Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per la messa in sicurezza delle strade statali 117 bis “Centrale Sicula” e 191 “Di Pietraperzia”

Gli interventi, per un investimento complessivo di un milione di euro, interesseranno le province di Enna e Caltanissetta
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di ripristino delle opere di regimentazione idraulica e consolidamento del corpo stradale in tratti saltuari della strada statale 117 bis “Centrale Sicula”, lungo i primi 35 km, e della strada statale 191 “Di Pietraperzia”, tra i km 19,500 e 51,780.

“Gli interventi oggetto di questa gara – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – contribuiranno ad elevare gli standard di sicurezza di queste due importanti arterie della Sicilia centrale”.

I lavori, aggiudicati all’impresa Costruzioni Generali s.r.l. di Misilmeri, in provincia di Palermo, dovranno essere ultimati in 200 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 15 gennaio 2010

Valle d'Aosta, Aosta,

Valle d’Aosta, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale tre esiti di gara per un importo complessivo di oltre 4,1 milioni di euro


Oggi, 13 gennaio 2010, vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale tre esiti di gara dell’Anas per un importo complessivo di oltre 4,1 milioni di euro.

Il primo bando di gara concerne i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta” al km 90,568, in corrispondenza dell’ingresso ovest al comune di Nus, con demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Saint Barthelemy e raccordo con la strada regionale 36, nel comune di Nus.

La gara è stata aggiudicata alla Edilizia & Costruzioni S.r.l., che ha proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa, per un investimento complessivo di oltre 2,4 milioni euro.

Il secondo bando di gara riguarda i lavori di ripristino, dopo i danni provocati dagli eventi meteorologici avversi del 28-30 maggio 2008, della galleria Pontaillod mediante impermeabilizzazione tra il km 142,260 e il km 142,669 e adeguamento dell’impianto di illuminazione, nel comune di La Thuile.

La gara è stata aggiudicata alla A.T.I. Taurasia Soc. Coop – Nuove Costruzioni Srl, che ha proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa, per un investimento complessivo di quasi 1 milione euro.

Il terzo bando di gara riguarda i lavori di ripristino del rivestimento interno e opere complementari della galleria Chameran al km 77,912 della strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, nel comune di Chatillon.

La gara è stata aggiudicata alla A.T.I. Cadore Asfalti Spa – Strade e servizi Srl, che ha proposto l’offerta economicamente più vantaggiosa, per un investimento complessivo di oltre 700.000 euro

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 13 gennaio 2010

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori per la progettazione esecutiva, l’esecuzione e la manutenzione annuale degli impianti tecnologici TVCC (telecamere a circuito chiuso) della gallerie di “Albogasio” e della “

L’importo a base d’appalto è di oltre 2 milioni di euro
L’Anas pubblicherà lunedì sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori per la progettazione esecutiva, l’esecuzione e la manutenzione annuale degli impianti tecnologici TVCC (telecamere a circuito chiuso) della gallerie di “Albogasio” e della “Dogana” lungo la strada statale 340 “Regina” nell’ambito dei lavori - attualmente in corso di esecuzione – di adeguamento da Cima di Porlezza (km 46,200) al Confine di Stato (km 52,300).
Tali lavori, finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., saranno aggiudicati secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
L’importo a base d’appalto è di oltre 2 milioni e 32 mila euro ed il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 545 giorni di cui 30 per la progettazione esecutiva, 150, decorrenti dalla data del verbale di consegna, per l’esecuzione dei lavori e 365, decorrenti dalla data di ultimazione dei lavori, per la manutenzione annuale.
Le offerte dovranno pervenire presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 13 settembre 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 13 agosto 2010

Abruzzo: l’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori per oltre 4 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori sulle strade statali 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, 5 ‘Tiburtina Valeria’ e 260 ‘Picente’, per un valore complessivo degli appalti a base d’asta di oltre 4 milioni di euro.

“Con l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – miglioreremo i livelli di sicurezza delle strade della regione, contribuendo a innalzare la qualità della vita degli abruzzesi”.

Il primo bando interessa l’avvio di lavori di rafforzamento del corpo stradale, di ripristino delle acque e di rifacimento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 135,000 e il km 162,000 della statale 5 ‘Tiburtina Valeria’ in provincia di L’Aquila.

L’appalto, che ha un importo complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Il secondo bando riguarda gli interventi urgenti di rifacimento dei muri di controripa e di sottoscarpa nonché la sistemazione e protezione del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 260 “Picente” dal km 9,000 al km 29,300, in provincia di L’Aquila.

.

L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 574 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

Il terzo e quarto bando riguardano la strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, nelle province di Teramo e L’Aquila. Un bando interessa i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento a norma delle barriere metalliche e opere d’arte laterali nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 72,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 744 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Infine, sempre in riferimento alla strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, sarà pubblicato domani il bando di gara per l’avvio di lavori urgenti per il rifacimento delle opere d’arte, sistemazione del piano viabile e protezione dalla caduta massi, in tratti saltuari tra il km 10,000 e il km 35,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 809 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

L’indirizzo al quale far pervenire le domande è: Anas SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti, – C/O Guardia dei Finanza – viale delle Fiamme Gialle, Pal. C1 – 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 12 agosto 2010

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale bando di gara per lavori per quasi 30 milioni di euro sulla strada statale 100 ‘di Gioia del Colle’

Domani saranno pubblicati anche altri due bandi per lavori sulle strade statali 274 ‘Salentina Meridionale’

e 89 ‘Garganica’

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara che interessano le strade statali pugliesi, per un importo complessivo di circa 30 milioni di euro.

Il bando più rilevante dal punto di vista economico riguarda l’avvio dei lavori di completamento funzionale e messa in sicurezza della strada statale 100 ‘di Gioia del Colle’, nel tratto compreso tra il km 7,200 e il km 44,500.

“Con la messa in gara di questo intervento – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – l’Anas dà un forte contributo al miglioramento degli standard di sicurezza di un’arteria nevralgica per la Puglia che rappresenta un importante collegamento tra Bari e Taranto. I lavori, il cui progetto definitivo è stato approvato di recente, prevedono un importo a base d’asta di oltre 27 milioni di euro”.

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione vanno inviate, pena l’esclusione, a: Anas SpA Direzione Generale Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10 – 00185 Roma, entro le ore 12.00 del 16 settembre 2010.

Sempre domani in Gazzetta Ufficiale l’Anas pubblicherà altri due bandi di gara che riguardano l’avvio di lavori su alcuni tratti delle strade statali pugliesi 274 ‘Salentina Meridionale’, 89 ‘Garganica’ per un importo complessivo di circa 3,6 milioni di euro.

Il primo dei due bandi interessa l’avvio di lavori per il miglioramento degli standard di sicurezza del traffico, mediante l’eliminazione di una curva al km 0,3 della strada statale 274 ‘Salentina Meridionale’ in località “Baia Verde”, nel comune di Gallipoli (Lecce).

L’appalto ha un importo complessivo di oltre 2,8 milioni di euro e sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

L`altro bando riguarda gli interventi di regimentazione e smaltimento delle acque di superficie sulla strada statale 89 ‘Garganica’ tra le località Rodi Garganico e San Menaio (Foggia). L’appalto dei lavori, che ha un valore di quasi 800 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, presso Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, entro le ore 12.00 del 22 settembre 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 12 agosto 2010

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente d’Avero al km 126,700 della strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”

L’importo a base d’appalto è di 2 milioni e 350 mila euro
L’Anas pubblicherà lunedì sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente d’Avero al km 126,700 della strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”.
Tali lavori, finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.
L’importo a base d’appalto è di 2 milioni e 350 mila euro ed il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 500 giorni, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 13 settembre 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 13 agosto 2010

Marche, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stradale del Porto di Ancona con l’autostrada A14 e la SS16

L’importo complessivo dei lavori previsti ammonta a circa 480 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento stradale del Porto di Ancona con l’autostrada A14 e la strada statale 16.

“L`Anas – ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci – ha rispettato l`impegno di pubblicare il bando nel più breve tempo possibile, anche nelle more della registrazione della delibera CIPE del 13 maggio 2010”.

“Si tratta di una tappa importante – ha continuato Pietro Ciucci - per la realizzazione di una nuova infrastruttura a quattro corsie (2 corsie per senso di marcia), che consentirà il collegamento del Porto di Ancona con la grande viabilità. Un’opera strategica che avrà ricadute positive sull’economia dell’intera regione Marche”.

Il bando di gara è necessario per l’individuazione dei soggetti presentatori delle due migliori offerte che saranno invitati alla procedura negoziata da svolgere con il promotore già individuato dall’Anas nell’aprile 2008, nell’associazione temporanea di imprese Impregilo–Astaldi–Pizzarotti–Itinera.

Il promotore ha il diritto di prelazione in base al quale potrà adeguare la sua proposta alla migliore offerta della procedura negoziata.

L’importo complessivo dei lavori previsti per la realizzazione dell’opera (circa 11 km) ammonta a circa 480 milioni di euro e la durata massima della concessione è di 36 anni.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione e la documentazione richiesta vanno inviate a: ANAS SpA Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare” entro le ore 12,00 del giorno 30 settembre 2010.

Informazioni dettagliate sul bando di gara su www.stradeanas.it.

Roma, 10 agosto 2010

Lombardia, Milano,

Anas, varata oggi la prima campata del nuovo ponte sul fiume Po tra Piacenza e San Rocco al Porto (LO) lungo la strada statale 9 “via Emilia”

Ciucci: “Un giorno fondamentale. I lavori proseguono in perfetta linea con il cronoprogramma”
Varata oggi – nel pieno rispetto del cronoprogramma – la prima campata del nuovo ponte sul fiume Po, nell’ambito dei lavori di ricostruzione del collegamento stradale tra San Rocco al Porto (Lodi) e Piacenza, lungo la strada statale 9 “via Emilia”, dal km 262,392 km al km 263,487.

“Oggi è un giorno fondamentale - ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci -. Il 17 luglio segna il raggiungimento di un traguardo intermedio che consente di misurare la perfetta corrispondenza tra lo stato di avanzamento dei lavori e il cronoprogramma annunciato e, quindi, permette di confermare l’obiettivo di ultimare i lavori entro il prossimo dicembre”.

“La data odierna – ha continuato il Presidente dell’Anas – è di fondamentale importanza per tutti; per i cittadini che desiderano poter ripercorrere presto il collegamento definitivo, per le autorità e le istituzioni locali che hanno fortemente sollecitato in tempi rapidi l’esecuzione dell’opera e per l’Anas che ha messo in campo le migliori risorse, sia umane che economiche, per mantenere gli impegni assunti”.

Spettacolare è risultata l’operazione di varo, condotta dai tecnici dell’impresa esecutrice dei lavori, sotto la supervisione dell’Anas, mediante un sistema di funi ed argani che hanno ‘trainato’ la prima campata, da 650 tonnellate, lungo l’allineamento di spalle e pile. Il ponte comincia, in questo modo, ad assumere la sua conformazione definitiva.

Il nuovo ponte sarà lungo circa 1,1 km e sarà costituito da un nuovo impalcato metallico a travatura reticolare, per la parte in alveo e lodigiana, mentre il ponte ad archi lato Piacenza verrà restaurato e consolidato attraverso una nuova struttura indipendente. L’impalcato avrà larghezza pari a 14,50 metri e comprenderà la carreggiata, un marciapiede di servizio ed una pista ciclabile, aventi rispettivamente larghezza di 9,50 metri, 1 metro e 3 metri, oltre l’ingombro della barriera. L’altezza d’impalcato è di 4 metri, pari alla metà del vecchio impalcato.

Va sottolineato che il nuovo ponte ha avuto un iter approvativo rapidissimo sin dal 30 aprile 2009, data del crollo del vecchio manufatto, ed è stato progettato in tempi record, circostanza che ha consentito di effettuare, dopo l’espletamento della gara, l’aggiudicazione definitiva già il 9 ottobre all’impresa Cons.Fer – Consorzio Stabile di Selvazzano Dentro (PD).

La consegna dei lavori di ricostruzione del nuovo ponte, dopo l’ultimazione della progettazione esecutiva ad opera dell’impresa, è stata effettuata il 23 novembre 2009. Prima dell’avvio dei cantieri del nuovo ponte, inoltre, sono state consolidate le pile esistenti (dalla numero 1 alla numero 7) del vecchio ponte crollato.

L’incontro odierno è stato anche l’occasione per constatare che il collegamento provvisorio, aperto al traffico lo scorso 14 novembre, sta funzionando con efficacia. Sul collegamento transitano, quotidianamente, circa 18 mila veicoli e – dal 22 giugno scorso – è consentita la transitabilità 24 ore su 24. Il ponte provvisorio è accessibile da 246 giorni e solo 16 giorni è rimasto chiuso – senza subire danneggiamenti - a causa delle piene che hanno interessato il fiume Po, dimostrando così la piena efficacia della soluzione tecnica adottata.

Complessivamente, per le quattro attività che hanno interessato l’area dei lavori, l’Anas ha investito circa 70 milioni di euro, tutti a carico del proprio bilancio.

“L’ingente impegno economico – ha concluso Ciucci – è, tra gli altri, un indice inequivocabile del massimo sforzo per ripristinare in maniera definitiva la viabilità, nel minor tempo possibile”.

Lodi, 17 luglio 2010

Calabria, Cosenza,

Anas, A3 Salerno-Reggio Calabria: domani in Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Rosarno per un importo di 9,5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara d’appalto riguardante l’esecuzione di lavori di ammodernamento del Tronco 3° - Lotto 2° - Stralcio C sul tratto compreso tra il km 382,475 e il km 383,000 nel comune di Rosarno.

Gli interventi riguardano la realizzazione del nuovo svincolo di Rosarno e l’ammodernamento del tratto autostradale in corrispondenza. Il progetto prevede anche la realizzazione di una nuova rampa che consentirà un migliore collegamento dallo svincolo di Rosarno alla strada statale 682 Jonio-Tirreno.

L’importo complessivo dell’appalto è pari a 9,5 milioni di euro comprensivo di circa 600 mila euro per oneri relativi alla sicurezza

L’impresa aggiudicataria è A.T.I. GIVAL S.r.l. - COMEBA di Bagalà` Francesco con sede a Fondi (in provincia di Latina). La durata dei lavori è di 600 giorni, .

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara è possibile consultare il sito www.stradeanas.it

Roma, 5 agosto 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per la manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza sulla strada statale 624 “Palermo-Sciacca”

L’intervento interesserà tratti saltuari dei primi 34,8 km, compresi gli svincoli di accesso, per un investimento complessivo di quasi 21 milioni di euro
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza presenti nel tratto palermitano della strada statale 624 “Palermo-Sciacca” e sui relativi svincoli di accesso.

“Questa importante gara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – inserita nel Contratto di Programma 2009 per un importo complessivo pari a quasi 21 milioni di euro, evidenzia la costante attenzione posta da Anas al fine di incrementare gli standard di sicurezza attraverso l’utilizzo di barriere metalliche di nuova concezione”.

La gara è stata aggiudicata all`associazione temporanea d`imprese Alpin srl – Car Segnaletica srl.

Gli interventi, che dovranno essere portati a termine entro 600 giorni dalla data di consegna, interesseranno i territori comunali di Altofonte, Monreale, San Giuseppe Jato, San Cipirello e Camporeale.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 6 agosto 2010

Pagine