Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL TRAFFICO LA STATALE 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” A PIZZOLI (AQ)

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 8 marzo 2021

A causa di un incidente, la strada statale 80 “del Gran Sasso d’Italia” è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni all’altezza di Pizzoli (km 10,500). Nel sinistro, la cui dinamica è in corso di accertamento, è coinvolta un’autovettura che ha investito un pedone. Il pedone risulta deceduto.

Le squadre di soccorso, il personale di Anas e le Forze dell’ordine sono sul posto per effettuare i rilievi del sinistro e per la gestione dell’emergenza. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE MORTALE, TRATTO CHIUSO SULLA SS16 “ADRIATICA”

Icona comunicati incidenti

L’Aquila, 17 febbraio 2021

Lungo la strada statale 16 “Adriatica” è temporaneamente chiuso il tratto al km 431,090, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente mortale a Pineto (provincia di Teramo). Nel sinistro, è deceduta una persona.

Sul posto sono presenti, oltre al personale del 118, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione dell’emergenza e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO IL VALICO ‘DI FORCA CARUSO’ LUNGO LA SS5 “VIA TIBURTINA VALERIA”, IN PROVINCIA DI L’AQUILA

Icona comunicati meteo neve

 

  • a causa di una bufera di neve in atto

 

L’Aquila, 13 febbraio 2021  

 

Lungo la strada statale 5 “via Tiburtina Valeria” è provvisoriamente chiuso al transito il ‘Valico di Forca Caruso’, dal km 135,200 al km 155,700, tra le località Collarmele e Castel di Ieri, in provincia di L’Aquila.

 

Attualmente in corrispondenza del Valico (oltre 1100 metri sul livello del mare) è in atto una forte bufera di neve.

 

La regolare circolazione verrà ripristinata non appena le condizioni meteo lo permetteranno.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SULLA SS652 “DI FONDO VALLE SANGRO” TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO, PER INCIDENTE, AD ATESSA (CH)

Icona comunicati incidenti

 

  • a causa di uno scontro frontale tra due autovetture

 

L’Aquila, 13 febbraio 2021 

 

Sulla strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro” il traffico è provvisoriamente bloccato in corrispondenza del km 66,650, ad Atessa, in provincia di Chieti, a causa di un incidente.

 

Per cause in corso di accertamento, si è verificato uno scontro frontale tra due autovetture, che ha causato il ferimento di due persone.

 

Sul posto è presente personale di Anas, del 118 e delle Forze dell’Ordine; attualmente si sta lavorando per il recupero dei mezzi incidentati, oltre che per la pulizia del piano viabile. Proseguono le operazioni di gestione della circolazione, che verrà ripristinata il prima possibile.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA SS652 “FONDO VALLE SANGRO” AD ARCHI (CH)

 

 

 

L’Aquila, 6 febbraio 2021 

 

Sulla strada statale 652 “di Fondo Valle Sangro” si registrano rallentamenti in entrambe le direzioni a causa di un incidente nel comune di Archi (km 59,300) tra gli svincoli di Roccascalegna e Piane d’Archi/Casoli, in provincia di Chieti. 

 

L’incidente, per cause in corso di accertamento, ha coinvolto quattro veicoli causando il decesso di una persona. 

 

Il personale Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. 

 

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: CONTINUANO I LAVORI DI MANUTENZIONE DEI VIADOTTI “SAN MARTINO I E SAN MARTINO II” SULLA STATALE 656 “VAL PESCARA – CHIETI”

Icona comunicati limitazioni

Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento tecnico funzionale dei Viadotti San Martino I e San Martino II situati lungo la strada statale 656 “Val Pescara – Chieti”.

Dalle 7.00 di domani 29 gennaio fino alle 20.00 del 29 marzo, verrà istituito il senso unico alternato lungo la statale 656 tra i km 2,600 e 3,600 per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza sia per il personale coinvolto che per l’utenza in transito.

Gli interventi riguardano lavori strutturali sull’impalcato per il rinforzo delle solette e dei cordoli laterali con l’installazione delle nuove barriera di sicurezza laterali, la sostituzione degli apparecchi di appoggio esistenti, la sostituzione dei giunti di dilatazione ed il rifacimento delle opere di impermeabilizzazione e dell’intero pacchetto stradale di pavimentazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS80 RACC DI TERAMO

Icona comunicati incidenti

 

A causa di un incidente è stata temporaneamente chiusa la statale 80 Racc di Teramo in direzione dello svincolo per l’A24, all’altezza del km 7, in località Sant’Atto (Teramo).  

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto due veicoli e una persona è deceduta.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile.

Al momento il traffico viene deviato su viabilità locale. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO, IN ENTRAMBE LE DIREZIONI, UN TRATTO DELLA SS696 “DEL PARCO REGIONALE SIRENTE-VELINO” AD OVINDOLI (AQ)

Icona comunicati maltempo

+++ AGGIORNAMENTO +++

L'Aquila, 9 gennaio 2021

Completata la rimozione delle piante cadute o pericolanti a causa della neve e la pulizia della carreggiata, la statale 696 “del Parco Regionale Sirente–Velino” è nuovamente riaperta al transito nel tratto compreso tra Ovindoli e San Potito (AQ)

     

 

  • a causa di un’abbondante nevicata che ha provocato la caduta di alberi lungo la carreggiata  

  

L’Aquila, 5 gennaio 2021  

  

Sulla strada statale 696 “Del Parco Regionale Sirente-Velino” è provvisoriamente chiuso al transito, in entrambe le direzioni, il tratto tra il km 37,000 e il km 40,600, ad Ovindoli (AQ), a causa di un’abbondante nevicata, tuttora in corso, che ha provocato la caduta di alberi lungo la carreggiata. 

 

Il personale di Anas, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della regolare circolazione nel più breve tempo possibile.  

  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda chequando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Direzione Generale,

MALTEMPO ED EMERGENZA NEVE DA NORD A SUD. ANAS IN AZIONE PER GARANTIRE LA VIABILITÀ

Neve, turbina Anas in azione

 

  • 60 statali interessate da interventi, 5.500 donne e uomini e 2.100 mezzi sgombraneve e spargisale per garantire la sicurezza e la transitabilità
  • Anas tramite CCISS Viaggiare Informati e il servizio Pronto Anas gestito 969 eventi di info-viabilità ed emergenze
  • Al Nord Italia le regioni maggiormente colpite sono Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia
  • Al Centro e al Sud eventi nevosi in Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, Calabria e Sardegna

 

Roma, 8 gennaio 2021

 

Proseguono le attività Anas (Gruppo FS Italiane) per fronteggiare l’emergenza meteo che sta interessando tutto il territorio nazionale dalla fine dell’anno. Sono impegnati senza sosta, su oltre 60 Strade Statali, 5.500 donne e uomini,  tra risorse Anas e imprese esterne e 2.100 mezzi sgombraneve e spargisale per garantire la sicurezza e la transitabilità di tutte le arterie stradali.

In tale contesto emergenziale, con il  coordinamento del Dipartimento di Protezione Civile , delle Regioni e delle Prefetture, Anas sta operando anche su viabilità non di competenza per garantire il ripristino di collegamenti di importanza vitale per il territorio. Anas tramite il ‘CCISS Viaggiare Informati’ e il servizio Clienti ‘Pronto Anas 800.841.148’ ha finora gestito 969 eventi per informazioni sulla viabilità e segnalazioni (di cui 929 del Cciss e 40 del Servizio Clienti).

L’ondata di maltempo ha causato abbondanti piogge, copiose nevicate, gelate notturne con cali di temperature fino a 15 gradi sotto zero, rischio di frane e valanghe, che hanno interessato soprattutto le tratte di montagna e alcune zone pianeggianti del Nord Italia. In quest’area le regioni maggiormente interessate sono Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, dove Anas è intervenuta su oltre 40 tra Strade Statali e raccordi Autostradali.

Al Centro e al Sud, eventi di particolare importanza si sono registrati in Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise e Calabria. Colte dal maltempo anche la principali strade della Sardegna. Nel complesso Anas è intervenuta su 24 Strade Statali

Anas ricorda che è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Il dettaglio delle tratte interessate dal provvedimento è disponibile al link www.stradeanas.it/it/piani-interventi. Le squadre Anas sono di presidio lungo tutte le tratte, per garantire sicurezza e monitoraggio degli eventi in corso.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841. 

 

Direzione Generale,

ANAS: NUOVO BANDO DA 80 MILIONI DI EURO PER LA MANUTENZIONE DI PONTI, VIADOTTI E GALLERIE

Icona comunicati esiti gare
  • Il bando è suddiviso in 16 lotti, da 5 milioni ciascuno 

 

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 80 milioni di euro per l’esecuzione di servizi di progettazione esecutiva, indagini diagnostiche e rilievi strutturali relativi a ponti, viadotti e gallerie artificiali. 

Il bando è suddiviso in 16 lotti per il valore di 5 milioni di euro ciascuno. Nel dettaglio: Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria (lotto 1); Lombardia (lotto 2); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotto 3); Emilia Romagna e Toscana (lotto 4); Umbria (lotto 5); Marche (lotto 6); Lazio (lotto 7); Abruzzo e Molise (lotto 8); Puglia (lotto 9); Campania (lotto 10); Basilicata (lotto 11); Calabria (lotti 12 e 13); Sicilia (lotti 14 e 15); Sardegna (lotto 16). 

Gli affidamenti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare le attività di progettazione e delle relative indagini con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.  

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 2 febbraio 2021.   

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Pagine