Tu sei qui

Cerca

Anas, Lazio: partono i lavori per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di un tratto della statale 4 ‘Salaria’, nel reatino

Il tratto - compreso tra il bivio di Micigliano e la galleria “Gola del Velino - è lungo
circa 4 km e l’investimento complessivo dell’opera ammonta a oltre 42 milioni di euro


Con una cerimonia simbolica di posa della prima pietra – alla quale hanno partecipato tra gli altri il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, il Presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli, il Senatore Angelo Maria Cicolani, il Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani, gli Assessori del Comune di Rieti Felici Costini, Daniele Fabbro, il Sindaco di Micigliano Francesco Nasponi e il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – sono stati consegnati oggi i lavori per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di un tratto della Strada Statale 4 ‘Salaria’, arteria fondamentale di collegamento tra Roma, il Reatino, le Marche e l’Adriatico, fino a San Benedetto del Tronto.
“È un altro importante cantiere che si apre – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -. Solo nell’ultimo mese abbiamo aperto lavori in tutt’Italia per oltre 1 miliardo di euro, attivando risorse per opere non solo sulle grandi direttrici nazionali, ma anche su una serie di strade che hanno una straordinaria valenza ed importanza per il sistema trasportistico locale”.
“Questa opera è importantissima sia per migliorare i collegamenti sulla direttrice Roma-Rieti-Ascoli Piceno sia per innalzare i livelli di sicurezza della circolazione - ha continuato il Presidente dell’Anas -. L’obiettivo sicuramente sfidante che ci siamo posti, come richiesto dal Ministro delle Infrastrutture Matteoli, è quello di completare i lavori entro il gennaio 2011. Per mantenere questo impegno, sarà necessario il concorso di tutti: la Regione Lazio, con la quale positivamente collaboriamo; le province e gli enti locali interessati; e naturalmente la società esecutrice”.
L’intervento di ammodernamento riguarda un tratto della strada statale 4 “Salaria” lungo quasi 4 km, tra il bivio di Micigliano (nei pressi dell’Abbazia di S. Quirico, che sarà accessibile attraverso una nuova strada che sottopasserà il nuovo tracciato) e la galleria esistente denominata “Gola del Velino”, nel territorio del Comune di Micigliano e, per il tratto finale, nel Comune di Posta.
L’attuale tracciato si sviluppa nello stretto spazio compreso tra il fiume Velino e gli imponenti costoni rocciosi che si ergono con altezze che superano i 500 metri. In questo difficile contesto, l’attuale strada ha un andamento planimetrico molto tortuoso, caratterizzato da una sezione stradale di appena 6 metri.
Al termine dei lavori di ammodernamento e di messa in sicurezza dei versanti rocciosi, il nuovo tracciato, in parte in variante, avrà caratteristiche geometriche più moderne e sicure e una larghezza complessiva di 10,50 metri.
Tra le maggiori opere d’arte vi sono le gallerie `S. Quirico` (890 metri) e `S. Angelo` (140 metri) e il viadotto `Micigliano` (100 metri).
La galleria ‘S.Quirico’, in particolare, sarà dotata degli impianti di più moderna concezione, quali ventilazione, controllo di fumi, rivelazione incendi, sistemi antincendio, sistemi di emergenza con pannelli di segnalazione a messaggio variabile, semafori in corrispondenza degli imbocchi, sistema di comando, gestione e telecontrollo degli impianti, secondo gli standard più avanzati attualmente adottati dall’Anas.
L’opera richiederà un investimento complessivo di 42,4 milioni di euro.

Rieti, 13 marzo 2009

Pietro Ciucci: l’Anas nel Lazio ha investimenti in corso o programmati per 7,8 miliardi di euro



“Attualmente l’Anas nel Lazio tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati ha investimenti complessivi per 7,8 miliardi di euro”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori per l’ammodernamento e la messa in sicurezza di un tratto della Strada Statale 4 ‘Salaria’ tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino.

“Nel dettaglio - ha continuato il Presidente Pietro Ciucci - circa 3,4 miliardi di investimenti riguardano i lavori di diretta competenza Anas, 2 miliardi sono di competenza della società mista Anas-Regione Lazio e 2,4 miliardi sono relativi alla rete autostradale in concessione”.

“Gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas del Lazio – ha spiegato Ciucci - valgono oltre 300 milioni di euro. Alcuni di questi saranno ultimati entro il 2009. Mi riferisco in particolare: al completamento di un tratto della strada a scorrimento veloce Rieti-Torano compreso tra Rocca Ranieri e Villa Grotti, che prevediamo di ultimare entro giugno; ai lavori di realizzazione della viabilità accessoria all’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, ivi compresi il collegamento con la Nuova Fiera di Roma (96 milioni di investimento) e il collegamento con la viabilità di Fiumicino, che verranno ultimati entro ottobre. Sempre entro il 2009, verrà completata la realizzazione della galleria Cassia in carreggiata interna, con la quale verrà definitivamente ultimato l’allargamento a tre corsie del Grande Raccordo Anulare di Roma”.

Tra gli altri interventi in corso, oltre al tratto della Strada Statale 4 “Salaria” tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino, vi sono poi i lavori di costruzione del collegamento stradale tra l’autostrada A1 e la Strada Statale 4 “Salaria” a Monterotondo Scalo (1° stralcio, importo complessivo 50,5 milioni di euro), che verranno completati a metà del prossimo anno, e i lavori che riguardano l’itinerario Orte-Civitavecchia sulla Strada Statale 675 “Umbro Laziale”, nel tratto compreso tra la Strada Statale 1bis Via Aurelia (km 21,5) e la Strada Provinciale Vetralla-Tuscania, per i quali il 19 marzo si procederà alla consegna dei lavori.

Gli interventi programmati valgono complessivamente oltre 3,1 miliardi di euro (di cui circa 100 milioni per le opere di manutenzione).

“Tra questi provvedimenti - ha affermato il Presidente Ciucci - voglio ricordare in particolare gli ulteriori interventi relativi alla Salaria, cioè l’adeguamento a 4 corsie del tratto che va da Passo Corese a Rieti, lungo oltre 35 km, del valore di quasi 1,4 miliardi di euro, per il quale sono in corso le procedure di Legge Obiettivo. È previsto inoltre il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti, del valore di 26 milioni di euro, di cui è in corso la progettazione definitiva, con previsione di appalto nel 2010”.

Nel programma Anas figurano, poi, tra gli altri interventi:
• altri tre lotti importanti dell’itinerario Orte-Civitavecchia sulla Strada Statale 675 “Umbro Laziale”, dell’importo di 815 milioni di euro;
• la variante alla SS 7 `Appia` in Comune di Formia (la cosiddetta Pedemontana di Formia), dell’importo di 625 milioni di euro;
• l’intervento di potenziamento dello svincolo Tiburtina - 1° stralcio funzionale e il potenziamento e revisione funzionale degli svincoli del settore sud-est (tra la via Tiburtina e la via Cristoforo Colombo) del GRA, dell’importo complessivo di oltre 104 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 675 “Umbro-Laziale”, la realizzazione della rampa di collegamento tra la SS 675 e la SP per Bagnaia e la realizzazione delle rampe dello svincolo dal Porto di Civitavecchia alla SP Braccianese Claudia, dell’importo di oltre 15 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 79 “Ternana”, i lavori per la realizzazione della direttrice Terni-Rieti (tratto laziale), dell’importo di 15 milioni di euro.

Tra gli interventi programmati vanno infine menzionati quelli che riguardano la società mista (compartecipata al 50%), istituita un anno fa, tra l’Anas e la Regione Lazio, denominata ‘Autostrade del Lazio SpA’, concedente dei lavori per la realizzazione del progetto integrato Corridoio intermodale Roma-Latina e Collegamento Cisterna-Valmontone.
Una volta che il progetto avrà ottenuto l’approvazione della conferenza dei servizi, che è attualmente in corso, la Società Autostrade del Lazio potrà bandire la gara per l’aggiudicazione della concessione.
Il valore dell’investimento è stimato in due miliardi di euro, di cui almeno il 60% verrà coperto con il ricorso al capitale privato.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, tra lavori in corso o in fase di avvio e interventi programmati gli investimenti ammontano a circa 2,4 miliardi di euro, relativi in particolare ai tratti laziali della A1 Milano-Roma-Napoli e della A12 Livorno Civitavecchia (compreso il tratto di nuova costruzione) e all’adeguamento e alla riqualificazione della bretella della A24 tra la Barriera di Roma Est e la Tangenziale Est, con la realizzazione delle complanari per la viabilità urbana.

Rieti, 13 marzo 2009

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: chiusure notturne sul GRA tra Cassia e Trionfale dal 27 al 29 luglio

Da lunedì 27 mercoledì 29 luglio in carreggiata interna dalle ore 22:00 alle ore 5:30

L’Anas comunica che da lunedì 27 a mercoledì 29 luglio 2009 saranno disposte alcune chiusure notturne tra gli svincoli “Trionfale” e “Cassia” dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, in carreggiata interna (direzione A1 – Salaria).

Le chiusure, disposte in orario notturno a bassi volumi di traffico per ridurre i disagi agli utenti, saranno effettuate dalle ore 22:00 alle ore 5.30.
I provvedimenti si rendono necessari per il completamento degli interventi di adeguamento della vecchia galleria “Cassia” in carreggiata interna.

Durante le ore di chiusura il traffico in direzione A1-Salaria verrà deviato su un percorso alternativo che prevede l’utilizzo dello svincolo “Trionfale”, Via Trionfale, con rientro sul GRA attraverso lo svincolo “Cassia”. Le chiusure e le deviazioni saranno indicate attraverso i pannelli a messaggio variabile e la segnaletica di cantiere.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148.

Lazio, Anas: chiusure notturne sul Gra

Da mercoledì 8 a giovedì 23 luglio tra “Cassia”e “Trionfale” in interna dalle ore 22:00 alle ore 5:30 esclusi sabato e domenica
L’Anas comunica che da mercoledì 8 luglio a giovedì 23 luglio 2009 saranno disposte alcune chiusure notturne tra gli svincoli
“Trionfale” e “Cassia” dell’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, in carreggiata interna (direzione A1 – Salaria).
Le chiusure, disposte in orario notturno a bassi volumi di traffico per ridurre i disagi agli utenti, saranno effettuate dalle ore 22:00
alle ore 5.30, esclusi sabato e domenica.
I provvedimenti si rendono necessari per il completamento degli interventi di adeguamento della vecchia galleria “Cassia” in
carreggiata interna.
Durante le ore di chiusura il traffico in direzione A1-Salaria verrà deviato su un percorso alternativo che prevede l’utilizzo dello
svincolo “Trionfale”, Via Trionfale, con rientro sul GRA attraverso lo svincolo “Cassia”.
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata
attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148.

Lazio, Anas: in Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle strade statali della regione

Per tali opere l’Anas ha previsto un investimento complessivo di oltre 1,2 mil. €
Verranno pubblicati domani dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale 2 bandi di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria e per la messa in sicurezza di strade statali del Lazio, per un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro.

“Con la pubblicazione di questi bandi – ha sottolineato il presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per la messa in sicurezza e per l’ammodernamento di alcune importanti arterie statali laziali”.

Il primo bando riguarda i lavori per il risanamento della sovrastruttura stradale ammalorata in tratti saltuari (tra i km. 47 e 55) della S.S. 4 ‘Salaria’ nelle province di Roma e Rieti. L’importo totale lordo dei lavori è di 641.000 euro. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 210 giorni.

Il secondo bando riguarda lavori di ripristino delle opere di regimentazione idraulica in tratti saltuari (tra i km. 16 e 34,4 e tra i km. 70,9 e 144,9) della S.S. 4 ‘Salaria’. Importo totale lordo lavori è di € 561.000. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 120 giorni.

Per ambedue i bandi le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/07/2009 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della viabilità per il Lazio - viale B. Rizzieri, 142 - 00173 Roma.

I bandi sono pubblicati presso il sito internet ANAS S.p.A. www.stradeanas.it.

Roma, 11 giugno 2009

Abruzzo, l’Anas pubblica bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade statali per un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro


L’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale 8 bandi di gara per interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di alcune importanti arterie stradali dell’Abruzzo, per i quali è previsto un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro.

“Con la pubblicazione di questi bandi di gara – ha sottolineato il Presidente Pietro Ciucci – l`Anas conferma il proprio impegno per il potenziamento e il miglioramento dell’intera rete viaria dell’Abruzzo. Si tratta di un impegno concreto per avviare in breve tempo lavori importanti in risposta alle richieste degli utenti e di concerto con le amministrazioni locali”.

In particolare, il primo bando riguarda gli interventi di sistemazione e miglioramento del piano viabile in tratti saltuari lungo il Raccordo Autostradale Chieti-Pescara. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 60 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di oltre 1,6 milioni di euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il secondo bando riguarda i lavori di rifacimento del piano viabile della strada statale 16 “Adriatica”, in tratti saltuari tra i km 459,430 e 520,000, in provincia di Chieti.

Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 794.130,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il terzo bando, invece, riguarda i lavori sistemazione e miglioramento del piano viabile lungo la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’, in tratti saltuari tra i km 88,000 e 136,350 in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 45 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 551.771,96 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il quarto bando interessa sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ con interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile su tratti saltuari tra i km 172,000 e 186,070, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 75 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 795.160,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande per partecipare, a queste prime quattro gare, dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 20 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Il quinto bando interessa ancora la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto di lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 11,480 e 33,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 100 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 607.892,19 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il sesto bando riguarda, sempre la strada statale 81 ‘Piceno Aprutina’ per l’appalto dei lavori di manutenzione straordinaria della sovrastruttura stradale in tratti saltuari tra i km 35,500 e 52,500 e tra i km. 68,200 e 88,000, in provincia di Teramo. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 95 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 764.579,08 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Il settimo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari tra i km 64,900 e 89,900 della strada statale 652 “Di fondo Valle Sangro”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 875.500,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

L’ottavo bando riguarda gli interventi di consolidamento delle fondazioni dei viadotti Trigno II, al km 47,300 e Trigno III, al km 50,292, lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, in provincia di Chieti. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 124 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto, che comporta un impegno di 955.260,00 euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione a queste ulteriori quattro gare dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del giorno 23 luglio 2009, pena esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo, U.O. Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 11 giugno 2009

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: chiusura notturna sul Gra tra gli svincoli “Trionfale” e “Cassia” in interna

La notte tra lunedì 25 e martedì 26 maggio dalle ore 24:00 alle ore 4:00
per l'esecuzione di rilievi sull’intradosso della vecchia galleria “Cassia”
L’Anas comunica che al fine di procedere con l’esecuzione di rilievi dettagliati dell’intradosso della vecchia galleria “Cassia” sull’autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma, si è resa necessaria una temporanea chiusura al traffico del tratto di carreggiata interna (direzione “A1” – “Salaria”) dallo svincolo “Trionfale” allo svincolo “Cassia”, dalle ore 24:00 di lunedì 25 maggio alle ore 04:00 di martedì 26 maggio 2009.

L’intervento disposto in orario notturno a basso volume di traffico per ridurre al minimo i disagi agli utenti, s’inserisce nell’ambito dei lavori di adeguamento a tre corsie per ogni senso di marcia del Grande Raccordo Anulare di Roma – Lotto 3° 3° Stralcio dal km 11,250 al km 12,650, dove è in corso di esecuzione il completamento della galleria “Cassia” in carreggiata interna.

Il transito è garantito comunque su un percorso alternativo che prevede l’utilizzo delle seguenti strade limitrofe secondo questo schema: SVINCOLO TRIONFALE - VIA TRIONFALE - VIA CASSIA - SVINCOLO CASSIA. Le deviazioni e le indicazioni dei percorsi alternativi saranno evidenziati con segnaletica apposita.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico ‘Pronto Anas’ 841.148.

Pietro Ciucci: l’Anas nel Lazio ha investimenti in corso o programmati per 7,9 miliardi di euro



“L’Anas dedica grande attenzione al potenziamento e all’ammodernamento della rete viaria del Lazio, e questo non solo per la centralità strategica di questa regione, ma anche perché storicamente è lo snodo del sistema stradale e autostradale del Paese. Gli investimenti in corso o programmati nel Lazio valgono infatti 7,9 miliardi di euro”. È quanto ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di avvio dei lavori di completamento della strada statale 675 `Umbro-Laziale`, dal bivio di Tuscania fino allo svincolo in località Cinelli, nel tratto Vetralla-Tuscania, in provincia di Viterbo.

“Nel dettaglio - ha continuato il Presidente Pietro Ciucci - circa 3,5 miliardi di investimenti riguardano i lavori di diretta competenza Anas, 2 miliardi sono di competenza della società mista Anas-Regione Lazio e 2,4 miliardi sono relativi alla rete autostradale in concessione”.

Negli ultimi due anni nel Lazio l’Anas, anche grazie alla positiva collaborazione con la Regione e con gli enti locali, ha ultimato e aperto al traffico nuove opere per un investimento complessivo di circa 570 milioni di euro e ha eseguito lavori di manutenzione per circa 30 milioni di euro.

Gli interventi infrastrutturali in corso sulla rete Anas del Lazio valgono oltre 300 milioni di euro. “Alcuni di questi – ha ricordato il Presidente Ciucci - saranno ultimati entro il 2009; mi riferisco in particolare: al completamento di un tratto della strada a scorrimento veloce Rieti-Torano compreso tra Rocca Ranieri e Villa Grotti, che prevediamo di ultimare entro giugno; e ai lavori di realizzazione della viabilità accessoria all’autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, ivi compreso il completamento del collegamento con la Nuova Fiera di Roma, in gran parte già aperto al traffico”.

Sono ben avviati i lavori di realizzazione della galleria Cassia in carreggiata interna, consegnati nel dicembre scorso, la cui ultimazione consentirà di completare definitivamente l’allargamento a tre corsie del Grande Raccordo Anulare di Roma.

Tra gli altri interventi in corso vi sono:
• il tratto della Strada Statale 4 “Salaria” tra il bivio di Micigliano e la galleria Gole del Velino (importo 42,4 milioni di euro), i cui lavori sono stati avviati nel marzo scorso;
• la costruzione del collegamento stradale tra l’A1/dir e la Strada Statale 4 “Salaria” a Monterotondo Scalo (1° stralcio, importo complessivo 50,5 milioni di euro), che verrà completato a metà del prossimo anno e che si allaccerà ai cantieri autostradali di cui oggi viene effettuata la consegna.

Gli interventi programmati valgono complessivamente oltre 3,2 miliardi di euro (di cui 120 milioni per le opere di manutenzione).

Tra questi interventi sono compresi gli ultimi 3 lotti della Orte-Civitavecchia (per un importo di 815 milioni di euro) e l’adeguamento a 4 corsie del tratto della Strada Statale 4 “Salaria” che va da Passo Corese a Rieti, lungo oltre 35 km, del valore di quasi 1,4 miliardi di euro, per il quale sono in corso le procedure di Legge Obiettivo. Il Cipe, nella recente seduta di marzo, ha assegnato una parte delle risorse necessarie ad appaltare un primo stralcio di questi due interventi.
È previsto inoltre il potenziamento ed il miglioramento funzionale degli svincoli di Rieti della Salaria, del valore di 26 milioni di euro, di cui è in corso la progettazione definitiva, con previsione di appalto nel 2010.

Nel programma Anas figurano, poi, tra gli altri interventi:
• la variante alla Strada Statale 7 `Appia` in Comune di Formia (la cosiddetta Pedemontana di Formia), dell’importo di 625 milioni di euro;
• l’intervento di potenziamento dello svincolo Tiburtina - 1° stralcio funzionale e il potenziamento e revisione funzionale degli svincoli del settore sud-est (tra la via Tiburtina e la via Cristoforo Colombo) del GRA, dell’importo complessivo di oltre 104 milioni di euro;
• sulla Strada Statale 79 “Ternana”, i lavori per la realizzazione della direttrice Terni-Rieti (tratto laziale), dell’importo di 15 milioni di euro.

“Tra gli interventi programmati – ha spiegato il Presidente Ciucci - vanno infine menzionati quelli che riguardano la società mista (compartecipata al 50%), istituita un anno fa, tra l’Anas e la Regione Lazio, denominata ‘Autostrade del Lazio SpA’, concedente dei lavori per la realizzazione del progetto integrato Sistema Intermodale Integrato Pontino: Roma-Latina e Cisterna-Valmontone. Una volta che il progetto avrà ottenuto l’approvazione della conferenza dei servizi, che è attualmente in corso, la Società Autostrade del Lazio potrà bandire la gara per l’aggiudicazione della concessione. Il valore dell’investimento è stimato in due miliardi di euro, di cui almeno il 60% verrà coperto con il ricorso al capitale privato”.

Per quanto riguarda la rete autostradale in concessione (nel Lazio circa 385,3 km.), tra lavori in corso o in fase di avvio e interventi programmati gli investimenti ammontano a circa 2,4 miliardi di euro, relativi in particolare:
• all’adeguamento del tratto dell’Autostrada A24 Roma–L’Aquila–Teramo compreso tra la Barriera di Roma est e la Tangenziale est (lungo 15 km);
• al completamento dell’autostrada A12 Livorno–Civitavecchia (la tratta ancora da costruire è Cecina–Civitavecchia, lunga oltre 200 km e comporta un investimento complessivo di oltre 3,5 miliardi di euro, di cui 750 milioni di euro relativi alla parte laziale);
• ai lavori di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Ferentino sull’autostrada A1 Milano–Napoli nel tratto Roma sud–Frosinone (Autostrade per l’Italia S.p.A.);
• ai lavori di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Guidonia sull’autostrada A1 Milano-Napoli nel tratto Fiano Romano-S. Cesareo (Autostrade per l’Italia S.p.A.);
• ai lavori di ampliamento alla 3^ corsia dell’autostrada A1 Diramazione Roma nord tra Fiano Romano e lo svincolo di Settebagni, avviati lo scorso 30 aprile.

Roma, 12 maggio 2009

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori del secondo lotto della variante Sud dell’Aquila, per un valore di quasi 24 milioni di euro

In Gazzetta anche altri due bandi per interventi di manutenzione sulla SS 690 per oltre 4 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per la realizzazione di lavori sulla rete stradale abruzzese, per un importo totale a base d’asta di oltre 28 milioni di euro.

In particolare, il primo bando riguarda il progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per la costruzione del collegamento tra il II lotto della variante Sud de l’Aquila, in località Bazzano, e la strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, in località San Gregorio a L’Aquila.

“Con questo intervento – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas nella realizzazione dei collegamenti e delle infrastrutture nei territori abruzzesi colpiti dal sisma”.

L’appalto ha un valore complessivo di quasi 24 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione vanno inviate a: Anas – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 18 febbraio 2010.

Il secondo e il terzo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Il primo di essi riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e adeguamento delle barriere laterali danneggiate. Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della pavimentazione stradale lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora”. Ognuno dei due appalti ha un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro e sarà aggiudicato con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione, per questi ultimi due bandi distinti, vanno inviate a: ANAS SpA Compartimento Abruzzo Servizio Gare e Contratti Via Salaria Antica Est, 31 C.A.P. 67100 L`Aquila, entro le ore 12,00 del giorno 9 febbraio 2010.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

L’Aquila, 29 dicembre 2009

Lazio, Roma,

Anas, Lazio: al via nuovi lavori nel Quadrante Nord-Ovest del GRA. Previsto l’allargamento della complanare nel tratto tra la strada statale 4 “Via Salaria” e Castel Giubileo

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara per un valore complessivo di oltre 4,5 milioni di euro. Previsto anche un nuovo svincolo a Bagnaia (Viterbo) sulla strada statale 675 “Umbro-Laziale”
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di due bandi di gara relativi ad alcuni lavori di qualificazione nel Quadrante Nord-Ovest del Grande Raccordo Anulare e alla costruzione di un nuovo svincolo sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, a Viterbo.

Tra gli interventi previsti nel Quadrante Nord-Ovest del GRA, per un importo a base d’asta di circa 2 milioni di euro, saranno avviati a breve i lavori per la costruzione della seconda corsia in un tratto della complanare di circa 600 metri, compreso tra Castel Giubileo e l’innesto della strada statale 4 “Via Salaria”, in carreggiata esterna. Nello stesso appalto rientrano anche interventi complemetari sul ponte del Grande Raccordo Anulare sul Tevere, all’altezza della diga tra Castel Giubileo e strada statale 3 “Via Flaminia”. Nello spartitraffico all’interno delle gallerie all’altezza della strada statale 2 “Via Cassia”, saranno inoltre realizzati dei varchi con barriere amovibili, al fine di gestire eventuali deviazioni dei flussi di traffico in caso di emergenza. L’appalto prevede anche l’installazione di barriere fonoassorbenti e alcuni interventi di rifinitura e qualificazione ambientale. L’impresa aggiudicataria è la “Costruzioni Conglomerati ed affini srl”, con sede a Roma.

Il secondo appalto, per un importo lordo di circa 2,5 milioni di euro, prevede la costruzione di un nuovo svincolo sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, all’altezza di Bagnaia (Viterbo), costituito da quattro rampe che consentiranno l’intersezione con la strada “Pian del Cerro”. I lavori, che saranno avviati nei primi mesi del 2010, avranno una durata di circa un anno e comporteranno anche l`allargamento del cavalcavia esistente. L’impresa aggiudicataria è la “Forester Costruzioni srl”, con sede a Montefalco (PG).

Roma, 23 dicembre 2009

Pagine