Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

GRA di Roma: chiusure notturne tra “Trionfale” e “Cassia”


Da lunedì 9 a mercoledì 11 giugno 2008 sarà chiuso di notte (dalle ore 21:30 alle ore 6:00) il tratto dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma compreso tra gli svincoli “Trionfale” (km 10,500 ) e “Cassia” (km 12,200), in carreggiata interna (direzione Flaminia, Salaria, A1). Durante la limitazione al traffico, disposta in fascia oraria notturna per limitare i disagi agli utenti, è garantito comunque un percorso alternativo attraverso l’uscita anticipata allo svincolo “Trionfale” percorrendo Via Trionfale, Via Cassia, per poi tornare sul GRA attraverso lo svincolo “Cassia”.

Il provvedimento è stato disposto in un’area dove è il corso il completamento dei lavori di allargamento a tre corsie di marcia del terzo lotto dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, compresa proprio tra gli svincoli “Cassia” e “Trionfale”.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 del CCISS “Viaggiare informati”, i notiziari Ondaverde RadioRai, Isoradio Fm 103,3 Mhz, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 6 giugno 2008

GRA di Roma: chiusure notturne allo svincolo “Flaminia”


Saranno chiuse di notte (dalle ore 22:30 alle ore 6:00) da lunedì 9 a giovedì 12 giugno, le 4 rampe dello svincolo “Flaminia” che collegano la carreggiata interna dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma con la via Flaminia. I lavori - inseriti nel quadro di interventi dell’Anas per il Quadrante Nord Ovest del GRA tra il km 0,450 al km 18,800 dove sono in corso i lavori di allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia - saranno effettuati in orario notturno per ridurre i disagi agli utenti. Saranno comunque garantiti dei percorsi alternativi. In dettaglio le chiusure riguardano le seguenti rampe:

1) Rampa E che in uscita dalla complanare interna del GRA si immette sulla strada statale n.3 “Flaminia” direzione Roma centro. Percorso alternativo indicato: proseguire sul GRA ed uscire al successivo svincolo della strada statale n. 4 “Salaria”, effettuare un inversione di marcia, mediante il medesimo cavalcavia di svincolo, in direzione GRA strada statale n. 3 “Flaminia” (carreggiata esterna), ed uscire successivamente sulla s.s. 3 “Flaminia” (rampa B) in direzione Roma centro.

2) Rampa A, che da Terni percorrendo la strada statale n. 3 “Flaminia”, si immette sulla complanare interna del GRA in direzione strada statale n. 4 “Salaria”. Percorso alternativo indicato: proseguire sulla strada statale n. 3 “Flaminia” in direzione Roma, successivamente effettuare un inversione di marcia sul cavalcavia di Saxa Rubra e proseguire sulla Strada statale n. 3 “Flaminia” direzione Terni fino alla rampa di svincolo che immette sul GRA (carreggiata interna) direzione Strada statale n. 4 “Salaria”.

3) Rampa D, che dalla complanare interna del GRA, si immette sulla strada statale n. 3 “Flaminia” in direzione Terni. Percorso alternativo indicato: proseguire sul GRA ed uscire al successivo svincolo della strada statale n. 4 “Salaria”, effettuare un inversione di marcia, mediante il medesimo cavalcavia di svincolo, in direzione GRA Strada statale n. 3 “Flaminia” (carreggiata esterna), ed uscire sulla Strada statale n. 3 “Flaminia” (rampa B) in direzione Roma centro, successivamente effettuare un inversione di marcia sul cavalcavia di Saxa Rubra e proseguire sulla Strada statale n. 3 “Flaminia” in direzione Terni.

4) Rampa H (quest’ultima soltanto la notte tra l’11 e il 12 giugno) che da Roma percorrendo la Strada statale n. 3 “Flaminia”, si immette sulla carreggiata interna del GRA in direzione strada statale n. 4 “Salaria”. Percorso alternativo indicato: proseguire sulla strada statale n. 3 “Flaminia” in direzione Terni, successivamente effettuare un inversione di marcia all’uscita Prima Porta e proseguire sulla strada statale n. 3 “Flaminia” direzione Roma centro fino alla rampa di svincolo A la quale immette sul GRA (complanare interna) direzione strada statale n. 4 “Salaria”.

Si ricorda, infine, che è prorogata sino al 12 giugno la chiusura anche in ore diurne della rampa dello svincolo “Flaminia” che immette il traffico proveniente dal centro città diretto sulla carreggiata esterna del GRA (direzione “Cassia”) e la rampa di uscita dello svincolo “Flaminia” che dalla carreggiata esterna del GRA immette il traffico sulla Via Flaminia in direzione Terni.

Anas SpA raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive Rai, Isoradio, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 7 giugno 2008

Lazio, Roma,

GRA di Roma: prorogate le chiusure parziali degli svincoli “Flaminia” e “Castel Giubileo”


Prorogate sino a giovedì 12 giugno le chiusure della rampa dello svincolo “Flaminia” che immette il traffico proveniente dal centro città sulla carreggiata esterna dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma (direzione “Cassia”) e della rampa di uscita dello svincolo “Flaminia” che dalla carreggiata esterna del GRA immette il traffico sulla Via Flaminia in direzione Terni.

Per raggiungere la carreggiata esterna del Raccordo è necessario immettersi in carreggiata interna sino allo svincolo “Salaria” per poi invertire la marcia in direzione “Cassia” sulla carreggiata esterna del GRA. Invece, per raggiungere la via Flaminia in direzione Terni, occorre uscire dal GRA in direzione Roma centro per poi invertire la marcia allo svincolo Saxa Rubra e così riprendere la Flaminia.

La riapertura delle due rampe dello svincolo “Flaminia” era prevista per oggi, ma il maltempo delle ultime settimane ha rallentato i lavori rendendo necessaria una proroga.

Per la stessa ragione è stata rinviata sino giovedì 12 giugno l’apertura della rampa in uscita dello svincolo “Castel Giubileo” del GRA, in carreggiata esterna (direzione Cassia-Aurelia-Fiumicino). Anche in questo caso rimangono attivati i percorsi alternativi per raggiungere la località Castel Giubileo: mediante l’uscita anticipata allo svincolo “Salaria” in direzione Roma Centro (km 19,900) per poi svoltare a destra al secondo semaforo lungo la consolare via Salaria; altrimenti è possibile posticipare l’uscita dal GRA invertendo il senso di marcia al successivo svincolo “Flaminia” (km 18,150), immettendosi in carreggiata interna del Raccordo (direzione Salaria) per uscire allo svincolo “Castel Giubileo”.

I provvedimenti erano stati disposti per consentire i lavori inseriti nel quadro di interventi dell’Anas per il quadrante Nord Ovest dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare, ovvero l’allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, i notiziari Ondaverde RadioRai, Isoradio Fm 103,3 Mhz, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 4 giugno 2008

GRA di Roma: chiusa la rampa “Castel Giubileo”



Dalle ore 6:00 di martedì 27 maggio alle ore 6:00 di mercoledì 4 giugno 2008 sarà chiusa la rampa in uscita dello svincolo “Castel Giubileo” dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, in carreggiata esterna (direzione Cassia-Aurelia-Fiumicino).

E’ previsto un percorso alternativo per raggiungere la località Castel Giubileo mediante l’uscita anticipata allo svincolo “Salaria” in direzione Roma Centro (km 19,900) per poi svoltare a destra al secondo semaforo lungo la consolare via Salaria. Altrimenti è possibile posticipare l’uscita dal GRA invertendo il senso di marcia al successivo svincolo “Flaminia” (km 18,150), immettendosi in carreggiata interna del Raccordo (direzione Salaria) per uscire allo svincolo “Castel Giubileo”.

Il provvedimento è stato disposto per consentire i lavori inseriti nel quadro di interventi di Anas Spa per il Quadrante Nord Ovest dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare, ovvero l’allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800. La chiusura servirà in particolar modo per completare la complanare esterna del GRA tra il km 18,800 e 18,100.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, i notiziari Ondaverde RadioRai, Isoradio Fm 103,3 Mhz, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 26 maggio 2008

GRA di Roma: previste chiusure allo svincolo Flaminia



Dalle ore 7:00 di lunedì 19 alle ore 18 di giovedì 29 maggio 2008 sarà chiusa la rampa dello svincolo “Flaminia” dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma che immette il traffico proveniente dal centro città diretto sulla carreggiata esterna del GRA (direzione “Cassia”).

Per raggiungere la carreggiata esterna del Raccordo sarà quindi necessario immettersi in carreggiata interna sino allo svincolo “Salaria” per poi invertire la marcia in direzione “Cassia” sulla carreggiata interna del GRA.

Nello stesso periodo sarà chiusa la rampa di uscita dello svincolo “Flaminia” che dalla carreggiata esterna del GRA immette il traffico sulla Via Flaminia in direzione Terni.

Anche in questo caso è previsto un percorso alternativo lungo la strada statale n. 3 Flaminia in direzione Roma centro per poi invertire la marcia allo svincolo Saxa Rubra e così riprendere la Flaminia in direzione Terni.

I provvedimenti sono stati disposti per consentire i lavori inseriti nel quadro di interventi di Anas Spa per il Quadrante Nord Ovest dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare, ovvero l’allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800. La chiusura servirà in particolar modo per completare le ultime due rampe di svincolo con la Flaminia e la complanare esterna del GRA.

Anas SpA raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive Rai, Isoradio, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 16 maggio 2008

Anas: GRA, chiusura temporanea svincolo Cassia

La sola rampa d’ingresso in corsia interna, dal 21 aprile al 10 maggio



L’Anas informa che da lunedì 21 aprile a sabato 10 maggio sarà chiusa per lavori la rampa d’ingresso dello svincolo “Cassia” che immette il traffico nella carreggiata interna dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma (direzione A1 – “Salaria”).

Il provvedimento si è reso necessario per il completamento degli interventi di adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia nel Terzo Lotto del Grande Raccordo Anulare di Roma, dal km 11+250 al km 12+650, proprio nel tratto in corrispondenza dello svincolo “Cassia”.

Durante la chiusura sarà possibile usufruire della nuova rampa di ingresso dello svincolo “Trionfale” in carreggiata interna. Potranno, inoltre, considerarsi utili gli ulteriori percorsi alternativi lungo la via consolare “Cassia” (località La Giustiniana) oltre che lo stesso svincolo “Cassia” del GRA, ma in corsia esterna (direzione Aurelia/Fiumicino) con inversione di marcia verso la corsia interna presso lo svincolo “Casal del Marmo”.

L’Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità è assicurata attraverso il numero telefonico gratuito 1518 del CCISS “Viaggiare Informati”, Isoradio, le emittenti radio-televisive Rai con i notiziari CCISS e Ondaverde, il sito Anas www.stradeanas.it e il call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 18 aprile 2008

GRA di Roma: previste chiusure allo svincolo Flaminia

Dalle ore 7 di lunedì 11 febbraio e dalle ore 18 di venerdì 15 febbraio sarà chiusa la rampa di immissione del traffico proveniente da Terni verso la corsia interna del GRA
e della rampa di uscita dalla corsia esterna verso la Via Flaminia
Percorsi alt
Dalle ore 7 di lunedì 11 febbraio alle ore 18 di venerdì 15 febbraio 2008 sarà chiusa la rampa dello svincolo “Flaminia” dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma che immette il traffico proveniente da Terni verso la corsia interna del GRA, in direzione “Salaria”.

E’ previsto un percorso alternativo mediante la prosecuzione del transito sulla Via Flaminia
in direzione Roma centro, ove si potrà invertire la marcia allo svincolo per Saxa Rubra e
poi riprendere la direzione verso il GRA, immettendosi sulla carreggiata interna in direzione “Salaria”.

Negli stessi giorni e nella stessa fascia oraria sarà chiusa la rampa di uscita n. 8 dello svincolo “Flaminia” che dalla carreggiata esterna del GRA immette il traffico sulla Via Flaminia in direzione Roma centro.

Anche in questo caso è previsto un percorso alternativo mediante la prosecuzione del transito sulla corsia esterna del GRA in direzione “Cassia”, per poi invertire la marcia allo svincolo per l`Ospedale S. Andrea e riprendere la corsia interna del GRA fino allo svincolo per Via Flaminia, con uscita in direzione Roma centro.

I provvedimenti sono stati disposti per consentire lavori inseriti nel quadro di interventi di Anas Spa per il Quadrante Nord Ovest dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare, ed in particolare dell’allargamento a tre corsie per ogni senso di marcia dal km 0,450 al km 18,800.

Anas SpA raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive Rai, Isoradio, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 8 febbraio 2008

GRA di Roma: risolto incidente allo svincolo Tiburtina

Due feriti, coinvolto un mezzo pesante che si è intraversato al km 29,8 in corsia interna
Chiusa per circa un’ora la rampa d’uscita in direzione Tivoli


Si è risolto l’incidente che questa mattina intorno le ore 10,30 ha coinvolto un mezzo pesante sull’Autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, sullo svincolo Tiburtina (km 29,8) in corsia interna.

Per cause in corso di accertamento, un veicolo di 3,5 tonnellate si è intraversato sulla rampa d’uscita che collega il GRA con la consolare “Tiburtina” in direzione Tivoli. Prontamente sono intervenute le squadre Anas, le pattuglie delle Forze dell’Ordine ed i mezzi di soccorso.

Lo svincolo Tiburtina è stato quindi chiuso al traffico per consentire i rilievi della Polizia Stradale, il soccorso di due feriti coinvolti nell’incidente, e la messa in sicurezza del mezzo pesante. La transitabilità del GRA è stata comunque garantita, sebbene per circa due ore all’altezza del km 29,8 sono state chiuse la corsia d’emergenza e di marcia lenta, dove operava il personale intervenuto in soccorso. Alle ore 11,30 lo svincolo Tiburtina e tutte le corsie autostradali sono state riaperte al traffico.

L’incidente ha creato alcuni disagi alla circolazione e si sono formate code in corsia interna dallo svincolo Salaria (km 19,9) allo svincolo Tiburtina. Il traffico è ormai in deflusso e la situazione sta rientrando nella normalità.

Nelle stesse ore, ma in corsia esterna, al km 30,300 un altro incidente grave ha creato disagi tra Rustica (km 32,7) e Tiburtina. Anche in questo caso il traffico è ormai in deflusso e la situazione sta rientrando nella normalità.

Anas SpA raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso numero gratuito 1518 CCISS “Viaggiare informati”, le emittenti radio-televisive Rai, Isoradio, il sito Anas www.stradeanas.it, e tramite il numero unico del call center “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 6 febbraio 2008

A1 “Milano-Napoli” tratto Fiano-GRA: via libera del Cda dell’Anas ai lavori di ampliamento a tre corsie del tratto Fiano Romano-Settebagni

Il Presidente Ciucci: “Questa opera consentirà un decisivo miglioramento
della viabilità di accesso alla capitale per chi proviene da nord”


È stato approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, il progetto definitivo dei lavori di ampliamento a tre corse del tratto Fiano Romano-Settebagni dell’autostrada A1/Diramazione Stazione Roma Nord-Svincolo di Settebagni, tra il km 3,565 e il km 19,469, in provincia di Roma

“L’allargamento a tre corsie del tratto Fiano Romano-Settebagni - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - consentirà un decisivo miglioramento della viabilità di accesso alla capitale per chi proviene da nord.”

Le opere d’arte più importanti consistono nell’allargamento di due ponti, rispettivamente sul Tevere e sul Torrente Gramoccia, e del sottovia dello svincolo della S.S. 4 “Via Salaria”. Sono previste, a completamento dei lavori, specifiche opere di mitigazione acustica e di miglioramento degli standards di sicurezza.

L’importo dell’opera è di circa 170 milioni di euro. Il relativo finanziamento verrà assicurato dalla Società Concessionaria Autostrade per l’Italia S.p.A, secondo quanto previsto dagli atti convenzionali vigenti.

Il progetto esecutivo, la cui approvazione avverrà entro il mese di marzo, darà il via all’appalto dei lavori e conterrà anche le opere del nuovo svincolo di Castelnuovo di Porto, che consentirà di collegare l’A1 alla SS 4 tramite la nuova bretella in corso di realizzazione a cura dell’Anas.

Roma, 31 gennaio 2008

Maltempo, un cantoniere dell’Anas tra gli “Eroi del Tevere” premiati dal Sindaco di Roma



Tra gli “Eroi del Tevere”, che questa sera saranno premiati dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno, c’è un cantoniere dell’Anas: Roberto Montoneri, che si è distinto durante l’emergenza piena del fiume Tevere per la dedizione e per l’impegno dedicato al suo lavoro.

Il Sindaco di Roma, infatti, questa sera durante il concerto di Natale in programma all`auditorium Parco della musica di Roma, consegnerà un riconoscimento alle tante categorie di persone, servitori dello Stato e degli Enti locali, che hanno fornito un aiuto per fronteggiare l`emergenza del Tevere e un riconoscimento ai cittadini romani per la compostezza con cui hanno affrontato questa emergenza.

Montoneri è un Caposquadra dell’Anas del Compartimento di Roma, che nei giorni di emergenza maltempo, in continuo contatto con la Protezione Civile, ha lavorato ininterrottamente per assicurare la viabilità e la sicurezza stradale sulle strade di competenza Anas e sul Grande Raccordo Anulare di Roma, pronto a chiudere, se fosse stato necessario, l’accesso alla via Flaminia e alla via Salaria.

Roberto Montoneri, è nato a Tripoli il 17 dicembre del 1963, lavora in Anas dal 1986, è sposato e padre di 5 figli.

Roma, 18 dicembre 2008

Pagine