Tu sei qui

Cerca

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
18/04/2023
Data scadenza: 
18/05/2023
Testo: 

Concessione in uso di terreno ANAS a titolo oneroso, sito in adiacenza alla rampa di ingresso della SS 711 Tangenziale Ovest in agro del Comune di Campobasso di circa 550 mq, alla Monforte Suini srl per la durata di anni 10 da utilizzarsi esclusivamente per la realizzazione dei lavori di ampliamento del piazzale di proprietà.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: INCIDENTE SULLA STATALE 17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO” A CASTELPETROSO (IS)

Icona comunicati incidenti

+++ AGGIORNAMENTO SS17 +++

Riaperta al traffico la statale 17 in seguito all’incidente autonomo a Castelpetroso, in provincia di Isernia. Lungo il tratto è temporaneamente in vigore il senso alternato per consentire la rimozione del mezzo pesante incidentato e la pulizia del piano viabile

 

 

Campobasso, 27 marzo 2023

Il traffico sulla statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico” è provvisoriamente bloccato all’altezza di Castelpetroso, in provincia di Isernia, per un mezzo pesante sbandato in maniera autonoma. Il conducente risulta ferito.

Il personale Anas, il 118 e le Forze dell’Ordine sono sul posto per gestire l’emergenza e per ripristinare la viabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre, si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER LAVORI DI SOLLEVAMENTO DEL VIADOTTO “MOLISE II” LUNGO LA SS647, INTERDETTO IL TRANSITO IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO

Icona comunicati viadotto

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nel potenziare la propria rete stradale e la mobilità regionale.

Da lunedì 20 marzo, verranno effettuate le operazioni di sollevamento degli impalcati delle ultime 4 campate lato Termoli del Viadotto Molise II sulla strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”.

Il viadotto è interessato dai lavori di manutenzione che nello specifico riguardano l’adeguamento sismico, la sostituzione delle barriere di sicurezza con nuove barriere salva-motociclisti e il miglioramento delle opere idrauliche, per un investimento complessivo di 72 milioni di euro per 50 milioni di euro netti di cui circa 30 già eseguiti.

Al fine di poter effettuare le operazioni in sicurezza sia per le maestranze coinvolte che per l’utenza in transito lungo la statale, il viadotto sarà interdetto al traffico, in entrambe le direzioni, a partire da lunedì 20 marzo fino al prossimo 6 aprile 2023.

I veicoli saranno deviati sulla bretella di collegamento che si innesta sulla SS647 al km 48,570 e al km 52,658. La stessa bretella, inaugurata a luglio 2021, ha una lunghezza complessiva di circa 4,1 km.

Sul collegamento stradale, di competenza ragionale, Anas ha eseguito nel primo semestre 2021 significativi lavori di manutenzione del corpo stradale che sono stati rinnovati nei giorni scorsi in previsione del convogliamento del flusso veicolare dalla statale, incluso anche la direttrice Campobasso - Termoli.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – UN TRATTO DELLA SS6/DIR “CASILINA”, A VENAFRO (IS)

Icona comunicati incidenti
  • a causa di un incidente che ha coinvolto due autovetture

 

Campobasso, 4 gennaio 2023

 

Lungo la strada statale 6/dir “Via Casilina” è provvisoriamente interdetto al transito, in entrambe le direzioni, un tratto in corrispondenza del km 9,300 a Venafro, in provincia di Isernia.

 

La chiusura provvisoria si è resa necessaria a causa di un incidente – occorso per cause in corso di accertamento – che ha coinvolto due autovetture, provocando il ferimento di una persona ed il decesso di un’altra.

 

Al momento la circolazione è deviata sulla SS85 “Venafrana” al km 20,400, in direzione Mignano Monte Lungo.

 

Sul posto è presente il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas, impegnato nella gestione della viabilità, allo scopo di ripristinare la regolare circolazione il prima possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRATTO CHIUSO SS87 “SANNITICA” A SEPINO (CB) CAUSA INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

Campobasso, 19 dicembre 2022

È temporaneamente chiuso il tratto, in direzione di Termoli, lungo la ss87 “Sannitica” al km 110,830, a Sepino, in provincia di Campobasso, a causa di un incidente fra un mezzo pesante e un’autovettura.

Sul posto sono presenti Anas e le Forze dell’Ordine per consentire le operazioni di ripristino e della normale transitabilità appena possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO AL TRANSITO – IN ENTRAMBE LE DIREZIONI – UN TRATTO DELLA STRADA STATALE 647 “FONDO VALLE DEL BIFERNO”, A CASTROPIGNANO (CB)

Icona comunicati incidenti
  • a causa di un incidente autonomo di un mezzo pesante

 

Campobasso, 14 dicembre 2022

 

Lungo la strada statale 647 “Fondo Vale del Biferno” è provvisoriamente chiuso al transito, in entrambe le direzioni, un tratto in corrispondenza del km 21,400 a Castropignano, in provincia di Campobasso.

 

Per cause in corso di accertamento, un conducente ha perso il controllo del proprio mezzo pesante, finendo fuori strada; nel sinistro è rimasto ferito.

 

Attualmente le deviazioni per la circolazione sono attive al km 18,000 sulla SS751 ed al km 22,000 su SS747.

 

Il personale delle Forze dell’Ordine e di Anas sono sul posto per ripristinare la regolare transitabilità appena possibile. 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: RIAPERTA AL TRANSITO LA CARREGGIATA NORD DELLA SS87 “SANNITICA”, IN PROVINCIA DI BENEVENTO

Icona comunicati strade

 

  • ultimato l’intervento di manutenzione programmata per il risanamento del corpo stradale ed il consolidamento della scarpata
  • investimento complessivo di 2,6 milioni di euro

 

Sulla strada statale 87 “Sannitica”, in provincia di Benevento, Anas (Gruppo Fs Italiane) ha riaperto al transito la tratta della carreggiata nord (in direzione di Campobasso) dal km 87,600 al km 88,000, tra i territori comunali di Campolattaro, Pontelandolfo e Fragneto Monforte (BN).

 

È stato ultimato, infatti, l’intervento di manutenzione programmata – per un investimento complessivo di 2,6 milioni di euro –  relativo al risanamento del corpo stradale ed il consolidamento della scarpata.

 

L’intervento concluso è consistito, principalmente, nella realizzazione di un'opera di sostegno (paratia di pali) del rilevato stradale e nella ricostruzione dello stesso, nella costruzione di opere di regimentazione idraulica (costituite da trincea drenante, cunetta laterale e fosso di guardia), nella realizzazione di uno specifico cordolo e nella successiva installazione di una barriera di sicurezza stradale, oltre che nel rifacimento della pavimentazione stradale e relativa segnaletica.

 

Eseguite lavorazioni anche sulla carreggiata sud (verso Benevento) lungo il medesimo tratto stradale: realizzato, infatti, un intervento di nuova pavimentazione, con la relativa segnaletica, oltre che opere di regimentazione idraulica.

 

Le attività eseguite permettono il pieno ripristino della circolazione, con la rimozione del preesistente restringimento della carreggiata, necessario per il cedimento di una tratta del piano viabile, causata da un pregresso evento franoso; evidenti i benefici per la fluidità del traffico, con l’elevazione degli standard di sicurezza e percorribilità di un’arteria stradale che si configura fondamentale anche per i collegamenti interregionali col Molise.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER FUGA DI GAS NEL COMUNE DI COLLE AL VOLTURNO, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 627 “DELLA VANDRA”

Icona comunicati limitazioni

A causa di una fuga di gas avvenuta nel comune di Colle al Volturno, è stata temporaneamente interdetta al traffico la SS 627 “della Vandra” all’altezza del km 63.

Il traffico viene temporaneamente deviato sulla statale 158 “della Valle del Volturno”.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali

·      in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2023

              

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali in gestione in Molise, Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo ma potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS 6 dir   Casilina       , SS 16         Adriatica, SS 17 “Dell’Appennino Abruzzese ed  Appulo Sannitica”,        SS 17 var, SS 85 “Venafrana”, SS 85 Var “Variante di Venafro”, SS 87 “Sannitica”, SS 87 Var “Falcionina”, SS 157  “Della Valle del Biferno”, SS 158 “Della Valle del Volturno”, SS 212       “Della Valle del Fortore”, SS 212 Bis “Santeliana”, SS 627 “Della Vandra”, SS 645         “Della Valle del Tappino”, SS 647 “Della Valle del Biferno”,  S 647 dir A “Della Valle del Biferno”, SS 647 dir B “Della Valle del Biferno”, SS 650         “Fondo Valle Trigno”, SS 652 “Fondo Valle del Sangro”, SS 709 “Termoli”, SS 710 “Tang. Est di Campobasso”, SS 711 “Tang. Ovest di Campobasso”, SS 747  “Fossaltina”, SS 748         “Di Kalene”, SS 751       “Fondo Valle Rivolo”. 

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Campania, Napoli,

CAMPANIA, ANAS: ENTRANO NEL VIVO I LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SUL VIADOTTO AL KM 13,200 DELLA SS369 “APPULO FORTORINA”, A SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN)

Icona comunicati viadotto

 

  • per l’avvio delle attività propedeutiche alla demolizione dell’opera d’arte, necessaria, a partire da oggi, l’interdizione di una tratta stradale con percorsi alternativi per la circolazione sia leggera che pesante
  • proseguono, parallelamente, le attività relative al primo stralcio dell’intervento di sostituzione delle barriere di sicurezza, per un totale d’investimenti di oltre 8,2 milioni di euro

 

Napoli, 13 settembre 2022

 

Sulla strada statale 369 “Appula-Fortorina” entra nel vivo l’intervento di manutenzione programmata sul viadotto situato tra il km 13,200 ed il km 13,300, nel territorio comunale di San Bartolomeo in Galdo (BN), secondo quanto condiviso con il Territorio.

 

In particolare, a partire da oggi, martedì 13 settembre, vengono avviate le attività propedeutiche alla demolizione (ed alla successiva ricostruzione ex novo) dell’opera d’arte, che rendono necessaria l’interdizione della tratta di SS369 in corrispondenza del viadotto.

 

Durante la chiusura, la circolazione leggera utilizzerà un attiguo bypass provvisorio, preventivamente realizzato ad hoc dal Comune, che ne ha regolamentato la transitabilità con l’emissione di un’apposita Ordinanza e che ha altresì eseguito alcune necessarie attività su viabilità accessorie.

 

Per i mezzi pensati, invece, il percorso individuato è il seguente: per i flussi di traffico provenienti da Foggia e diretti verso Benevento, San Marco

dei Cavoti e Foiano di Val Fortore, tramite la SS17, con l’obbligo di proseguire per Campobasso (SS17, SS645) e poi lungo la SS212 in direzione Riccia (CB); per i mezzi provenienti da Benevento e diretti verso Foggia lungo la SS212 con l’obbligo di proseguire per Campobasso e poi in direzione Foggia per il tramite delle SS645 ed SS17.

 

La circolazione lungo la SS369 sarà quindi consentita soltanto tra il km 19,950 (bivio con la SP59 - SP54 per Baselice) ed il km 44,750 (innesto tramite viabilità comunale con la SS212var) o in alternativa fino al km 51,914 (innesto con la SS212) e tra il km 0,000 (innesto con la SS17) ed il km 8,200.

 

Tali lavori fanno parte di un appalto – dell’investimento complessivo di circa 6,2 milioni di euro – che ingloba altresì ulteriori attività riguardanti anche i due viadotti ubicati tra il km 13,100 ed il km 13,180 e tra il km 12,500 ed il km 12,700, relativi al risanamento strutturale ed all’adeguamento delle barriere stradali.

 

L’ultimazione di tali interventi è fissata, complessivamente, in 475 giorni.

 

Nel contempo, sempre lungo la strada statale 369 “Appulo Fortorina” a San Bartolomeo in Galdo (BN), prosegue l’intervento per la sostituzione delle barriere di sicurezza, in tratti saltuari compresi tra il km 7,200 ed il km 53,000.

 

Nel dettaglio, i lavori relativi a questo primo stralcio d’intervento – del valore complessivo di 1 milione di euro – stanno proseguendo secondo programma (fotografia in allegato), con l’istituzione del senso unico alternato in funzione dell’avanzamento dei lavori, interessando, allo stato attuale, la tratta compresa tra il km 13,600 ed il km 14,000.

 

L’avvio delle medesime attività relative al secondo stralcio – del valore complessivo di un ulteriore milione di euro – è previsto nel corso dell’autunno.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.

Pagine