Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Strada statale Sassari-Olbia: firmata la Convenzione che attribuisce ad Anas il ruolo di Soggetto Attuatore

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli: `E` un altro impegno del Governo che viene mantenuto`
`Il riammodernamento della Olbia-Sassari è un`opera di rilievo nazionale, un asse strategico per i collegamenti in Sardegna e rientra tra le opere prioritarie della Legge Obiettivo. Aver affidato all`esperienza dell`Anas l`attuazione delle fasi procedurali, il progetto e la sua realizzazione è un passo importante oltre che molto positivo. Alla fine del primo trimestre del prossimo anno sarà possibile avviare i primi lavori a partire dal lotto 9 e ai lavori di adeguamento del ponte sul Rio Padrongianus. Un altro impegno del governo che viene mantenuto`. Lo dichiara il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli.

“La firma della Convenzione che impegnerà Anas (su nomina del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, dr. Ugo Cappellacci, Commissario Delegato per l`emergenza) quale Soggetto Attuatore per la realizzazione del progetto e delle opere per la messa in sicurezza della Strada Statale Sassari-Olbia, è un evento di straordinaria importanza per il futuro del sistema trasportistico della Regione Sardegna”. Lo ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci che ha aggiunto: “L’inadeguatezza della Sassari-Olbia - sia in termini di volumi di traffico sia soprattutto in termini di sicurezza degli utenti – è tanto più grave se pensiamo che tale itinerario costituisce il principale collegamento trasversale interno tra la costa occidentale e quella orientale della parte settentrionale della Sardegna”.

Con la firma della Convenzione, vengono attribuiti ad Anas le funzioni, i compiti, le responsabilità e le risorse per realizzare un’opera complessa e di straordinaria importanza che prevede la realizzazione di 11 interventi infrastrutturali (in parte già oggetto di progettazione preliminare da parte del dell’Unità di Missione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri).

I primi bandi di gara per l’affidamento delle opere saranno pubblicati entro il primo trimestre del prossimo anno.

In base alla Convenzione che oggi viene sottoscritta, all’Anas vengono attribuiti una serie di compiti e di responsabilità, tra i quali assumono particolare rilievo:

provvedere ad una completa acquisizione e istruttoria sulla qualità, completezza e regolarità della documentazione tecnica ricevuta, con particolare riferimento alla progettazione preliminare e allo stato amministrativo delle procedure, delle autorizzazioni e dei nullaosta;
predisporre un cronoprogramma delle attività e al suo aggiornamento con cadenza semestrale;
completare le indagini e le ricerche necessarie e propedeutiche alle attività di progettazione, comprese le indagini geologiche e geotecniche;
eseguire i diversi livelli progettuali necessari per consentire l’appalto delle opere;
provvedere all’istruttoria tecnico-economica delle diverse progettazioni;
effettuare la valutazione degli elaborati tecnici, compresa la procedura di Valutazione Ambientale;
provvedere alla gestione degli atti tecnici ed amministrativi inerenti i contratti di appalto e la Direzione dei lavori;
predisporre il monitoraggio di ciascun intervento e la rendicontazione.
Anas e Regione daranno massimo impulso alla progettazione, al fine di poter abbreviare i tempi per appaltare i lavori.

La Convenzione – automaticamente prorogabile, in vigenza dello stato di emergenza – ha efficacia sino al 31 dicembre 2011.

Cagliari, 7 dicembre 2010

Anas, Liguria: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la manutenzione degli impianti delle gallerie e per interventi sulle opere d’arte e sulle strade statali della regione

In gara lavori per oltre 1,7 milioni di euro
L’Anas pubblicherà, domani 10 dicembre, sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per interventi di manutenzione sugli impianti delle gallerie e per interventi sulle opere d’arte e sulle strade statali nelle province di Genova, Imperia, Savona e La Spezia.

Il primo bando, che interessa i lavori di manutenzione degli impianti in galleria e gli interventi sulle strade statali gestite dal Compartimento Anas nelle province di Genova, Imperia, Savona e La Spezia, prevede un importo posto a base di gara di oltre 740 mila euro.

Il secondo bando riguarda gli interventi di manutenzione sulle principali opere d’arte presenti lungo le strade statali che l’Anas gestisce nella regione. L’importo a base d’asta è di quasi un milione di euro.

Entrambi gli appalti saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande di partecipazione per i due bandi dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Liguria - via Savona, 3 – 16129 Genova entro, pena esclusione, le ore 12.00 del giorno 19 gennaio 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Genova, 9 dicembre 2010

Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo

Pietro Ciucci: “inizia concretamente la fase realizzativa dell’opera”
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del raccordo autostradale Campogalliano-Sassuolo tra la A22 e la strada statale 467 “Pedemontana”, in provincia di Modena.

“Con il ‘via’ ufficiale delle procedure di affidamento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – inizia concretamente la fase realizzativa dell’opera, nonostante il periodo di forti ristrettezze economiche e i vincoli di bilancio dello Stato. Ciò è stato possibile grazie al partenariato pubblico-privato, il Project Financing, che ha consentito di approvare un’ipotesi di concessione del valore complessivo di oltre 881 milioni di euro. L’importo dell’investimento previsto per la realizzazione del collegamento Campogalliano-Sassuolo, posto a base di gara, è di oltre 506 milioni di euro con un contributo pubblico di 234 milioni circa”.

Il progetto definitivo dell’intervento, approvato dal CIPE lo scorso luglio, prevede il prolungamento dell’Autostrada A22 dall’innesto sull’Autostrada A1 alla strada statale 467 “Pedemontana” nonché la realizzazione di due assi secondari di collegamento alla tangenziale di Modena e alla tangenziale di Rubiera, rispettivamente di categoria “B” (extraurbana principale) e di categoria “C1” (extraurbana secondaria). Sarà oggetto di gara anche la progettazione e la realizzazione della variante all’abitato di Rubiera, lungo la strada statale 9 “Via Emilia”.

L’asse principale Campogalliano-Sassuolo avrà una lunghezza di circa 15 km e comprenderà due gallerie artificiali, cinque svincoli e otto viadotti di lunghezza complessiva pari a circa 2,4 km. I due assi di collegamento con le tangenziali di Modena e Rubiera avranno una lunghezza complessiva di circa 700 metri, mentre la variante alla strada statale 9 “Via Emilia” prevede un tracciato di 6,5 km.

“L’Anas – ha dichiarato il Presidente Ciucci – è fortemente orientata ad utilizzare lo strumento del Project Financing per superare le difficoltà dovute alla disponibilità delle risorse finanziarie e consentire la concreta realizzazione delle infrastrutture stradali. In particolare, abbiamo pianificato e in parte avviato un piano di investimenti che, tra progetti direttamente realizzati da Anas o da Società partecipate, ha un valore complessivo di circa 19,5 miliardi di euro e una distribuzione sull’intero territorio nazionale. Su tali interventi la quota di contributi a carico dello Stato ammonterà prevedibilmente a circa il 23,7%”.

La durata massima prevista per la Concessione del collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo sarà pari a 50 anni.

L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi del Decreto Legislativo 163/06. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le 12:00 del 25 gennaio 2011 ad Anas S.p.A. - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma – “Unità Gare e Contratti – Servizio gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it

Roma, 2 dicembre 2010

L’Anas si aggiudica, in qualità di capofila, il servizio di advisor per la costruzione dell’autostrada libica Ras Adjir – Emsaad

Il contratto, che verrà firmato fra pochi giorni, ha un valore di 125,5 milioni di euro e prevede il supporto tecnico, amministrativo e giuridico per l’affidamento e la realizzazione dell’autostrada



Il Raggruppamento di Imprese costituito da ANAS (capofila) – PROGETTI EUROPA & GLOBAL S.p.A. - ITALSOCOTEC S.p.A. si è aggiudicato la gara, bandita dall’Ambasciata Libica, per il servizio di “advisor” per tutto il processo che condurrà alla costruzione dell’Autostrada Ras Adjir – Emsaad.

La realizzazione dell’autostrada - che ha una lunghezza di circa 1750 km ed attraversa tutta la Libia collegando il confine con la Tunisia a quello con l’Egitto - rientra tra gli accordi del “Trattato di Amicizia, Partenariato e Cooperazione tra la Repubblica Italiana e la Grande Jamahiriya Araba Libica Popolare Socialista”, firmato a Bengasi il 30 agosto 2008, che prevede il finanziamento dell’opera da parte dello Stato Italiano.

L’aggiudicazione giunge a conclusione di una articolata procedura di gara affidata ad una Commissione Mista Italo-Libica, che ha attribuito alla proposta tecnico-organizzativa del Raggruppamento guidato dall’ANAS il miglior punteggio, che è valso all’affidamento del contratto dell’importo di 125,5 milioni di euro.

Il contratto, la cui firma è prevista nei prossimi giorni, ha per oggetto il servizio di consulenza e supporto alle Autorità preposte al finanziamento ed alla realizzazione del progetto e si articola in diverse fasi: pianificazione delle procedure, validazione dei progetti, espletamento delle gare di appalto per l’affidamento a Contraente Generale delle opere, Alta Sorveglianza nel corso dei lavori; il tutto per una durata complessiva delle attività di 72 mesi.

Per l’esecuzione delle attività è previsto l’impiego di oltre 200 persone di elevata professionalità in grado di affrontare tutte le problematiche connesse con la realizzazione di una grande opera e di garantire il veloce avvio e la regolare esecuzione dell’appalto.

“Il risultato di questa importante gara – ha commentato il presidente di Anas, Pietro Ciucci – non solo ci inorgoglisce, ma costituisce un riconoscimento manifesto delle capacità professionali e organizzative di Anas e del ruolo che essa sa svolgere a livello internazionale. L’Unità Internazione dell’Anas è già presente in Algeria dove svolge l’attività di supporto tecnico-amministrativo per la realizzazione dell’Autostrada Est-Ovest Lavoreremo con altrettanto grande impegno anche in Libia, dando il massimo della nostra esperienza nella realizzazione di questa autostrada, importante non solo in quanto via di comunicazione per la costa nord africana, ma anche perché metterà in relazione aree, economie e popolazioni oggi separate”.

Roma, 2 dicembre 2010

Campania, Napoli,

Anas, Campania: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutezione per la regimentazione delle acque sulle strade statali 163, 145, 268, 7 bis,7 Quater, 686 e sul Raccordo Salerno-Avellino. L’importo complessivo è di 500 mila


L’Anas pubblicherà domani 26 novembre 2010 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali 163 “Amalfitana”, 145 “Sorrentina”, 268 “del Vesuvio”, 7 bis “Nola-Villa Literno”, 7 Quater “Domitiana”, 686 di Quarto e del Raccordo Sa-Av, nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Avellino.
Gli interventi riguarderanno il ripristino delle opere di regimentazione delle acque, la riparazione ed il consolidamento delle scarpate e la sistemazione del piano viabile.
L’importo complessivo dell’appalto è di 500 mila euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 365 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2011.
L’appalto sarà aggiudicato con il criterio dell’offerta del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania – Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 dell’11 gennaio 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara, per un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro


Gli appalti riguardano i lavori per il ripristino degli standard di sicurezza lungo alcune strade statali nelle province di Bari, Brindisi, Foggia e Barletta - Andria - Trani

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara riguardanti i lavori per il ripristino degli standard di sicurezza lungo alcune strade statali pugliesi, per un investimento complessivo di 1,1 milioni di euro.

Il primo bando di gara comporta un investimento complessivo di 600 mila euro, e riguarda le strade statali 16 “Adriatica”, dal km 715,00 al km 811,350, 93 “Appulo Lucana”, e 170 dir “di Castel del Monte”, nelle province di Bari, Foggia e Barletta – Andria – Trani.

Il secondo bando di gara comporta un investimento complessivo di 500 mila euro, e riguarda le strade statali16 “Adriatica”, 96 “Barese”, 99 “di Matera”, NSA 294 (ex strada statale 96 “Variante di Gravina”), 379 “Egnazia e delle Terme di Torre Canne”, 697 “dell’Aeroporto di Brindisi”, nelle province di Bari e Brindisi.

I due appalti saranno aggiudicati secondo il criterio del prezzo più basso.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Puglia, viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 11 gennaio 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 28 novembre 2010

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per interventi di pavimentazione su varie strade statali della Sicilia sud-orientale

L`intervento comporterà un investimento complessivo di oltre 600 mila euro
Domani l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di pavimentazione in tratti saltuari di varie strade statali della Sicilia sud-orientale, nelle province di Catania, Enna, Siracusa e Caltanissetta.

Le strade statali interessate dall`intervento saranno la 192 `Della Valle del Dittaino`, la 284 `Occidentale Etnea`, la 288 `Di Aidone`, la 385 `Di Palagonia`, la 417 `Di Caltagirone`, la 575 `Di Troina`, la 121 `Catanese`, da Catania fino al bivio con la statale 117, la 117bis `Centrale Sicula` dal km 73,240 al km 91,830 e la 124 `Siracusana`, lungo i primi 33 km.

I lavori oggetto di questo appalto, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di oltre 600 mila euro, e confermano l`impegno profuso dall`azienda non soltanto nella realizzazione di grandi opere, ma anche nella realizzazione di numerosi piccoli interventi che, tuttavia, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 200 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 17 gennaio 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Unità Gare e Contratti - Via Basilicata, 29 - 95045 Misterbianco (CT). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 28 novembre 2010

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di manutenzione sul raccordo autostradale di Reggio Calabria

Gli interventi sono finalizzati alla riduzione del tasso di incidentalità sul primo chilometro
del raccordo, per un investimento complessivo di 650 mila euro
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara riguardante alcuni lavori di manutenzione previsti sul raccordo autostradale di Reggio Calabria.

La gara aggiudicata oggi consentirà di intervenire per elevare gli standard di sicurezza sul primo chilometro del raccordo autostradale di Reggio Calabria che, in base alle statistiche, è tra quelli a più alto tasso di incidentalità.

L’intervento, per un investimento complessivo di 650 mila euro, prevede la posa della nuova pavimentazione, la sistemazione dei giunti ammalorati e l’integrazione della segnaletica marginale, nel tratto in prossimità della connessione con l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

È risultata essere aggiudicataria l’impresa CSA srl, che dovrà portare a termine i lavori in 150 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicato l’appalto per il risanamento della strada statale 117 “Centrale Sicula”

L’intervento comporterà un investimento di 1 milione e 800 mila euro

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per i lavori di risanamento del corpo stradale in tratti saltuari della statale 117 “Centrale Sicula”, lungo i primi 62 km, dal km 0,000 al km 28,000, in provincia di Messina, e dal km 28,000 al km 62,000, in provincia di Enna.

“Il risanamento della statale 117 - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – il cui corpo stradale era stato compromesso in diversi tratti da vari smottamenti, comporterà un investimento complessivo di 1 milione e 800 mila uro, interamente finanziato con risorse dell’Anas”.

L’Associazione Temporanea di Imprese Ital System s.r.l. – Calcestruzzi Aloisio s.r.l. di Petralia Sottana (PA), aggiudicataria dell’intervento, avrà a disposizione 200 giorni per il completamento delle opere dal momento della consegna dei lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: strada statale 89 “Garganica”, aggiudicati i lavori per la regimentazione e lo smaltimento delle acque di superficie tra Rodi Garganico e San Menaio (FG)


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di un bando di gara riguardante i lavori per la regimentazione e lo smaltimento delle acque di superficie tra le località di Rodi Garganico e San Menaio, in provincia di Foggia.

L’appalto comporta un investimento complessivo di quasi 800 mila euro, ed è stato aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso all’impresa Scalzone Costruzioni S.r.l. di Santa Maria Capua Venere (Caserta).

Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 17 novembre 2010

Pagine