Tu sei qui

Cerca

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla SS 675 “Umbro Laziale”, a Terni, dopo un incidente


L’Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”, in direzione Terni, in seguito ad un tamponamento fra tre autovetture avvenuto in prossimità dell’innesto della strada statale 3bis “Tiberina” (E45), al km 69,500.

Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas per la rimozione dei veicoli incidentati ed il ripristino del piano viabile. Per consentire tali operazioni il traffico della SS675 è stato provvisoriamente deviato sulla viabilità esterna. Qualche rallentamento si è verificato per circa un’ora anche sulla E45, in carreggiata sud.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 30 maggio 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via i lavori di risanamento della pavimentazione sulla SS 219 “di Pian d’Assino”

Oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto, per un valore complessivo di circa un milione di euro

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto, per un valore complessivo di quasi 1 milione di euro, riguardante i lavori di risanamento della pavimentazione stradale sulla SS 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, in tratti saltuari lungo il tracciato compreso tra il km 11,850 ed il km 36,400. L’impresa appaltatrice è risultata la “Sicilianavie S.r.l.”, con sede in provincia di Palermo. I lavori avranno una durata contrattuale di circa 4 mesi dalla data di consegna.

Nei giorni scorsi erano stati appaltati altri lavori, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, riguardanti altri interventi di manutenzione straordinaria sulla SS 219 e sulla SS 3 Flaminia nonché gli interventi di riparazione e sostituzione delle barriere stradali danneggiate a seguito di incidenti su vari tratti delle strade statali 3 bis “Tiberina (E45), 675 “Umbro Laziale”, 3 Flaminia, 73 bis “di Bocca Trabaria”, 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, 205 “Amerina”, 448 “di Baschi”, 79 Ternana e il raccordo autostradale 06 “Perugia-Bettolle”.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 30 maggio 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di ammodernamento della E45 a Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena

Dalle 7:30 alle 19:00 di giovedì 26 e dalle 7:30 alle 12:00 di venerdì 27 maggio si rende necessaria la deviazione del traffico veicolare in direzione Nord sulla strada provinciale 137, tra lo svincolo di Canili e lo svincolo di Verghereto
Proseguono i lavori dell’Anas per l’ammodernamento e l’ampliamento della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45), in località Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena.

Per consentire i lavori di miglioramento statico e del livello di servizio del viadotto “Fornello”, al km 167,800, si rende necessaria la deviazione del traffico veicolare in direzione Nord (Ravenna) sulla strada provinciale 137, con uscita allo svincolo di Canili e rientro allo svincolo di Verghereto.

La deviazione del traffico sarà istituita nei seguenti orari:

- dalle 7:30 alle 19:00 di giovedì 26 maggio;

- dalle 7:30 alle 12:00 di venerdì 27 maggio.

Durante gli stessi orari, il traffico in direzione Sud (Orte-Roma) sarà invece mantenuto sulla attuale carreggiata Nord, e indirizzato con la segnaletica di cantiere sulla corsia di marcia dal km 167,792 al km 167,572.

Al di fuori degli orari indicati resterà valida l’attuale configurazione della circolazione, in vigore fino al prossimo 31 luglio, che prevede la chiusura al traffico della carreggiata in direzione Sud dal km 167,960 al km 167,010 e conseguente deviazione del traffico veicolare sulla carreggiata in direzione Nord, con senso unico alternato regolato da semaforo.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito http://www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 25 maggio 2011

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: aggiudicati quattro appalti per la manutenzione del piano viabile e della segnaletica orizzontale, per oltre 6 milioni di euro


L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito di quattro gare d’appalto per lavori di manutenzione su alcune strade statali della Toscana, per un importo complessivo di oltre 6 milioni di euro.


Due appalti, per un valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro, riguardano lavori di risanamento della pavimentazione su alcuni tratti delle strade statali in provincia di Arezzo.


Il primo appalto, del valore di circa 3 milioni di euro, riguarda la strada statale 3bis “Tiberina” (E45), tra gli svincoli di Pieve Santo Stefano e Canili, e la strada statale 73 “Senese Aretina” (E78), tra Arezzo e San Sepolcro. I lavori avranno una durata complessiva di circa 7 mesi. L’impresa aggiudicataria è risultata “Gellini Giovanni & figlio snc”, con sede ad Arezzo.
Il secondo appalto, del valore di circa 500 mila euro, riguarda la strada statale 73 “Senese Aretina” tra Arezzo e Monte San Savino, la SS 680 “San Zeno – Monte San Savino” (E78) dal km 5,500 al km 13,850 e il raccordo autostradale 06 “Bettolle-Perugia” tra gli svincoli di Bettolle e Castiglione del Lago. I lavori avranno una durata complessiva di circa 5 mesi. L’impresa aggiudicataria è risultata “Minuto Gioacchino srl” con sede a Firenze.


Altri due appalti, per un valore complessivo di circa 2,65 milioni di euro, riguardano invece l’affidamento del servizio triennale di manutenzione della segnaletica orizzontale.


Il primo, di importo pari a 1,55 milioni di euro, interessa le province di Siena, Livorno e Grosseto e riguarda le strade statali 1 “Aurelia”, 223 “di Paganico”, 398 “Val di Cornia”. L’impresa aggiudicataria è risultata “Ital Sem srl”, con sede a Napoli.
Il secondo, di importo pari a 1,10 milioni di euro, interessa le province di Firenze, Pistoia, Lucca, Massa, Pisa, Livorno e riguarda le strade statali 1 “Aurelia”, 12 “dell’Abetone e Del Brennero”, 12 Radd. e 12 Variante Ponte a Moriano, 62 “della Cisa” 63 “del Valico del Cerreto”, 64 “Porrettana”, 67 e 67 Bis “Tosco–Romagnola” e 716 “Raccordo di Pistoia”. L’impresa aggiudicataria è risultata l’ATI “Cims srl - Segnaleticarredi sas - Renzoni Segnaletica sas - Segnaletica Stradale Conselvana snc - CI.GI.ESSE srl”, con sede in provincia di Bologna.


Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.


Firenze, 17 ottobre 2011

Lazio, Anas: al via il bando per la realizzazione del tratto funzionale tra Cinelli e Monte Romano della strada statale 675 `Umbro-Laziale`, in provincia di Viterbo

Pietro Ciucci: l`intervento potrà essere realizzato grazie al finanziamento
della Regione Lazio

L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dello stralcio funzionale della strada statale 675 `Umbro-Laziale`, tra lo svincolo di Cinelli e il nuovo svincolo di Monte Romano Est, in provincia di Viterbo.

`L`avvio delle procedure di appalto di questo tratto stradale (Tronco 3° - Lotto 1° - Stralcio B) - ha dichiarato l`Amministratore di Anas Pietro Ciucci -, parte della statale 675 Umbro-Laziale, si inserisce nel progetto di completamento della direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti, opera strategica di preminente interesse nazionale e costituisce un segmento essenziale dell`itinerario internazionale Civitavecchia-Orte-Mestre`.

`Il futuro completamento a quattro corsie della strada statale 675, del tratto di 20 km compreso tra Cinelli e la statale Aurelia - ha continuato Pietro Ciucci -, insieme con la realizzazione del lotto autostradale del Corridoio Tirrenico, tra l`innesto con l`Autostrada A12 Roma-Civitavecchia e Tarquinia, ed il completamento dei lavori di adeguamento della strada statale 79 `Ternana`, nel tratto compreso tra Terni e il confine regionale del Lazio, consentiranno di collegare tramite un`infrastruttura adeguata e moderna il porto di Civitavecchia, l`Autostrada del Sole, l`itinerario internazionale E45 e i due importanti poli industriali di Terni e di Rieti e costituirà l`accesso al Nuovo Polo Aeroportuale di Viterbo. L`arteria stradale permetterà di soddisfare la sempre più crescente domanda di mobilità, abbattendo i tempi di percorrenza e creerà un nuovo e più veloce collegamento strategico tra il porto di Civitavecchia e le zone interne del Lazio e dell`Umbria, garantendo un percorso più rapido e lineare rispetto agli attuali percorsi stradali della dorsale dell`Italia centrale`.

La nuova infrastruttura stradale sarà costituita da due corsie per ogni senso di marcia da 3,50 metri, due banchine laterali di 1,75 metri e uno spartitraffico centrale di 1,10 metri, per una larghezza complessiva della piattaforma stradale di 18,60 metri.

`L`importo delle opere - ha concluso Pietro Ciucci -, compresa la progettazione e gli oneri per la sicurezza, é pari a circa 88 milioni di euro, per un investimento complessivo di 117 milioni di euro, interamente finanziato dalla Regione Lazio, a testimonianza della fattiva collaborazione dell`Anas con il territorio`.

La durata dell`appalto, che sarà aggiudicato all`offerta economicamente più vantaggiosa, è prevista in 1020 giorni, dei quali 120 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per l`esecuzione delle opere.
Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno essere inviate alla Direzione Generale ANAS, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare` e dovranno pervenire a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 25 novembre 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 17 ottobre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori di risanamento della pavimentazione sulla E45 all’altezza degli svincoli “Deruta Sud” e “Collevalenza”

Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria avviato lo scorso agosto per un investimento complessivo di 10 milioni di euro

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

Da mercoledì prossimo, 19 ottobre 2011, le lavorazioni interesseranno un tratto di circa 2,6 km (dal km 53,900 al km 56,500) all’altezza di Deruta, in provincia di Perugia. Per consentire l’attività del cantiere resterà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) con deviazione del traffico a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo “Deruta Sud” per i veicoli in direzione nord. Il completamento di questo tratto è previsto entro sabato 29 ottobre 2011, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.


Lavori al via da domani, 18 ottobre 2011, anche all’altezza di Collevalenza, al confine tra le province di Terni e Perugia, dove il cantiere interesserà un tratto di circa 3,1 km (dal km 20,450 al km 23,600). Per consentire le lavorazioni la carreggiata nord (direzione Cesena) resterà provvisoriamente chiusa al traffico con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Collevalenza per i veicoli in direzione nord. Il completamento di questo tratto è previsto entro lunedì 31 ottobre 2011, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.


Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 17 ottobre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Al via i cantieri all’altezza di Pierantonio, Deruta e Marsciano (PG)

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

A partire da lunedì prossimo, 10 ottobre 2011, le lavorazioni interesseranno un nuovo tratto di circa 3,1 km all’altezza di Pierantonio (dal km 98,700 al km 95,600), in provincia di Perugia. Per consentire lo svolgimento dei lavori resterà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Terni) con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e conseguente chiusura dello svincolo di Pierantonio, sia in entrata che in uscita, per i veicoli in direzione Terni.

Il completamento di questo tratto è previsto entro venerdì 28 ottobre 2011.

Sempre da lunedì 10 ottobre i cantieri interesseranno anche lo svincolo “Deruta Centro” (km 57,000), in provincia di Perugia, che resterà temporaneamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione sud (Terni). Terminate le lavorazioni in corrispondenza di questo svincolo, il cantiere si sposterà presso lo svincolo di “Marsciano/Collepepe” (km 49,000), che resterà provvisoriamente chiuso in entrata e in uscita per i veicoli in direzione sud (Terni). Il completamento di entrambi gli svincoli è previsto entro mercoledì 12 ottobre.


Proseguono regolarmente le lavorazioni all’altezza di Città di Castello (PG), dove è attualmente chiuso un tratto della carreggiata in direzione nord per circa 5 km (dal km 116,000 al km 120,950), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo “Città di Castello Sud” per i veicoli in direzione Cesena. Il completamento di questo tratto è previsto entro sabato 22 ottobre 2011.
Lavori in corso anche all’altezza di Pontenuovo (PG), dove l’omonimo svincolo è temporaneamente chiuso per i veicoli in direzione Terni e si transita a doppio senso di marcia per un tratto di circa 2,8 km (dal km 62,300 al km 59,450) fino a mercoledì 19 ottobre 2011.
Proseguono, infine, gli interventi all’altezza di Acquasparta (TR), dove i cantieri interessano un tratto lungo complessivamente circa 5,5 km (dal km 11,6 al km 17,2) che sarà risanato in due distinte tranche. Lo svincolo di Acquasparta resterà provvisoriamente chiuso fino al completamento dell’intero tratto, previsto entro lunedì 24 ottobre 2011.

I tempi previsti potranno subire sostanziali variazioni in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 7 ottobre 2011

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: proseguono i lavori di ammodernamento della E45 tra San Giustino e Pieve Santo Stefano (AR)

Da mercoledì 28 settembre chiusura delle corsie di sorpasso in entrambe le carreggiate all’altezza dello svincolo di Pieve Santo Stefano Sud

Proseguono i lavori dell`Anas per l’ammodernamento della SS 3bis `Tiberina` (E45) tra San Giustino e Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.

Per consentire le lavorazioni in sul cordolo centrale, a partire da mercoledì prossimo, 28 settembre 2011, le corsie di sorpasso di entrambe le carreggiate resteranno provvisoriamente chiuse per un tratto di circa 700 metri (dal km 148,230 al km 148,910) in corrispondenza dello svincolo di Pieve Santo Stefano Sud. Il traffico potrà transitare in corsia di marcia senza alcuna limitazione della funzionalità dello svincolo.

Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro il mese di ottobre, salvo condizioni meteorologiche avverse.


Gli interventi rientrano nei lavori di ammodernamento di un tratto di circa 15 km della E45 in provincia di Arezzo, avviati dall’Anas lo scorso maggio, per un investimento complessivo di oltre 22 milioni di euro. Le lavorazioni riguardano, in particolare: il risanamento profondo della pavimentazione; la sostituzione delle barriere guard rail e di parte del new jersey centrale; la realizzazione di opere per il convogliamento e la regimentazione delle acque, sia nei tratti in rilevato che sui viadotti, con particolare attenzione alle curve; la manutenzione del rivestimento all’interno della galleria “Il Poggio”, con l’ eliminazione delle infiltrazioni di acqua; il rifacimento dei cordoli, dei giunti di dilatazione e di alcune solette dei viadotti; il rifacimento della segnaletica orizzontale nonché la sostituzione e integrazione della segnaletica verticale.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.


Firenze, 26 settembre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinato il traffico nella galleria Collecapretto sulla SS3bis “Tiberina”


L’Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla SS3bis “Tiberina” (E45) in entrambe le direzioni, dopo che nella notte si è verificato un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante e due autovetture nella galleria `Collecapretto`, in direzione Nord, tra le località San Gemini Nord e Montecastrilli, in provincia di Terni.

Sul luogo dell`incidente è intervenuto il personale dell’Anas e delle Forze dell’Ordine.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 27 settembre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione lungo la E45

Al via i cantieri all’altezza di San Gemini Sud (TR) e Torgiano (PG)

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.

A partire da domani, 21 settembre 2011, le lavorazioni interesseranno un tratto di circa 2 km all’altezza di San Gemini (dal km 2,000 al km 4,000), in provincia di Terni. Per consentire lo svolgimento dei lavori resterà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata sud (direzione Terni) con deviazione della circolazione in corsia di sorpasso e conseguente chiusura dello svincolo di San Gemini Sud per i veicoli in direzione Terni, fino a venerdì 23 settembre. Da giovedì 22 settembre le lavorazioni interesseranno anche la carreggiata nord (direzione Cesena) in corrispondenza dello stesso tratto. Resterà pertanto provvisoriamente chiusa anche la corsia di marcia della carreggiata nord, con deviazione della circolazione in corsia di sorpasso e conseguente chiusura dello svincolo di San Gemini Sud per i veicoli in direzione Cesena, fino a sabato 24 settembre.

Saranno avviati domani, 21 settembre 2011, anche i lavori all’altezza di Torgiano, in provincia di Perugia. Il cantiere interesserà un tratto di circa 2 km (dal km 64,300 al km 62,300) dove resterà quindi provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Terni) con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e conseguente chiusura dello svincolo di Torgiano/San Martino in Campo.

Il completamento delle lavorazioni in questo tratto è previsto entro mercoledì 5 ottobre 2011.


Proseguono regolarmente le lavorazioni all’altezza di Umbertide (PG), dove è attualmente chiuso un tratto della carreggiata nord (direzione Cesena) per circa 3 km (dal km 100,500 al km 103,500) e la rampa di ingresso dello svincolo di Umbertide Nord per i veicoli in direzione Cesena. Il completamento di questo tratto è previsto entro venerdì 7 ottobre 2011.
Lavori in corso anche all’altezza di Acquasparta (TR), dove per i veicoli diretti a nord è attualmente chiuso l’omonimo svincolo e un tratto carreggiata in direzione Cesena per circa 4,4 km (dal km 11,600 al km 16,000). La riapertura è prevista per domenica prossima, 25 settembre 2011.

Imminente, infine, il completamento delle lavorazioni nei cantieri all’altezza di Resina e Montebello (PG), previsto entro venerdì prossimo, 23 settembre 2011.


I tempi previsti potranno subire variazioni in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.


Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 20 settembre 2011

Pagine