Tu sei qui

Cerca

Italia, Direzione Generale,

#ESODOESTIVO2018: BILANCIO POSITIVO SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS NELL’ULTIMO WEEK END DA BOLLINO ROSSO

Icone comunicati giorni festivi

Roma, 2 settembre 2018

 

Bilancio positivo sugli oltre 26 mila km di strade e autostrade gestite da Anas (gruppo FS Italiane). Il primo fine settimana di settembre è stato caratterizzato prevalentemente da traffico intenso ma scorrevole sulle strade e autostrade gestite da Anas. Gli ultimi rientri verso le grandi città hanno caratterizzato il weekend appena trascorso ed hanno confermato il bollino rosso previsto nella giornata di ieri e di oggi domenica 2 settembre per gli ultimi rientri dei vacanzieri verso i principali centri urbani. 

 

In particolare da questa mattina si è registrato l’aumento del traffico in direzione delle grandi aree metropolitane, con forte intensificazione dei flussi durante il pomeriggio, soprattutto per i numerosi spostamenti locali che si sono concentrati lungo gli itinerari di breve percorrenza che collegano il mare alle grandi città.

 

Traffico intenso anche sulle principali direttrici che portano dalle principali località di mare e di montagna verso le città, in particolare le dorsali jonica, tirrenica e adriatica, si è registrato un sostanziale aumento dei volumi di traffico ma senza particolari disagi o criticità. Qualche disagio è stato registrato sulla strada statale 16 “Adriatica” tra Abruzzo e Marche, a seguito della chiusura della galleria Grottammare, tra Pedaso e Grottammare, dell’autostrada A14.

 

Gli spostamenti di lunga e media percorrenza si sono registrati da nord a sud, in particolare in Lombardia e Liguria sulle strade statali 36 “del lago di Como e dello Spluga” e 20 “del Colle di Tenda”, in Veneto sulla SS 309 “Romea” e 51 “Alemagna”, tra Lazio e Campania sulla SS 7 Via Appia, in Puglia, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo attraversate dalla SS 16 “Adriatica”, in Basilicata e Calabria, sulla SS 106 Jonica e SS 18 “Tirrena Inferiore” e infine in Sicilia sulle statali 113,114 e 115 che si snodano lungo la costa settentrionale, orientale e occidentale dell'isola. Traffico intenso anche sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” e in particolare nella provincia di Salerno.

 

Ricordiamo che il divieto di transito dei mezzi pesanti è ancora in vigore fino alle 22.00 di questa sera.

 

Anas (gruppo FS Italiane) durante l’esodo e il controesodo estivo 2018 monitora i 26.000 km di rete stradale nazionale con 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 3.620 telecamere e 950 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

 

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

 

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Direzione Generale,

ANAS: AL VIA UNA NUOVA FASE DEL PIANO #BASTABUCHE. BANDO DA 275 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

Icona comunicati esiti gare
  • 1,2 miliardi di investimenti in nuova pavimentazione in meno di tre anni
  • bando suddiviso in 12 lotti e con procedura aperta per affidamento di accordi quadro
  • le regioni interessate: Liguria, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Abruzzo, Sicilia, Sardegna
  • nel 2017 il valore degli investimenti attivi in manutenzione straordinaria, distribuiti su 450 cantieri, ammonta a quasi 1 miliardo

 

Roma, 24 agosto 2018

 

Prosegue il piano #bastabuche, avviato da Anas (gruppo FS Italiane) nel dicembre 2015 per migliorare la pavimentazione e la segnaletica sulla propria rete di strade e autostrade, con un nuovo bando pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale del valore di 275 milioni di euro. Dopo un impegno, suddiviso in tre tranche, di oltre 900 milioni di euro, Anas arriva complessivamente a investire circa 1,2 miliardi di euro in meno di tre anni per lavori di nuova pavimentazione.

L’obiettivo del piano #bastabuche è quello di abbandonare la logica del “rattoppo” saltuario con programmi di completo rifacimento del manto stradale, in linea con la nuova strategia di Anas che ha messo al centro la manutenzione e il potenziamento della propria rete stradale.

Solo nel 2017, Anas ha asfaltato e risanato 2.500 km di strade e il valore degli investimenti attivi in manutenzione straordinaria, distribuiti su 450 cantieri, ammonta a quasi 1 miliardo, con un aumento del 20% rispetto al 2016.

Il nuovo bando è suddiviso in 12 lotti, per affidamento di altrettanti accordi quadro di durata triennale   ripartiti per aree regionale come segue: 20 milioni per la Liguria (lotto 1); 10 milioni per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto2); 25 milioni per l’Emilia-Romagna (lotto 3); 30 milioni per la Toscana (lotto 4); 30 milioni per le Marche (lotto 5); 20 milioni per l’Umbria (lotto 6); 25 milioni per il Lazio (lotto 7); 15 milioni per la Campania (lotto 8); 25 milioni per l’Abruzzo (lotto 9); 20 milioni per le autostrade della Sicilia (lotto 10); sempre in Sicilia, 35 milioni per le strade statali (lotto 11); 20 milioni per la Sardegna (lotto 12).

L’affidamento degli appalti è stato avviato mediante procedura aperta per l’aggiudicazione di Accordi Quadro, strumento che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 3 ottobre 2018.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI SULLA SS5 “TIBURTINA VALERIA”

Icona comunicati limitazioni
  • da lunedì chiusura provvisoria tra Molina Aterno e Raiano (AQ)

 

 

L’Aquila, 17 agosto 2018

 

Proseguono i lavori per la realizzazione di opere di protezione sulla strada statale 5 “Tiburtina Valeria” (fase 2), in provincia dell’Aquila. Per consentire gli interventi di realizzazione di una galleria paramassi al km 163,500 è necessaria la chiusura provvisoria della statale in entrambe le direzioni tra i comuni di Molina Aterno e Raiano a partire da lunedì prossimo, 20 agosto.

 

Il traffico sarà deviato - con indicazioni sul posto - sulla strada provinciale 9 “Marsicana” (diramazione) nel tratto compreso tra i comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli e sulla strada provinciale 9 “Marsicana” nel tratto compreso tra i comuni di Goriano Sicoli e Raiano fino al 15 ottobre.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Direzione Generale,

#ESODOESTIVO2018: TRAFFICO INTENSO MA SCORREVOLE SU STRADE E AUTOSTRADE ANAS NEL WEEK END CHE PRECEDE IL FERRAGOSTO

Icone comunicati giorni festivi
  • si riducono ulteriormente i tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia: al momento sono di 60 minuti
  • divieto di transito dei mezzi pesanti in vigore fino alle 22.00 di questa sera

Roma, 12 agosto 2018

Sta per concludersi il secondo week end di esodo estivo contrassegnato dai bollini nero (nella mattinata di sabato 11 agosto) e rosso (dal pomeriggio di sabato fino alla mattinata di oggi) per le grandi partenze che precedono la settimana di Ferragosto.  Il traffico è stato molto intenso, in particolar modo nella giornata di ieri, sabato 11 agosto, sulle principali direttrici Anas (Gruppo FS) che portano verso le località di mare, in particolare le dorsali jonica, tirrenica e adriatica, dove comunque non si sono registrati particolari disagi.

Si sta regolarizzando proprio in queste ore anche la situazione degli imbarchi per la Sicilia che nella giornata di ieri ha fatto registrare tempi di attesa fino a tre ore con l’attivazione dei dispositivi di gestione del traffico definiti dal protocollo operativo messo a punto con Prefettura e Polizia Stradale.

Questa mattina tempi di attesa di circa due ore, ridotti ad un’ora a partire dalla tarda mattinata e in ulteriore diminuzione. 

Gli spostamenti di lunga e media percorrenza - numerosi anche quelli a carattere locale lungo gli itinerari di mare e di montagna - si sono registrati da nord a sud, in particolare in Lombardia e Liguria sulle strade statali 36 “del lago di Como e dello Spluga” e 20 “del Colle di Tenda”, in Veneto sulla SS 309 “Romea” e 51 “Alemagna”, tra Lazio e Campania sulla SS 7 Via Appia, in Puglia, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo attraversate dalla SS 16 “Adriatica”, in Basilicata e Calabria, sulla SS 106 Jonica e SS 18 “Tirrena Inferiore” e infine in Sicilia sulle statali 113,114 e 115 che si snodano lungo la costa settentrionale, orientale e occidentale dell'isola.

Ricordiamo che il divieto di transito dei mezzi pesanti è ancora in vigore fino alle 22.00 di questa sera.

In occasione dell’esodo estivo 2018 Anas monitora le arterie presenti sull’intero territorio nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 2.534 telecamere e 580 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

 

 

Roma,

#ESODOESTIVO2018: BILANCIO POSITIVO SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS NEL PRIMO WEEK END DA BOLLINO NERO  

Icone comunicati giorni festivi

 

·        nessun particolare disagio dal pomeriggio di venerdì ad oggi, nonostante l'aumento dei volumi di traffico per le grandi partenze di agosto

·        nuovo bollino nero previsto nella giornata di sabato 11 agosto 

·        divieto di transito dei mezzi pesanti in vigore fino alle 22.00 di questa sera

 

Le grandi partenze di agosto hanno caratterizzato il weekend appena trascorso ed hanno confermato i bollini nero e rosso previsti nella giornata di ieri 4 agosto. Bilancio positivo sugli oltre 26 mila km di strade e autostrade gestite da Anas (gruppo FS Italiane).

Sulle principali direttrici che portano verso le località di mare, in particolare le dorsali jonica, tirrenica e adriatica, si è registrato un sostanziale aumento dei volumi di traffico, anche superiore allo scorso anno, ma senza particolari disagi o criticità.

 

Gli spostamenti di lunga e media percorrenza - numerosi anche quelli a carattere locale lungo gli itinerari di mare e di montagna - si sono registrati da nord a sud, in particolare in Lombardia e Liguria sulle strade statali 36 “del lago di Como e dello Spluga” e 20 “del Colle di Tenda”, in Veneto sulla SS 309 “Romea” e 51 “Alemagna”, tra Lazio e Campania sulla SS 7 Via Appia, in Puglia, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo attraversate dalla SS 16 “Adriatica”, in Basilicata e Calabria, sulla SS 106 Jonica e SS 18 “Tirrena Inferiore” e infine in Sicilia sulle statali 113,114 e 115 che si snodano lungo la costa settentrionale, orientale e occidentale dell'isola.

 

Traffico molto intenso anche sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo” con flussi veicolari che hanno fatto registrare, nelle ore del bollino nero, oltre 4000 veicoli l’ora e con un transito di oltre 65 mila veicoli nella sola giornata di sabato 4 agosto. 

Anche la giornata di oggi ha fatto registrare traffico molto intenso e nelle ore serali la circolazione sarà caratterizzata soprattutto dai rientri dal week end.

Ricordiamo che il divieto di transito dei mezzi pesanti è ancora in vigore fino alle 22.00 di questa sera.

 

In occasione dell’esodo estivo 2018 Anas monitora le arterie presenti sull’intero territorio nazionale con l’utilizzo di 2.500 addetti, 1.100 automezzi, 2.534 telecamere e 580 pannelli a messaggio variabile. Il monitoraggio H24 della rete e l’assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con 230 operatori impegnati nella Sala Situazioni (che lavora h24) e nelle 21 Sale Operative Compartimentali.

 

Anas ha messo a disposizione degli automobilisti tutte le informazioni sulla viabilità sul sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2018.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

-          VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

-          APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

-          CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

-          Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore oppure, digitando il tasto zero, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete. Analogo servizio è disponibile                       anche in live chat su sito Anas e su twitter @clientiAnas.

 

Inoltre, bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas: Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio) e Radio Margherita (Sicilia). Tutte le info su frequenza e orari su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA SS690 “AVEZZANO-SORA”

Icona comunicati limitazioni

L’Aquila, 2 agosto 2018

 

Proseguono i lavori di manutenzione per il risanamento del piano viabile sulla strada statale 690 “Avezzano-Sora”.

 

Per consentire gli interventi, lunedì 6 agosto sarà temporaneamente chiuso in direzione Sora il tratto compreso tra lo svincolo di Canistro e lo svincolo di Civitella Roveto, tra le 7:00 e le 19:00. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Canistro e rientro allo svincolo di Civitella Roveto.

 

Da lunedì 6 a venerdì 10 agosto sarà interessato dagli interventi il tratto in direzione Sora tra lo svincolo di Morino e lo svincolo di Balsorano. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Morino e rientro - segnalato in loco - allo svincolo di Balsorano o allo svincolo Le Rosce, in funzione dell’avanzamento dei lavori.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI SULLE STRADE STATALI 650 “DI FONDO VALLE TRIGNO” E 652 “DI FONDO VALLE SANGRO”

L’Aquila, 1 agosto 2018

 

A partire da domani, giovedì 2 agosto, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del piano viabile in tratti saltuari lungo le strade statali 650 “di Fondo Valle Trigno” e 652 “di Fondo Valle Sangro”, in Abruzzo.

 

Per consentire i lavori il transito sarà regolato a senso unico alternato in corrispondenza del cantiere. Le attività saranno limitate ai soli giorni caratterizzati da condizioni di traffico veicolare normale (bollino verde) indicati nel “Calendario traffico intenso 2018” pubblicato dal Centro di Coordinamento Nazionale per la Viabilità per i mesi di agosto e settembre 2018.

 

Il completamento degli interventi è previsto entro settembre.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA STRADA STATALE 260 “PICENTE” A PIZZOLI (AQ)

L’Aquila, 30 luglio 2018        

 

La strada statale 260 “Picente” è temporaneamente chiusa a Pizzoli, in provincia dell’Aquila, a causa di un incidente che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso. Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto un’autovettura e un mezzo pesante.

 

Il personale Anas è intervenuto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SS80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” CHIUSA AL TRAFFICO A PIZZOLI (AQ) A CAUSA DI UN INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

 

  • scontro frontale tra due motoveicoli

 

L’Aquila, 29 luglio 2018

 

A causa un incidente, è temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 80 “Del Gran Sasso d’Italia” al km 20,700, nel territorio comunale di Pizzoli, in provincia dell’Aquila.

 

Nell’incidente frontale tra due motoveicoli, due persone sono rimaste ferite. Per i soccorsi sono intervenuti il 118 e l’eliambulanza.

Sul posto è presente il personale di Anas e della Polizia Stradale per ripristinare al più presto la normale circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: RIPRISTINATA LA CIRCOLAZIONE SULLA SS650 “FONDO VALLE TRIGNO” A LENTELLA (CH), A SEGUITO DI UN INCIDENTE

Icona comunicati incidenti

 

L'Aquila, 28 luglio 2018

 

È stata riaperta al traffico la tratta della strada statale 650 “Fondo Valle Trigno” a Lentella, in provincia di Chieti. precedentemente chiusa al traffico a causa di un sinistro occorso al km 66,800; durante l'interdizione al transito la circolazione era stata deviata in loco.

 

L’incidente ha coinvolto un autocarro e due autovetture, causando il decesso di una persona ed il ferimento di altre due.

 

Sul posto sono intervenuti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine, per la gestione dell’evento e per ripristinare la regolare circolazione in piena sicurezza.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Pagine