Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

BANDO DA 32 MILIONI DI EURO PER SERVIZI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA SU PONTI VIADOTTI E GALLERIE

Icona comunicati esiti gare
  • bando suddiviso in 8 lotti
  • gli investimenti interessano tutto il territorio nazionale

 

Roma, 29 marzo 2019

Anas (gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di gara per i servizi di progettazione esecutiva relativa ai lavori di manutenzione programmata di ponti, viadotti e gallerie per un valore complessivo di 32 milioni di euro

Il bando è composto da 8 lotti, 4 milioni per ciascuno: Area Nord-Ovest (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia; lotto 1); Area Nord-Est (Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia; lotto2); Area Centro (Toscana, Umbria e Marche; lotto 3); Area Tirrenica (Lazio, Campania e Basilicata; lotto 4); Area Adriatica (Puglia, Molise e Abruzzo; lotto 5); Area Sardegna (lotto 6); Area Calabria (lotto 7); Area Sicilia (lotto 8).

Le procedure dell’appalto, di durata triennale, sono state attivate mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i servizi di progettazione con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 7 maggio 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SU SS259 “VIBRATA” A SANT’OMERO (TE) A CAUSA DI UN INCIDENTE MORTALE

Icona comunicati incidenti
  • scontro frontale tra due autovetture al km 14,300

L’Aquila, 15 febbraio 2019

A causa di un incidente, il tratto sulla strada statale 259 “Vibrata” è provvisoriamente chiuso al km 14,300, a Sant’Omero (TE).

Il sinistro ha coinvolto frontalmente due autovetture e causato la morte di una persona.

Il personale di Anas e dei Carabinieri sono presenti sul posto per gestire la viabilità e ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

 

 

Italia, Direzione Generale,

NUOVO BANDO DA 660 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI RISANAMENTO STRUTTURALE DI PONTI, VIADOTTI E GALLERIE

Icona comunicati esiti gare
  • bando suddiviso in 22 lotti con interventi di manutenzione programmata in tutte le regioni italiane

 

Roma, 12 febbraio 2019

Anas (Gruppo FS Italiane) pubblica sulla Gazzetta Ufficiale Europea un bando del valore di 660 milioni di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte (ponti, viadotti e gallerie) con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica delle opere sull’intero territorio nazionale. 

Il bando è suddiviso in 22 lotti per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata triennale e ripartiti per area compartimentale o regionale, interessa tutte le arterie viarie gestite da Anas e l’investimento per ciascun lotto è così ripartito: 25 milioni di euro per la Liguria (lotto 1); 20 milioni per il Piemonte (lotto 2); 15 milioni per la Valle D’Aosta (lotto 3); 35 milioni per la Lombardia (lotto 4); 15 milioni per il Friuli-Venezia Giulia (lotto 5); 40 milioni per il Veneto (lotto 6); 40 milioni per la Emilia Romagna (lotto 7); 40 milioni per la Toscana (lotto 8); 30 milioni per le Marche (lotto 9); 35 milioni per l’Umbria (lotto 10); 20 milioni per la Lazio (lotto 11); 20 milioni per la Campania (lotto 12); 25 milioni per la Basilicata (lotto 13); 30 milioni per l’Abruzzo (lotto 14); 20 milioni per il Molise (lotto 15); 30 milioni per la Puglia (lotto 16); 40 milioni per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 17); 40 milioni per la Calabria (lotto 18); 30 milioni per l’area afferente le strade dell’area compartimentale di Catania in Sicilia (lotto 19); 30 milioni per l’area afferente le strade dell’area compartimentale di Palermo in Sicilia (lotto 20); 40 milioni per le autostrade siciliane (A18DIR Diramazione di Catania, A19 Palermo-Catania, A19DIR Diramazione per via Giafar,  A29 Palermo-Mazara del Vallo, Autostrada Catania-Siracusa, A29DIR Alcamo-Trapani, A29DIR/A Diramazione per Birgi, A29RACC Diramazione per Punta Raisi, A29 RACCBIS Raccordo per via Belgio; lotto 21) e 40 milioni per la Sardegna (lotto 22).

L’affidamento degli appalti è stato avviato mediante procedura aperta per l’aggiudicazione di Accordi Quadro, strumento che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 marzo 2019.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS16 “ADRIATICA” A CASALBORDINO (CH)

+++ AGGIORNAMENTO +++

Statale 16 “Adriatica”: traffico nuovamente regolare a Casalbordino, in provincia di Chieti.

 

 

  • strada provvisoriamente chiusa con deviazioni sul posto

 

L’Aquila, 4 febbraio 2019

 

La strada statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Casalbordino (km 498,500) in provincia di Chieti, a causa di un incidente. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli causando il decesso di una persona e il ferimento di una seconda.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Regional and provincial roads returning to our network

Our “Road Recovery” program, which was launched with the Ministry of Infrastructure and Transport, to reorganize and optimize the managament of Italy's road networks, aims to add 6,250 kms of provincial and regional roads to our road infrastructure network, which would therefore expand and reach over 30,000 kms.

Our main objective is to guarantee a "territorial continuity" to the national itineraries that travel across many regions; roads that currently suffer from the fragmentation of territorial jurisdiction.

This "Road Re-entry" program began in August 2017 with an agreement that was later ratified by the "Conferenza Unificata" on the reorganisation of roads in 11 regionsì, and continued with the issue of the Decree of the President of the Council of Ministers of 20 February 2018.

 

ROADS RETURNING TO ANAS
Region Starting from (dates follow the Italian day/month/year format) List of roads
Abruzzo 5/09/2018 Province L’Aquila e Pescara; 12/09/2018 Province Chieti e Teramo
Basilicata 1/08/2018 strada Nerico-Bella Muro; 29/10 Regione Basilicata, Province Matera e Potenza
Calabria  
Campania  
Lazio  
Liguria 1/08/2018
Marche  
Molise 1/10/2018 Province Campobasso e Isernia
Puglia  
Toscana  
Umbria 1/10/2018 Regione Umbria e Provincia Perugia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>p>-

BENEFITS

All roads that return to our network will undergo considerable interventions to recover the significant maintenance deficit accumulated over the past years and strengthen and rationalise the existing road infrastructure.

From an organisational point of view, on these roads we will extend our continuous surveillance systems and we will guarantee timely interventions in case of emergencies, thanks to the coordination of our National Situation Room and of our Regional Monitoring Centres.

THE PLAN'S LAUNCH

On 1 August 2018 our Recovery plan was launched when 280 kms of roads from the Regione Liguria were transfered to Anas. Currently more roads are being transferred from other Regions to Anas and this activity will continue during 2019.

In some Regions and Provinces we also have reached agreements to provide our services (for example: ordinary maintenace works, winter activities and surveillance) on their road networks.

Regional Offices where you can find us

Territorial Coordination Centers and Regional Offices

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTERS

ADRIATIC COAST

(Abruzzo, Molise, Puglia)

Viale Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

NORTH WEST

(Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d’Aosta)

Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milano - Tel. 02826851

CALABRIA

(Calabria, Autostrada del Mediterraneo)

Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

SARDEGNA

(Cagliari, Sassari)

Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

CENTRE

(Marche, Umbria, Toscana)

Viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze - Tel. 05556401

SICILY

(Palermo, Catania, Autostrade)

Viale Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

NORTH EAST

(Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna)

Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Mestre (VE) - Tel. 0412911411

TYRRHENIAN COAST

(Lazio, Basilicata, Campania)

Viale John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 Napoli - Tel. 0817356111

 

REGIONAL OFFICES

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR SICILY 

V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Palermo Regional Office - V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Catania Regional Office - Via Basilicata, 29 - 95045 Misterbianco (Catania) - Tel. 0957564111

Motorways Regional Office - V.le Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo - Tel. 091379111

Trapani Division- Via Marino Torre, 38 - 91100 Trapani - Tel. 0923543503

Agrigento Division - Via Passeggiata Archeologica, 4 - 92100 Agrigento - Tel. 0922558711

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR SARDINIA

Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

Cagliari Regional Office - Via Giuseppe Biasi, 27 - 09131 Cagliari - Tel. 07052971

Sassari Regional Office - Via Carlo Felice, 1 - 07100 Sassari - Tel. 0792830800

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE NORTH-WEST

 Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milan - Tel. 02826851

Piedmont Regional Office - Corso Giacomo Matteotti, 8 - 10121 Turin - Tel. 011573911

Lombardy Regional Office - Via Corradino D'Ascanio, 3 - 20142 Milan - Tel. 02826851

Liguria Regional Office - Via Savona, 3 - 16129 Genova - Tel. 01054771

Aosta Valley Regional Office - Via Grand Eyvia, 12 - 11100 Aosta - Tel. 0165215311

Novara Section – Corso Sempione, 123 – 28062 Cameri (NO)

Sondrio Section – Via Gramsci, 21 – 23100 Sondrio – Tel. 0342511096

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE NORTH-EAST

Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre - Tel. 0412911411

Veneto Regional Office - Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Venezia Mestre - Tel. 0412911411

Friuli Venezia Giulia Regional Office - Via Fabio Severo, 52 - 34127 Trieste - Tel. 0405602111

Emilia Romagna Regional Office - V.le Angelo Masini 8 - 40126 Bologna - Tel. 0516301111

Belluno Section - V.le Europa, 71 - 32100 Belluno - Tel. 04379101

Udine Section – Via della Rosta, 6 – 33100 Udine – Tel. 0432275711

 

TERRITORIAL COORDINATION CENTER FOR THE CENTRE

V.le dei Mille, 36 - 50131 Florence - Tel. 05556401

Marche Regional Office - Via Isonzo, 15 - 60124 Ancona - Tel. 0715091

Umbria Regional Office - Via XX Settembre, 33 - 06121 Perugia - Tel. 07557491

Tuscany Regional Office - V.le dei Mille, 36 - 50131 Florence - Tel. 05556401

 

ADRIATIC TERRITORIAL COORDINATION CENTER

 V.le Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

Abruzzo Regional Office - Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila - Tel. 0862305001

Molise Regional Office - Via Michele Romano snc - 86100 Campobasso - Tel. 08744301

Apulia Regional Office - V.le Luigi Einaudi, 15 - 70125 Bari - Tel. 0805091111

Foggia Section – Via Vittime Civili, 83 – 71100 Foggia – Tel. 0881711341

Lecce Section – V.le Gallipoli, 17 – 73100 Lecce – Tel. 0832308119

Pescara Section – Via Raffaello, 44 – 65124 Pescara – Tel. 08542601

 

THYRRENIAN TERRITORIAL COORDINATION CENTER

V.le John Fitzgerald Kennedy, 25 - 80125 Naples - Tel. 0817356111

Lazio Regional Office - V.le Bruno Rizzieri, 142 - 00173 Rome - Tel. 06722911

Basilicata Regional Office - Via Nazario Sauro snc - 85100 Potenza - Tel. 0971608111

Campania Regional Office - V.le John Fitzgerald Kennedy 25 - 80125 Naples - Tel. 0817356111

Salerno Section - Via degli Etruschi, 6 - 84100 Salerno - Tel. 089484111

 

CALABRIA TERRITORIAL COORDINATION CENTER

Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

Calabria Regional Office - Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - Tel. 0961531011

Regional Office for the Autostrada del Mediterraneo (AUTMED) - Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza - Tel. 0984308311

Cosenza Section- Contrada Ligiuri - 87100 Cosenza - Tel. 098434071

Salerno Section - Via degli Etruschi, 6 - 84100 Salerno - Tel. 089484111

Reggio Calabria Section - Link to the Port, 10 - 89121 Reggio Calabria - Tel. 0965367300

 

Contact - Our certified email addresses

Headquarters

 

ANAS SpA - Direzione Generale

Via Monzambano, 10 – 00185 Roma

anas@postacert.stradeanas.it

 

Territorial Coordination Centres certified e-mail addresses

 

Adriatic Coordination Center

 

ct.adriatica@postacert.stradeanas.it

 

Calabria Coordination Center

 

ct.calabria@postacert.stradeanas.it

 

Centre Coordination Center

 

ct.centro@postacert.stradeanas.it

 

North East Coordination Center

 

ct.nordest@postacert.stradeanas.it

 

Sardegna Coordination Center

 

ct.sardegna@postacert.stradeanas.it

 

Sicily Coordination Center

 

anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

 

Tyrrhenian Coordination Center

 

ct.tirrenica@postacert.stradeanas.it

 

 

Regional Centres certified e-mail addresses:

 

Abruzzo

Area Compartimentale Abruzzo

anas.abruzzo@postacert.stradeanas.it

Basilicata

Area Compartimentale Basilicata

anas.basilicata@postacert.stradeanas.it

Calabria

Area Compartimentale Calabria

anas.calabria@postacert.stradeanas.it 

Area Compartimentale Autostrada del Mediterraneo

anas.sarc@postacert.stradeanas.it

Campania

Area Compartimentale Campania

anas.campania@postacert.stradeanas.it

Emilia Romagna

Area Compartimentale Emilia Romagna

anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it

Friuli Venezia Giulia

Area Compartimentale Friuli Venezia Giulia

anas.friuliveneziagiulia@postacert.stradeanas.it

Lazio

Area Compartimentale Lazio

anas.lazio@postacert.stradeanas.it

Liguria

Area Compartimentale Liguria

anas.liguria@postacert.stradeanas.it

Lombardia

Area Compartimentale Lombardia

anas.lombardia@postacert.stradeanas.it

Marche

Area Compartimentale Marche

anas.marche@postacert.stradeanas.it

Molise

Area Compartimentale Molise

anas.molise@postacert.stradeanas.it

Piemonte

Area Compartimentale Piemonte

anas.piemonte@postacert.stradeanas.it

Puglia

Area Compartimentale Puglia

anas.puglia@postacert.stradeanas.it

Sardegna

Area Compartimentale Cagliari

Area Compartimentale Sassari

ct.sardegna@postacert.stradeanas.it

Sicilia

Area Compartimentale Palermo

Area Compartimentale Catania

Area Compartimentale Autostrade

anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

Toscana

Area Compartimentale Toscana

anas.toscana@postacert.stradeanas.it

Umbria

Area Compartimentale Umbria

    anas.umbria@postacert.stradeanas.it

    Valle d'Aosta

    Area Compartimentale Valle d'Aosta

    anas.aosta@postacert.stradeanas.it

    Veneto

    Area Compartimentale Veneto

    anas.veneto@postacert.stradeanas.it

    Abruzzo, L'Aquila,

    ABRUZZO, ANAS: SULLA SS 5 TIBURTINA VALERIA, PROVVISORIAMENTE CHIUSO IL VALICO DI FORCA CARUSO

    icone_comunicati_meteoneve.png
    •          chiuso tratto dal km 135,000 al km 155,700 per bufera in corso

     

    L’Aquila, 4 gennaio 2019

    Sulla strada statale 5 “Tiburtina Valeria” è provvisoriamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni il valico di Forca Caruso, in provincia di L’Aquila, a causa di una bufera di neve in atto.

     

    Il tratto chiuso è compreso tra il km 135,000 e il km 155,700.

     

    Si ricorda che è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali sulle strade statali e le autostrade normalmente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

     

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

    Abruzzo, L'Aquila,

    ABRUZZO, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO SULLE STRADE STATALI IN PROVINCIA DELL’AQUILA PER POSSIBILI NEVICATE O GHIACCIO PREVISTE PER LE PROSSIME ORE

    icone_comunicati_meteoneve.png
    • limitazioni  lungo la 17 ‘dell’Appennino Abruzzese e dell’Appulo Sannitico’ e  la 690 ‘Avezzano Sora’

     

    L’Aquila, 2 gennaio 2019

    Anas  ricorda la presenza del divieto di transito ai mezzi pesanti aventi massa a pieno carico superiore alle 7,5t in caso di neve e strada ghiacciata lungo la SS 17  ‘dell’Appennino Abruzzese e dell’Appulo Sannitico’ dal Km 109,00 (Pettorano sul Gizio-AQ)  al Km145,000 (di Castel di Sangro-AQ) e lungo la SS 690 ‘Avezzano Sora’ dal Km 0,000 (Avezzano-AQ) al Km 39,350 (Balsorano-AQ).

    In relazione ai bollettini meteo emessi dal Dipartimento della Protezione Civile  e alle previsioni meteo attese sul territorio della regione Abruzzo i tratti stradali sopra citati potranno essere interessati da fenomeni di precipitazione nevosa nei periodi di seguito riportati:

    ·SS 17 - dalla sera (ore 18,00) del giorno 2/1/2019 al primo pomeriggio (ore 13,00) del giorno 4/1/2019;

    ·SS 690 – dalla notte (ore 23,00) del giorno 2/1/2019 al mattino (ore11,00) del giorno 4/1/2019;

    Anas consiglia pertanto ai conducenti di mezzi pesanti a modificare e/o riprogrammare i propri itinerari di viaggio che dovessero interessare i suddetti tratti stradali nei periodi temporali indicati

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

    Direzione Generale,

    ANAS, MANUTENZIONE PROGRAMMATA: A DICEMBRE PUBBLICATE GARE PER OLTRE 1,3 MILIARDI

    Icona comunicati avvio lavori
    • Simonini: “Nostro obiettivo è offrire agli utenti maggiore sicurezza, continuità e qualità dei servizi”  
    • rush di fine anno su pavimentazione, protezione e consolidamento del corpo stradale e infrastrutturazione tecnologica 
    • 55 lotti in totale che riguardano tutte le regioni italiane

    Roma, 27 dicembre 2018

     

    La tornata di bandi di fine anno, che coinvolge l’intera rete viaria gestita da Anas (Gruppo Fs Italiane), riguarda appalti per l’affidamento di accordi quadro a livello nazionale per interventi di manutenzione programmata per oltre 1,3 miliardi di euro.

    “Abbiamo completamente rinnovato la gestione delle infrastrutture stradali – ha dichiarato Massimo Simonini Amministratore delegato Anas – orientandola alla manutenzione programmata degli interventi seguendo logiche prestazionali. Il nostro obiettivo, condiviso con il Ministero delle Infrastrutture, è di intervenire prevenendo le criticità in modo da offrire agli utenti maggior sicurezza, continuità e qualità dei servizi. I bandi pubblicati in questi giorni sono infatti il risultato di un efficace processo di pianificazione degli investimenti e programmazione dei lavori”.

    Questa settimana Anas pubblica due bandi sulla Gazzetta Ufficiale, del valore di 860 milioni di euro, che si uniscono a quello di 360 milioni di euro delle scorse settimane nell’ambito del piano #bastabuche e a quello da 90 milioni per interventi di manutenzione per l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’itinerario Catania-Gela, in Gazzetta Ufficiale agli inizi di dicembre.  

    In particolare, il  valore di 860 milioni di euro, è suddiviso in due bandi:

    *il primo bando, pubblicato il 19 dicembre, con un valore di 440 milioni riguarda l’esecuzione di lavori per la protezione e il consolidamento di tutte le componenti del corpo stradale (su cui Anas già lo scorso anno ha investito 220 milioni di euro). In particolare, sono previsti interventi di realizzazione di opere di protezione e consolidamento del versante in frana a causa del dissesto idrogeologico, lavori di regimazione delle acque, sistemazioni idrauliche, lavori di risanamento profondo del rilevato, lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli incroci a raso mediante la realizzazione di rotatorie, lavori di adeguamento plano altimetrico per il miglioramento della piattaforma stradale.

    **Il secondo bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 21 dicembre, con un 420 milioni di euro riguarda l’esecuzione di interventi di manutenzione programmata degli impianti tecnologici sulla rete stradale e autostradale nazionale. Gli interventi incrementeranno la sicurezza nelle gallerie, favoriranno l’innovazione tecnologica per un’infomobilità avanzata, il risparmio energetico, l’infrastrutturazione tecnologica e la digitalizzazione delle strade.

    Nel 2017-2018 Anas ha investito 150 milioni euro per interventi di infrastrutturazione tecnologica, con lavori sugli impianti delle gallerie per incrementare i livelli di sicurezza e diminuire il consumo energetico (Piano Green Light), adeguamento dei sistemi antincendio, realizzazione di sistemi di videosorveglianza e monitoraggio nonché sistemi antieffrazione per scongiurare il problema dei furti dei conduttori in rame.

    L’affidamento dei due appalti è stato avviato mediante procedura aperta per l’aggiudicazione di Accordi Quadro, strumento che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

    Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 23 gennaio 2019 per il bando riguardante i lavori di manutenzione sul corpo stradale, entro le ore 12.00 del 30 gennaio 2019 per il secondo bando, riguardante i lavori di infrastrutturazione tecnologica.

    Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

     

    Nota

    * Il primo bando da 440 milioni di euro è suddiviso in 22 lotti (20 milioni di euro per ciascuno), per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale, ripartiti per aree regionali come segue: Liguria (lotto 1); Valle d’Aosta e Piemonte (lotto 2); Lombardia (lotto3); Friuli-Venezia Giulia  (lotto 4); Veneto (lotto 5); Emilia Romagna (lotto 6) Toscana (lotto 7); Marche (lotto 8); Umbria (lotto 9); Lazio (lotto 10); Campania (lotto 11); Basilicata (lotto 12); Abruzzo (lotto 13); Molise (lotto 14); Puglia (lotto 15); Calabria (lotto 16); A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 17); area Compartimentale di Catania (lotto 18); area Compartimentale di Palermo (lotto 19) autostrade siciliane (A18DIR Diramazione di Catania, A19 Palermo-Catania, A19DIR Diramazione per via Giafar,  A29 Palermo-Mazara del Vallo, Autostrada Catania-Siracusa, A29DIR Alcamo-Trapani, A29DIR/A Diramazione per Birgi, A29RACC Diramazione per Punta Raisi, A29 RACCBIS Raccordo per via Belgio; lotto 20); area Compartimentale di Cagliari (lotto 21); area Compartimentale di Sassari (lotto 22).

    **Il secondo bando da 420 milioni  è suddiviso in 21 lotti per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti per area compartimentale o regionale, interessa tutte le arterie viarie gestite da Anas e l’investimento per ciascun lotto è così ripartito: 20 milioni di euro per la Valle D’Aosta e il Piemonte (lotto 1); 20 milioni per la Liguria (lotto 2); 20 milioni per la Lombardia (lotto 3); 30 milioni per il Veneto (lotto 4); 10 milioni per il Friuli-Venezia Giulia (lotto 5); 20 milioni per l’Emilia-Romagna (lotto 6); 20 milioni per la Toscana (lotto 7); 20 milioni per le Marche (lotto 8); 20 milioni per l’Umbria (lotto 9); 25 milioni per il Lazio (lotto 10); 20 milioni per la Campania (lotto 11); 15 milioni per la Basilicata (lotto 12); 15 milioni per la Puglia (lotto 13); 15 milioni per l’Abruzzo (lotto 14); 10 milioni per il Molise (lotto 15); 20 milioni per la Calabria (lotto 16); 30 milioni per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 17); 25 milioni per le autostrade siciliane (A18DIR Diramazione di Catania, A19 Palermo-Catania, A19DIR Diramazione per via Giafar,  A29 Palermo-Mazara del Vallo, Autostrada Catania-Siracusa, A29DIR Alcamo-Trapani, A29DIR/A Diramazione per Birgi, A29RACC Diramazione per Punta Raisi, A29 RACCBIS Raccordo per via Belgio; lotto 18); 25 milioni per la Sicilia (lotto 19); 20 milioni per l’area afferente le strade dell’area compartimentale di Sassari (lotto 20) e 20 milioni per quelle di Cagliari (lotto 21) in Sardegna.

     

    Pagine