Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 645 “FONDO VALLE DEL TAPPINO” IN PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, temporaneamente chiusa la statale 645 “Fondo Valle del Tappino”, all’altezza del km 21 a Pietracatella in provincia di Campobasso.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha visto coinvolti due veicoli e quattro persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: ULTIMATA ROTATORIA SULLA SS16 “ADRIATICA” A PETACCIATO (CB)

Nel pomeriggio di ieri è stata aperta al traffico una rotatoria lungo la strada statale 16 “Adriatica”, a Petacciato (CB), ubicata al km 531,900. 

La realizzazione della rotatoria ha consentito di eliminare l’incrocio a raso presente sulla statale 16, innalzando ulteriormente i livelli di sicurezza e confort per l’utenza in transito. 

L’intervento, che ha comportato un investimento pari a 1 milione e 700 mila euro, ha previsto anche l’installazione dell’impianto di illuminazione nonché la ripavimentazione dell’asse principale della statale dal km 524,600 al km 535,800. 

A breve sarà anche installato un impianto di videosorveglianza. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: SULLA SS372 “TELESINA” IN FASE CONCLUSIVA GLI ATTUALI LAVORI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE – PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO – TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E CASERTA

Icone comunicati ingegneria

     ·       attività ultimate prima del weekend di Ferragosto
·       a partire dalla metà di settembre, al via nuovi lavori per interventi già programmati, per un investimento complessivo di ulteriori 8,5 milioni di euro

Napoli, 12 agosto 2022

Lungo la strada statale 372 “Telesina”, tra le province di Benevento e Caserta, Anas ha in corso di esecuzione interventi di nuova pavimentazione (da concludere entro il prossimo anno) per un investimento complessivo di oltre 13,6 milioni di euro, dei quali 5,1 già eseguiti.

Nel dettaglio, entro questo pomeriggio – quindi prima del weekend di Ferragosto, allo scopo di contenere i disagi per l’utenza – verranno ultimate le lavorazioni relative alle attività in corso che, allo stato attuale, stanno interessando i territori comunali di Solopaca, Torrecuso (BN) e di Baia e Latina (CE).

Con la conclusione di questi lavori si chiudono, di fatto, due interventi già completamente realizzati in tratti saltuari: il primo dell’investimento complessivo di 2,7 milioni di euro che ha coinvolto i territori comunali di Caianello, Vairano Patenora, Pietravairano, Baia e Latina, Alvignano e Gioia Sannitica, nonché gli svincoli di Teano e Baia e Latina ed il secondo, per un investimento complessivo di ulteriori 2,4 milioni di euro, che ha permesso di ripavimentare tratte nei territori comunali di San Salvatore Telesino, Telese Terme, Castelvenere, Cerreto Sannita, Solopaca, Vitulano, Paupisi, Ponte e Torrecuso, incluse tratte in corrispondenza degli svincoli.

Per l’avanzamento dei lavori si è resa necessaria l’istituzione del senso unico alternato, regolato mediante impianto semaforico o personale addetto, in funzione delle tratte interessate dalle attività.

A partire dalla metà del mese di settembre, è poi previsto l’avvio di ulteriori stralci dei lavori - che interesseranno anche alcuni svincoli - per un totale di ulteriori 7,5 milioni di euro; nel dettaglio, tali attività prenderanno il via da tratti saltuari situati nei territori di Torrecuso e Benevento e proseguiranno con un altro stralcio (il cui avvio è sempre fissato per quest’anno) interessando anche i territori comunali di Pietravairano e San Salvatore Telesino.

Nel corso del prossimo anno, poi, si procederà ripavimentando tratti saltuari compresi tra San Salvatore Telesino e Torrecuso e tra Paupisi e Torrecuso.

Infine, in corso di finanziamento, anche un altro intervento del valore complessivo di 1 milione di euro, per lavori che interesseranno tratti saltuari compresi tra lo svincolo per Campobasso (nel territorio comunale di Benevento) e lo svincolo di Benevento Centro.

Si ricorda che, per la riuscita a regola d’arte di tali interventi, sono necessarie temperature atmosferiche non particolarmente rigide e condizioni meteorologiche favorevoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.  

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA STRADA STATALE 16 “ADRIATICA” A PETACCIATO (CB) CAUSA INCIDENTE MORTALE

Icona comunicati incidenti

Campobasso, 9 agosto 2022

Sulla strada statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto al km 524,200 a Petacciato (provincia di Campobasso), a causa di un incidente frontale avvenuto nei pressi di una rotatoria. Nell’impatto hanno perso la vita due persone e ne sono rimaste ferite altre quattro. 

Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare il prima possibile la circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA SS 85 “VENAFRANA”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, il transito è temporaneamente interdetto lungo la statale 85 “Venafrana”, all’altezza del km 11,500 a Sesto Campano in provincia di Isernia.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha visto coinvolti 2 veicoli e delle persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: CHIUSA LA SS 16 “ADRIATICA” A MONTENERO DI BISACCIA PER INCENDIO

Campobasso, 24 luglio 2022

In Molise la strada statale 16 “Adriatica” è temporaneamente chiusa a Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso, tra i km 524.6 e 529.4, in entrambe le direzioni, a causa di un incendio a bordo strada. Il traffico è deviato sulla viabilità locale.

Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco e il personale Anas per la gestione della viabilità.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 85 “VENAFRANA” A ISERNIA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, il transito è temporaneamente interdetto lungo la statale 85 “Venafrana”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 8 a Isernia.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha visto coinvolti due mezzi pesanti di cui uno in seguito all’incidente si è ribaltato.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 85 “VENAFRANA” A VENAFRO (ISERNIA)

Traffico momentaneamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 85 “Venafrana” per incidente al km 22,400 all’altezza di Venafro (Isernia). 

 

Nel sinistro, che ha coinvolto due autovetture, si registrano feriti. 

 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
01/06/2022
Data scadenza: 
15/06/2022
Testo: 

CBACQ010-22 Servizi di manutenzione ricorrente triennale per le attività invernali di sgombroneve e trattamento antighiaccio lungo le SS.SS. del Centro di Manutenzione B” di competenza dell’Area Gestione Rete MOLISE.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 17 “DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” IN PROVINCIA DI ISERNIA

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente stradale, il transito è temporaneamente interdetto lungo la statale 17 “Dell'appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in entrambe le direzioni, all’altezza del km 195,700 a Cantalupo del Sannia in provincia di Isernia.

Il sinistro, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha visto coinvolto un veicolo ed una persona è deceduta.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Pagine