Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per interventi di manutenzione straordinaria del viadotto Imera, in direzione Palermo

Icona comunicati esiti gare

L’intervento comporterà un investimento complessivo di quasi un milione e 200 mila euro

Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato ai lavori di manutenzione straordinaria del viadotto Imera, dal km 38,500 al km 38,050 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, sulla carreggiata in direzione Palermo.

Gli interventi, che riguarderanno il ripristino del sistema di sostegno degli impalcati, prevedono un investimento complessivo per un importo di quasi un milione e 200 mila euro.

L’impresa vincitrice dell’appalto dovrà completare i lavori entro 180 giorni dalla data di consegna.

Anas ha aderito al Protocollo d’Intesa tra le Prefetture della Regione Sicilia del 14 Novembre 2016, per garantire il rispetto della legalità nei cantieri. In ragione di tale adesione, costituisce causa di esclusione dalle presenti procedure di gara il mancato rispetto delle prescrizioni contenute nel citato Protocollo.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Coordinamento Territoriale Sicilia - Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo, con specifica indicazione “Supporto Amministrativo Gestionale gare e appalti”, entro le ore 10:00 di martedì 7 novembre 2017.

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto attraverso il sistema Project Document Management PDM (https://pdm.stradeanas.it)

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: http://www.stradeanas.it.

CIG: 

7135331569

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
26/09/2017
Data scadenza: 
26/10/2017
Testo: 

UCLAV016-17 - Lavori di manutenzione ordinaria per il rifacimento della segnaletica orizzontale in tratti saltuari tra i km 148+442 e 304+000 dell'Autostrada del Mediterraneo

CIG: 

7116176634

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
26/09/2017
Data scadenza: 
26/10/2017
Testo: 

UCLAV012-17  - Lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino della pavimentazione autostradale in conglomerato bituminoso in tratti saltuari compresi tra il km 0+000 ed il km 148+442

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicati i lavori per la manutenzione dei viadotti sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, in provincia di Cosenza

Icona comunicati esiti gare

L’appalto prevede un investimento complessivo di oltre 680 mila euro

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di manutenzione dei viadotti Moccone, Camigliatello I e II sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, esposti ad avverse condizioni metereologiche e ad elevato rischio neve.

Gli interventi (1° stralcio) interesseranno la statale in tratti saltuari, dal km 53,000 e il km 95,520.

I lavori sono stati aggiudicati a all’impresa M.P.M. s.r.l. con sede a  Noceto – PARMA.

Per l’intervento si prevede un investimento complessivo di oltre 680 mila euro  e il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 330 giorni

Per  tutte le informazioni sui bandi di gara www.stradeanas.it

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicati i lavori per la manutenzione dei viadotti sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, in provincia di Cosenza

Icona comunicati esiti gare

L’appalto prevede un investimento complessivo di oltre 680 mila euro

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di manutenzione dei viadotti Moccone, Camigliatello I e II sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’, esposti ad avverse condizioni metereologiche e ad elevato rischio neve.

Gli interventi (1° stralcio) interesseranno la statale in tratti saltuari, dal km 53,000 e il km 95,520.

I lavori sono stati aggiudicati a all’impresa M.P.M. s.r.l. con sede a  Noceto – PARMA.

Per l’intervento si prevede un investimento complessivo di oltre 680 mila euro  e il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 330 giorni

Per  tutte le informazioni sui bandi di gara www.stradeanas.it

Sede: 
Perugia
Oggetto della gara: 

PGLAV009-17L001 - Lavori di manutenzione ordinaria annuale per il ripristino della pavimentazione lungo i tratti stradali di competenza del centro manutentorio A – Nuclei A-B-C dell’Area Compartimentale Umbria per un periodo di 365 giorni (comprensivi di 45 giorni per andamento stagionale sfavorevole).

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 13 Settembre, 2017
Aggiudicatario: 
ORTANA ASFALTI SRL
Prezzo di aggiudicazione: 
443943.40€
Ribasso: 
23.58%
Sede: 
Firenze
Oggetto della gara: 

FILAV017-17 - Lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino corticale del calcestruzzo ammalorato sulle opere d’arte del Nucleo B e C del Centro di Manutenzione A lungo le S.S. 680/E78 – S.S. 73 – S.S. 3 bis/E45 – S.S. N. RA3 – S.S. N. 715 - S.S. N. RA6. 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Mercoledì, 13 Settembre, 2017
Aggiudicatario: 
CO.GE.O S.R.L.
Prezzo di aggiudicazione: 
127318.02€
Ribasso: 
18.16%
Lazio, Roma,

Sisma Centro Italia, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando per i lavori di ripristino del “Viadotto Cantoniere” sulla strada statale 4 “Salaria”

Icona comunicati esiti gare

L’intervento del valore di 3,6 milioni di euro rientra nel Piano di ripristino delle strade colpite dal sisma

Prosegue la fase operativa dell’opera di ricostruzione delle strade colpite dal sisma del 30 ottobre scorso nel Centro Italia. Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di ripristino delle strutture del “Viadotto Cantoniere” tra il km 135,993 e il km 136,419 della strada statale 4 “Salaria”, nel comune di Amatrice, in provincia di Rieti, per un valore complessivo di 3,6 milioni di euro.

L’intervento avrà una durata di 470 giorni a partire dal momento della consegna all’impresa esecutrice e sarà aggiudicato con procedura aperta accelerata. Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione esclusivamente in via telematica tramite il Portale Acquisti di Anas (https://acquisti.stradeanas.it) entro le 12:00 del 5 ottobre 2017.

I lavori consentiranno di completare in via definitiva l'intervento di primo ripristino e messa in sicurezza già in corso di esecuzione sempre nell’ambito del “Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma”.

Il primo stralcio del Programma prevede, in particolare, 500 interventi per un importo complessivo stimato in circa 474 milioni di euro. Si tratta, in particolare, di interventi sulle strade in gestione Anas che non era stato possibile eseguire in regime di emergenza per l’entità dei danni che richiedevano rilievi tecnici e una approfondita fase di progettazione nonché di interventi di ricostruzione da eseguire su strade di competenza di Comuni, Province e Regioni che, in base al decreto legge n. 205 del 11/11/2016, hanno deciso di delegare all’attuazione di Anas in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile.

Per informazioni sull’avanzamento del Programma di ripristino delle strade colpite dal sisma e sui relativi bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.anas-sisma2016.it.

Sardegna, Cagliari,

#stradatecnologica Anas aggiudica l’Accordo Quadro per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici sulle strade statali in varie province della Sardegna

Icona comunicati esiti gare

Avrà un durata di tre anni per un valore complessivo di 7 milioni di euro

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, 18 settembre 2017, l’esito di un appalto per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici installati in galleria in molte delle strade statali sarde.

L’importo massimo è di 7 milioni di euro.

In particolare, i lavori interesseranno le gallerie presenti nelle strade statali delle province di Cagliari, Medio Campidano, Nuoro e Ogliastra e sulla strada statale 131 ‘Diramazione Centrale Nuorese’.

I lavori permetteranno il mantenimento in efficienza degli impianti nonché la realizzazione di interventi straordinari per implementare gli impianti tecnologici esistenti, con conseguenti benefici per la sicurezza degli automobilisti.

L’appalto, attivato mediante la procedura di Accordo Quadro, ha una durata triennale ed è stato aggiudicato all’impresa R.T.I. Di Bella S.r.l. – ALMAR Elettronica Srl, con sede a Catania.

Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: aggiudicati i lavori per la realizzazione sulla strada statale 26 ‘della Valle d’Aosta’ della Variante di Aré e per l’ampliamento e la messa in sicurezza del tratto tra Chivasso e Caluso, in provincia di Torino

Icona comunicati esiti gare

L’appalto prevede un investimento complessivo di 30 milioni di euro

Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara per i lavori di realizzazione della Variante di Aré e per l’ampliamento e la messa in sicurezza del tratto compreso tra Chivasso e Caluso sulla strada statale 26 ‘della Valle d’Aosta’, in provincia di Torino.

I lavori sono stati aggiudicati a Sposato Costruzioni S.r.l. di Acri (CS).
Per l’intervento si prevede un investimento complessivo di 30 milioni di euro e il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in 24 mesi.

Gli interventi miglioreranno i flussi di traffico dell’hinterland torinese con la Valle d’Aosta mediante il potenziamento del collegamento esistente e la costruzione di una nuova infrastruttura in variante al centro abitato di Arè.

Il tratto che sarà ammodernato è lungo circa 6,8 km e si sviluppa dal km 2,741 al km 9,538, tra i comuni di Chivasso e Caluso, a partire dalla rotatoria di innesto con lo svincolo dell’autostrada A4 Torino-Milano (nel comune di Chivasso).
Gli interventi prevedono la ricostruzione del ponte sul canale Gora di Chivasso, l’allargamento della sede stradale, la realizzazione di 3 nuove rotatorie e della viabilità di servizio, oltre all’inserimento delle piazzole di sosta.

La realizzazione della variante, lunga circa 3,2 km, consentirà di by-passare la frazione di Arè e di sovrappassare la linea ferroviaria Torino-Aosta, il canale di Caluso e la strada comunale per Arè, per poi riconnettersi al tessuto viario in corrispondenza dell’attuale innesto a “T”, sostituito con una nuova rotatoria ad ovest della circonvallazione di Caluso nei pressi del centro abitato.
Al fine di aumentare la sicurezza dell’attuale itinerario, il progetto prevede la sostituzione degli attuali incroci con semaforo, fra la statale 26 e le strade provinciali 85 (al km 13,280) e 53 (al km 13,943), con la costruzione di due intersezioni a rotatoria.
Tra le opere d’arte principali vi sono il viadotto sul Canale di Caluso e sulla strada comunale di Arè, lungo 28,00 metri, e il viadotto sulla linea ferroviaria Torino-Aosta, lungo 60 metri.
Il tratto di strada ammodernato e la variante saranno costituite da due corsie, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 3,75 metri ciascuna e da due banchine di 1,50 metri.

Per tutte le informazioni sui bandi di gara www.stradeanas.it

Pagine