Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per i lavori di ricostruzione e consolidamento del viadotto Geremia II in provincia di Caltanissetta, lungo la strada statale 626 “Della Valle del Salso”

Pietro Ciucci: Abbiamo avviato le procedure di gara nel più breve tempo possibile
Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ricostruzione e consolidamento del viadotto Geremia II, al km 48,080 della strada statale 626 “Della Valle del Salso”, realizzato tra il 1985 e il 1990 e crollato nel maggio dello scorso anno.

“Dopo appena dieci mesi dal crollo del vecchio viadotto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – ci apprestiamo a dare avvio alla gara d’appalto per la ricostruzione e il consolidamento del viadotto Geremia II, i cui lavori comporteranno un investimento complessivo di 4 milioni e 200 mila euro, interamente coperti da risorse Anas”.

I lavori, che avranno una durata di 8-9 mesi, prevedono il consolidamento delle strutture danneggiate e la messa in sicurezza dell’opera.
L’intervento sarà poi completato con la realizzazione del nuovo impalcato in sostituzione del precedente.

Sebbene la durata dei lavori sia stata fissata in 270 giorni, comprensivi di 10 giorni per andamento stagionale sfavorevole, la gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 40%, proprio la riduzione dei tempi di esecuzione, assegnando 20 punti su 100 qualora il concorrente si impegni ad adottare due o più turni di lavoro, riducendo così la durata fino ad un minimo di 240 giorni.

Verranno inoltre assegnati da 10 a 40 punti nel caso in cui vengano proposte varianti che incrementino il pregio tecnico dell’opera, il cui valore aumenterà per via della tipologia dei materiali, delle caratteristiche qualitative e funzionali e dei metodi costruttivi innovativi.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Unità Gare - Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 25 marzo 2010

Puglia, Bari,

Anas, Puglia: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 16 ‘Adriatica’


Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 16 “Adriatica”.

Il primo bando di gara riguarda lavori di pavimentazione stradale, dal km 640 al km 670, in tratti saltuari, che sono stati aggiudicati all’impresa I.CO.PI. S.r.l., per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro.

Il secondo bando di gara riguarda lavori sul Tronco Trani–Barletta (dal km 742 al km. 757) di pavimentazione stradale con asfalto di tipo drenante per il miglioramento degli standard di sicurezza ed è stato aggiudicato all’impresa S.I.P.A. S.p.A., con un investimento complessivo di 3 milioni di euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Bari, 24 marzo 2010

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di stabilizzazione delle scarpate stradali a Mapello (BG)

L’importo a base d’appalto è di quasi 1 milione di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di stabilizzazione delle scarpate stradali mediante rivestimento con reti metalliche, nell’ambito dei lavori di completamento del 1° lotto dell’Asse Interurbano di Bergamo (da Ponte San Pietro a Bergamo) con nuovo collegamento alla strada statale 342 “Briantea” a Mapello.
Tali lavori, finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.
L’importo a base d’appalto è di quasi 1 milione di euro ed il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato in 40 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 27 aprile 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 25 marzo 2010

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicata la gara per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre” presso Fosso “La Badessa” a Vibo Marina e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” presso Bagnara Calabra

L’intervento, che dovrà essere ultimato in quattro mesi, comporta un investimento complessivo di oltre 600 mila euro.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per la realizzazione dei lavori per la messa in sicurezza della strada statale 182 “Delle Serre Calabre”, in località Fosso “La Badessa”, a Vibo Marina, e della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nei tratti compresi tra i km 496, 800 e 497,200 e tra i km 499,000 e 502,500, nel territorio comunale di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria.

“L’esito di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – giunto a soli tre mesi dalla pubblicazione del bando di gara, conferma il forte impegno dell’Azienda per il miglioramento degli standard di sicurezza delle due importanti arterie calabresi”.

L’intervento comporta un investimento complessivo di 600 mila euro, interamente finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas”.

Aggiudicataria della gara è risultata l’impresa Pileggi Costruzioni s.r.l. di Maida, in provincia di Catanzaro, che dovrà portare a termine i lavori in 120 giorni.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Catanzaro, 24 marzo 2010

Sicilia, Anas: aggiudicati appalti per 4 milioni di euro per lavori di manutenzione su varie strade statali e su tutte le autostrade di competenza Anas

Pietro Ciucci: continuiamo a migliorare la rete stradale e autostradale di competenza Anas



Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro bandi di gara, per un importo totale di oltre 4 milioni di euro, uno dei quali relativo ai lavori per il rifacimento della segnaletica orizzontale di varie strade statali dell’isola, per un importo complessivo di quasi 2,4 milioni di euro, e gli altri tre bandi riguardanti il ripristino, su tutte le autostrade siciliane di competenza Anas, delle strutture danneggiate in seguito a incidenti ed emergenze, per un importo complessivo di 1,7 milioni di euro (570 mila euro per ciascuno dei bandi).

“Gli interventi aggiudicati – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, confermano ancora una volta l’impegno dell’azienda non soltanto nella costruzione di nuove opere, ma soprattutto nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, di quelle già in esercizio, al fine di mantenere e migliorare i livelli di sicurezza sulle strade”.

La gara per i lavori alla segnaletica orizzontale è stata aggiudicata dall’impresa Nuova Segnaletica Europea, di Reggio Calabria, che dovrà portare a termine i lavori in 730 giorni dalla data di consegna, avvenuta lo scorso 16 marzo. Gli interventi riguardano tutte le strade statali in provincia di Palermo, Enna e Caltanissetta ed alcune strade ricadenti in provincia di Agrigento (SS. 189, 118, 122), Messina (SS 117 a Mistretta) e Catania (SS 120 tra Troina e Cesarò).

Per quanto riguarda invece i tre appalti per la manutenzione ordinaria sulle autostrade per ripristino definitivo dei danni causati da incidenti ed emergenze, una gara riguarda i primi 52 km dell’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo”, compreso il raccordo per l’aeroporto di Punta Raisi, e i primi 72,800 km dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Gli interventi, che ricadono nei territori provinciali di Palermo e Trapani, sono stati aggiudicati all’impresa Spedi’s Eletric s.r.l. di Partinico, in provinica di Palermo, che dovrà portare a termine i lavori in 365 giorni.

La seconda gara riguarda invece la parte rimanente della A29, dal km 52,000 al km 114,800, e i 36,900 km dell’autostrada A29dir “Alcamo-Trapani”, compreso il raccordo per l’aeroporto di Birgi.

Aggiudicataria dell’intervento, anch’esso da portare a termine in 365 giorni, è risultata l’impresa Officine San Giorgio s.r.l. di Roccabascerana, in provincia di Avellino.

Infine la terza gara prevede lo svolgimento degli interventi sul rimanente tratto della A19 “Palermo Catania”, tra i km 72,800 e 192,800. I lavori, che ricadono nelle province di Catania, Enna e Caltanissetta, sono stati aggiudicati dall’ATI Giuseppe Catalano-Tegolo Domenico, con sede a Palermo e, anche in questo caso, dovranno essere ultimati nel termine di un anno.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 26 marzo 2010

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria lungo le strade dei Centri manutentori di Monastir, Oristano, Iglesias e Lanusei

L’investimento complessivo ammonta a quasi 3,6 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta ufficiale quattro bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria consistenti nell’esecuzione di segnaletica orizzontale lungo le strade dei Centri manutentori di Monastir, Oristano, Iglesias e Lanusei, per un importo complessivo di quasi 3 milioni e 600 mila euro.

Il primo riguarda le strade del Centro Manutentorio di Monastir, in provincia di Cagliari. L’importo a base d’appalto è di oltre 1 milione e 100 mila euro.

Il secondo bando di gara concerne le strade del Centro Manutentorio di Oristano. L’importo a base d’appalto è di quasi 1 milione e 100 mila euro.

Il terzo bando di gara le strade del Centro Manutentorio di Iglesias, in provincia di Cagliari. L’importo a base d’appalto è di quasi 750 mila euro.

Infine, il quarto bando di gara concerne le strade del Centro Manutentorio di Lanusei, nella provincia di Nuoro e dell’Ogliastra. L’importo a base d’appalto è di circa 600 mila euro.

I quattro appalti, finanziati con mezzi del bilancio Anas S.p.A., avranno una durata triennale, e saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Sardegna, via Biasi, 27 – 09131 Cagliari, entro e non oltre le ore 12:00 del 27 aprile 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 23 marzo 2010

Anas, direttrice Perugia-Ancona: al via entro l’estate i lavori per il completamento del tratto tra Valfabbrica e Casacastalda

Aggiudicato l’appalto per la variante alla strada statale 318, fine lavori prevista entro tre anni. Ciucci: “Un altro passo importante verso il potenziamento di un asse viario strategico per l’Umbria e le Marche”
Saranno avviati entro l’estate i lavori per la costruzione della variante alla strada statale 318 “di Valfabbrica” nel tratto compreso tra Valfabbrica e Casacastalda, in provincia di Perugia, nell’ambito del potenziamento della direttrice Perugia-Ancona. L’Anas ha infatti completato le procedure per l’individuazione dell’impresa esecutrice ed ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto.

“L’aggiudicazione di questi lavori – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – per i quali l’Anas ha investito complessivamente oltre 62 milioni di euro, rappresenta un passo importante verso il completamento di una direttrice viaria strategica come la Perugia-Ancona. Il tratto in questione si collegherà infatti con i tratti a quattro corsie già aperti dall’Anas e con quelli attualmente in costruzione da parte della società controllata ‘Quadrilatero Marche-Umbria’, migliorando notevolmente i collegamenti tra due capoluoghi di regione nonché tra l’Appennino e l’Adriatico”.

I lavori per la costruzione della variante tra Valfabbrica e Casacastalda erano stati già stati avviati ma interrotti nel 2007 a causa di un contenzioso con l’impresa appaltatrice che aveva portato alla rescissione del contratto. Gli interventi oggetto dell’appalto consistono quindi nel completamento dell’opera avviata per un tratto di circa 4 chilometri e includono l’ultimazione dello scavo della galleria “Picchiarella”, la realizzazione di un’altra galleria di circa 300 metri e di 6 viadotti in parte già realizzati. La durata dei lavori è prevista in circa 2 anni e mezzo, a partire dalla consegna.

Una volta completata, l’opera si collegherà a est con un ulteriore tratto di variante in via di ultimazione fino a Sospertole, che si congiunge a sua volta con il tracciato a quattro corsie già aperto al traffico, consentendo quindi di bypassare completamente l’attuale strada statale 318 da Valfabbrica fino a Fossato di Vico.

Il tratto Valfabbrica-Casacastalda-Sospertole funzionerà a 2 corsie in attesa dei lavori per il raddoppio delle gallerie “Picchiarella” e “Casacastalda”, già programmati dall’Anas per un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro, che consentiranno la continuità delle quattro corsie lungo tutta la direttrice Perugia-Ancona. I lavori saranno appaltati nei tempi consentiti dall’effettiva disponibilità delle risorse finanziarie.

“Sulla direttrice Perugia-Ancona – ha ricordato il Presidente Pietro Ciucci – è impegnata inoltre la società controllata ‘Quadrilatero Marche-Umbria’, con lavori in corso per circa 485 milioni di euro di investimenti. Tra Pianello e Valfabbrica i cantieri sono aperti già da gennaio dello scorso anno, con l’obiettivo di completare la realizzazione della quattro corsie in quel tratto entro il 2012. La stessa Quadrilatero sta lavorando anche sul versante marchigiano, nei tratti Fossato di Vico-Cancelli e Albacina-Serra San Quirico, dove sono state risolte alcune interferenze con altri enti, nell’obiettivo di giungere al completamento delle opere nei tempi previsti, entro il 2013”.

L’impresa aggiudicataria dell’appalto è “CARENA S.p.A.”, con sede in Via alla Porta Degli Archi n.10/16 – 16121 Genova (GE) ITALY.

Roma, 25 marzo 2010

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici e gli annessi servizi di manutenzione

L’importo a base d’appalto è di quasi 2 milioni e 660 mila euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di gestione ordinaria degli impianti tecnologici, compresi gli annessi servizi di manutenzione per le strade della regione Lombardia.
L’intervento consiste nell`attività di manutenzione preventiva e correttiva, servizio di reperibilità e pronto intervento, nonché nei lavori di manutenzione degli impianti di trasformazione elettrica, illuminazione pubblica degli svincoli stradali, illuminazione e ventilazione delle gallerie stradali, antincendio, sollevamento acque, S.O.S. telecontrollo, messa a terra e protezione contro scariche elettriche lungo le strade stradali 12 “dell’Abetone e del Brennero”, 33 “del Sempione”, 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, 37 “del Maloia”, 38 “del Passo dello Stelvio”, 38 dir A, 38 dir B, 39 “dell’Aprica”, 42 “del Tonale e della Mendola”, 45 bis “Gardesana Occidentale”, 233 “Varesina”, 301 “del Foscagno”, 336 “dell’aeroporto della Malpensa”, 340 “Regina”, 340 dir, 341 “Gallaratese”, 344 “di Porto Ceresio”, 394 “del Verbano Orientale”, 526 “dell’est Ticino”, 626 e lungo le NSA 26, 66, 77, 77 bis, 125, 174 e 188.
Tali lavori, finanziati con fondi del bilancio dell’Anas S.p.A., saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.
L’importo a base d’appalto è di quasi 2 milioni e 660 mila euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è fissato per il 31 dicembre 2010.
Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Lombardia, via C. d’Ascanio, 3 – 20142 Milano, entro e non oltre le ore 19,30 del 20 aprile 2010.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 23 marzo 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e l’ammodernamento della strada statale 124 tra Siracusa e Floridia, per un investimento di oltre 20 milioni di euro

Pietro Ciucci: è costante l’impegno profuso da Anas nel miglioramento della rete viaria dell’isola


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per la progettazione esecutiva e i lavori di ammodernamento della strada statale 124 “Siracusana”, nel tratto compreso tra Floridia e il capoluogo di provincia.

La piattaforma stradale verrà adeguata secondo le caratteristiche plano-altimetriche e di sezione trasversale richieste dalle norme CNR per le strade di categoria IV, prevedendo quindi l’ampliamento della carreggiata attuale, che sarà composta da due corsie da 3,75 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali pavimentate da 1,5 metri. Particolare attenzione inoltre è stata rivolta all’eliminazione delle interferenze tra le manovre di accesso ai fondi e il flusso veicolare della statale. Tale criticità sarà risolta mediante la realizzazione di controstrade laterali a servizio dei fondi e interconesse alla viabilità principale unicamente mediante svincoli.

“L’ammodernamento della statale 124 nel tratto tra Siracusa e Floridia, che prevede un investimento complessivo superiore ai 20 milioni di euro - ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci - testimonia l’enorme e costante impegno profuso da Anas nell’adeguare la rete viaria siciliana alle mutate esigenze di viabilità”.

La gara è stata aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che ha avuto una rilevanza del 50%, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione e la presenza di varianti rispetto al progetto posto a base di gara.

Grande importanza, infine, è stata data al pregio tecnico, prevedendo che per tale aspetto fossero assegnati fino a 35 punti su 100, valutando l’impatto ambientale, le proposte di adeguamento normativo e la tipologia dei materiali, selezionati in funzione di maggiore durabilità, facile manutenzione e miglioramento della sicurezza in esercizio. Considerato l’elevato traffico presente sull’arteria è stata inoltre data particolare importanza anche all’ottimizzazione del cantiere, con particolare riferimento alla gestione del traffico e dei numerosi accessi privati, garantendo mediante apposita viabilità di cantiere l’accesso ai fondi limitrofi.

Aggiudicataria della gara è risultata l’impresa SICS s.r.l. di Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa, che ha indicato nella A.T.P. Sering Ingegneria s.r.l. - G.S.I. s.r.l. - Dolmen s.r.l. la società incaricata alla progettazione.

L’aggiudicataria, che potrà subappaltare a terzi non oltre il 30% dell’importo totale dei lavori, dovrà portarli a termine entro 660 giorni, nei quali sono inclusi tre mesi per la redazione del progetto esecutivo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 15 marzo 2010

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicate tre gare per un investimento complessivo di quasi 11 milioni di euro

Gli interventi riguarderanno la costruzione della corsia di accelerazione
dello svincolo Martelletto-Sarrottino, lungo la SS 280,
e il risanamento, su varie strade della regione,
di tratti danneggiati dagli eventi alluvionali di quest’inverno
Sono stati pubblicati oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara per i lavori di risanamento del piano viabile su alcuni tratti delle strade statali 106 “Jonica”, 107 “Silana Crotonese”, 177 “Silana di Rossano”, 283 “Delle Terme Luigiane”, 531 “Di Cropalati”, danneggiati in seguito alle precipitazioni atmosferiche di carattere alluvionale verificatesi quest’inverno. Aggiudicata anche la gara per la realizzazione della corsia di accelerazione dello svincolo Martelletto-Sarrottino, lungo la strada statale 280 “Dei Due Mari”.
“Continua l’impegno profuso nella manutenzione delle strade statali in Calabria – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –, confermato da queste gare, che si aggiungono a quelle già pubblicate lo scorso 22 febbraio, per un totale di circa 14 milioni di euro”.
La prima gara, che richiede un investimento posto a base d’asta di quasi 2 milioni e 200 mila euro, ha per oggetto il rifacimento del piano viabile della strada statale 106 “Jonica” tra i km 50,000 e 139,000, ricadenti all’interno della provincia di Reggio Calabria.
Aggiudicataria della gara è risultata essere la società Bad e Strass s.r.l. di Isca sullo Jonio, in provincia di Catanzaro.
Anche la seconda gara prevede il ripristino di alcuni tratti di pavimentazione degradata a seguito di eventi atmosferici. L’intervento, per importo complessivo di circa 2,5 milioni di euro, prevede il rifacimento dello strato di collegamento ed esecuzione del tappeto di usura in tratti saltuari, tra i km 0,000 e 137,000 della strada statale 107 “Silana Crotonese”, tra i km 0,000 e 59,750 della strada statale 177 “Silana di Rossano”, tra i km 0,000 e 51,100 della strada statale 283 “Delle Terme Luigiane” e tra i km 0,000 e 15,800 della strada statale 531 “Di Cropalati”. Tutti i tratti ricadono all’interno della provincia di Cosenza. In questo caso è risultata essere aggiudicataria l’Associazione Temporanea d’Imprese Pavimag s.r.l. – Ma.gi.sa. s.r.l. – Gri.Cal.bit. s.r.l. di San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza.
Infine, con la terza gara, che comporta un investimento pari a oltre 6 milioni di euro, sono stati assegnati i lavori per la costruzione della corsia di accelerazione, in direzione Catanzaro, dello svincolo di Martelletto-Sarrottino e della relativa strada di servizio, che ricadono tra i km 26,440 e 27,800 della strada statale 280 “Dei Due Mari”. Aggiudicataria della gara è risultata essere l’Associazione Temporanea di Imprese Incabit s.r.l. – Geo Perforazioni s.r.l. rispettivamente di Bisignano, in provincia di Cosenza, e di Favara, in provincia di Agrigento.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Catanzaro, 17 marzo 2010

Pagine