Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: chiusa la strada statale 640 `di Porto Empedocle` in provincia di Agrigento

Limitazioni previste per lunedì 11 e martedì 12 novembre
L`Anas comunica che lunedì 11 novembre, dalle ore 9,00 alle ore 17, e martedì 12 novembre, dalle ore 9,00 alle ore 17, la strada statale 640 `di Porto Empedocle` rimarrà chiusa al transito veicolare nel tratto compreso tra il km 0,550 e il km 9,400, in contrada Petrusa, in provincia di Agrigento.
Il traffico sarà deviato sulla viabilità alternativa segnalata in loco.
La limitazione si rende necessaria per consentire il transito di trasporti eccezionali.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 7 novembre 2013

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: tra la mezzanotte e le 5 di giovedì 16 gennaio, chiusura della strada statale 89 `Garganica`, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola

Il provvedimento è necessario per consentire il transito di tre trasporti eccezionali
L`Anas comunica che tra la mezzanotte e le 5 del mattino di giovedì 16 gennaio la strada statale 89 `Garganica` sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola, in provincia di Foggia.

Il provvedimento si rende necessario al fine di consentire, per il tempo strettamente necessario e della durata massima di 20 minuti complessivi, l`attraversamento della statale a tre mezzi per trasporti eccezionali, con successiva immissione contromano sulla strada provinciale 72.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: tra la mezzanotte e le 5 delle notti tra il 10 e il 12 aprile e tra il 13 e il 14 aprile chiusa la strada statale 89 `Garganica`, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola

Il provvedimento è necessario per consentire il transito di tre trasporti eccezionali
L`Anas comunica che tra la mezzanotte e le 5 del mattino delle notti comprese tra giovedì 10 e sabato 12 aprile e tra domenica 13 e lunedì 14 aprile, la strada statale 89 `Garganica` sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola, in provincia di Foggia.

Il provvedimento si rende necessario al fine di consentire, per il tempo strettamente necessario e della durata massima di 20 minuti complessivi, l`attraversamento della statale a tre mezzi per trasporti eccezionali, con successiva immissione contromano sulla strada provinciale 72.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: tra la mezzanotte e le 5 delle notti tra lunedì 10 e sabato 15 marzo e tra lunedì 17 e sabato 22 marzo chiusa la strada statale 89 `Garganica`, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola

Il provvedimento è necessario per consentire il transito di tre trasporti eccezionali
L`Anas comunica che tra la mezzanotte e le 5 del mattino delle notti comprese tra lunedì 10 e sabato 15 marzo e tra lunedì 17 e sabato 22 marzo, la strada statale 89 `Garganica` sarà chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, in corrispondenza del km 183, tra Manfredonia e l`aeroporto Amendola, in provincia di Foggia.

Il provvedimento si rende necessario al fine di consentire, per il tempo strettamente necessario e della durata massima di 20 minuti complessivi, l`attraversamento della statale a tre mezzi per trasporti eccezionali, con successiva immissione contromano sulla strada provinciale 72.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: limitazioni lungo la SS195 in provincia di Cagliari


L`Anas comunica che dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di lunedì 5 maggio sulla strada statale 195 `Sulcitana`, per periodi di tempo non superiori a 15 minuti consecutivi il traffico potrà subire delle interruzioni provvisorie dal km 15 (innesto variante di Sarroch) al km 0,500 (Comune di Cagliari).
Le limitazioni si rendono necessarie per consentire alcuni trasporti eccezionali in direzione Cagliari.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cagliari, 30 aprile 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: limitazioni sul raccordo Siena-Bettolle

Da giovedì 26 febbraio interessata la carreggiata in direzione Siena
L`Anas comunica che sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle (SS715), a partire dalle ore 8,00 di giovedì 26 febbraio e fino alle ore 19,00 del 31 marzo 2015, sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Bettolle, nel tratto compreso tra il km 24,585 e il km 25,750, nel Comune di Rapolano Terme (Siena), a seguito della chiusura della carreggiata in direzione Siena. Sarà interdetto, inoltre, il traffico ai trasporti eccezionali nel periodo della limitazione che si rende necessaria per consentire i lavori di pavimentazione del tratto stradale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Firenze, 25 febbraio 2015

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: limitazione al traffico sulla strada statale SS292 fino al 27/2

Chiusura notturna per intervalli di 15 minuti delle SS126, SS130 e SS131 il 18 e il 19 febbraio
L`Anas comunica che fino al 27 febbraio 2015 è istituito il senso unico alternato della circolazione e il limite di velocità a 30 km/h, tra il km 53,400 e il km 54,000 della strada statale 292 `Nord Occidentale Sarda`, in provincia di Sassari. La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di manutenzione straordinaria del piano viabile deformato.
In corrispondenza dell`area di cantiere, sarà consentito il diritto di precedenza per le vetture in transito lungo la direzione Padria-Suni.
Inoltre, nei giorni 18 e 19 febbraio 2015, lungo le strade statali SS126, SS130 e SS131 nelle fasce orarie comprese tra le ore 00,00 e le ore 6,00 sarà chiusa provvisoriamente la carreggiata, in tratti saltuari, per intervalli non superiori ai 15 minuti consecutivi, per consentire il passaggio di trasporti eccezionali.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Cagliari, 6 febbraio 2015

Marche, Ancona,

Marche, Anas: limitazioni sulle strade statali SS76 e SS77


L`Anas comunica che a partire dalle ore 7,00 di mercoledì 18 marzo e fino alle ore 18,00 del l`11 luglio 2015, sarà interdetto il transito ai veicoli con trasporti eccezionali nel tratto compreso tra il km 9,100 (Fabriano Ovest) e il km 17,800 (Fabriano Est) della strada statale 76 `della Val d`Esino`.
Inoltre, sulla strada statale 77 `della Val di Chienti` è ripristinato il doppio senso di circolazione dal km 51,400 (Camerino-Valdiea) al km 45,300 (Pontelatrave). Rimane chiusa la carreggiata in direzione Colfiorito del tratto a 4 corsie della SS77VAR, tra il km 0,000 e il km 6,000. Infine, rimane interdetta al traffico la rampa di accesso alla SS77VAr al km 50,900 della strada statale 77.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 13 marzo 2015

Palermo-Catania, impegno congiunto Anas-Regione Sicilia per il ripristino della viabilità sull`autostrada e per l`individuazione di un percorso alternativo più efficace prima dell`estate


Si è svolto oggi a Roma, presso la sede Anas di via Monzambano, un incontro tra il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci e il Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta. Erano presenti l`Assessore Regionale infrastrutture e mobilità Giovanni Battista Pizzo, l`Assessore Regionale del Territorio e dell`Ambiente Maurizio Croce, il capo del Dipartimento Protezione Civile della Sicilia Calogero Foti, il Condirettore Generale Tecnico dell`Anas Alfredo Bajo e il Direttore dell`Esercizio e del Coordinamento del Territorio dell`Anas Michele Adiletta.

Nel corso della riunione, caratterizzata da un clima di positiva collaborazione, si è analizzata la grave situazione che si è venuta a creare per effetto della frana nella zona di Scillato che ha danneggiato alcune pile del Viadotto Himera, che non aveva mai fatto registrare problemi strutturali, e ha costretto l`Anas alla chiusura di un tratto dell`autostrada A19 Palermo-Catania.

La Regione Siciliana aveva già deliberato il 12 marzo scorso (delibera n. 76) lo stato di calamità naturale della zona, in conseguenza delle precipitazioni piovose eccezionali abbattutesi sul territorio tra metà febbraio e inizio marzo, richiedendo lo stato di emergenza.

Ferma restando la necessità di interventi di protezione del territorio, che dovranno essere autorizzati dal Governo, sono state affrontate le due urgenze più immediate:
- l`individuazione entro un paio di mesi di un percorso alternativo più efficace, che consenta di attenuare i disagi agli automobilisti prima della stagione estiva;
- il ripristino della viabilità sul tratto autostradale; a tal fine domani proseguiranno i sopralluoghi congiunti dei tecnici dell`Anas, della Regione Sicilia e della Protezione Civile siciliana.

Da una prima stima, per il ripristino della viabilità occorreranno circa 30 milioni di euro.

Il Presidente Ciucci ha confermato il massimo impegno dell`Anas per risolvere l`emergenza viabilità e si è dichiarato disponibile a reperire le risorse necessarie nell`ambito del contratto di programma 2015, d`intesa con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.
Il Presidente Crocetta ha ringraziato l`Anas per tale disponibilità, rendendosi conto dei tempi necessari per il ripristino della viabilità sull`autostrada A19 e per le opere di consolidamento della frana ed auspica tempi brevissimi per l`individuazione del percorso alternativo.

Roma, 13 aprile 2015

Lazio, Roma,

Prosegue il rinnovamento del management. La riorganizzazione della Direzione Esercizio


Prosegue a ritmo veloce l`azione di rinnovamento della governance di Anas da parte del nuovo presidente Gianni Vittorio Armani, che ha riorganizzato l`assetto della Direzione Esercizio e Coordinamento Territorio, attività core di suo diretto riporto impegnata principalmente nella gestione e manutenzione della rete di circa 25 mila chilometri di competenza della società. Armani ne ha potenziato funzioni e aree di intervento, cambiandone anche il management.

A decorrere dal 1° novembre 2015 l`ing. Ugo Dibennardo guiderà la nuova strategica Direzione, la cui missione sarà assicurare la gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria a tutela del patrimonio stradale Anas garantendo la sicurezza della circolazione stradale, la continua sorveglianza della rete, il tempestivo intervento in casi di emergenza attraverso il cooordinamento degli uffici territoriali e centrali, la gestione dei rapporti con Polizia Stradale e Protezione Civile, ma anche assicurare la valorizzazione commerciale deglia asset aziendali attraverso la commercializzazione di servizi svolti dalla società (trasporti eccezionali, licenze, comncessioni, spazi pubblicitari, consulenze, etc.) e l`individuazione di ulteriori opportunità di business. L`ing. Dibennardo succede all`ing. Michele Adiletta, che è stato nominato amministratore delegato di Cav Spa e che dal 31 ottobre lascerà Anas.

Nell`ambito della Direzione Esercizio e Coordinamento del Territorio, all`Ing. Ugo Dibennardo è assegnato l`incarico ad interim di responsabile della Manutenzione Straordinaria; all`ing. Roberto Mastrangelo è assegnato l`incarico di Responsabile della Manutenzione Ordinaria e Operation e, ad interim, la Valorizzazione Commerciale degli Asset. All`ing. Rossella Del Papa è assegnata la responsabilità della Programmazione, Monitoraggio e Supporto amministrativo. Al Ing. Luigi Carrarini è assegnata la responsabilità dell`Infrastrutturazione tecnologica e Impianti. Al Sig. Francesco Sanseverino è affidata la responsabilità del Supporto al Coordinamento del Territorio.

Inoltre, Armani assume ad interim la Direzione Ingegneria e Verifiche, che si occupa dei controlli sulle progettazioni e sui cantieri e dei collaudi, al posto dell`ing. Alfredo Bajo, che anche lui dal 31 ottobre lascerà Anas, pur rimanendo amministratore delegato di Anas International Enterprise Spa.

Nell`ambito dell`ambizioso processo di profondo rinnovamento manageriale avviato dal presidente Armani, che ha già portato alla soppressione delle tre condirezioni generali, alla separazione delle funzioni di gestione da quelle di controllo e alla rotazione di 14 capi compartimento regionali su 20, lasciano anticipatamente l`azienda, oltre Adiletta e Bajo, anche altri dirigenti apicali - tra cui la dott.ssa Cristina Basili, il dott. Carlo Sgandurra, l`ing. Bruno Brunelletti - ai quali Anas esprime gratitudine per il lungo e prezioso impegno in azienda e per aver favorito il processo di ricambio generazionale.

Pagine