Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Sardegna, Anas: il CdA dell`Anas approva il progetto esecutivo per la realizzazione del lotto 4 dell`Itinerario Sassari Olbia, in provincia di Sassari

Il progetto, del valore di oltre 81 milioni di euro, prevede la realizzazione di un nuovo tratto di 9,5 km di collegamento tra i lotti 3 e 5 entrambi in corso di realizzazione, tra Oschiri e Berchidda.
Il Consiglio di Amministrazione di Anas, presieduto da Gianni Vittorio Armani, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di costruzione di 9,5 km di nuova strada a 4 corsie per la realizzazione del lotto 4 dell`Itinerario Sassari Olbia, nei territori comunali di Oschiri e Berchidda, in provincia di Sassari.

Il progetto, del valore di oltre 81 milioni di euro, prevede il raddoppio della attuale sede stradale costituita dalla ex SS 597, a partire dalla fine del lotto 3 (km 36,100) fino all`inizio del lotto 5 (km 45,610), entrambi in corso di realizzazione. Le lavorazioni comprendono inoltre 8 tra ponti e viadotti - tra cui il principale risulta il ponte `Rio Mannu` sul lago Coghinas (146 metri) -, 3 cavalcavia di attraversamento e 8 sottopassi.

L`appalto, finanziato con risorse FSC 2007/2013 ex delibera CIPE 93/2012 messe a disposizione dalla Regione Autonoma Sardegna, prevede l`affidamento della progettazione esecutiva e dell`esecuzione delle opere. L`approvazione del progetto da parte del Consiglio di Amministrazione di Anas consentirà di attivare a breve la consegna dei lavori del lotto 4.
I tempi contrattuali per l`esecuzione dei lavori sono stati stabiliti in 720 giorni naturali e consecutivi.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: limitazioni sulla strada statale 597 `del Logudoro` per la prosecuzione dei lavori del lotto 6 dell`itinerario Sassari-Olbia, in provincia di Sassari


Anas comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori del lotto 6 dell`itinerario Sassari-Olbia, domani mercoledì 26 e giovedì 27 ottobre 2016, saranno previste alcune limitazioni lungo un tratto della strada statale 597 `del Logudoro`, nei territori comunali di Berchidda e Monti, in provincia di Sassari.

Nel dettaglio, nella fascia oraria compresa tra le ore 14,00 e le ore 15,30, per periodi di tempo non superiori ai 15 minuti, rimarrà chiuso al traffico il tratto tra il km 61,000 (chilometrica attuale) e il km 42,020 (chilometrica ex SS 199) della SS 597.
Il flusso veicolare in direzione Olbia verrà interrotto in corrispondenza dello svincolo di Monti con conseguente chiusura anche della rampa di ingresso dalla SS 389 (km 61,550). Il traffico in direzione Sassari sarà invece interdetto allo svincolo di Monti-Telti (km 42,020) compresa la rampa di ingresso della SP 147 al km 41,760.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: traffico temporaneamente bloccato sulla strada statale 729 `Sassari-Olbia`, per un incidente nel territorio comunale di Ardara


Anas comunica che, sulla strada statale 729 `Sassari-Olbia`, il traffico è temporaneamente bloccato in direzione Olbia nei pressi del km 15,000, a causa di un incidente avvenuto nel territorio comunale di Ardara, in provincia di Sassari.
Per cause in corso di accertamento l`incidente ha coinvolto un auto e un mezzo pesante provocando il ferimento di una persona.

Oltre al personale del 118 sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell`Ordine per la rimozione dei mezzi dalla carreggiata e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: da domani riaperti al traffico due tratti della strada statale 597 `del Logudoro` precedentemente interdetti, tra Ploaghe e Ardara, in provincia di Sassari

Nuove limitazioni per lavori tra il km 12,600 e il km 12,750
Anas comunica che, da domani saranno riaperti al traffico due tratti, dal km 7,507 al km 12,600 e dal km 12,750 al km 15,850, della strada statale 597 `del Logudoro`, nei territorio comunali di Ploaghe e Ardara, in provincia di Sassari.

I tratti erano stati chiusi in precedenza per consentire l`ultimazione di alcune opere del lotto 1 dell`Itinerario Sassari - Olbia.
Contestualmente agli stessi lavori, ed in particolare per consentire la demolizione e ricostruzione di un`opera idraulica, rimarrà chiuso al traffico il tratto della SS 597 compreso tra il km 12,600 e il km 12,750 con deviazione del flusso del traffico sulla nuova strada statale 729 `Sassari Olbia`.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI NELLA GALLERIA ‘BERUILLES’ SULLA SS131 DCN, A BUDONI (SS)

Icona comunicati gallerie

 

  • giovedì 17 febbraio limitazioni al traffico tra gli svincoli di Budoni e San Teodoro    

 

Proseguono gli interventi di ammodernamento a servizio della galleria ‘Beruilles’, lungo la strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese”, a Budoni, in provincia di Sassari.     

Nella giornata di giovedì 17 febbraio sarà chiusa al traffico la carreggiata in direzione Olbia tra gli svincoli di Budoni e San Teodoro, nella fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 20:00. Il traffico verrà deviato lungo la strada statale 125 “Orientale Sarda” con segnalazione in loco. Il provvedimento è necessario per consentire indagini topografiche relative ai lavori di ripristino strutturale della galleria. 

Gli interventi fanno parte delle attività di ammodernamento della galleria nell’ambito di un ampio piano di Anas che riguarda la rete stradale di competenza del nord Sardegna. Il valore complessivo dell’intervento è di oltre 3 milioni di euro. 

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA STRADA STATALE 125 "ORIENTALE SARDA", IN PROVINCIA DI SASSARI

Icona comunicati limitazioni

Proseguono gli interventi di Anas (Gruppo FS Italiane) per la riqualificazione della strada statale 125 “Orientale Sarda”. Sono infatti stati avviati i lavori di nuova pavimentazione nei territori di Olbia, Arzachena e Palau, in provincia di Sassari. 

Il tratto interessato dalle manutenzioni si estende per circa 30 km, dove sono previsti interventi in vari punti del tracciato. Per consentire i lavori sarà istituito il senso unico alternato regolato da semaforo secondo l’avanzamento del cantiere, per tratti non superiori a 1 km.  

Le nuove pavimentazioni comprenderanno anche i tratti in prossimità dei ponti Rio San Giovanni’ e ‘Rio Bucchilalgu’, nel comune di Arzachena (in localita Su Mulinu), recentemente riammodernati. 

La conclusione di questa fase dei lavori, del valore complessivo di 650 mila euro, è prevista entro la prima settimana di marzo. 

I lavori fanno parte di un più ampio piano di interventi che prevede un investimento di 3,5 milioni di euro sulle strade statali della zona Nord-Occidentale dell’isola.

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: SULLA STATALE 131 DCN MASSIMO IMPEGNO DI ANAS PER LA RIDUZIONE DEI CANTIERI DURANTE LA STAGIONE ESTIVA

Icona comunicati limitazioni

 

 

  • conclusi i lavori lungo le gallerie Terrapadedda e Castelduccio (SS) 
  • ultimata la prima fase degli interventi di ammodernamento della galleria S’Iscala (SS) 
  • proseguono i lavori di manutenzione dei viadotti senza ripercussioni sulla viabilità  

Sulla strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese” è massimo l’impegno di Anas per limitare i disagi alla circolazione, attraverso la rimozione totale o parziale dei cantieri di manutenzione nel tratto tra Nuoro e Olbia. 

Nell’ambito dei lavori di sostituzione degli impianti di illuminazione con nuove lampade a LED sono stati completati gli interventi lungo le gallerie Terrapadedda e Castelluccio in provincia di Sassari. Contestualmente, è stata conclusa la prima fase degli interventi di adeguamento e riqualificazione della galleria S’Iscala con riapertura al traffico della canna in direzione Nuoro. Lungo la galleria Berruiles è stata invece ridotta l’estensione del cantiere di circa 3 km. 

Su alcuni viadotti del tracciato interessati dai lavori di manutenzione i lavori sono stati sospesi fino alla fine della stagione estiva o, dove possibile, proseguono esclusivamente nella parte sottostante delle opere senza ripercussioni per il flusso veicolare.

I lavori fanno parte di un ampio programma di Anas per la riqualificazione della statale 131 DCN per un valore complessivo di 150 milioni di euro di cui 110 solo nel tratto tra Nuoro e Olbia. Il piano, che sarà riavviato integralmente a partire da settembre 2021, è finalizzato al miglioramento degli standard di sicurezza e sarà eseguito in più fasi per contenere i disagi alla circolazione. 

CIG: 

8523658917

Tipologia: 
Compartimento: 
Data pubblicazione: 
13/05/2021
Data scadenza: 
15/05/2021
Testo: 

CA 78/20 - S.S. 729 Sassari – Olbia. Contratto istituzionale di Sviluppo per la Realizzazione Lavori dell’Itinerario Sassari – Olbia (CIS) – Opere di completamento del lotto 8. Lavori di ricostruzione del ponte sul Rio Enas, crollato a seguito degli eventi alluvionali del 18-19 novembre 2013.

Comunicazione di avvio della seduta pubblica in modalità telematica.

Sardegna, Cagliari,

SARDEGNA, ANAS: SULLA STATALE 131 DCN CONCLUSI GLI INTERVENTI DI NUOVA PAVIMENTAZIONE SU 7 KM DI CARREGGIATA IN DIREZIONE NUORO, A SAN TEODORO (SS)

Icona comunicati limitazioni

 

  • nello stesso tratto i lavori proseguono nella carreggiata opposta (dir. Olbia)     

Cagliari, 30 aprile 2021       

Anas ha terminato gli interventi di realizzazione della nuova pavimentazione drenante lungo un tratto di di 7 km della strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese” in direzione Nuoro, nel territorio di San Teodoro, in provincia di Sassari. 

A partire da oggi e fino all’11 giugno nello stesso tratto, compreso tra il km 122 e il km 129, i lavori proseguiranno lungo la carreggiata opposta (dir. Olbia) con restringimenti nella carreggiata appena completata che sarà allestita a doppio senso di marcia. 

I lavori rientrano nel programma di investimenti previsti per il 2021 per la manutenzione delle pavimentazioni sulla rete stradale sarda e fanno parte di un ampio piano di riqualificazione della strada statale 131 DCN, già avviato negli scorsi mesi nel tratto tra Nuoro e Olbia e finalizzato al miglioramento degli standard di sicurezza dell'arteria.  

Sardegna, Cagliari,

ANAS, SARDEGNA: PROSEGUONO I LAVORI SUGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE DELLA GALLERIA ‘CASTELDUCCIO’ SULLA SS 131 DCN, A SAN TEODORO (SS)

Icona comunicati gallerie

 

Proseguono i lavori di ammodernamento degli impianti di illuminazione a servizio della galleria ‘Castelluccio’, lungo la strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese”, in provincia di Sassari. 

A partire da lunedì 26 aprile e fino a domenica 2 maggio, lungo il tunnel che si estende per circa 300 metri nel territorio di San Teodoro, sarà avviata la sostituzione della vecchia illuminazione con nuove lampade A LED sulla carreggiata in direzione Nuoro a seguito della conclusione dei medesimi interventi lungo la carreggiata opposta in direzione Olbia. 

I lavori fanno parte di un ampio piano di interventi che riguarda le strade del nord Sardegna avviato a gennaio e del valore complessivo di oltre 3 milioni di euro. Consentirà un risparmio energetico di circa il 30% e l'incremento degli standard di sicurezza per l'utenza stradale attraverso una migliore illuminazione sia delle gallerie sia dei tratti all'aperto. 

Pagine