Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: chiusa provvisoriamente la E45 in direzione nord, tra Monte Castello e Mercato Saraceno (FC), a causa della perdita del carico di un mezzo pesante



L`Anas comunica che la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione nord tra gli svincoli di Monte Castello e Mercato Saraceno (dal km 198 al km 203,400), in provincia di Forlì Cesena, a causa della perdita del carico da parte di un mezzo pesante. Il traffico è deviato sulla viabilità esterna, con indicazioni sul posto. In carreggiata sud è temporaneamente chiusa la corsia di marcia, si transita in corsia di sorpasso.

Il personale Anas è intervenuto sul posto al fine di ripristinare il piano viabile e riaprire l`arteria appena possibile.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 26 ottobre 2011

Emilia Romagna, Anas: prorogata fino a lunedì 26 settembre la deviazione provvisoria del traffico in direzione Ravenna sulla viabilità esterna, con uscita a Canili, per la fase conclusiva dei lavori sulla E45 (viadotto “Fornello”)


Nell’ambito della fase conclusiva dei lavori per la demolizione e ricostruzione del viadotto “Fornello”, situato lungo la E45, in località Verghereto (FC), l’Anas comunica che si rende necessario prorogare fino a venerdì 26 settembre la deviazione provvisoria – già attualmente in vigore per il traffico in direzione nord (Cesena) – lungo la strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili e rientro allo svincolo di Verghereto (dal km 162,800 al km 168,800).
Il traffico in direzione sud (Orte) potrà continuare a percorrere la E45, con scambio di carreggiata e transito sulla sola corsia di marcia della carreggiata nord in corrispondenza del viadotto (dal km 167,792 al km 167,572), come indicato dalla segnaletica di cantiere installata sul posto dall’impresa esecutrice dei lavori.
A partire dalla mattinata di lunedì 26 settembre verrà ripristinato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla sola corsia di marcia
La deviazione è indispensabile per permettere i lavori di posa in opera dell’armatura e successivo getto della soletta del viadotto che sarà completata dalla pavimentazione stradale.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 16 settembre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Da lunedì chiuso lo svincolo di Ponte Felcino (PG) in direzione Cesena e lo svincolo di Montebello in direzione Terni

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.


Da lunedì prossimo, 12 settembre 2011, le lavorazioni interesseranno un tratto di circa 2,5 km (dal km 77,750 al km 80,200) all’altezza di Ponte Felcino (PG). Per consentire lo svolgimento dei lavori resterà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e conseguente chiusura dello svincolo di Ponte Felcino per i veicoli in direzione nord.
Il completamento di questo tratto è previsto entro sabato 17 settembre.


Sempre da lunedì 12 settembre sarà inoltre necessaria la chiusura provvisoria dello svincolo di Montebello (PG) per i veicoli in direzione Terni, al fine di consentire l’esecuzione in completa sicurezza dei lavori nel tratto in corrispondenza dello svincolo (dal km 65,750 al km 64,300).
La riapertura è prevista entro sabato 24 settembre.


Nel fine settimana saranno invece completate le lavorazioni attualmente in corso dal km 131,900 al km 130,170, consentendo la riapertura dello svincolo di Selci Lama (PG), in anticipo sui tempi previsti.

Anche lo svincolo di Todi/San Damiano sarà riaperto nel fine settimana. Le lavorazioni proseguiranno quindi nel tratto successivo lungo circa 1,4 km (dal km 32,000 al km 28,600) compreso tra gli svincoli di Colvalenza e Todi/San Damiano. Resterà quindi chiusa la carreggiata in direzione Terni con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta fino al completamento dei lavori su questo tratto, previsto entro sabato 24 settembre.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 9 settembre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Da giovedì 8 settembre nuovo cantiere all’altezza di Montebello (PG).
Riaperto oggi il tratto all’altezza di Balanzano

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

Da giovedì prossimo, 8 settembre 2011, le lavorazioni interesseranno lo svincolo di Montebello (PG), che resterà quindi provvisoriamente chiuso per i veicoli in direzione sud (Terni) fino a sabato 10 settembre. Da lunedì 12 settembre gli interventi di risanamento proseguiranno quindi sulla stessa carreggiata sud in un tratto adiacente (dal km 65,750 al km 64,300), che resterà provvisoriamente chiuso con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Il completamento dei lavori in questo tratto è previsto entro sabato 24 settembre 2011.


Sono state invece completate oggi, in anticipo sui tempi previsti, le lavorazioni all’altezza di Balanzano (PG), dove è stata pertanto riaperta la carreggiata sud, precedentemente chiusa per un tratto di circa 3 chilometri (dal km 68,800 al km 65,750).


Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 6 settembre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Da lunedì 5 settembre nuovo cantiere all’altezza di Todi e chiusura provvisoria della rampa di ingresso dello svincolo di Città di Castello Sud

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

Da lunedì prossimo, 5 settembre 2011, le lavorazioni riguarderanno un tratto della carreggiata in direzione sud all’altezza di Todi (PG), che resterà quindi provvisoriamente chiuso per circa 1,7 km (dal km 33,600 al km 31,950), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Lo svincolo di “Todi/San Damiano” resterà inoltre chiuso in ingresso per i veicoli in direzione Terni fino al completamento degli interventi in questo tratto, previsto entro venerdì 9 settembre.

Nel fine settimana si concluderanno le lavorazioni del cantiere a Città di Castello (PG), consentendo la riapertura del tratto della carreggiata sud (direzione Terni) attualmente chiusa per circa 3,1 km (dal km 124,050 al km 120,950) nonché la riapertura dello svincolo di Città di Castello Nord.

Da lunedì 5 settembre gli interventi di risanamento proseguiranno quindi sulla stessa carreggiata sud in un tratto adiacente di circa 2,1 km (dal km 118,100 al km 116,000), che resterà quindi provvisoriamente chiuso con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura provvisoria della rampa di ingresso dello svincolo di Città di Castello Sud per i veicoli in direzione Terni. L’ultimazione delle lavorazioni in questo tratto è prevista entro sabato 17 settembre 2011.

Proseguono infine le lavorazioni nel cantiere a Balanzano (PG) dove resta provvisoriamente chiusa la carreggiata sud per un tratto di circa 3 chilometri (dal km 68,800 al km 65,750), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. È stato invece riaperto lo svincolo di Balanzano per i veicoli in direzione Terni.

Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 2 settembre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via l’ultima fase dei lavori sulla E45, in località Verghereto (FC), per la ricostruzione del viadotto “Fornello”

Da mercoledì 7 a venerdì 16 settembre deviazione provvisoria del traffico in direzione Ravenna sulla viabilità esterna, con uscita a Canili

Prenderà il via mercoledì prossimo, 7 settembre 2011, l’ultima fase dei lavori dell’Anas per la demolizione e ricostruzione del viadotto “Fornello”, sulla E45, in località Verghereto (FC).

Per consentire lo svolgimento di alcune lavorazioni sarà necessaria la deviazione provvisoria dei veicoli in direzione nord (Cesena) sulla strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili e rientro allo svincolo di Verghereto (dal km 162,800 al km 168,800) fino a venerdì 16 settembre 2011. Il traffico in direzione sud (Roma) potrà invece continuare a transitare sulla E45, con scambio di carreggiata e transito sulla sola corsia di marcia della carreggiata nord in corrispondenza del viadotto (dal km 167,792 al km 167,572), come indicato dalla segnaletica di cantiere presente sul posto.


La deviazione è necessaria per consentire la posa in opera delle lastre prefabbricate che costituiranno il supporto per la successiva fase di armatura e getto della soletta del viadotto che sarà completata dalla pavimentazione stradale.


Sul viadotto “Fornello”, lungo complessivamente circa 219 metri, sono in corso i lavori per la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo, realizzato tra il 1968 e il 1970, e per la realizzazione del nuovo moderno impalcato in acciaio. Nell’ambito dell’intervento, avviato nel 2007 per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro, sono state completate fino ad oggi le fasi più delicate e tecnicamente complesse: il trasporto e il preassemblaggio dei conci del cassone direttamente sull’impalcato esistente; la traslazione laterale della struttura così completata e l’appoggio della stessa su pile provvisorie appositamente realizzate, poste in corrispondenza delle pile esistenti; la demolizione dell’impalcato esistente mediante frantumazione radiocomandata a distanza; l’abbassamento finale dell’impalcato nella sua posizione definitiva e il varo della struttura in acciaio con una nuova traslazione laterale.


L’ultimazione dei lavori sulla carreggiata sud (direzione Roma) è prevista entro l’anno in corso, salvo condizioni climatiche avverse. Una volta completata la carreggiata sud i lavori riguarderanno la carreggiata opposta, consentendo l’eliminazione definitiva del semaforo che attualmente regola la circolazione a senso unico alternato.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Bologna, 5 settembre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lunedì 5 settembre riprendono i lavori sulla E45 tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno (FC)

I cantieri erano stati rimossi lo scorso 29 luglio per limitare i disagi durante l’esodo estivo. Resta aperto lo svincolo di Bagno di Romagna

L’Anas comunica che lunedì prossimo, 5 settembre 2011, saranno riavviati i lavori per l’ammodernamento e l’ampliamento della E45 in località Bagno di Romagna (FC), sospesi lo scorso 29 luglio per agevolare gli spostamenti degli utenti durante il periodo di esodo estivo.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni resteranno provvisoriamente chiuse le corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate per un tratto di circa 1 km (dal km 175,700 al km 176,700) compreso tra gli svincoli di Bagno di Romagna e San Piero in Bagno. Nel tratto di cantiere sarà istituito il limite di 40 km/h, come previsto dal Codice della Strada, mentre resterà aperto lo svincolo di Bagno di Romagna in direzione Ravenna, dove sarà provvisoriamente previsto l’obbligo di “fermarsi e dare precedenza”.

Il completamento dei lavori, che hanno richiesto un investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro, è previsto entro l’autunno. L’attuale sezione stradale passerà da una larghezza di circa 17 metri a circa 20 metri, con interventi anche per le barriere di sicurezza, per la pavimentazione, per il contenimento dell’inquinamento acustico e per il convogliamento delle acque.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 31 agosto 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla E45, all’altezza di Balanzano (PG), dopo che un mezzo pesante ha forzato la chiusura dello svincolo provocando un tamponamento a catena


L’Anas comunica che intorno alle 9:00 di questa mattina è stata ripristinata la circolazione sulla E45, all’altezza dello svincolo di Balanzano (PG) dove, a causa di un incidente, il traffico è rimasto provvisoriamente bloccato con rallentamenti e code in entrambe le direzioni.

Il sinistro si è verificato in corrispondenza del cantiere per il risanamento della pavimentazione (dal km 68,800 al km 65,750), dove si circola a doppio senso di marcia in carreggiata nord. Un mezzo pesante che viaggiava sulla corsia in direzione sud ha forzato la chiusura dello svincolo, attraversando la corsia opposta e tagliando la strada ai veicoli in direzione nord. Quattro autovetture che sopraggiungevano sono rimaste coinvolte in un tamponamento a catena innescato dalla frenata del primo veicolo per evitare l’impatto con il mezzo pesante, che si è poi dileguato. Nessuno degli occupanti è rimasto ferito.

Sull’episodio indaga la Polizia Stradale, intervenuta sul poso insieme al personale dell’Anas che ha provveduto al ripristino del piano viabile.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 24 agosto 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via da lunedì i lavori di risanamento della pavimentazione lungo tutto il tracciato della E45 nelle province di Terni e Perugia, per quasi 10 milioni di euro

Pietro Ciucci: “Un imponente piano di manutenzione straordinaria che migliorerà sensibilmente le condizioni di percorribilità e sicurezza nel tratto umbro dell’arteria”



L’Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 22 agosto 2011, saranno avviati i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

“Si tratta – ha affermato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci – di un imponente piano di manutenzione straordinaria che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. Gli interventi miglioreranno sensibilmente le condizioni di percorribilità e sicurezza del tratto umbro di una tra le principali direttrici di traffico del Paese, completando così l’opera di riqualificazione già avviata dall’Anas nel 2009, con un investimento altrettanto sostanzioso, per oltre 600 mila metri quadrati di pavimentazione ripristinata”.


I lavori riguarderanno il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.

Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni entro la stagione favorevole saranno necessarie alcune limitazioni al transito.

I primi cantieri interesseranno la zona dell’Alta Valle del Tevere.

In particolare, da lunedì 22 agosto a sabato 10 settembre 2011, resterà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Roma) per circa 3,1 chilometri (dal km 124,050 al km 120,950) all’altezza di Città di Castello (PG), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Città di Castello Nord per i veicoli in direzione sud.

Sempre da lunedì 22 e fino sabato 27 agosto resterà inoltre provvisoriamente chiuso lo svincolo di San Giustino (PG), per i soli veicoli in carreggiata sud (direzione Roma).
Successivamente, a partire da lunedì 29 agosto, i lavori interesseranno un tratto di circa 1,2 chilometri (dal km 131,900 al km 130,170) in località Selci Lama (PG), in carreggiata sud, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Lo svincolo di Selci Lama resterà chiuso, sempre in direzione Roma, fino a venerdì 16 settembre.

Nella Media Valle del Tevere il primo cantiere sarà installato martedì prossimo, 23 agosto 2011, all’altezza di Balanzano (PG). La carreggiata in direzione Roma resterà provvisoriamente chiusa per un tratto di circa 3 chilometri (dal km 68,800 al km 65,750), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Balanzano per i veicoli in direzione sud. Il completamento dei lavori in questo tratto è previsto entro sabato 10 settembre 2011.

Le date indicate potranno essere suscettibili di variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 19 agosto 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla SS 3bis “Tiberina” (E45) all’altezza di San Gemini, in provincia di Terni

Per i veicoli in direzione Cesena uscita obbligatoria allo svincolo di San Gemini Nord e rientro allo svincolo di Montecastrilli

L’Anas comunica che la carreggiata nord (direzione Cesena) della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) è provvisoriamente chiusa all’altezza di San Gemini, in provincia di Terni, a causa di un incidente. L’uscita obbligatoria è allo svincolo di San Gemini Nord (km 6,000) con rientro allo svincolo di Montecastrilli/Avigliano Umbro (km 10,500).

Il sinistro, avvenuto all’interno della galleria “Collecapretto”, ha coinvolto due mezzi pesanti, senza provocare danni alle persone.

Sul posto è presente il personale Anas al fine di rimuovere i veicoli incidentati e riaprire l’arteria nel minor tempo possibile.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 22 agosto 2011

Pagine