Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aperto al traffico un nuovo tratto della strada statale 291 `della Nurra`

Pietro Ciucci: `entro l`anno disponibile un efficiente collegamento veloce tra Sassari, Alghero e l`aeroporto di Fertilia`
L`Anas ha aperto oggi al traffico un nuovo tratto in variante alla strada statale 291 `della Nurra`, 3° lotto del collegamento tra Sassari-Alghero-aeroporto di Fertilia, che rappresenta il prolungamento fino allo svincolo di Olmedo di un tratto già adeguato e in esercizio.
Alla cerimonia erano presenti l`Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Autonoma della Sardegna, Angela Nonnis, l`Assessore alla Viabilità, Trasporti e Mobilità sostenibile della Provincia di Sassari, Antonio Nieddu, il Condirettore Generale Tecnico dell`Anas, Alfredo Bajo e il Direttore Relazioni Esterne e Rapporti Istituzionali dell`Anas, Giuseppe Scanni.
`Con la realizzazione del 3° lotto - ha dichiarato l`Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci in una lettera inviata ai presenti - e, successivamente, del 2° lotto previsto entro quest`anno, verrà messo a disposizione un efficiente collegamento tra il comune di Sassari, il comune di Alghero e l`aeroporto di Fertilia`.
`L`inaugurazione - ha proseguito Pietro Ciucci - giunge a distanza di poche settimane da altre importanti aperture al traffico avvenute qui in Sardegna: il ponte sul rio Padrongianus aperto a Olbia lo scorso 11 giugno e a un nuovo tratto in variante alla statale `Orientale Sarda` reso percorribile il 20 marzo, a dimostrazione del grande impegno dell`Anas per la Sardegna`.
Il nuovo tratto aperto al traffico, interamente in variante di circa 6,2 chilometri, ha inizio con uno svincolo in corrispondenza dell`intersezione tra la vecchia S.S. n. 291 a 2 corsie e la nuova già percorribile a 4 corsie, e termina alla periferia del Comune di Olmedo, in provincia di Sassari, con uno svincolo sulla strada provinciale 19 bis.
L`ammodernamento della vecchia statale 291 di circa 40 km fu programmato negli anni 80 con la costruzione di una nuova strada che, oltre a collegare Sassari con Alghero, costituisse anche un efficiente collegamento con l`aeroporto di Fertilia.
Un primo tratto di circa 16 km a partire da Sassari è stato già aperto al traffico nel 2002. Il restante tratto, della lunghezza di circa 20 km, é stato suddiviso in tre lotti: il primo lotto (Alghero-Cantoniera Rudas) é in fase di progettazione; il secondo lotto (Cantoniera Rudas-Olmedo), per un investimento di 35 milioni di euro, é in esecuzione e la sua apertura al traffico é prevista nel corrente anno e, infine, il terzo lotto è oggetto dell`odierna apertura al traffico.
Le principali opere d`arte del tratto sono costituite da 2 viadotti a tre campate sullo svincolo con la ex strada statale 291 della lunghezza di 53 metri; 2 ponti a campata unica (di 15 e 12 metri) e 1 viadotto a tre campate sullo svincolo di Olmedo con la strada provinciale 19 bis della lunghezza di 67 metri.
La realizzazione della nuova opera ha richiesto un investimento di 54 milioni di euro al lordo del ribasso (cofinanziati con fondi Pon Trasporti 2000/2006).

Sassari, 18 luglio 2013

Sardegna, Pietro Ciucci: 5 miliardi di euro di investimenti attivati dal 2006 sulla rete Anas


In occasione della cerimonia di apertura al traffico del nuovo tratto in variante alla strada statale 291 `della Nurra`, 3° lotto del collegamento tra Sassari-Alghero-aeroporto di Fertilia e che rappresenta il prolungamento fino allo svincolo di Olmedo di un tratto già adeguato ed in esercizio, l`Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l`Anas risulta essere la prima stazione appaltante d`Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Sardegna dove gestisce direttamente una rete stradale di 3.000 km.
Il totale di investimenti complessivi - ha affermato Pietro Ciucci - a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Sardegna è pari a quasi 5 miliardi di euro. L`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 666 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a 767 milioni di euro, mentre quelli di prossimo avvio sono pari a 443 milioni di euro; i lavori programmati valgono complessivamente quasi 3,1 miliardi di euro. Per quanto riguarda la manutenzione, dal 2006, sono stati ultimati 82 interventi per un totale di 95 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 26 milioni di euro`.
Tra i principali interventi in corso, sulla strada statale 131 `Carlo Felice` vanno ricordati i lavori di ammodernamento e adeguamento in due tratti: tra il km 23,885 e il km 32,412 per un importo complessivo di 35 milioni di euro (l`ultimazione è prevista per aprile 2014) e tra il km 32,300 e il km 41,000 con un investimento di oltre 53 milioni di euro. L`ultimazione dei lavori di In questo secondo tratto , l`ultimazione è prevista per ottobre 2013.
Sulla strada statale 195 `Sulcitana` nel tratto tra Cagliari e Pula, proseguono gli interventi sui lotti primo e terzo e sull`opera connessa sud. L`investimento complessivo di quest`opera, che riguarderà circa 17 km di strada, è pari a oltre 160 milioni di euro con un`ultimazione prevista per agosto 2017.
Sulla strada statale 199 `di Monti` (itinerario Sassari-Olbia), è in corso l`adeguamento tra Olbia e lo svincolo con la strada statale 131 DCN, per un totale complessivo di oltre 37 milioni di euro e un`ultimazione prevista per giugno 2014. Tale ultimo intervento fa parte del nuovo collegamento tra Sassari e Olbia, che si sviluppa per complessivi 80 km circa, ed è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle strade statali 199 e 597. Questo itinerario rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna. L`opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE. Il tracciato è suddiviso in 10 lotti di cui, 1 intervento in corso, 6 interventi, già aggiudicati, sono in fase di progettazione esecutiva con prossimo avvio dei lavori e 3 interventi sono stati aggiudicati in via provvisoria. Tra gli interventi di imminente avvio, in particolare, occorre segnalare sei lotti per un totale di 43 km, il lotto 0, per un investimento di circa 50 milioni di euro, il lotto 1, per un totale di oltre 77 milioni di euro, il lotto 5, per un totale di 60 milioni di euro, il lotto 6, per un totale di 73 milioni di euro, il lotto 7, per un totale di 95 milioni di euro ed infine il lotto 8, per un investimento di 90 milioni di euro. Tra gli altri interventi in fase di attivazione, sempre sull` itinerario Sassari-Olbia, occorre menzionare il lotto 2 per 152 milioni di euro; il lotto 3, per 175 milioni di euro ed infine il lotto 4, per 116 milioni di euro.
Tra le principali opere programmate rientrano sulla strada statale 554 `Cagliaritana` gli adeguamenti del lotto primo e secondo, parzialmente finanziati attraverso il Piano Sud per un importo di circa 173 milioni di euro a fronte di un investimento complessivo di 268 milioni di euro; sulla strada statale 125 `Orientale Sarda` sono in programma i lavori che riguardano il tronco Tertenia-San Priamo, primo lotto, primo stralcio, per 58 milioni di euro in parte finanziato attraverso il Piano Sud per un importo di circa 55 milioni di euro, nonché i lavori di completamento del quarto lotto, secondo stralcio, del tronco Tertenia-Tortolì per circa 33 milioni di euro in parte finanziato attraverso il Piano Sud per un importo di circa 26 milioni di euro. Sempre sulla strada statale 125 `Orientale Sarda` sono in programma i lavori che riguardano il tronco da Olbia a S.Teresa di Gallura, per circa 172 milioni di euro.
Tra i principali interventi programmati in base alla Legge Obiettivo vanno ricordati, infine, sulla strada statale 131 `Carlo Felice` i lavori del tratto Macomer-Sassari, tra il km 146,800 e il km 209,482 del valore di oltre 1 miliardo di euro; sulla stessa strada sono in programma anche i lavori di ammodernamento del tronco tra Cagliari e Oristano, Uras-Macomer, vari lotti. Ricordiamo in particolare il lotto 5 `Bauladu-Paulilatino`, dal km 108,300 al km 119,500 per un investimento di 270 milioni di euro, il lotto 8 `Tossilo-Macomer`, dal km 138,550 al km 146,800 per 340 milioni di euro, il lotto 6 `Paulilatino-Abbasanta `, per 105 milioni di euro ed il lotto 7 `Abbasanta-Tossilo` per 100 milioni di euro.
Sassari, 18 luglio 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: incidente mortale sulla strada statale 597 `di Logudoro`, in provincia di Sassari


L`Anas comunica che, a causa di un incidente mortale, è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 597 `di Logudoro` tra Ploaghe/Innesto SS672 Sassari-Tempio e il bivio di Ardara, in provincia di Sassari.
Per cause in corso di accertamento il sinistro ha coinvolto tre veicoli, causando il decesso di una persona. Al momento il transito è deviato sulla strada provinciale 20 in direzione Olbia e sulla strada provinciale 63 in direzione Sassari.
Sul posto sono presenti le squadre dell`Anas e delle Forze dell`Ordine per effettuare i rilievi del caso e per la gestione della viabilità.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Cagliari, 2 ottobre 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: al via i lavori per la realizzazione del 7° e dell`8° lotto dell`itinerario `Sassari-Olbia`

Pietro Ciucci: con l`adeguamento della strada statale 199 `di Monti` diventano 5 su 10 i cantieri già avviati per l`ammodernamento di questa arteria stradale
L`Anas comunica che sono stati consegnati i lavori di adeguamento a 4 corsie della strada statale 199 `di Monti` nel tratto compreso tra il km 61,450 e il km 76,992, nei comuni di Monti, Loiri Porto San Paolo e Olbia, in provincia di Olbia-Tempio, che fanno parte dell`intervento relativo al 7° e all`8° lotto dell`itinerario `Sassari-Olbia`.

`Con questa consegna - ha ricordato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - diventano cinque, sui dieci complessivi, i cantieri già avviati per l`ammodernamento di questa arteria cruciale per la viabilità dell`Isola`.

`L`ultimazione dei lavori del 7° e dell`8° lotto - ha concluso Pietro Ciucci - è prevista entro la fine del 2015, in linea con gli impegni assunti dall`Anas per la realizzazione dell`itinerario `Sassari-Olbia`.

Gli interventi in esecuzione consistono nell`ammodernamento di oltre 15 km di strada e, in particolare, nella realizzazione di un cavalcaferrovia, due cavalcavia a campata unica e cinque viadotti per quanto riguarda il lotto 7 e di otto tra viadotti e ponti per quanto riguarda il lotto 8. Il nuovo tratto, si collegherà con la fine del 6° lotto al km 61,450 e con l`inizio del 9° lotto al km 76,992.

L`importo complessivo degli interventi ammonta complessivamente a oltre 130 milioni di euro ed è interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato per l`emergenza della mobilità nelle provincie di Sassari e Olbia-Tempio.

Cagliari, 5 dicembre 2013

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: conclusa la selezione di personale tecnico e amministrativo per i lavori sull`itinerario Sassari Olbia


L`Anas ha concluso il processo per la selezione del personale tecnico e amministrativo, che avrà il compito di supportare la struttura aziendale per l`ammodernamento dell`itinerario Sassari Olbia e sarà inquadrato nel Compartimento della viabilità per la Sardegna.

La ricerca ha riguardato nello specifico professionalità amministrative e tecniche per l`attività di espropri, tecnici di cantiere per controllo qualità, assistenti di cantiere per l`esecuzione dei lavori, assistenti al Responsabile Unico del Procedimento e posizioni di segreteria.

Sono 121 i candidati ritenuti idonei al termine del processo selettivo, che si è svolto in più fasi: dallo screening dei curricula alla verifica scritta delle competenze tecniche richieste, fino ai colloqui di tipo tecnico e motivazionale. Secondo il cronoprogramma dei lavori il Compartimento della viabilità per la Sardegna coinvolgerà 35 unità per svolgere le attività connesse ai lavori e per la relativa durata, con possibili estensioni per ulteriori esigenze future.

I risultati della selezione e la lista delle risorse idonee - in ordine di merito - sono disponibili nella pagina `Lavora con Noi` del sito Anas: http://www.stradeanas.it/index.php?/file/open/11122.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: limitazioni al traffico per lavori agli impianti tecnologici di alcuni tunnel nell`abitato di Olbia, in provincia di Olbia-Tempio


L`Anas comunica che nell`ambito dei lavori di manutenzione degli impianti tecnologici delle gallerie delle strade statali 131, 291, 125 e 131 DCN, da lunedì 22 settembre e fino a lunedì 13 ottobre 2014 il traffico subirà delle limitazioni all`interno di alcune gallerie nell`abitato di Olbia, in provincia di Olbia-Tempio

In particolare a partire dalle ore 6:00 di lunedì 22 settembre e fino alle ore 20 di lunedì 13 ottobre 2014 sulla carreggiata del tunnel in direzione Palau è prevista la chiusura al traffico alternativamente della corsia di marcia e di sorpasso, con limitazione della velocità a 30 km/h. Inoltre, a partire dalle ore 8:30 di lunedì 29 settembre e fino alle 18:30 di lunedì 3 ottobre 2014, è prevista la chiusura al traffico del sottopasso che dal porto dell`Isola Bianca si immette nel tunnel in direzione Sassari; il traffico potrà utilizzare l`itinerario alternativo immettendosi in direzione di Arzachena.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cagliari, 19 settembre 2014

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: consegnati oggi i lavori del 6° lotto dell`itinerario Sassari-Olbia

Pietro Ciucci: `Con questa consegna diventano otto su dieci i lotti già consegnati. Per l`ammodernamento della Sassari-Olbia previsto un investimento complessivo di oltre 930 milioni di euro`
Prosegue il forte impegno dell`Anas per la realizzazione della Sassari-Olbia, la nuova strada a quattro corsie che collegherà i due importanti centri sardi. Questa mattina sono stati consegnati all`impresa di costruzione Tecnis i lavori del 6° lotto dell`itinerario Sassari-Olbia, durante un incontro avvenuto nella Sala Consiliare del comune di Monti, alla presenza del Presidente dell`Anas Pietro Ciucci e dei sindaci dei comuni di Monti e Berchidda.

`Con la consegna di questi lavori - ha affermato il presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, a margine dell`incontro - diventano otto, sui dieci totali dell`intero itinerario, i lotti già consegnati della Sassari-Olbia. I rimanenti due lotti saranno consegnati nei prossimi mesi, non appena sarà completato l`iter delle autorizzazioni. Il tratto consegnato oggi, di oltre 6 km, prevede un investimento di circa 73 milioni di euro e rappresenta un ulteriore passo in avanti per la realizzazione di una delle arterie più importanti per la viabilità dell`Isola`.

I lavori del 6° lotto sono compresi tra il km 55,050, dove finisce l`adiacente lotto 5, e il km 61,450, in prossimità del bivio di Monti-Telti. L`opera ricade nei territori di Monti e Berchidda, in provincia di Olbia-Tempio, e prevede la costruzione di quattro ponti, due viadotti e un cavalcavia ferroviario.
L`intervento è interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 e avrà una durata di 720 giorni.

Nella mattinata il presidente dell`Anas ha visitato i cantieri dei lotti 7 e 8 della Sassari-Olbia, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori. `Fin dall`inizio e` stato istituito da parte dell`Anas un monitoraggio continuo dei cantieri - ha spiegato Ciucci - Il nuovo collegamento tra Sassari e Olbia comporta l`adeguamento a 4 corsie della rete stradale esistente, costituita dalle strade statali 199 `di Monti` e 597 `di Logudoro`, e prevede un investimento complessivo di oltre 930 milioni di euro. Una volta ultimato, rappresenterà la principale arteria di collegamento tra la parte orientale e la parte occidentale del nord della Sardegna, estendendosi per circa 80 km`.

Cagliari, 25 febbraio 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato l`appalto per i lavori di manutenzione straordinaria, sulle strade statali 597 `Di Logudoro`, 199 `Di Monti` e 132 `Di Ozieri`


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria, in tratti saltuari delle strade statali 597 `Di Logudoro`, 199 `Di Monti` e 132 `Di Ozieri`, tra le provincie di Sassari e Olbia - Tempio.

Gli interventi riguardano, in particolare, gli interventi di risanamento e consolidamento del piano viabile, oltre alla realizzazione della segnaletica orizzontale, per un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro.

L`appalto è stato aggiudicato dalla Sardappalti Olbia Srl, con sede a Olbia (OT).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Sardegna, Cagliari,

Sassari-Olbia, Ciucci visita i cantieri: `Prosegue l`impegno dell`Anas per la realizzazione del nuovo itinerario`

Il Presidente Anas: `Avanzamento lavori in linea con il crono-programma. I primi 31 km ultimati tra la fine dell`anno e l`inizio del 2016. A breve la consegna anche dei rimanenti lotti 2 e 4`
Questa mattina il presidente dell`Anas Pietro Ciucci ha effettuato un sopralluogo sui cantieri della Sassari-Olbia, la nuova strada a quattro corsie che collegherà i due importanti centri sardi.

`Nel corso della visita - ha dichiarato il Presidente Ciucci - ho verificato il sostanziale rispetto del crono-programma per la realizzazione dell`opera, salvo un leggero ritardo nell`avvio di alcuni cantieri, per l`acquisizione di pareri di enti terzi. Sono già stati consegnati 8 dei 10 lotti previsti. I rimanenti due lotti saranno consegnati nei prossimi mesi, non appena sarà completato l`iter delle autorizzazioni`.

Il nuovo collegamento tra Sassari e Olbia, che si sviluppa per complessivi 80 km circa, è un adeguamento a 4 corsie della rete esistente costituita dalle strade statali 199 e 597. Questo itinerario, una volta ultimato, rappresenterà la principale arteria di collegamento est-ovest del nord della Sardegna. L`opera è stata complessivamente finanziata per 930 milioni con più delibere CIPE.

Una volta conclusa, la nuova tratta permetterà una notevole riduzione dei tempi di percorrenza dell`itinerario Sassari-Olbia, con l`aumento del limite di velocità fino a 110km/h; un incremento della capacità potenziale della rete fino a 23.000 veicoli al giorno; una maggiore sicurezza per l`utenza stradale grazie al miglioramento delle intersezioni stradali.

`Tra la fine dell`anno e l`inizio del 2016 - ha concluso Ciucci - è prevista l`ultimazione di cinque lotti (0, 1, 7, 8 e 9), per un totale di 31 km, a dimostrazione dell`impegno che l`Anas ha messo in campo per un`opera fortemente attesa dalla popolazione locale anche per le positive ricadute sul tessuto economico e produttivo dell`Isola`.

Cagliari, 6 maggio 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: proseguono i lavori per la realizzazione del lotto 0 della Sassari-Olbia

Da lunedì 5 ottobre limitazioni sulle strade statale 131 `Carlo Felice` e 597 `del Logudoro`, in provincia di Sassari
Anas comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione del lotto 0 dell`itinerario Sassari-Olbia da lunedì 5 ottobre 2015 e saranno presenti alcune limitazioni sulle strade statali 131 `Carlo Felice` e 597 `del Logudoro`, nei territori comunali di Florinas, Codrongianus e Ploaghe, in provincia di Sassari.

Nel dettaglio, sulla strada statale 131 il traffico, in entrambe le direzioni, sarà deviato lungo la carreggiata nord, allestita a doppio senso di circolazione dal km 191,464 al km 193,650. Sulla strada statale 597, invece, sarà interdetta la circolazione veicolare tra il km 6,023 a il km 6,750. Il traffico in direzione Sassari e in direzione Olbia verrà deviato sul tratto di viabilità di servizio della nuova strada in costruzione.

Il provvedimento si rende necessario per consentire la prosecuzione dei lavori dell`itinerario `Sassari-Olbia nel tratto del lotto 0 compreso tra il km 0,000 e il km 2,434.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Pagine