Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria: stanziati dall’Anas oltre 8 milioni di euro per i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Lunedì in Gazzetta Ufficiale i tre bandi di gara
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo 28 febbraio, tre bandi di gara per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione in tratti saltuari lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, parte dell’itinerario internazionale E45.

Al via quindi un imponente piano di manutenzione straordinaria sulla E45 che comporta un investimento complessivo di oltre 8,3 milioni di euro da parte dell’Anas. Si tratta di un intervento di risanamento profondo che migliorerà sensibilmente le condizioni di percorribilità e sicurezza di una tra le principali direttrici di traffico del Paese, completando l’opera di riqualificazione già avviata dall’Anas nel 2009 con oltre 600 mila metri quadrati di pavimentazione risanata.

Il primo bando riguarda il tratto compreso tra Ponte San Giovanni e San Giustino, per un importo di circa 3,2 milioni di euro e una durata dei lavori prevista di 140 giorni. Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 13:00 del 28 marzo 2011.

Il secondo bando riguarda il tratto compreso tra Todi e Ponte San Giovanni, per un importo di circa 2,5 milioni di euro e una durata dei lavori prevista di 100 giorni. Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 13:00 del 30 marzo 2011.

Il terzo bando riguarda il tratto compreso tra Terni e Todi e l’intero tracciato della SS 675 “Umbro Laziale” tra Terni e San Liberato, per un importo di circa 2,5 milioni di euro e una durata dei lavori prevista di 100 giorni. Le domande di partecipazione devono essere consegnate entro le 13:00 del 1 aprile 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 25 febbraio 2011

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: domani, a Terni, chiusura provvisoria del sistema di svincoli tra la SS 675 “Umbro Laziale” e la SS3bis “Tiberina” (E45), a causa di una manifestazione

Possibili disagi tra le 9,00 e le 14,00 durante il passaggio del corteo

L’Anas comunica che, a causa di una manifestazione, resterà temporaneamente chiuso nella giornata di domani il sistema di svincoli tra la SS 3bis “Tiberina” e la SS 675 “Umbro Laziale”, a Terni, lungo l’itinerario E45. La chiusura riguarderà, in particolare, l’intero tratto che collega lo svincolo con la zona industriale Marattana (SS675bis) ed il tratto della SS 675 “Umbro Laziale” compreso tra gli svincoli di San Gemini/Narni e Terni Ovest.

In accordo con la Polizia Stradale e la Prefettura di Terni, le squadre dell’Anas saranno presenti sul posto per la gestione della viabilità, al fine di garantire la sicurezza della circolazione.

La chiusura sarà disposta per il tempo necessario al passaggio in sicurezza del corteo, nella fascia oraria compresa tra le 9,00 e le 14,00. Per i veicoli provenienti da Orte/A1 sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini/Narni, sulla SS 675 “Umbro Laziale”. I veicoli provenienti da Perugia potranno transitare regolarmente in direzione Orte mentre, se diretti a Terni, potranno uscire a San Gemini Sud, sulla SS 3 bis “Tiberina”, oppure imboccare la SS 675 “Umbro Laziale” in direzione Orte ed uscire a San Gemini/Narni. Per i veicoli provenienti da Spoleto, infine, sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Terni Ovest.
I percorsi alternativi saranno indicati sul posto.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 24 febbraio 2011

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: completati i lavori per l’illuminazione del sistema di svincoli tra la SS 3 bis “Tiberina”e la SS 675 “Umbro Laziale”, a Terni

L’impianto entrerà in funzione nelle prossime settimane, terminate le procedure per l’attivazione della fornitura di energia elettrica

L’Anas ha completato, in anticipo sui tempi previsti, i lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione in corrispondenza del sistema di svincoli tra le strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, a Terni, lungo l’itinerario internazionale E45.

Non saranno più necessarie, pertanto, le limitazioni al transito previste per la giornata di domani.

Nonostante l’elevato numero di veicoli che giornalmente transitano in quel tratto, i lavori si sono svolti senza disagi per gli utenti, con un traffico che è rimasto intenso ma scorrevole, grazie anche alla collaborazione della Polizia Stradale nella gestione della viabilità.

L’intervento, in sintonia con le richieste degli Enti locali, consentirà di aumentare notevolmente il livello di sicurezza per gli utenti, in un tratto di strada utilizzato tanto dal traffico urbano e locale, quanto dal traffico delle direttrici “Orte-Ravenna” e “Civitavecchia-Rieti”.

Entro qualche settimana, terminate le procedure per l’attivazione della fornitura di energia elettrica, l’impianto entrerà definitivamente in funzione.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 16 febbraio 2011

Umbria, Perugia,

Anas, Umbria: al via l’ultima fase dei lavori, lungo l’itinerario E45, per l’illuminazione del sistema di svincoli tra la SS 3 bis “Tiberina” e la SS 675 “Umbro Laziale”, a Terni

Da martedì 15 a giovedì 17, temporanee limitazioni al traffico con possibili rallentamenti della circolazione, per consentire lo svolgimento delle lavorazioni

L’Anas comunica martedì prossimo, 15 febbraio, sarà avviata l’ultima fase dei lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione in corrispondenza del sistema di svincoli tra le strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, a Terni, lungo l’itinerario internazionale E45. L’intervento, in sintonia con le richieste degli Enti locali, consentirà di aumentare notevolmente il livello di sicurezza per gli utenti, in un tratto di strada utilizzato tanto dal traffico urbano e locale, quanto dal traffico delle direttrici “Orte-Ravenna” e “Civitavecchia-Rieti”.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune limitazioni al traffico tra le 9:00 e le 19:00 dei giorni 15, 16 e 17 febbraio, che potranno generare alcuni rallentamenti alla normale circolazione, nonostante siano state intraprese tutte le dovute precauzioni. I percorsi alternativi saranno indicati sul posto.

In particolare:

- martedì 15 resterà chiuso in entrambe le carreggiate, per i primi 500 metri circa (dal km 0,000 al km 0,500), il tratto di strada che collega lo svincolo con la zona industriale Marattana (SS 675bis);

- mercoledì 16 resterà chiusa la carreggiata della SS 675 “Umbro Laziale” in direzione Orte (con provenienza da Terni) nel tratto in corrispondenza dello svincolo (dal km 71,900 al km 69,500) con deviazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Resterà inoltre chiusa la corsia di accelerazione della rampa Perugia-Orte, con deviazione del traffico in corsia di sorpasso;

- giovedì 17 resterà chiusa la corsia di marcia della carreggiata in direzione Terni (con provenienza Orte) della SS 675 “Umbro Laziale”, all’altezza dell’innesto della rampa per Perugia, con deviazione del traffico in corsia di sorpasso. Resterà inoltre chiusa la rampa Orte-Perugia con deviazione sulla strada provinciale Marattana Bassa (in direzione Terni) e successivo rientro sulla SS 675 “Umbro Laziale” in direzione Perugia.

Nelle fasi delle lavorazioni che prevedono l’innalzamento delle torri faro, alte circa 40 metri, saranno inoltre necessarie alcune brevi interruzioni totali del traffico sullo svincolo, della durata massima di 15 minuti circa, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità degli utenti. La viabilità sarà assistita dal personale Anas e dalla Polizia Stradale.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 11 febbraio 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: riaperta la strada statale 3bis “Tiberina”


L’Anas comunica che il traffico è stato ripristinato in entrambe le direzioni sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), tra il km 203 e il km 207, dopo che alle ore 14,30 circa un veicolo si è incendiato, in località Montegelli, in provincia di Forlì-Cesena.

Il traffico tra Montegelli e Mercato Saraceno, per il tempo necessario al ripristino delle condizioni di sicurezza, è stato deviato sulla strada provinciale 138.

Sul luogo è intervenuto il personale dell`Anas e dei Vigili del Fuoco.

L’Anas invita alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito Anas www.stradeanas.it e tramite il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 13 febbraio 2011

Lazio, Roma,

Anas, maltempo: nevicate in corso nel Centro Italia. Traffico generalmente regolare lungo le strade statali

Mezzi spargisale e sgombraneve in azione. Qualche rallentamento sulla SS 67 “Tosco Romagola” a S. Benedetto in Alpe (FI) con divieto di transito per i mezzi pesanti.
Si consiglia di non mettersi in viaggio senza catene o pneumatici invernali

Prosegue l’ondata di maltempo sulle regioni del centro Italia, ma senza particolari disagi per la circolazione sulle strade statali. Nevicate sono in corso soprattutto sui tratti appenninici in Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Marche e Abruzzo, con qualche precipitazione anche a basse quote. Il traffico è comunque generalmente regolare su tutte le strade statali, dove i mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas stanno garantendo la transitabilità. L’Anas consiglia di non mettersi in viaggio senza catene a bordo o pneumatici da neve.

In Toscana ed Emilia Romagna nevica sulla E45, dove sono in azioni circa 30 mezzi speciali dell’Anas e altri sono in arrivo. Le precipitazioni si concentrano sul valico di Verghereto, ma più in generale interessano tutto il tratto appenninico fino a quote di pianura da San Sepolcro (km 133, in provincia di Arezzo) a Borello (km 212, in provincia di Forlì Cesena) nei pressi di Cesena. Il traffico è comunque regolare, salvo alcuni rallentamenti in corrispondenza del semaforo al viadotto Fornello, in località Verghereto. L’Anas sta effettuando controlli sul possesso delle catene da neve, al fine di evitare blocchi del traffico causati da veicoli intraversati.

Mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas sono in azione anche sulla SS 67 “Tosco-Romagnola”, dove sono in atto precipitazioni nevose fino a quote di pianura (Castrocaro Terme, in provincia di Forlì Cesena, km 180,000). Sul tratto toscano dell’arteria il traffico è rimasto temporaneamente bloccato questa mattina a causa di un mezzo pesante intraversato al km 142,296, in località Passo del Muraglione, nel comune di San Benedetto in Alpe (FI). È stato disposto il divieto di transito per i mezzi pesanti, con deviazioni segnalate sul posto. Permangono dei rallentamenti per i veicoli leggeri che transitano con catene montate.
Si transita con catene montate anche sul tratto appenninico della SS 12 “dell’Abetone e del Brennero” in provincia di Modena (dal km 91 al km 125) e in provincia di Pistoia (dal km 71 al km 91.45), e sulla SS 64 “Porrettana”, nelle province di Bologna e Pistoia.

Nevica senza particolari criticità per la circolazione anche strade statali 45 “della Val di Trebbia” (dal km 62 al km 90, in provincia di Piacenza), 62 “della Cisa” (dal km 46 al km 82, nelle province di Massa Carrara e Parma), 63 “del Valico del Cerreto” (dal km 24 al km 85, nelle province di Massa Carrara e Reggio Emilia) e 73 “Senese-Aretina” (dal km 101 al km 120). In tutte queste arterie vige l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve.

Al confine tra Umbria e Marche nevica sui tratti appenninici delle strade statali 73 bis “di Bocca Trabaria”, 685 “delle Tre Valli Umbre”, 77 “della Val di Chienti” e 76 “della Val d’Esino. I mezzi dell’Anas, che hanno operato anche durante la scorsa notte, hanno comunque garantito sempre la transitabilità. In Umbria nevica anche sulla SS 3 “Flaminia”, tra Terni e Spoleto, e sulla sulla SS 318 “di Valfabbrica”, in località Fossato di Vico (PG). Nelle Marche si segnala traffico rallentato per neve sulla SS 4 “Salaria”, in località Acquasanta Terme (dal km 145 al km 170, in provincia di Ascoli Piceno).

In Abruzzo si segnala qualche rallentamento per neve sulla SS 696 “del Parco Regionale Silente-Velino”, in località Rocca di Cambio (AQ), tra il km 0 e il km 45. Mezzi dell’Anas sono in azione in provincia dell’Aquila anche lungo tutta la SS 260 “Picente” (dal km 0 al km 30), senza particolari disagi per la circolazione.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Roma, 21 gennaio 2011 – ore 13:30

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: chiusa provvisoriamente la E45 in direzione Roma, tra gli svincoli di Cervia/Mirabilandia e Casemurate (RA), per il recupero di un mezzo pesante ribaltato


L’Anas comunica che la SS 3bis (E45) è provvisoriamente chiusa in carreggiata sud (direzione Roma) tra gli svincoli di Cervia/Mirabilandia e Casemurate, in provincia di Ravenna, per consentire le operazioni di recupero di un mezzo pesante ribaltato. Il traffico è quindi temporaneamente deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni presenti sul posto.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 19 gennaio 2010

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: chiusa temporaneamente la E45 in direzione Roma, tra Bivio Montegelli e Mercato Saraceno (FC), a causa di un incidente


L’Anas comunica che la strada statale 3 bis (E45) è temporaneamente chiusa in direzione sud, tra gli svincoli di Bivio Montegelli (km 207) e Mercato Saraceno (km 203), in provincia di Forlì Cesena, a causa di un incidente avvenuto alle 11:45 circa. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria, con indicazioni presenti sul posto.

Sul luogo del sinistro, verificatosi per cause in corso di accertamento, è presente il personale Anas per la rimozione dei mezzi incidentati e il ripristino del piano viabile al fine di riaprire il tratto interessato nel minor tempo possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 17 gennaio 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: riaperta la E45 tra Bivio Montegelli e Mercato Saraceno (FC)

Il tratto era rimasto temporaneamente chiuso a causa di un incidente

L’Anas comunica che è stata riaperta la strada statale 3bis “Tiberina” (E45), in direzione Roma, tra gli svincoli di Bivio Montegelli (km 207) e Mercato Saraceno (km 203), in provincia di Forlì Cesena. La carreggiata sud era rimasta temporaneamente chiusa a causa di un incidente avvenuto alle 11:30 circa di questa mattina. Il traffico è tornato regolare.

Sul luogo del sinistro è intervenuto il personale Anas per la rimozione dei mezzi incidentati e il ripristino del piano viabile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 17 gennaio 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Anas, Emilia Romagna: tornata regolare la circolazione sulla E45, all’altezza di Cesena

La carreggiata in direzione Ravenna era rimasta chiusa questa mattina a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante

L’Anas comunica che è stata riaperta alle 9:00 circa la carreggiata nord della E45 a Cesena, rimasta chiusa per circa un’ora questa mattina a causa di un incidente. La circolazione è tornata regolare.

Il sinistro, avvenuto tra l’uscita “Cesena/Via Emillia” e l’uscita “Cesena/Secante” intorno alle 7:45, ha coinvolto un mezzo pesante che è stato tamponato da due autovetture, occupando tutta la carreggiata. Il personale Anas intervenuto sul posto ha quindi deviato temporaneamente il traffico sulla viabilità secondaria, con uscita obbligatoria allo svincolo “Cesena/Via Emilia” (km 224,000), al fine di consentire la tempestiva rimozione dei veicoli incidentati e l’immediato ripristino del piano viabile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 14 gennaio 2011

Pagine