Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI SULLA SS690 “AVEZZANO-SORA”

 

 

  • da lunedì 30 luglio a giovedì 2 agosto tra Pero dei Santi e Civitella Roveto in direzione Avezzano

 

 

L’Aquila, 27 luglio 2018

 

Anas eseguirà lavori di manutenzione per il risanamento del piano viabile sulla strada statale 690 “Avezzano-Sora”, a partire da lunedì prossimo, 30 luglio. In particolare sarà interessato il tratto compreso tra gli svincoli di Pero dei Santi/Morino e Civitella Roveto (dal km 21,900 al km 17), in provincia dell’Aquila, che sarà provvisoriamente chiuso in direzione Avezzano con deviazione del traffico sulla viabilità secondaria adiacente, fino al completamento degli interventi previsto entro giovedì 2 agosto.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
23/07/2018
Data scadenza: 
08/08/2018
Testo: 

INDAGINE DI MERCATO
AQACQ044-2018 - Area Compartimentale Abruzzo - Fornitura di cloruro di sodio per uso stradale – Stagione invernale 2018-2019, lungo le ex Strade Provinciali rientrate in Anas ricadenti nel territorio delle Province di L'Aquila e Teramo - Importo € 198.500,00

CIG: 

-

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
23/07/2018
Data scadenza: 
08/08/2018
Testo: 

INDAGINE DI MERCATO
AQACQ043-2018 - Area Compartimentale Abruzzo - Fornitura di cloruro di sodio per uso stradale – Stagione invernale 2018-2019, lungo Strade Statali del CMA.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: STATALE 80 CHIUSA A L’AQUILA PER INCIDENTE

  • sul posto gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco e le squadre Anas

L’Aquila, 26 maggio 2018

La strada statale 80 del “Gran Sasso D’Italia” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni a L’Aquila, in corrispondenza del km 16.1, a causa di un incidente che ha coinvolto una moto, una vettura e dei ciclisti.  

Sul posto sono presenti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco e le squadre Anas impegnate nella gestione della viabilità.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Italia, Direzione Generale,

ANAS, 90 ANNI DI STORIA E DI STRADE, UN VIAGGIO ON THE ROAD: LA GUIDA DI REPUBBLICA “LE STRADE DEL CUORE”, UN FRANCOBOLLO PER IL 90° E IL MUSEO VIRTUALE MUVIAS

Foto 1 - Evento Ara Pacis

 

  • la Guida “Le strade del cuore”: un grande viaggio in 56 itinerari su strade statali sparse su tutto il territorio nazionale, dal Passo dello Stelvio alle Cinque Terre, dalla Via Emilia ai parchi abruzzesi, dai trulli pugliesi alla Costiera Amalfitana, fino alla Sila e alle spiagge delle isole
  • è stato presentato anche il francobollo per celebrare il 90° anniversario dalla nascita di Anas, emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico
  • il francobollo appartiene alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” ed è stato stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
  • è on line da oggi il Museo Virtuale di Anas (www.muvias.it), un’altra importante iniziativa realizzata sempre nell’ambito del Novantesimo anno dell’azienda
  • Muvias è uno spazio web dinamico e interattivo che racconta la crescita economica e sociale dell'Italia e quella della sua rete viaria

 

Roma, 25 maggio 2018

Una guida per scoprire gli angoli più romantici nascosti lungo le strade statali, un francobollo e un museo virtuale per raccontare la crescita economica e sociale del Paese attraverso la storia della sua rete viaria. Si conclude così il percorso intrapreso da Anas (Società del Gruppo FS), lo scorso aprile, con il roadshow “Congiunzioni”, per festeggiare i suoi 90 anni.

Un viaggio attraverso l’Italia, da Trieste a Catania, che non poteva che concludersi con un’iniziativa dedicata a chi ama viaggiare, alla scoperta degli itinerari più suggestivi.  

 

“Anas – ha commentato il presidente di Anas Ennio Cascetta – è il primo gestore della rete stradale in Europa e fornisce un servizio indispensabile al Paese. Ogni giorno sulle nostre strade si muovono oltre 6 milioni di veicoli passeggeri giorno e oltre 400 mila veicoli merci; la nostra rete garantisce l’accessibilità al 52% dei poli culturali, religiosi e turistici. Oltre a connettere l’Italia, in occasione dei 90 anni di Anas, abbiamo voluto valorizzare anche la nostra storia come parte significativa della storia del Paese e abbiamo avviato iniziative per fare delle nostre strade uno strumento per raccontarlo e rendere più facilmente fruibili le immense ricchezze turistiche-culturali di cui disponiamo”.    

 

 “In Italia ci sono migliaia di chilometri di sorprese, dietro ogni angolo. Ecco perché abbiamo pensato di raccogliere racconti e segreti di 56 itinerari diversi, incuneati e frammentati quasi a cercare estrema protezione”. È così che il Direttore delle Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa ha presentato il volume Le strade del cuore, realizzato in collaborazione con Anas. Già disponibile in edicola al prezzo di 2,90 euro più il costo del quotidiano, nelle librerie e online su Amazon e Ibs, la Guida si compone di itinerari ritagliati su alcuni tratti di strade statali particolarmente interessanti dal punto di vista paesaggistico, culturale ed enogastronomico, attraversando così l'Italia dalla Valle d'Aosta alla Val di Susa, dalle Langhe al Passo dello Stelvio, dalla Carnia ai Colli Euganei, dal Lago di Como alla via Emilia, da Perugia alle colline senesi, passando per la Tuscia e la Sabina, i parchi d'Abruzzo, le meraviglie della Costiera amalfitana e quelle dei trulli pugliesi, fino ad attraversare i Sassi di Matera e la Sila per sconfinare alle pendici dell'Etna e in Costa Smeralda. Ai percorsi in senso stretto, con centinaia di foto spettacolari, si affiancano il racconto del bello e del buono che si incontrano sulla strada e nelle immediate vicinanze. A seguire, per ogni tappa, i consigli sulle migliori tavole del territorio, gli indirizzi in cui dormire e rilassarsi e le botteghe in cui comprare un souvenir, goloso o d'artigianato, per un totale di quasi 1000 schede.

A tutto questo si aggiunge un piccolo “itinerario del gusto” per ogni tratto di strada, un contenuto che focalizza l'attenzione cioè su un prodotto della terra, un piatto tipico, un formaggio o un salume che rappresentano delle vere e proprie bandiere per il territorio di riferimento. Di rilievo anche la copertina in quanto opera realizzata dall'artista Mimmo Paladino proprio per il volume.

“Sono itinerari tutti da vivere e da ripercorrere – ha sottolineato il Direttore Cerasa - andando a caccia di luoghi visti ma non esplorati, magari sfuggiti alla consuetudine ma mai cancellati e mai veramente amati fino all'inverosimile. Un amore profondo che fa della cartolina Italia un luogo senza fine tutto da vivere. Buona vacanza”.

 

Il francobollo per celebrare il 90° di Anas

Oggi, 25 maggio, è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo per celebrare il 90° anniversario dalla nascita di Anas, del valore di € 0,95.

Il francobollo appartiene alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” ed è stato stampato in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Il bozzetto, a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, raffigura la targa dell’Anas che identifica una casa cantoniera; in basso, dentro un tassello blu, colore rappresentativo dell’Azienda, sono riprodotti il logo istituzionale di Anas e quello celebrativo del suo 90° anniversario. Completano il francobollo la scritta “Italia” e il valore “€ 0,95”.

L’annullo primo giorno di emissione è disponibile presso lo Spazio filatelia di Roma in Piazza San Silvestro, 20.

Filatelia di Poste Italiane ha realizzato per l’occasione anche un folder filatelico in formato A5 a tre ante, contenente il francobollo, una cartolina affrancata e annullata e una busta primo giorno di emissione, al costo di 8 euro.

Il francobollo e tutti i prodotti filatelici realizzati per l’emissione sono in vendita presso gli Uffici postali con sportello filatelico, negli Spazio Filatelia e on line su poste.it.

 

È stato presentato oggi il Museo Virtuale di Anas Muvias (www.muvias.it), uno spazio web dinamico e interattivo che racconta la crescita economica e sociale dell'Italia e quella della sua rete viaria.

Muvias è stato sviluppato in partnership con ITABC CNR, l’istituto per le tecnologie applicate ai beni culturali, con la società Riversman per il design tecnologico e la supervisione storica di Stefano Maggi, professore ordinario di Storia contemporanea presso l’università di Siena, esperto in Storia sociale dei trasporti e delle comunicazioni, oltre che con il supporto di due esperti della storia delle strade, l’architetto Stefano Baietti e il giornalista Alessandro Ferri.

La narrazione si sviluppa attraverso una serie di box ordinati lungo una doppia time line: da una parte si trovano testi e immagini che introducono cinque tematiche – storia, infrastrutture, personaggi, veicoli, società; a questa linea principale si affiancano numerosi box di approfondimento su particolari aspetti e avvenimenti legati a tali argomenti, sempre accompagnati da foto, video e documenti allegati (pubblicazioni, estratti di riviste, articoli di giornale). 

Il museo ha una struttura modulare che consente un arricchimento nel tempo, con la creazione di nuovi box e l’aggiunta di ulteriori immagini e documenti. Anche gli utenti potranno partecipare inviando immagini accompagnate da particolari aneddoti che potranno essere caricati in un’apposita sezione del museo. 

Il museo raccoglie materiali dell’archivio storico Anas e contributi da altri operatori pubblici e privati (tra gli altri: Fondazione FS Italiane, Polizia di Stato, ACI, Rai, Agenzia Ansa e rivista Le Strade), rappresentando quindi un aggregatore di contenuti organizzati per decenni e per temi.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER UN INCIDENTE, TRAFFICO BLOCCATO AI MEZZI PESANTI SULLA STATALE 17 A PETTORANO SUL GIZIO (AQ)

Icona comunicati incidenti

+++AGGIORNAMENTO ABRUZZO+++

La statale 17 è stata riaperta al transito dei mezzi pesanti. Il traffico è tornato regolare.

 

A causa di un incidente in cui sono rimasti coinvolti due camion, è temporaneamente bloccata al traffico dei mezzi pesanti la statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo-Sannitica” in corrispondenza del km 113, nel comune di Pettorano sul Gizio, in provincia dell’Aquila.

Il sinistro è avvenuto in curva e la presenza in carreggiata dei mezzi incidentati consente il transito dei soli veicoli leggeri. La viabilità è rallentata in entrambe le direzioni.

Il traffico pesante è temporaneamente stoccato lungo la tratta.

Il personale Anas, le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco sono sul posto per la regolazione della viabilità, per la pulizia della sede stradale e per la riapertura della statale a tutte le categorie di veicoli in tempi brevi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, CHIUSA TEMPORANEAMENTE AL TRAFFICO LA GALLERIA "SAN SILVESTRO" SULLA STATALE 714 TANGENZIALE DI PESCARA

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che, a causa di un incidente, è stata temporaneamente chiusa al traffico la galleria "San Silvestro" al km 14,000 della strada statale 714 Tangenziale di Pescara, nel comune di Francavilla al Mare, in provincia di Chieti.

L'incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre veicoli di cui uno ribaltato e si segnala una persona ferita.

Sul posto sono presenti, oltre ai soccorsi del 118,  le squadre Anas, la Polizia stradale di Pescara e i Vigili del Fuoco per gli accertamenti della dinamica, la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire la riapertura nel più breve tempo possibile.

Il traffico viene deviato sulla viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRATTO CHIUSO SULLA STATALE 81 “PICENO APRUTINA” A ROCCAMONTEPIANO (CH) A CAUSA DI UN INCIDENTE

Anas comunica che, a causa di un incidente frontale fra tre veicoli leggeri, lungo la strada statale 81 “Piceno Aprutina”, è chiuso il tratto al km 157,300 in entrambe le direzioni, all’interno dell’area comunale di Roccamontepiano, in provincia di Chieti. Le deviazioni vengono segnalate in loco. Tre persone sono rimaste ferite.

Sul posto sono presenti il personale di Anas, dei Carabinieri, del 118, dei Vigili del Fuoco per prestare i soccorsi e ripristinare al più presto la normale circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

 

Roma,

ANAS INVESTE 25 MILIONI DI EURO PER ATTIVITA’ DI MONITORAGGIO GEOTECNICO-GEOMORFOLOGICO NELLA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI

Icona comunicati esiti gare

Roma, 13 aprile 2018

 

Anas ha pubblicato oggi il bando di gara per l’affidamento di servizi di monitoraggio geotecnico-geomorfologico nell’ambito delle attività di progettazione e di esecuzione di lavori sulla rete stradale nazionale  per un investimento complessivo di 25 milioni di euro.

 

Tutte le informazioni raccolte costituiranno una banca dati a disposizione sia dei tecnici Anas sia dei professionisti incaricati nelle attività progettuali in modo da ottimizzare le verifiche, anche nei casi più complessi, sul reale comportamento delle opere e del terreno sui cui interagiscono nonché di controllare la qualità e la funzionalità delle opere stesse nel tempo, fornendo anche maggiori indicazioni sul comportamento dei fenomeni franosi.

Nel dettaglio il bando, di durata quadriennale, è suddiviso in 8 lotti: lotto 1 (Sicilia), lotto 2 (Sardegna), lotto 3 (Nord-Ovest: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria); lotto 4 (Nord Est: Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia); lotto 5 (Centro: Toscana, Umbria, Marche); Lotto 6 (Adriatica: Puglia, Molise, Abruzzo); Lotto 8 (Calabria).

 

Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro (art.54 comma 3 del D.Lgs. n.50/2016), che garantisce la possibilità di avviare i servizi con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità. Le gare saranno aggiudicate sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa in base al miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Le offerte digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 14 maggio 2018.

 

Per informazioni dettagliate sul bando di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione appalti.

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA STRADA STATALE 714 “TANGENZIALE DI PESCARA” A FRANCAVILLA AL MARE (CH)

 

 

 

L’Aquila, 11 aprile 2018

 

Anas comunica che la strada statale 714 “tangenziale di Pescara” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni in località Francavilla Al Mare, in provincia di Chieti, a causa di un incidente all’interno della galleria “Le Piane”. Il traffico è deviato con indicazioni in loco.

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due veicoli causando il ferimento di due persone.

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Pagine