Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via la gara per i lavori di risanamento della pavimentazione sulla E45, tra Bagno di Romagna e Cesena

Lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per un importo complessivo di oltre 650mila euro

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 24 ottobre 2011, un bando di gara per l’affidamento dei lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), per un importo complessivo di oltre 650mila euro.

Gli interventi avranno una durata di circa due mesi a partire dalla consegna all’impresa appaltatrice e riguarderanno tratti saltuari della carreggiata sud (direzione Roma) nel tratto compreso tra Bagno di Romagna e Cesena (dal km 162,698 al km 216), in provincia di Forlì Cesena.

Le imprese che intendono partecipare alla gara d’appalto dovranno consegnare le proprie istanze antro le 12:00 di lunedì 21 novembre 2011 presso Anas SpA – Compartimento della Viabilità per l’Emilia Romagna – Viale A. Masini, 8 – 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.




Bologna, 21 ottobre 2011

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: a causa del maltempo prorogata la chiusura dello svincolo di Città di Castello Sud (PG), sulla E45, per i veicoli in direzione Cesena

Proseguono i lavori all’altezza di Pierantonio, Deruta, Casalina e Acquasparta

Proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione nei tratti maggiormente usurati lungo tutto il tracciato umbro delle strade statali 3bis “Tiberina” e 675 “Umbro Laziale”, che compongono l’itinerario internazionale E45.


A causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli, sarà prorogata la chiusura della carreggiata nord della E45 (direzione Cesena), per un tratto di circa 3 chilometri (dal km 120,950 al km 118,100) in corrispondenza dello svincolo di Città di Castello Sud, che resterà pertanto provvisoriamente chiuso per i veicoli in direzione nord.

Il completamento degli interventi, inizialmente previsto per domani, 22 ottobre, è prorogato a sabato prossimo, 29 ottobre 2011.

Proseguono i lavori all’altezza di Pierantonio dove è provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata sud (direzione Terni) per circa 3,1 km (dal km 98,700 al km 95,600), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e conseguente chiusura dello svincolo di Pierantonio, sia in entrata che in uscita, per i veicoli in direzione Terni. Il completamento di questo tratto è previsto entro la prossima settimana, quando il cantiere si sposterà in carreggiata nord (direzione Cesena).

Le lavorazioni stanno interessando anche un tratto di circa 2,6 km (dal km 53,900 al km 56,500) all’altezza di Deruta dove, per consentire l’attività del cantiere, è provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) con deviazione del traffico a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo “Deruta Sud” solo in uscita per i veicoli in direzione nord. Il completamento di questo tratto è previsto entro sabato 29 ottobre 2011.


Lavori in corso in località Casalina, dove è chiusa al traffico la carreggiata nord (direzione Cesena) per un tratto di circa 2,4 km (dal km 51,500 al km 53,900), con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Casalina per i veicoli in direzione nord fino a martedì prossimo, 25 ottobre 2011.


Interventi in corso anche ad Acquasparta dove, per consentire le lavorazioni, è provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Cesena per un tratto di circa 3 km (dal km 14,200 al km 17,200) con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Acquasparta per i veicoli in direzione nord. Il completamento è previsto entro domani, 22 ottobre 2011.


Gli interventi rientrano nel piano di manutenzione straordinaria per la E45 che comporta un investimento complessivo da parte dell’Anas di quasi 10 milioni di euro. I lavori riguardano il risanamento profondo della pavimentazione, con interventi fino a 50 centimetri di profondità e, in alcuni tratti, con l’impiego di asfalto drenante.


I tempi e le date indicate potranno subire sostanziali variazioni in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli.


L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Perugia, 21 ottobre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente la carreggiata in direzione sud della SS3 bis “Tiberina” (E45), tra gli svincoli di Bagno di Romagna e Verghereto


L’Anas comunica che la carreggiata in direzione sud della strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) è stata provvisoriamente chiusa al traffico a seguito di un incidente avvenuto al km 171,000, in provincia di Forlì-Cesena.

Il traffico è attualmente deviato sulla strada provinciale 137 tra gli svincoli di Bagno di Romagna e Verghereto.

La normale circolazione veicolare sarà ripristinata una volta effettuati i rilievi del caso e ristabilite le condizioni di sicurezza per la viabilità.

L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito http://www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 20 ottobre 2011

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono in carreggiata nord i lavori per l’ammodernamento del viadotto “Fornello”, sulla E45, in località Verghereto (FC)

Dalle 8:00 alle 13:00 di domenica prossima 15 aprile, temporanea chiusura in entrambe le direzioni con deviazione della circolazione sulla viabilità esterna

Proseguono i lavori di ammodernamento della E45 in corrispondenza del viadotto “Fornello”, in località Verghereto (FC), per la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo e la ricostruzione di un nuovo impalcato in acciaio. Dopo il completamento dell’intervento relativo alla carreggiata sud, riaperta al traffico lo scorso dicembre 2011, sono stati avviati analoghi interventi in carreggiata nord, dove è già in via di ultimazione la fase di demolizione del vecchio impalcato.

Per consentire il completamento di questa fase delle lavorazioni sarà necessario impegnare per alcune ore la carreggiata sud, dove la circolazione è attualmente regolata a doppio senso di marcia, con conseguente chiusura dell’arteria in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Canili (km 162,800) e Verghereto (km 168,200).

Per contenere i disagi all’utenza la chiusura è stata programmata per domenica prossima, 15 aprile 2012, dalle 8:00 alle 13:00, salvo condizioni meteorologiche avverse. Il traffico sarà deviato sulla viabilità provinciale con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili, per i veicoli in direzione Ravenna, e allo svincolo di Verghereto, per i veicoli in direzione Roma.

Al termine delle operazioni la circolazione tornerà ad essere regolata, come avviene attualmente, a doppio senso di marcia in carreggiata sud.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 12 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 2 aprile limitazioni al transito per lavori sulla E45, nel tratto compreso tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Bivio Montegelli (FC)

Le lavorazioni saranno sospese durante le festività pasquali

L`Anas comunica che, a partire da lunedì prossimo, 2 aprile 2012, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del manto stradale sulla SS 3bis “Tiberina” (E45), nel tratto compreso tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Bivio Montegelli, in provincia di Forlì Cesena.

Al fine di evitare possibili disagi durante il periodo delle festività pasquali, gli interventi saranno suddivisi in due fasi, con sospensione delle lavorazioni da venerdì 6 a martedì 10 aprile 2012.



In particolare, dalle 8:00 di lunedì prossimo, 2 marzo 2012, resterà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata sud (direzione Roma) per un primo tratto di circa 2,8 km (dal km 207,600 al km 204,817). Il transito sarà consentito in corsia di sorpasso.

Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro giovedì 5 aprile.

Dalle 8:00 di mercoledì 11 aprile i lavori riguarderanno il restante tratto di circa 1,4 km (dal km 204,817 al km 203,400). Per consentire l’esecuzione degli interventi resterà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata sud (direzione Roma) nel tratto interessato. Il transito sarà consentito in corsia di sorpasso.

Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro venerdì 20 aprile, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 29 marzo 2012

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: provvisoriamente chiusa per incidente la E45 tra Pierantonio e Umbertide (PG), in entrambe le direzioni


L`Anas comunica che la strada statale 3bis (E45) è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pierantonio e Umbertide, in provincia di Perugia, a causa di un incidente avvenuto al km 98,000. La circolazione è deviata sulla viabilità esterna con indicazioni sul posto. Al momento il traffico risulta rallentato sia in direzione Ravenna che in direzione Roma.

Per cause in corso di accertamento, l`autista di un mezzo pesante ha perso il controllo del veicolo che si è ribaltato sullo spartitraffico centrale che separa le due carreggiate, coinvolgendo un`autovettura che sopraggiungeva in senso opposto. In seguito all`incidente il mezzo pesante si è incendiato.

Sul posto è intervenuto il personale Anas che sta provvedendo alle operazioni di rimozione dei veicoli incidentati e alla pulizia del piano viabile, al fine di riaprire l`arteria appena possibile.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 4 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: incidente sulla E45, tra Quarto e San Piero in Bagno (FC)

Traffico provvisoriamente rallentato in direzione sud

L`Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico sulla strada statale 3bis (E45) è provvisoriamente rallentato tra gli svincoli di Quarto e San Piero in Bagno (FC), per i veicoli in direzione Roma.


Per cause in corso di accertamento il sinistro ha coinvolto un mezzo pesante e un’autovettura, provocando il ferimento di una persona.


Il personale Anas è presente sul posto per la regolazione della circolazione, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la normale circolazione appena possibile.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 10 aprile 2012

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in seguito ad un incidente


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in seguito ad un incidente avvenuto all’altezza della galleria “Volumni” (km 57,000), tra gli svincoli di Piscille e Ponte San Giovanni, in direzione Bettolle.

Per cause in corso di accertamento, due autovetture si sono scontrate occupando sia la corsia di marcia che quella di sorpasso. Il traffico è rimasto quindi provvisoriamente bloccato per circa mezz’ora. Qualche rallentamento si è registrato anche sulla E45 in direzione sud, all’altezza dell’innesto del raccordo (località Ponte San Giovanni).

Il personale Anas è intervenuto sul posto per la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile. Il traffico è ora tornato alla normalità.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 19 marzo limitazioni al transito per lavori sulla E45, all’altezza di San Carlo, nel comune di Cesena


L`Anas comunica che, per consentire lo svolgimento di alcuni interventi di ripristino del manto stradale sulla SS 3bis “Tiberina” (E45), a partire da lunedì prossimo, 19 marzo 2012, resterà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) per un tratto di circa 2 km (dal km 217,300 al km 215,400) in corrispondenza dello svincolo di San Carlo, nel comune di Cesena (FC), che sarà quindi temporaneamente chiuso in entrata e in uscita. Il traffico sarà deviato a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, senza interessare la viabilità secondaria.

Le lavorazioni si sposteranno successivamente nella carreggiata nord (direzione Ravenna) lungo lo stesso tratto, con analoga deviazione della circolazione a doppio senso di marcia in carreggiata sud e conseguente chiusura dello svincolo di San Carlo per i veicoli in direzione Ravenna.


Il completamento delle lavorazioni su questo tratto è previsto entro lunedì 9 aprile, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 15 marzo 2012

Toscana, Pietro Ciucci (Anas): dal 2006 attivati investimenti per oltre 7 miliardi


In occasione della cerimonia di apertura al traffico di un nuovo tratto a quattro corsie del tronco Grosseto-Siena, nell`ambito dell`itinerario E78 Grosseto-Fano, l`Amministratore unico Pietro Ciucci, nel ricordare che l`Anas risulta essere la prima stazione appaltante d`Italia, ha tracciato un bilancio dei lavori nella regione Toscana dove gestisce direttamente una rete stradale e autostradale di oltre 900 km: `Il totale di investimenti complessivi a partire dal 2006, per lavori realizzati, in corso e programmati in Toscana è di 7 miliardi di euro di euro di cui 1,2 su strade in gestione diretta Anas e 5,8 in concessioni autostradali`.

Sulla rete in gestione diretta, l`importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 305 milioni di euro (compresi i tratti che inauguriamo oggi), mentre gli investimenti per lavori in corso ammontano a 325 milioni di euro. Sono inoltre già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di 532 milioni di euro.

Tra i principali interventi in corso, l`Anas è attualmente impegnata sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dove proseguono i lavori di ammodernamento del tratto compreso tra San Giustino e Pieve Santo Stefano Sud, in provincia di Arezzo, per un importo complessivo di quasi 24 milioni di euro. Gli interventi riguardano il risanamento profondo della sovrastruttura stradale e l`esecuzione di altri interventi volti ad innalzare gli standard di sicurezza della circolazione. L`avanzamento ha raggiunto il 14% e si prevede l`ultimazione entro luglio 2013.

Sulla strada statale 1 `Aurelia` proseguono i lavori di adeguamento dello svincolo di Albinia e della viabilità accessoria, nel comune di Orbetello, per un investimento complessivo di oltre 16 milioni di euro. I lavori hanno raggiunto un avanzamento del 30% e l`ultimazione è prevista entro luglio 2013.

Sulla ex strada statale 429 `di Val d`Elsa`, nel tronco Poggibonsi-Empoli, proseguono i lavori di realizzazione della variante di Certaldo, in provincia di Firenze. L`opera avrà uno sviluppo complessivo di quasi 10 km, di cui circa 4 sono già stati aperti al traffico, per un impegno complessivo di oltre 67 milioni di euro. La produzione ha raggiunto il 97% e l`apertura è prevista prima dell`estate.

Tra gli altri interventi in corso, sulla strada statale 67 `Tosco-Romagnola` proseguono i lavori di realizzazione della variante in località Ellera, mentre sulla strada statale 436 `Francesca` procede la costruzione dell`impalcato del ponte sul fiume Arno, con uno stato di avanzamento che ha raggiunto l`85% ed un`ultimazione prevista entro il prossimo mese di giugno.

Tra i principali interventi programmati va ricordato il progetto di ammodernamento del raccordo autostradale Siena-Firenze, nel tratto Siena-Poggibonsi. L`Anas ha completato la progettazione preliminare e definitiva dell`adeguamento di un primo stralcio di 5,7 km, per un importo stimato di 39 milioni di euro. Il secondo stralcio del tratto Siena-Poggibonsi, per una lunghezza di 17 km, è inserito nella programmazione Anas per un importo di circa 120 milioni di euro.

Sulla E45, inoltre, sono in fase di progettazione definitiva i lavori di ammodernamento del tratto di circa 15 km compreso tra Pieve Santo Stefano e il confine con l`Emilia Romagna, per un importo complessivo di 50 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno il risanamento profondo della sovrastruttura stradale e altri aspetti analoghi ai lavori attualmente in corso nel tratto precedente.

Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi cinque anni sono stati ultimati 53 interventi per un totale di 52 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 34 milioni di euro

Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, che ha un`estensione di oltre 400 km, il totale degli investimenti in corso e programmati ammonta a quasi 5,8 miliardi di euro.

Gli interventi in corso di esecuzione, per un importo complessivo pari ad oltre 1,8 miliardi di euro, riguardano essenzialmente il potenziamento dell`autostrada A1, nella tratta compresa tra Badia Nuova e Incisa compreso il nodo di Firenze, già aperto al traffico. Entro il 2013 potrà essere fruibile la tratta della variante di Valico ricadente nella regione Toscana tra Badia Nuova e Barberino del Mugello compresa la galleria di base di oltre 8 km..

Tra gli altri interventi in corso e programmati ricordiamo il potenziamento del corridoio Tirrenico che interessa la regione Toscana per oltre 167 km per un investimento di oltre 1670 milioni di euro. Il primo lotto, comprensivo delle opere complementari, compreso tra San Pietro in Palazzi e Tarquinia, verrà ultimato prima della prossima stagione estiva, i restanti lotti sono in procedura approvativa.

Va ricordato fra le opere in programma, infine, il proseguimento dell`ammodernamento dell`A1 tra Incisa e Valdarno per 330 milioni di euro, l`ampliamento alla terza corsia dell`A11 nella tratta Firenze-Pistoia per 390 milioni di euro e Pistoia-Montecatini Terme per 450 milioni di euro, i cui progetti sono in avanzata fase di redazione.

Grosseto, 7 marzo 2012

Pagine