Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: proseguono tra Cesena Nord e Cesena Ovest i lavori di rafforzamento della pavimentazione sulla E45

Da martedì resterà chiusa la carreggiata in direzione Roma fino al 26 maggio


Proseguono i lavori dell’Anas per il risanamento e il rafforzamento della pavimentazione stradale sulla E45, nelle province di Forlì-Cesena e Ravenna, per un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro.

Da martedì 27 aprile sarà esteso fino a Cesena Ovest (km 225,600) il tratto attualmente oggetto di intervento sulla carreggiata in direzione Roma. La circolazione sarà pertanto deviata a doppio senso di marcia in carreggiata opposta tra lo svincolo di Cesena Nord (km 228,600) e lo svincolo di Cesena Ovest (innesto della SS9 “Secante di Cesena”) che resterà chiuso in uscita e aperto in entrata. Per consentire l’installazione dei cantieri sarà quindi istutuito il restringimento della carreggiata opposta (direzione Ravenna) già a partire da lunedì 26, con limitazione del transito alla sola corsia di marcia. Il termine dell’intervento in questo tratto è previsto entro mercoledì 26 maggio 2010, salvo condizione meteorologiche sfavorevoli.

Per i veicoli in direzione Roma rimane inoltre in vigore nel tratto precedente l’uscita obbligatoria a Case Murate (km 235,000) con deviazione della circolazione sulla viabilità secondaria e rientro a Cesena Nord, fino al termine dell’intervento in quel tratto previsto entro il 7 maggio 2010.

L’Anas attiverà di concerto con tutti gli Enti interessati ogni utile iniziativa volta a ridurre al minimo i disagi per l’utenza e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto ANAS” 841.148.

Bologna, 23 aprile 2010

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: al via sulla E45 i lavori di ripristino di un cavalcavia incidentato in località Fratta Todina

Domani notte chiusura al traffico in entrambe le direzioni con deviazione sulla viabilità provinciale.
Nell’arco dei prossimi cinque mesi saranno necessari restringimenti e scambi di carreggiata tra gli svincoli di Todi/Orvieto e Pantalla/Collazzone
L’Anas comunica che sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) saranno avviati a breve i lavori di ripristino di un cavalcavia in località Fratta Todina (km 37,600), danneggiato a causa di un incidente. L’intervento prevede la sostituzione dell’impalcato lesionato e renderà necessarie, nell’arco dei prossimi cinque mesi, alcune limitazioni alla circolazione nel tratto compreso tra gli svincoli di Todi/Orvieto e Pantalla/Collazzone.
In particolare sono previsti scambi o restringimenti di carreggiata che comunque non interromperanno la transitabilità lungo la direttrice in orario diurno. Durante il periodo dei lavori sarà invece necessaria anche la chiusura totale dello stesso tratto in sei occasioni che, per contenere i disagi per gli automobilisti, saranno programmate sempre in orario notturno.

Il programma dei lavori sarà concordato con la Prefettura e con le autorità locali, al fine di adottare ogni provvedimento utile a limitare i disagi all’utenza.

Una prima chiusura al traffico, necessaria per consentire alcuni interventi propedeutici ai lavori, è prevista dalle 22:00 di domani, mercoledì 28 aprile, alle 6:00 di giovedì 29 aprile. Per i veicoli in direzione Roma sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Pantalla/Collazzone (km 43,550) con rientro sulla E45 allo svincolo di Monte C. Vibio/Fratta Todina (km 37,520). I veicoli in direzione Cesena dovranno uscire allo svincolo di Todi/Orvieto (km 36,650) e rientrare sulla E45 allo svincolo di Monte C. Vibio/Fratta Todina (km 37,520). I percorsi alternativi saranno segnalati sul posto e prevedono la percorrenza della strada provinciale 383 in direzione sud e della strada provinciale 384 in direzione nord, entrambe parallele al tracciato della E45.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in prossimità dei cantieri, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto ANAS” 841.148.

Perugia, 27 aprile 2010

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: proseguono tra Collestrada e Ospedalicchio gli interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”

Lavori anche sulla E45 a Terni, in corrispondenza dello svincolo tra la SS 675 “Umbro Laziale” e la SS 3 bis “Tiberina”


Proseguono gli interventi di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra”. In un primo tratto compreso tra Ospedalicchio e Santa Maria degli Angeli sono stati infatti completati lo scorso fine settimana con alcuni giorni di anticipo, senza generare criticità rilevanti e con un traffico che è rimasto intenso ma scorrevole.

Oggi sono stati quindi avviati i lavori relativi ad un secondo tratto compreso tra Collestrada e Ospedalicchio. Per consentire l’esecuzione degli interventi resterà chiusa la carreggiata in direzione Perugia dal km 0,700 al km 2,000 con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Per i veicoli diretti a Perugia sarà inoltre chiuso in entrata e in uscita lo svincolo di Ospedalicchio. Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 23 aprile, salvo condizione metereologiche avverse.

Sempre per lavori inerenti le pavimentazioni saranno necessarie alcune limitazioni alla circolazione anche sulla E45 a Terni, in corrispondenza dello svincolo tra la strada statale 3 bis “Tiberina” e la strada statale 675 “Umbro Laziale”.

In particolare è prevista tra domani e giovedì 22 aprile, salvo condizione metereologiche avverse, la chiusura temporanea della rampa Orte-Perugia. Il traffico in direzione nord (Perugia/Cesena) potrà proseguire sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” ed invertire il senso di marcia all’altezza dello svincolo di Terni Nord o, in alternativa, proseguire sulla strada statale 3 “Flaminia” e successivamente sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” in direzione Spoleto/Foligno/Perugia.

A fasi alterne è prevista anche la chiusura delle rampe Terni-Perugia, Perugia-Orte e Moggio-Orte, con deviazioni indicate sul posto.

L’Anas raccomanda la massima prudenza alla guida, specialmente in prossimità dei cantieri e ricorda che l’informazione sulla viabilità e il traffico è assicurata attraverso il sito internet www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 19 aprile 2010

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: al via da oggi i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” tra Collestrada e Santa Maria degli Angeli

Interventi anche sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” in tratti saltuari tra Foligno e Colfiorito

Iniziano oggi, dopo la sospensione dovuta alle condizione metereologiche della stagione invernale, gli interventi di risanamento della pavimentazione sulle strade statali 75 “Centrale Umbra” e 77 “della Val di Chienti”, per un valore complessivo di circa 360 mila euro. Prima della sospensione i lavori avevano riguardato anche le strade statali 318 “di Valfabbrica” e 76 “della Val d’Esino”, dove gli interventi risultano conclusi.

Sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” i cantieri riguarderanno il tratto compreso tra l’innesto con la E45 a Collestrada (km 0,000) e lo svincolo di Santa Maria degli Angeli Nord (km 8,550). Per consentire l’esecuzione degli interventi relativi ad un primo tratto di circa 3 chilometri (dal km 5,450 al km 8,550) compreso tra gli svincoli di Ospedalicchio e Santa Maria degli Angeli Nord, resterà chiusa da oggi la carreggiata in direzione Perugia, con deviazione del traffico a doppio senso di marcia in carreggiata opposta (direzione Foligno). Per i veicoli in direzione Perugia resterà quindi chiuso in ingresso e in uscita anche lo svincolo di Bastia Nord. Il completamento di questo primo tratto è previsto entro mercoledì 21 aprile 2010.

Sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” i lavori riguarderanno alcuni tratti saltuari compresi tra la galleria Uppello (Foligno) e la località Franca (circa 6 km prima di Colfiorito). Per consentire l’esecuzione degli interventi sarà istituito a partire da oggi il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo in corrispondenza dei singoli tratti di volta in volta oggetto di cantiere. Il completamento dei lavori è previsto entro lunedì 26 aprile 2010.

L’Anas raccomanda la massima prudenza alla guida, specialmente in prossimità dei cantieri e ricorda che l’informazione sulla viabilità e il traffico è assicurata attraverso il sito internet www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 12 aprile 2010

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: riprendono lunedì i lavori di rafforzamento della pavimentazione sulla E45 in provincia di Forlì-Cesena e Ravenna

Per consentire gli interventi resterà chiusa la carreggiata in direzione Roma nel tratto compreso tra Case Murate e Cesena Nord, con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria fino al 14 maggio

Riprenderanno lunedì prossimo i lavori di rafforzamento della pavimentazione avviati dall’Anas lo scorso settembre sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì-Cesena e Ravenna, per un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro.

L’avvio degli interventi, sospesi durante la stagione invernale a causa delle condizioni climatiche, era stato inizialmente programmato per lo scorso 12 aprile ma rinviato dall’Anas al fine di limitare eventuali disagi agli utenti dovuti alla concomitanza con la chiusura per lavori di una rampa dello svincolo di Cesena Nord, che riaprirà sabato.

Lunedì 19 aprile saranno quindi avviati i cantieri in tratti saltuari compresi tra gli svincoli di Case Murate e Cesena Nord. Per consentire l’esecuzione degli interventi resterà chiusa la carreggiata in direzione sud (Roma) con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria. Sarà quindi istituita l’uscita obbligatoria a Case Murate (km 235,000) con rientro a Cesena Nord (km 228,600) fino al termine delle lavorazioni, previsto entro venerdì 14 maggio 2010, salvo condizioni metereologiche sfavorevoli. I lavori proseguiranno poi sulla carreggiata opposta.

L’Anas attiverà di concerto con tutti gli Enti interessati ogni utile iniziativa volta a ridurre al minimo i disagi per l’utenza e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto ANAS” 841.148.

Bologna, 15 aprile 2010

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: riprendono giovedì i lavori di rafforzamento della pavimentazione sulla E45 in provincia di Forlì-Cesena e Ravenna, sospesi durante la stagione invernale

Per consentire gli interventi resterà chiusa la carreggiata in direzione Roma nel tratto compreso tra Case Murate e Cesena Nord, con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria fino al 7 maggio

Riprenderanno giovedì prossimo, dopo la sospensione dettata dalle condizioni climatiche della stagione invernale, i lavori di rafforzamento della pavimentazione avviati dall’Anas lo scorso settembre sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) in provincia di Forlì-Cesena e Ravenna, per un investimento complessivo di 5,7 milioni di euro.

Giovedì 8 aprile saranno avviati i cantieri in tratti saltuari compresi tra gli svincoli di Case Murate e Cesena Nord. Per consentire l’esecuzione degli interventi resterà chiusa la carreggiata in direzione sud (Roma) con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria. Sarà quindi istituita l’uscita obbligatoria a Case Murate (km 235,000) con rientro a Cesena Nord (km 228,600) fino al termine delle lavorazioni, previsto entro venerdì 7 maggio 2010, salvo condizioni metereologiche sfavorevoli. I lavori proseguiranno poi sulla carreggiata opposta.

L’Anas attiverà di concerto con tutti gli Enti interessati ogni utile iniziativa volta a ridurre al minimo i disagi per l’utenza e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto ANAS” 841.148.

Bologna, 6 aprile 2010

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: al via lunedì 12 la seconda fase dei lavori sullo svincolo “Cesena nord” della E45 per l’allargamento della rampa in direzione A14

Per limitare i disagi all’utenza rinviato al 19 aprile l’avvio dei lavori di risanamento della pavimentazione sulla carreggiata in direzione Roma, nel tratto compreso tra Case Murate e Cesena Nord, annunciati per oggi
Prenderà il via lunedì prossimo 12 aprile, la seconda fase dei lavori sulla strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), per l’allargamento della rampa dello svincolo “Cesena nord” (km 228,800) proveniente dalla rotatoria di “Pievesistina” in direzione A14.

Per consentire le lavorazioni resterà chiusa la rampa di accesso all’Autostrada A14 per i veicoli provenienti dal quartiere Pievesestina. Il traffico sarà quindi deviato sulla viabilità secondaria in direzione Secante con accesso sulla E45 in direzione Nord e con accesso all’autostrada A14 mediante l’uscita “Cesena Nord”. Tutte le deviazioni saranno indicarte sul posto.

Il completamento di questa fase dei lavori è previsto entro sabato 17 aprile.

Per limitare i disagi all’utenza è stato quindi rinviato al prossimo 19 aprile l’inizio dei lavori di risanamento della pavimentazione della E45 tra gli svincoli di Case Murate e Cesena Nord, annunciati per oggi, che avrebbero comportato la chiusura della carreggiata in direzione Roma e di conseguenza allungato i percorsi alternativi, data la concomitanza dei due cantieri.

L’intervento di ampliamento della rampa dello svincolo “Cesena Nord”, avviato lo scorso febbraio fuori carreggiata, è particolarmente importante per la viabilità dell’area, dato il notevole flusso di traffico determinato dall’adiacenza del casello dell’Autostrada A14 e della strada statale 9 “Secante di Cesena”. Sono inoltre presenti importanti insediamenti produttivi che determino il transito di numerosi trasporti eccezionali. L’ampliamento della rampa consentirà ai mezzi pesanti di lunghezza superiore a 25 metri di percorrere la curva dello svincolo, evitando i disagi derivanti dalle limitazioni alla circolazione oggi necessarie per consentire il transito di tali mezzi, dato l’allungamento dello spartitraffico sul ramo bidirezionale di svincolo disposto dall’Anas la scorsa estate. Tale intervento si era reso necessario al fine di garantire l’incolumità degli utenti a seguito del notevole incremento del traffico generato dal nuovo Centro Diagnostico della Romagna e delle frequenti e pericolose inversioni di marcia riscontrate da parte di alcuni utenti.

L’Anas attiverà di concerto con tutti gli Enti interessati ogni utile iniziativa volta a ridurre al minimo i disagi per l’utenza e raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto ANAS” 841.148.

Bologna, 8 aprile 2010

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: per l’esodo di Pasqua rimossi i cantieri sulla E45 in corrispondenza delle gallerie “Collecapretto” e “San Pellegrino”, in provincia di Terni

La decisione in accordo con Prefettura, Polizia Stradale e Istituzioni locali
Per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico che prevedibilmente interesserà la rete viaria nel periodo delle festività pasquali, l’Anas comunica che a partire dal pomeriggio di venerdì 2 aprile sarà ripristinata la circolazione su entrambe le carreggiate della E45 in corrispondenza gallerie “Collecapretto” e “San Pellegrino”, in provincia di Terni, dove per i lavori in corso si era resa necessaria la chiusura di una carreggiata con deviazione del traffico a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

La sospensione dei cantieri era stata concordata lo scorso dicembre in una riunione operativa con la Prefettura di Terni, la Polizia Stradale e le Istituzioni locali, al fine di limitare al massimo i disagi per gli utenti durante i periodi di maggior afflusso di traffico. Gli interventi riprenderanno martedì 6 aprile e saranno nuovamente sospesi durante l’esodo estivo.

I lavori, che procedono secondo le tempistiche prestabilite, riguardano l’introduzione dei nuovi standard di sicurezza europei negli impianti tecnologici di entrambi i tunnel, per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro. I cantieri erano stati avviati contemporaneamente lo scorso gennaio con un tempo di esecuzione, escluse le sospensioni, stimato in 8 mesi. Le gallerie, lunghe circa 1200 metri, sono ubicate rispettivamente sulla strada statale 3 bis “Tiberina”, tra gli svincoli di Sangemini Nord e Montecastrilli, e sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, tra gli svincoli di Amelia e Narni/Capitone.

L’Anas raccomanda la massima prudenza alla guida e ricorda che l’informazione sulla viabilità e il traffico è assicurata attraverso il sito internet www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 30 marzo 2010

Lazio, Roma,

Proseguono le partenze stradali e autostradali di Pasqua

Nessuna criticità grazie al piano Anas scattato ieri per garantire sicurezza e limitare disagi
Proseguono senza particolari criticità le partenze per le vacanze di Pasqua su strade e autostrade italiane grazie al piano predisposto da ieri mattina dall’Anas per la gestione del traffico durante le festività pasquali. Dalla tarda mattinata di ieri erano iniziate le prime partenze per le vacanze pasquali che sono proseguite per tutto il giorno con traffico molto sostenuto. Anche in queste ore, a causa del traffico commerciale ancora in circolazione e che si fermerà invece oggi pomeriggio dalle ore 16:00, si registra traffico molto intenso sulle principali arterie stradali e autostradali.

Al momento il transito è intenso, ma regolare su tutta la rete. Traffico intenso con qualche rallentamento, senza alcuna criticità, sull’A1 nei tratti bolognese e fiorentino. Flussi in aumento in uscita da Milano, code sull’A10 da Savona verso Ventimiglia, traffico intenso sull’A14 da Bologna verso la costa adriatica, sull’A8 verso i Laghi.

Rallentamenti sull’E45 in Toscana tra San Giustino e Canili in entrambe le direzioni e tra Canili e Verghereto in direzione Ravenna con deviazioni sulla SP 137.

In Sicilia rallentamenti per traffico intenso sulla A19 Palermo-Catania in direzione Catania all’altezza di Trabia nei pressi di alcune aree di cantiere.

Traffico sostenuto, ma senza disagi particolari, su tutta l’A3 Salerno-Reggio Calabria, in entrambe le direzioni, con qualche rallentamento solo in prossimità delle aree di cantiere tra Contursi e Sicignano dove si consiglia un percorso alternativo sulla statale 19, e tra Padula e Sala Consilina.

Un forte incremento del traffico è previsto a partire dal pomeriggio di oggi e, per gli spostamenti del rientro, dal pomeriggio di lunedì di Pasquetta fino alla sera di martedì 6 aprile, quando riprenderanno a circolare anche i mezzi pesanti.

Le lunghe percorrenze sulla direttrice nord-sud verranno favorite dalla rimozione dei cantieri mobili disposta dall’Anas su tutta la rete nei giorni del fine settimana (dalle ore 12 del venerdì alle ore 12 del lunedì successivo) e dal blocco dei mezzi pesanti, disposto con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, che non potranno viaggiare oggi dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile dalle 8,00 alle 22,00, nella giornata di martedì 6 aprile dalle ore 8,00 alle ore 14,00, sabato 24 e domenica 25 aprile dalle ore 8,00 alle ore 22,00, venerdì 30 aprile dalle ore 16,00 alle 22,00, sabato 1° maggio dalle ore 8,00 alle ore 22,00 e, naturalmente, la domenica sempre dalle ore 8,00 alle ore 22,00.

Prima di partire, sul sito internet www.stradeanas.it è attivo VAI (Viabilità Anas Integrata), che fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi. Il servizio dell’Anas VAI è accessibile non solo da postazione fissa ma anche attraverso piattaforme Mobile, all’indirizzo http://www.stradeanas.it/mobile. Per informazioni sul traffico è inoltre possibile chiamare il numero “Pronto Anas” 841.148 e il numero verde Anas 800.290.092, dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, oppure ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità attraverso il CCISS “Viaggiare Informati”, le emittenti radio-televisive e il Televideo Rai.

L’Anas raccomanda agli automobilisti il rispetto delle norme del Codice della Strada e di tenersi aggiornati sulle condizioni della viabilità.

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Forlì-Cesena: sulla E45, in direzione Ravenna, obbligo temporaneo di uscita a Canili con rientro a Verghereto per il traffico intenso in direzione Roma dovuto ai lavori sulla strada provinciale 137

Limitazioni al traffico anche nella giornata di domani dalle ore 7,00

L’Anas comunica che a causa dei lavori di pavimentazione avviati ieri dalla Provincia di Forlì-Cesena sulla strada provinciale 137, in località Verghereto, si registrano rallentamenti per il traffico in transito sulla E45, dove sono presenti i cantieri che comportano tuttora la deviazione sulla stessa provinciale per i veicoli in direzione Roma (tra il km 172,450 e il km 168,200) e la chiusura della corsia di sorpasso in direzione Ravenna (tra il km 170,200 ed il km 172,250), con senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

Per agevolare il deflusso del traffico in direzione Sud, dove si erano formate consistenti code, la Polizia Stradale ha quindi eliminato temporaneamente il senso unico alternato istituendo, per i veicoli in direzione Nord, l’uscita obbligatoria a Canili, con rientro a Verghereto.

La deviazione resterà in vigore fino alle ore 18:00 di questa sera e riprenderà alle ore 7:00 di domani fino al termine dei lavori sulla strada provinciale 137 da parte della Provincia di Forlì-Cesena, previsto per la serata di domani.

Bologna, 24 marzo 2010

Pagine