Tu sei qui

Cerca

Direzione Generale,

ANAS: 280 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTO PER LA NUOVA BARRIERA SPARTITRAFFICO CENTRALE

Barriere spartitraffico Anas NDBA
  • Simonini, AD Anas: “Obiettivo innalzare i livelli di sicurezza della nostra rete con un prodotto interamente ideato e realizzato da Anas con alte performance di resistenza negli spazi ridotti”
  • Il bando riguarda l’intero territorio nazionale

 

Roma, 22 giugno 2020

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 280 milioni di euro, per la produzione, fornitura e posa in opera, sull’intero territorio nazionale, della nuova barriera spartitraffico centrale in calcestruzzo.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato l’Amministratore delegato di Anas, Massimo Simonini - è di innalzare i livelli di sicurezza della nostra rete, riducendo anche i costi di installazione e la manutenzione dell’infrastruttura. È un prodotto interamente ideato e realizzato da Anas con alte performance di resistenza negli spazi ridotti, aspetto che risponde puntualmente alle esigenze di molte tratte della nostra rete stradale”.

La barriera spartitraffico, denominata National Dynamic Barrier Anas (NDBA), è stata ideata e progettata dalla Direzione Operation e Coordinamento Territoriale Anas, e ha ottenuto la marcatura CE nel 2019 dopo il superamento delle prove dell’apposito crash test eseguito a Bollate, in provincia di Milano, nel CSI (Gruppo IMQ), Centro di Certificazione e Analisi comportamentale.

Nel dettaglio il bando riguarda 16 lotti, ripartiti per regione che interessano le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 30 milioni di euro per la Sicilia (lotto 1), 20 milioni per la Sardegna (lotto 2), 20 milioni per la Calabria (lotto 3), 30 milioni per la Basilicata (lotto 4), 20 milioni per la Puglia (lotto 5), 10 milioni per la Campania (lotto 6), 10 milioni per il Lazio (lotto 7), 20 milioni per l’Abruzzo e il Molise (lotto 8), 10 milioni per le Marche (lotto 9), 20 milioni per l’Umbria (lotto 10), 10 milioni per la Toscana (lotto 11), 30 milioni per l’Emilia Romagna (lotto 12), 10 milioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia (lotto 13), 20 milioni per la Lombardia (lotto 14), 10 milioni per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 15), 10 milioni per la Liguria (lotto 16).

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 28 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DEL PIANO VIABILE SULLA STATALE 487 “DI CARAMANICO TERME”

Icona comunicati limitazioni

Anas avvierà da domani giovedì 25 giugno, i lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 487 “Di Caramanico Terme” tra i chilometri 21,500 e 35, in direzione Sant'Eufemia a Maiella, in provincia di Pescara.

Al fine di garantire la sicurezza per l’utenza in transito e per il personale coinvolto nei pressi dell’area di cantiere, a seconda delle lavorazioni, verrà istituito il senso unico alternato.

I lavori saranno effettuati, in entrambe le direzioni, nella fascia oraria dalle ore 6.00 alle 18.00 esclusi i giorni festivi.

Il completamento è previsto per mercoledì 5 agosto.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSA AL TRANSITO LA SS17 DELL `APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa al transito la statale 17, in entrambe le direzioni, all’altezza di Onna(L’Aquila) al chilometro 44,750.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due mezzi causando il decesso di uno degli occupanti.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, le squadre Anas, il personale del 118, i Carabinieri e le forze di Polizia per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Il traffico è provvisoriamente deviato su viabilità locale.

Al momento si registrano rallentamenti nel tratto in prossimità dell’incidente.Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: 100 NUOVE ROTATORIE SULLE STRADE STATALI IN ABRUZZO PER INNALZARE GLI STANDARD DI SICUREZZA

Icone comunicati ingegneria
  • investiti 20 milioni di euro
  • già completate 25 rotatorie sulle statali che attraversano 9 comuni

Anas (Gruppo FS Italiane) attraverso la gestione della rete stradale e autostradale di competenza attua interventi di manutenzione ricorrente e programmata finalizzati ad elevare costantemente i livelli di sicurezza e confort per l’utenza.

In questo ambito assume un particolare rilievo la necessità di rimuovere, laddove possibile, gli attraversamenti a raso tra viabilità principale e viabilità secondaria mediante la realizzazione di rotatorie, le quali garantiscono tra l’altro una minor velocità di ingresso in prossimità delle intersezioni, riducendo il rischio di incidenti.

In Abruzzo negli ultimi due anni è stato avviato un piano di interventi, già in avanzata fase di attuazione, che ha già visto il completamento di 25 rotatorie lungo le SS 16, SS 17, SS 80, SS 84, SS 150 nei territori comunali di Martinsicuro, Roseto, Pineto, Vasto, Torricella Sicura, Castel di Sangro, Capestrano, Bussi e Altino (Province di Teramo, L’Aquila, Chieti e Pescara.

Ulteriori 21 rotatorie sono in corso di esecuzione lungo le statali SS 16, SS 17, SS 80, SS 150, SS 260 e SS 684 nei Comuni di: Martinsicuro, Torino di Sangro, L’Aquila, Pizzoli, Montorio, Pratola Peligna, Rivisondoli, Roccaraso, Castel di Sangro Sulmona – Province di L’aquila, Teramo e Chieti e sono in fase di avvio o di appalto gli interventi su altre 10 intersezioni presenti lungo la SS 16 e SS 150 nei Comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica, Pineto, Ortona, Roseto e Notaresco (Province di Teramo e Chieti).

Infine per altre 55 rotatorie sono in fase di ultimazione le attività progettuali lungo le statali SS 16, SS 17, SS 5, SS 81, SS 84 e  SS 263 delle quali circa la metà potranno essere portate in appalto con la fine dei lavori entro la fine del 2020.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS5 “TIBURTINA VALERIA” A RAIANO (AQ)

 

 

 

 

L’Aquila, 31 maggio 2020

 

La strada statale 5 “Via Tiburtina Valeria” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a Raiano (km 168,400) in provincia dell’Aquila, a causa di un incidente.

Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

 

L’incidente ha riguardato un motociclo, causando il decesso del conducente.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Direzione Generale,

ANAS: BANDO DA 16 MILIONI PER SERVIZI DI ISPEZIONE DI PONTI, VIADOTTI E GALLERIE

Icone comunicati ingegneria
  • il bando, suddiviso in 8 lotti, riguarda l’intero territorio nazionale

Roma, 29 maggio 2020

Prosegue l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nella manutenzione programmata della propria rete di strade e autostrade con il bando, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale, del valore di 16 milioni di euro per i servizi di ispezione principale di ponti, viadotti e gallerie.

Il bando è suddiviso in 8 lotti del valore di 2 milioni di euro ciascuno: lotto 1: Strutture Territoriali Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria;  lotto 2: Strutture Territoriali Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto; lotto 3: Strutture Territoriali Emilia Romagna e Toscana; Lotto 4: Strutture Territoriali Marche e Umbria; lotto 5: Strutture Territoriali Lazio e Campania; lotto 6: Strutture Territoriali Puglia, Abruzzo e Molise; lotto 7: Strutture Territoriali Basilicata e Calabria; lotto 8: Strutture Territoriali Sicilia e Sardegna.

Il bando si inserisce nell'ambito delle attività ispettive condotte da Anas su tutti i ponti, viadotti e gallerie, mediante sia il personale di esercizio sul territorio, sia affidatari di contratti di servizi, allo scopo di verificare lo stato di conservazione e funzionalità della strutture.

L’ispezione principale, oggetto dell’appalto, è un’accurata ispezione visiva (anche mediante l’ausilio di by bridge, cestelli, impalcature etc.) dell’opera d’arte (ponti, viadotti, gallerie) ed è condotta da ingegneri generalmente una volta all’anno. 

Questo appalto, inoltre, include, oltre all'esame visivo, anche alcune indagini e prove da effettuare in situ, qualora necessario (es. prove di propagazione acustica, esame ultrasonico, analisi vibrazionali, prove sclerometriche, laser scanner etc.) al fine di ottenere un quadro ancora più approfondito dello stato dell’opera. 

L’appalto sarà affidato mediante Accordo Quadro di durata triennale. Questo consente di eseguire le attività con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto.

Le Società interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 10 luglio 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, CHIUSA PROVVISORIAMENTE LA SS16 “ADRIATICA” IN DIREZIONE SAN DONATO-MORO

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, la statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa al transito in direzione San Donato al chilometro 474,500 all’altezza di San Donato – Moro, in provincia di Chieti.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un veicolo che ha invaso la corsia opposta finendo fuori strada.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari del 118, i Vigili del Fuoco, le squadre Anas e la Polizia stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Al momento il traffico è deviato su viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA SS83 “MARSICANA” CAUSA TAGLIO ALBERO PERICOLOSO

Icona comunicati limitazioni

L’Aquila, 18 maggio 2020

È chiuso temporaneamente il tratto lungo la strada statale 83 “Marsicana”, in entrambe le direzioni, ad Alfedena (provincia dell’Aquila) per consentire le operazioni di taglio di un albero pericoloso. Le deviazioni vengono segnalate in loco.

Il personale di Anas e delle Forze dell’ordine sono presenti sul posto per la gestione della viabilità.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO ANAS:PER INCIDENTE, CHIUSA PROVVISORIAMENTE LA SS17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE”

Icona comunicati incidenti

Sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese”, all’altezza del chilometro 92,500 in località Pratola Peligna(AQ), è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione del confine regionale con il Lazio a causa di un incidente frontale che ha visto coinvolti un veicolo e un mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari del 118, le squadre Anas, i Carabinieri e la Polizia stradale per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Al momento il traffico è deviato su viabilità locale.

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA SS 487 “DI CARAMANICO TERME”

Icona comunicati limitazioni

Al via i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 487 “Di Caramanico Terme” da parte di Anas (Gruppo FS italiane).

A partire da giovedì 7 maggio gli interventi interesseranno tratti saltuari tra il chilometro 0 ed il 28 in direzione Caramanico Terme (PE).

In corrispondenza del cantiere sarà istituito il senso unico alternato.

Il completamento è previsto entro martedì 2 giugno.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Pagine