Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE CHIUSA, IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, LA SS 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO” A BUSSO (CAMPOBASSO)

Icona comunicati incidenti

Sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, il traffico è momentaneamente bloccato, in entrambe le direzioni, al km 12,500 per un incidente stradale all’altezza di Busso (Campobasso). 

 

Nel sinistro, che ha coinvolto due autovetture, si registrano tre feriti. 

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile.  

   

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”  

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: AL VIA IL PRIMO FINE SETTIMANA DI ESODO ESTIVO

icone_comunicati_info
  • previsto traffico intenso sulle principali arterie stradali, in particolare in direzione delle località balneari in particolar sulla strada statale 16 "Adriatica", strada statale 650 di Fondo Valle Trigno e la  strada statale 647 Fondo Valle del Biferno

Al via le grandi partenze nel primo fine settimana di esodo estivo con spostamenti di breve e lunga percorrenza lungo la rete stradale di competenza Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane). Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire dal pomeriggio di oggi e per le giornate di sabato 29 e domenica 30 luglio.

Nel Molise, in particolare, saranno interessate da flussi di traffico veicolare intensi le strade statali Che conducono alle principali località turistiche balneari o montuose quali: la statale 16 “Adriatica””  e lungo la strada statale 650 di Fondo Valle Trigno e la  strada statale 647 Fondo Valle del Biferno

Sempre con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti, in previsione dell’aumento dei flussi di traffico, Anas sta altresì procedendo a ridurre, dove possibile, altri cantieri presenti sulla rete stradale e autostradale.

Ricordiamo che sull’intero territorio nazionale è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti (con massa superiore a 7,5 tonnellate) dalle 16.00 alle 22.00 di oggi, venerdì 28 luglio, sabato 29 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 30 luglio dalle 7.00 alle 22.00.

 

Un viaggio informato

Per un viaggio informato le notizie su esodo estivo e viabilità sono disponibili ai link https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo e  www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2023.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre, digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda le campagne di prevenzione per la sicurezza stradale “Quando guidi, Guida e Basta”, per il rischio incendi “La strada non è un posacenere” e contro l’abbandono degli animali sulle strade #AmamieBasta

 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AL VIA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLA VARIANTE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (BN) SULLA SS212 “DELLA VAL FORTORE”

Icone comunicati ingegneria
  • lotto 1, stralcio 1: tratto di completamento di 2,5 km  
  • investimento complessivo di 37 milioni di euro 

Napoli, 20 luglio 2023 

 

A partire da oggi prende il via la progettazione esecutiva della SS212 variante ‘Fortorina’ di San Marco dei Cavoti (lotto 1 - stralcio 1). Anas ha infatti emesso l’ordine di servizio all’impresa aggiudicataria di inizio della progettazione esecutiva,  autorizzandola contestualmente all’accesso nelle aree dei lavori per le attività finalizzate allo sviluppo del progetto stesso. 

Trattandosi di un appalto integrato di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori, una volta che sarà approvato il progetto esecutivo, presumibilmente entro il mese di gennaio 2024, sarà possibile dare avvio anche al cantiere dell’opera. 

L’ultimazione dei lavori è prevista entro 710 giorni dalla consegna e consentirà agli utenti di fruire, a partire dal mese di dicembre 2025, del lotto di completamento della variante Fortorina di San Marco dei Cavoti, lungo complessivamente circa 5 km. 

La costruzione di tale 1° stralcio di complessivi 2,5 km, infatti, unitamente al 2° stralcio attualmente in fase avanzata di realizzazione con separato appalto, permetterà di aggiungere all’attuale variante Fortorina, in esercizio nei suoi primi 21 km circa tra Benevento a San Marco dei Cavoti, circa altri 5 km di collegamento in direzione di S. Bartolomeo in Galdo e del confine con la Puglia lungo l’itinerario in variante alla SS 369 Appulo-Fortorina di connessione con la SS 17 ‘Foggia – Campobasso’.   

L’opera, per un investimento complessivo di 37 milioni di euro, è commissariata sulla base del Decreto Legge n. 32/19, così come modificato dal Decreto Legge n. 76/20, convertito con la Legge n. 120/20, e affidata al Commissario Straordinario Nicola Montesano. 

L’impresa aggiudicataria è la ‘CIEFFE LAVORI srl’ di S. Maria La Carità (NA), coadiuvata dall'impresa ausiliaria ‘Consorzio Stabile Steelconcrete’ di Verona, dall’impresa cooptata ‘Chiusolo Costruzioni srl’ di Baselice (BN) e da un raggruppamento temporaneo di società di ingegneria, che hanno l’incarico di sviluppare la progettazione esecutiva e i monitoraggi geotecnici e ambientali in corso d’opera.  

CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
10/07/2023
Data scadenza: 
31/07/2023
Testo: 

Strada statale 157 “della Valle del Biferno” Lavori di manutenzione programmata dei ponti della S.S. 157 “della Valle del Biferno” (EX NSA 527) compresi tra il km 0+100 ed il km 0+600 - 1° Stralcio.
Demolizione e ricostruzione Viadotto “Vicenne” sito al km. 0+120 della S.S. 157.
Chiusura Conferenza di Servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona - art. 14, comma 2, legge 241/1990 e ss. mm. ii., art. 27 D. Lgs n. 50/2016 s.m.i. e artt. 2 del D.P.R. n. 383/1994 finalizzata all’accertamento della conformità urbanistica ed approvazione di opere statali.

Puglia, Bari,

PUGLIA, ANAS: PER LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE DELLA GALLERIA “PASSO DEL LUPO” CHIUSO UN TRATTO DELLA STRADA STATALE 17 VAR” VARIANTE DI VOLTURARA” A VOLTURARA APPULA (FG)

Icona comunicati gallerie

·        cantieri attivi a partire da lunedì 10 luglio e fino a lunedì 30 ottobre 2023

·       temporanea sospensione delle lavorazioni nel periodo compreso tra sabato 29 luglio e domenica 20 agosto 2023

 Bari, 7 luglio 2023

Anas, (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha pianificato, per lavori di riqualificazione, la chiusura della galleria “Passo del Lupo” situata lungo la SS 17 var “Variante di Volturara” in corrispondenza del territorio comunale di Volturino, in provincia di Foggia, ma con una programmazione di cantiere che inciderà sugli spostamenti dell’esodo estivo.

Il provvedimento si rende necessario per dare avvio alle lavorazioni propedeutiche alla installazione delle centine metalliche previste nel progetto di risanamento strutturale della galleria nonché alla preparazione plano altimetrica dell’area dove verrà realizzata l’area cabine. 

Il traffico sarà interdetto, in entrambe le direzioni di marcia, a partire da lunedì 10 luglio e fino a lunedì 30 ottobre 2023, il tratto compreso tra il km 4,330 ed il km 11,100

Per garantire la fruibilità del tratto durante il mese di agosto e agevolare gli spostamenti della stagione turistica, i lavori saranno sospesi nel periodo compreso tra sabato 29 luglio e domenica 20 agosto 2023. 

Il transito dei mezzi pesanti, proveniente e diretto da Foggia e Campobasso, superiori alle 7,5 tonnellate, sarà deviato verso la SS 16/autostrada A14 in direzione Termoli e quello dei mezzi leggeri sarà indirizzato lungo la SP 145.

Anas, società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 6 “DIR. VIA CASILINA” A VENAFRO (ISERNIA)

A causa di un mezzo pesante ribaltato, traffico momentaneamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 6 “Diramazione Via Casilina ” al km 5,500 all’altezza di Venafro (Isernia). 

 

Nel sinistro si registra un ferito. Traffico deviato in direzione Roma sulla SS 85 Km 20+200 a Mignano Monte Longo. 

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

 

Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: COMPLETATE LE PROCEDURE DI GARA DEL LOTTO 0 DI COLLEGAMENTO TRA IL BIVIO DI PESCHE ED IL LOTTO 1 DELLA SSV ISERNIA-CASTEL DI SANGRO

Icone comunicati ingegneria

Anas (società del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha concluso le procedure di gara del Lotto 0 di collegamento tra il bivio di Pesche ed il Lotto 1 della SSV Isernia-Castel di Sangro.

Grazie all’aggiudicazione definitiva dell’appalto, in corso di formalizzazione, si potrà procedere con l’avvio delle attività di progettazione esecutiva propedeutiche per all’avvio dei lavori previsti nel 2024.

La Strada a Scorrimento Veloce “Isernia – Castel di Sangro” costituirà una variante alla SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico” dal bivio di Pesche (IS) allo svincolo con la SS 652 “Fondo Valle Sangro” nel territorio dei Comuni di Rionero Sannitico (IS) e Castel di Sangro (AQ).

L’itinerario, della lunghezza complessiva di 23,950 Km, risulta attualmente realizzato per uno sviluppo complessivo di 18,500 Km andando ad interessare 3 comuni: Pesche, Miranda e Isernia.

Il lotto 0 si andrà ad allacciare ai due lotti già realizzati:

Lotto "1": tratto dallo svincolo "Miranda" allo svincolo "Forlì del Sannio": per una lunghezza di 10.3 km.

Lotto "2": tratto dallo svincolo "Forlì del Sannio" allo svincolo con la SS 652 "Fondo valle Sangro", per una lunghezza di 8,2 km.

 

La nuova infrastruttura comprenderà: 3 svincoli "Isernia Nord", "Università" e "Miranda";. 2 gallerie naturali, 8 viadotti ed ulteriori opere di contenimento sia a monte sia a valle come i muri in terra verde, muri di controripa in cemento armato, paratie, ecc.

L’investimento totale complessivo dell’opera è di 175 milioni di euro.

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER ALLAGAMENTO, CHIUSA AL TRAFFICO LA SS17 “APPENINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A CANTALUPO NEL SANNIO, IN PROVINCIA DI ISERNIA

Icona comunicati maltempo

· in corso le operazioni per il ripristino della viabilità

Campobasso, 31 maggio 2023

A causa di un allagamento che ha provocato il riversamento di fango sulla carreggiata, la strada statale 17 'Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” è temporaneamente chiusa al traffico - in entrambe le direzioni - dal km 196,460 al km195,700, nel territorio comunale di Cantalupo nel Sannio, in provincia di Isernia.

Le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Al momento il traffico viene deviato lungo la viabilità locale con segnalazioni in loco.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: AVVIATE LE ATTIVITA’ DI VARO IN QUOTA DELL’IMPALCATO DEL VIADOTTO ‘BORRILLI’, NELL’AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA VARIANTE DI SAN MARCO DEI CAVOTI ALLA SS212 “DELLA VAL FORTORE”

Icona comunicati limitazioni

 

·       a seguito delle attività di assemblaggio a terra delle travi metalliche dell’impalcato, sono state varate oggi le prime due sezioni dell’impalcato orizzontale a struttura mista acciaio-calcestruzzo

·       78 milioni di euro d’investimento complessivo

 

Napoli, 5 maggio 2023

 

Nell’ambito del cantiere Anas relativo alla realizzazione della “Variante di San Marco dei Cavoti” alla SS212 “della Val Fortore” (1° lotto - 2° stralcio), in provincia di Benevento – a seguito delle attività di assemblaggio a terra delle travi metalliche dell’impalcato del viadotto ‘Borrilli’ (lungo 112 metri, con luce massima in campata di 45 metri) – sono state varate oggi in quota le prime due sezioni complete dell’impalcato orizzontale a struttura mista in acciaio-calcestruzzo.

 

La nuova infrastruttura stradale, in fase di realizzazione, costituirà parte integrante dell’itinerario a scorrimento veloce tra la città di Benevento e la SS17 ‘Foggia - Campobasso’ in Puglia, in variante alla SS 212 “della Val Fortore” e alla SS 369 “Appulo-Fortorina”, itinerario già fruibile per la circolazione per i primi 21 km (tratta Benevento - San Marco dei Cavoti).

 

L’investimento complessivo della Variante in costruzione è pari a circa 78 milioni di euro e comprende altre opere, tra le quali la galleria ‘San Marco’ (500 metri), il viadotto ‘Sole Bianco’ (210 metri), paratie di pali, muri di sostegno ed opere di presidio idraulico-ambientale (tra i quali tombini, vasche e sottopassi faunistici).

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
26/04/2023
Data scadenza: 
05/05/2023
Testo: 

Lavori di manutenzione ordinaria triennio 2022-2024 delle case cantoniere, della sede compartimentale, dei depositi e di tutti gli immobili di pertinenza delle strade statali gestite dal compartimento ANAS del Molise.

Pagine