corpo stradale per oltre 66 centimetri di profondità, con la completa rimozione della vecchia pavimentazione, il miglioramento degli strati di fondazione e la realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto di tipo drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

Nel dettaglio, si è provveduto: alla stabilizzazione a calce e cemento dello strato di fondazione stradale per uno spessore di 35 centimetri; alla realizzazione dello strato di base per uno spessore di 18 centimetri; alla realizzazione degli strati superficiali per ulteriori 13 centimetri comprensivi dello strato di usura drenante.

 

Sia il miglioramento dello strato di fondazione che la realizzazione dello strato di base sono stati eseguiti con tecniche che hanno consentito di riutilizzare il 100% dei materiali esistenti (stabilizzazione in situ e riciclaggio a freddo) evitando il conferimento in discarica di enormi quantità di materiale e riducendo contestualmente la quantità di materiale vergine necessaria alla realizzazione dell’intervento.

 

Dopo il ponte del 25 aprile, il cantiere si sposterà in prossimità dello svincolo di Narni Scalo/Capitone, per risanare altri due chilometri di pavimentazione. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà sempre consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre sarà temporaneamente chiusa la rampa di uscita dello svincolo di Narni Scalo/Capitone per chi viaggia in direzione Nord. In alternativa sarà possibile utilizzare l’uscita San Gemini.

Il cronoprogramma prevede di accorciare il cantiere e riaprire la rampa dello svincolo entro tre settimane per poi completare il tratto restante entro giugno.

 

I lavori sono attivati nell’ambito del piano di riqualificazione e potenziamento della rete stradale Anas dell’Umbria, per un investimento complessivo di un miliardo di euro tra interventi ultimati, in corso e programmati.

Gli interventi riguardano prevalentemente il risanamento profondo della pavimentazione, il risanamento strutturale e il miglioramento sismico di ponti e viadotti, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, l’ammodernamento degli impianti tecnologici, la sostituzione della segnaletica e altre opere complementari.

 

Nel tratto umbro dell’itinerario E45 Anas ha ultimato il risanamento profondo della pavimentazione su 250 km di carreggiata sui 300 totali. Nel 2023 è previsto il completamento della pavimentazione su ulteriori 30 km.

Prosegue anche la realizzazione del nuovo spartitraffico centrale, completata su 45 km sui 150 totali. Nel 2022 è previsto il completamento di ulteriori 45 km. Si tratta di una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, alta 1,20 metri e capace di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti.

Per quanto riguarda infine il risanamento strutturale e miglioramento sismico di ponti e viadotti, sono stati ultimati 13 interventi ed è previsto il completamento di altri 6 interventi nel corso del 2023.

L’ammodernamento degli impianti tecnologici in galleria è ultimato sul 100% delle gallerie previste, mentre la sostituzione della segnaletica, già eseguita al 70%, sarà ultimata entro il 2023.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RIPRISTINO STRUTTURALE DEL VIADOTTO “CONTESSA”, SULLA SS452 A GUBBIO

Icone comunicati ponti

 

 

  • da lunedì 17 aprile strada chiusa in entrambe le direzioni
  • traffico deviato su itinerari alternativi
  • durante la chiusura saranno ultimati anche i lavori in galleria

 

 

Perugia, 12 aprile 2023

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato gli interventi di ripristino strutturale del viadotto “Contessa”, sulla strada statale 452 “della Contessa” tra Gubbio (PG) e il confine della provincia di Pesaro. Gli interventi, per un investimento complessivo di 6 milioni di euro, prevedono in particolare la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo e la realizzazione di un nuovo impalcato in acciaio, oltre al rinforzo delle pile e delle spalle esistenti.

 

Per consentire lo svolgimento delle operazioni, particolarmente complesse, a partire da lunedì 17 aprile la SS452 sarà chiusa al traffico in entrambe le direzioni in corrispondenza del cantiere (dal km 3,050 al km 5,550). I due tratti a monte e a valle della chiusura restano fruibili per il traffico residenziale e per i veicoli diretti verso le attività commerciali.

Il completamento è previsto prima delle festività natalizie di dicembre 2023, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

 

Nel periodo di chiusura saranno completati in contemporanea anche i lavori di ripristino strutturale e idraulico della galleria adiacente, per un investimento complessivo di 3,4 milioni di euro. La parte idraulica degli interventi è ultimata, mentre resta da realizzare la parte strutturale, che deve essere eseguita in assenza totale di traffico. Per contenere al minimo il periodo di chiusura, le lavorazioni erano infatti state sospese in attesa della chiusura del viadotto e, quindi, del tratto stradale che comprende anche la galleria.

 

Si tratta di lavori necessari a garantire la sicurezza della circolazione, a prolungare il ciclo di vita delle opere e quindi ad assicurare il livello di servizio dell’infrastruttura nel lungo periodo.

 

I lavori sono stati pianificati nell’ambito del programma di riqualificazione della strada statale 452 “della Contessa”, avviato da Anas a partire dal 2019, in seguito alla presa in gestione dell’infrastruttura ex regionale. Nell’ambito dello stesso piano Anas ha realizzato anche i lavori di risanamento totale della pavimentazione, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale e bonifica delle piazzole di sosta, ultimati nel 2020 per un investimento di 2,5 milioni di euro.

 

Itinerari alternativi

 

Il traffico proveniente da Perugia in direzione Fano dovrà proseguire sulla SS318 “di Valfabbria” (direttrice Perugia-Ancona), uscire allo svincolo “Fossato di Vico” e percorrere la SS3 “Flaminia” in direzione Fano. Viceversa, il traffico proveniente da Fano e diretto a Gubbio/Perugia dovrà proseguire sulla SS3 “Flaminia” fino a Fossato di Vico/innesto SS318 e utilizzare la SS318 (Perugia-Ancona).

In alternativa il traffico locale e leggero potrà utilizzare la SR298 Gubbio-Scheggia.

 

Per il traffico di lunga percorrenza restano utilizzabili la E45 tra Orte e Cesena e la direttrice Perugia-Ancona (SS318-SS76).

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: RIAVVIATI I LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DELLA GALLERIA ‘SPAGNOLA’ LUNGO LA E45 IN PROVINCIA DI FORLI’ CESENA

Icona comunicati gallerie

Anas ha programmato il riavvio – dopo il periodo di sospensione invernale - dei lavori di manutenzione della galleria “Spagnola”” lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in provincia di Forlì Cesena.

Gli interventi di adeguamento funzionale e prestazionale, già conclusi a dicembre 2022 nella canna in direzione Ravenna, riguarderanno il tunnel in direzione Roma.

Da lunedì 3 aprile, sarà istituita la chiusura al traffico– per chi viaggia in direzione sud – della SS 3 bis dal km 166 al km 167,000 e contestualmente sarà attivato il doppio senso di circolazione in carreggiata opposta.

La modifica alla circolazione sarà attiva fino al termine della fase dei lavori, programmata per sabato 2 luglio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: DEMOLIZIONE DEL CAVALCAVIA DANNEGGIATO SULLA E45 A PROMANO (PG)

Icona comunicati limitazioni

 

  • chiusura notturna in entrambe le direzioni
  • dalle 21:00 di sabato 1° aprile alle 7:00 di domenica 2 aprile
  • l’opera era stata danneggiata da un mezzo pensante fuori sagoma

Nella notte di sabato 1° aprile saranno eseguite le operazioni di demolizione del cavalcavia recentemente danneggiato da un mezzo pesante fuori sagoma sulla E45 a Promano (PG).

Per consentire lo svolgimento delle attività è necessaria la chiusura della E45 in entrambe le direzioni. Al fine di contenere i disagi al traffico, Anas ha programmato la chiusura in orario notturno dalle 21:00 di sabato 1° aprile alle 7:00 di domenica 2 aprile.

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Nel dettaglio, per i veicoli in direzione Cesena sarà istituita l’uscita allo svincolo di Umbertide/Gubbio (km 99) con rientro allo svincolo di Promano (km 111,300).

Per i veicoli in direzione Terni sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Promano (km 111,300) con rientro allo svincolo di Montone/Pietralunga (105,400).

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: LAVORI SULLA E45 A MONTECASTRILLI, AMELIA E MONTONE

Icona comunicati strade

 

  • riprendono gli interventi sospesi per la stagione invernale
  • nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario

 

 

Perugia, 10 marzo 2023

 

Dopo la sospensione per la stagione invernale, riprendono i lavori di manutenzione programmata avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito del piano di riqualificazione dell’itinerario E45.

 

A partire dalla prossima settimana, saranno avviati tre cantieri rispettivamente a Montecastrilli, Amelia e Montone.

 

Nel dettaglio, da lunedì 13 marzo sulla SS3bis “Tiberina” saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla carreggiata sud in corrispondenza dello svincolo di Montecastrilli (km 10,500). Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Montecastrilli sarà chiuso in ingresso per chi viaggia in direzione Orte. In alternativa sarà possibile utilizzare l’ingresso dello svincolo di San Gemini Nord. Il completamento di questa fase è previsto entro il 12 maggio.

 

Sempre da lunedì 13 marzo, sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di Amelia (km 21,100). Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Amelia sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montoro. Il completamento di questa fase è previsto entro il 22 aprile.

 

In entrambi i cantieri, gli interventi prevedono la rimozione totale della vecchia pavimentazione, il miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e la realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche.

 

Infine, sulla SS3bis “Tiberina” sarà eseguita l’ultima fase dei lavori di sostituzione dello spartitraffico centrale in corrispondenza degli svincoli di Umbertide e Montone/Pietralunga. Per consentire lo svolgimento degli interventi, dal 13 al 18 marzo il transito sarà regolato a doppio senso su una carreggiata, mentre lo svincolo di Montone/Pietralunga sarà chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Terni e lo svincolo di Umbertide sarà chiuso in uscita direzione Terni.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Emilia Romagna, Bologna,

EMILIA ROMAGNA, ANAS: LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE DELLA E45 IN DIREZIONE ROMA

Icona comunicati limitazioni

 

  • interessato il tratto tra gli svincoli di Verghereto e Canili

 

 

Al fine di consentire l’esecuzione dei lavori di nuova pavimentazione sono previste limitazioni temporanee lungo la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì Cesena.

Dalle ore 6 alle ore 22 di sabato 4 febbraio – per chi viaggia in direzione Roma – sarà istituita la chiusura al traffico del tratto incluso tra Verghereto (km 168,100) e Canili (km 162,800).

Nella fascia oraria degli interventi, il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 137.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Perugia,

UMBRIA, ANAS: CHIUSA LA E45 IN DIREZIONE CESENA A BALANZANO (PERUGIA)

 

 

  • per consentire le operazioni di recupero del carico di un mezzo pesante
  • traffico deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto

 

 

Perugia, 2 febbraio 2023

 

Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E54) è temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Cesena in prossimità dell’innesto del raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Il traffico proveniente da sud (Terni/Roma) e diretto a Cesena/Perugia/Firenze è deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Balanzano (km 67,800).

 

La chiusura si è resa necessaria per consentire ai Vigili del Fuoco lo svolgimento delle operazioni di recupero del carico di un mezzo pesante che si è sbilanciato senza rovesciarsi.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Umbria, Perugia,

UMBRIA, ANAS: RESTRINGIMENTO DI CARREGGIATA SULLA E45 A PROMANO (PG)

Icona comunicati allagamenti
  • a causa di un mezzo pensante fuori sagoma che ha danneggiato un cavalcavia
  • chiuso lo svincolo di Promano in direzione Roma

 

Perugia, 31 gennaio 2023

Nel tardo pomeriggio di ieri un mezzo pesante che trasportava un escavatore lungo la E45 a Promano (PG) ha urtato un cavalcavia con la parte alta del carico, danneggiando gravemente la struttura dell’opera. I tecnici Anas sono intervenuti sul posto per i rilievi del caso, accertando la lesione di una trave.

Per garantire la sicurezza della circolazione è chiusa la carreggiata sud, con transito consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Promano è chiuso in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma. La strada comunale che sovrappassa la E45 in corrispondenza del cavalcavia danneggiato è chiusa al traffico con deviazioni sul posto.

Anas ha già avviato gli approfondimenti tecnici necessari alla progettazione dei lavori di ripristino che dovranno essere eseguiti, secondo soluzioni tecniche e modalità in corso di valutazione. Al momento è stata posta in opera una struttura provvisoria a sostegno della trave danneggiata.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Pagine