Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sul raccordo Bettolle-Perugia in direzione nord al km 57,500, in provincia di Perugia

Chiuso provvisoriamente lo svincolo di immissione dalla E45

L’Anas comunica che sul raccordo Bettolle-Perugia si è verificato un incidente tra tre vetture, in direzione Nord, al km 57,500, in provincia di Perugia.

Al momento il traffico è rallentato ed è chiuso provvisoriamente lo svincolo in entrata per chi proviene dalla E45, in direzione nord.

Sul posto è presente il personale dell’Anas, per consentire il ripristino della circolazione in piena sicurezza.

L’evoluzione della situazione è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 2 maggio 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione stradale sulla E45 e sul raccordo Perugia-Bettolle, in seguito ad un incidente avvenuto in località Ponte San Giovanni (PG)


L’Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione stradale sulla SS 3bis “Tiberina” e sul raccordo autostradale 06 “Perugia-Bettolle” in seguito ad un incidente avvenuto in località Ponte San Giovanni, nel comune di Perugia. Il traffico della E45 è rimasto provvisoriamente bloccato, per circa mezz’ora, in direzione Roma. Rallentamenti si sono verificati, di conseguenza, anche sul raccordo “Perugia-Bettolle”, in corrispondenza dell’innesto con la E45, in direzione sud.

Il sinistro si è verificato in prossimità dello svincolo di Balanzano (km 68,000) ed ha coinvolto un’autovettura che, dopo aver urtato il new jersey tra le due carreggiate, si è ribaltata provocando il ferimento lieve del conducente.

Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale, il 118, i Vigili del Fuoco e il personale Anas, che in circa mezz’ora ha consentito il ripristino del piano viabile. Il traffico è tornato regolare intorno alle 9:40.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 27 aprile 2011

Anas, il Ministro Matteoli ha inaugurato il nuovo tratto a quattro corsie “Vetralla-Cinelli” della strada statale 675 “Umbro-Laziale”, in provincia di Viterbo


L’Anas ha aperto al traffico un nuovo tratto – lungo 7,5 km, da Vetralla a Cinelli - della strada statale 675 “Umbro-Laziale”, in provincia di Viterbo. Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, il Presidente della Provincia di Viterbo, Marcello Meroi, il Presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli, l’assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Lazio Luca Malcotti, l’assessore all’Ambiente e Infrastrutture della Regione Umbria Silvano Rometti, il Commissario straordinario del Comune di Vetralla, Emiliana Carelli e il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci.
“L’apertura al traffico di questo tratto stradale – ha dichiarato il Ministro Altero Matteoli – parte della più lunga statale 675 Umbro-Laziale, arricchisce il sistema infrastrutturale della zona e migliora la viabilità. Si tratta di un’opera realizzata in tempi brevi rispetto all’impegno finanziario previsto di circa 46 milioni di euro. Un piccolo esempio di come intendiamo procedere nella infrastrutturazione del Paese riducendo al minimo possibile i tempi delle progettazioni e delle autorizzazioni nonché quelli delle concrete realizzazioni. Desidero ringraziare l’Anas e quanti, dai tecnici agli altri operatori, hanno realizzato l’opera”.
“La nuova opera – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si inserisce nel progetto di completamento della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti, opera strategica di preminente interesse nazionale e costituisce un segmento essenziale dell’itinerario internazionale Civitavecchia-Orte-Mestre”.
“Allo stato attuale – ha proseguito il Presidente dell’Anas – è stato realizzato e aperto al traffico il tratto di 38 km che da Orte fiancheggia la città di Viterbo e prosegue fino al bivio di Tuscania, da dove ha inizio il lotto che oggi inauguriamo. La nuova opera si estende prevalentemente nel territorio del Comune di Vetralla e termina con lo svincolo in località Cinelli, in corrispondenza dell’intersezione con l’attuale strada statale Aurelia bis”.
La nuova infrastruttura stradale è costituita da due corsie per ogni senso di marcia da 3,50 metri, due banchine laterali di 1,75 metri e uno spartitraffico centrale di 1,10 metri, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 18,60 metri. L’investimento richiesto è stato pari a 46,6 milioni di euro.
“Il completamento a quattro corsie della strada statale 675, del tratto di 20 km compreso tra Cinelli e la statale Aurelia – ha continuato Pietro Ciucci -, insieme con la realizzazione del lotto autostradale del Corridoio Tirrenico, tra l’innesto con l’Autostrada A12 Roma-Civitavecchia e Tarquinia, e l`adeguamento della strada statale 79 “Ternana”, nel tratto compreso tra Terni e il confine regionale del Lazio, consentiranno di collegare tramite un’infrastruttura adeguata e moderna il porto di Civitavecchia, l’Autostrada del Sole, l’itinerario internazionale E45 e i due importanti poli industriali di Terni e di Rieti e costituirà l’accesso al Nuovo Polo Aeroportuale di Viterbo. L’arteria stradale permetterà di soddisfare la sempre più crescente domanda di mobilità, abbattendo i tempi di percorrenza e creerà un nuovo e più veloce collegamento strategico tra il porto di Civitavecchia e le zone interne del Lazio e dell’Umbria, garantendo un percorso più rapido e lineare rispetto agli attuali percorsi stradali della dorsale dell’Italia centrale”.
“Per quanto riguarda il tratto Cinelli-Aurelia – ha concluso Pietro Ciucci –, l’Anas ha da tempo predisposto il progetto definitivo che è stato trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’approvazione del progetto da parte del Cipe è vincolato al reperimento dei finanziamenti necessari per un importo totale di 815 milioni di euro, non ancora stanziati. Allo stesso tempo, verrà sottoposto all’approvazione del Cipe, impegnando le risorse finanziarie che la Regione Lazio ha dichiarato di mettere a disposizione, uno stralcio funzionale tra Cinelli e Monte Romano, di circa 6,5 km, con esclusione della variante esterna al centro abitato di Monte Romano, per un costo complessivo di 117 milioni di euro”.

Vetralla, 19 aprile 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la normale circolazione in corrispondenza dell’innesto tra la E45 e il raccordo Perugia-Bettolle, dopo un incidente


L’Anas comunica che è tornata regolare alle ore 10:00 circa la circolazione sul raccordo autostradale 06 “Perugia-Bettolle” e sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), in corrispondenza dell’innesto tra le due arterie in località Ponte San Giovanni (PG).

Il traffico era rimasto provvisoriamente bloccato per circa un’ora a causa di un incidente avvenuto intorno alle 9:00 in prossimità dello svincolo di Piscille (km 56,500), sul raccordo Perugia-Bettolle, in direzione Bettolle. Rallentamenti e code per curiosi si sono verificate anche in carreggiata opposta (direzione Ponte San Giovanni). Il sinistro ha inoltre generato temporanee ripercussioni sulla viabilità lungo la E45, tra Collestrada e Montebello, in entrambe le direzioni. Per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso è rimasto chiuso per circa 10 minuti lo svincolo per Perugia della E45, con deviazione della circolazione sulla viabilità interna.

Sul posto è intervenuto il personale Anas per la gestione della viabilità e il ripristino del piano viabile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 12 aprile 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: chiusa provvisoriamente la carreggiata nord della E45, tra Massa Martana e Colvalenza, a causa di un incidente


L’Anas comunica che la strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione nord (Cesena) tra gli svincoli di Massa Martana e Colvalenza, a causa di un incidente. Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità esterna.

Il sinistro ha coinvolto due autovetture. Sul posto è intervenuto il personale Anas per le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati, al fine di ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 12 aprile 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno (FC) i lavori di ammodernamento della E45

Da domani a sabato 16 aprile si rendono necessarie alcune limitazioni al transito per consentire il trasporto e il varo delle travi del viadotto “Barciano”

Proseguono i lavori dell’Anas per l’ammodernamento e l’ampliamento della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno, in provincia di Forlì-Cesena.
Per consentire il trasporto e il varo delle travi del viadotto “Barciano” si rendono necessarie, a partire da domani, alcune temporanee modifiche all’attuale disciplina della viabilità in corrispondenza del cantiere.

In particolare:

- dalle 8:00 alle 10:00 dei giorni 14 e 15 aprile 2011 sarà istituita, per i veicoli in direzione sud (Roma), l’uscita obbligatoria allo svincolo di San Piero in Bagno, con deviazione della circolazione sulla strada provinciale 138 e rientro allo svincolo di Verghereto. Durante lo stesso orario saranno disposte alcune interruzioni temporanee del traffico in direzione nord (Ravenna) per consentire il transito dei trasporti eccezionali delle travi nel cantiere e per il posizionamento delle gru necessarie al varo;

- dalle 10.00 alle 18.00 dei giorni 14, 15 e 16 aprile 2011 sarà istituita, per i veicoli in direzione sud (Roma), l’uscita obbligatoria allo svincolo di San Piero in Bagno, con deviazione della circolazione sulla strada provinciale 138 e rientro allo svincolo di Bagno di Romagna. Il traffico in direzione nord (Ravenna) sarà deviato sulla corsia di marcia della carreggiata opposta.

Al di fuori degli orari indicati resterà valida l’attuale configurazione della circolazione, in vigore fino al prossimo 31 luglio 2011, che prevede la chiusura al traffico dello svincolo di Bagno di Romagna per i veicoli in direzione Ravenna nonché la chiusura della carreggiata nord (direzione Cesena) tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 13 aprile 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: provvisoriamente chiusa per incidente la carreggiata nord della E45 tra gli svincoli di Colvalenza (TR) e Todi/Orvieto (PG)


L’Anas comunica che la carreggiata nord (direzione Cesena) della strada statale 3bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa tra gli svincoli di Colvalenza (TR) e Todi/Orvieto (PG), a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante. Il traffico è deviato temporaneamente sulla viabilità secondaria.

Sul posto è presente il personale Anas ed i Vigili del Fuoco per la rimozione del veicolo incidentato, al fine di ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 29 marzo 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: domani chiusura provvisoria della carreggiata sud della E45, tra Borello Nord e Borello Sud, in provincia di Forlì Cesena


L’Anas comunica che, per consentire l’avvio dei lavori di consolidamento della scarpata a lato del piano viabile, danneggiata dall’ondata di maltempo delle scorse settimane, la carreggiata sud della E45 resterà provvisoriamente chiusa tra gli svincoli di Borello Nord (km 214,200) e Borello Sud (212,000) dalle 8:00 alle 17:00 di domani, 24 marzo. Il traffico in direzione Roma sarà temporaneamente deviato sulla viabilità secondaria (strada provinciale 138).

A partire dalle 17:00 circa di domani, per consentire la prosecuzione dell’intervento, resterà invece chiusa la sola corsia di marcia, per un breve tratto di circa 150 metri (dal km 212,900 al km 213,050). Il traffico potrà transitare in corsia di sorpasso. Il completamento dei lavori è previsto entro il 31 maggio 2011, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 23 marzo 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: chiusa provvisoriamente la E45 tra Collevalenza e Todi, in direzione nord, a causa di un incidente


L’Anas comunica che, a causa di incidente, è provvisoriamente chiusa la E45, in direzione Cesena, tra gli svincoli di Collevalenza (km 22,500) e Todi/Orvieto (km 35,600). Il traffico è quindi deviato sulla viabilità esterna.

Sul posto è intervenuta la Polizia Stradale e il personale Anas per la gestione della viabilità e il ripristino del piano viabile al fine di riaprire l’arteria nel più breve tempo possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 9 marzo 2011

Toscana, Anas: chiusa provvisoriamente la E45 a Pieve Santo Stefano per la rimozione del tir finito ieri mattina nel Tevere


L’Anas comunica che, per consentire la rimozione del mezzo pesante che ieri ha sfondato il guard rail ed è finito nel fiume sottostante, nei pressi di Pieve Santo Stefano, è stato necessario chiudere provvisoriamente un tratto della strada statale 3 Bis “Tiberina” (E45), tra le località di Pieve Santo Stefano Nord e Valsavignone, in direzione Nord (Cesena).

Uscita obbligatoria a Pieve Santo Stefano Nord, sulla ex strada statale 3bis, e rientro a Valsavignone, fino al termine delle operazioni di recupero dell`autocarro.

Sul posto è presente il personale dell’Anas.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Firenze, 5 marzo 2011

Pagine