Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori per l’ammodernamento del viadotto “Fornello”, sulla E45, in località Verghereto (FC)

Dalle 8:00 alle 12:00 di venerdì 8 giugno, temporanea chiusura in direzione nord con deviazione della circolazione sulla viabilità provinciale

Proseguono i lavori di ammodernamento della E45 in corrispondenza del viadotto “Fornello”, in località Verghereto (FC), per la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo e la ricostruzione di un nuovo impalcato in acciaio. Per consentire lo svolgimento di alcune specifiche lavorazioni, venerdì prossimo, 8 giugno 2012, sarà necessario impegnare per alcune ore una corsia della carreggiata sud, dove la circolazione è attualmente regolata a doppio senso di marcia.

Dalle 8:00 alle 13:00 il traffico in direzione nord (Ravenna) sarà pertanto temporaneamente deviato sulla strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili (km 162,800) e rientro al successivo svincolo di Verghereto (km 168,200).


Gli orari indicati potranno subire variazioni in relazione allo svolgimento delle lavorazioni e alle condizioni meteorologiche. Al termine delle operazioni la circolazione tornerà ad essere regolata, come avviene attualmente, a doppio senso di marcia in carreggiata sud.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 6 giugno 2012

Toscana, Firenze,

Anas, Pietro Ciucci: dal 2006 attivati in Toscana investimenti per 7 miliardi


“Dal 2006 ad oggi l’Anas ha attivato in Toscana investimenti complessivi per circa 7 miliardi, tra lavori realizzati, in corso e programmati, di cui 1,2 miliardi su strade in gestione diretta e 5,8 miliardi sulla rete autostradale in concessione”. Lo ha dichiarato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci, in occasione della cerimonia di apertura al traffico della variante di Certaldo, che ha avuto luogo questa mattina.

In particolare, sulla rete in gestione diretta Anas, che in Toscana si sviluppa per oltre 900 km, l’importo dei lavori ultimati nello stesso periodo è stato di 371 milioni di euro. Gli investimenti in corso nella regione ammontano a 259 milioni di euro, mentre sono già stati programmati ulteriori interventi per un valore complessivo di 564 milioni di euro.

Tra i principali lavori in corso, sulla strada stradale 3bis Tiberina (E45) procedono regolarmente i lavori di ammodernamento del tratto compreso tra San Giustino e Pieve Santo Stefano Sud, in provincia di Arezzo, per un importo complessivo di quasi 24 milioni di euro. L’avanzamento ha raggiunto il 19% e si prevede l’ultimazione entro settembre 2013.

Sulla strada statale 1 “Via Aurelia” è in corso l’adeguamento dello svincolo di Albinia e della viabilità accessoria, nel comune di Orbetello, per un investimento complessivo di oltre 16 milioni di euro. L’avanzamento è al 32% e l’ultimazione è prevista entro novembre 2013.

Sulla strada statale 67 “Tosco-Romagnola” sono in corso i lavori di realizzazione della variante in località Ellera, mentre sulla strada statale 436 “Francesca” è stata ultimata l’esecuzione dell’impalcato del ponte sul fiume Arno e sono in corso interventi complementari propedeutici all’apertura.

Tra le opere di imminente avvio, vanno segnalati i lavori di adeguamento a quattro corsie della E78 Grosseto-Fano, tronco Grosseto-Siena, nel tratto di circa 11,5 km, prevalentemente in provincia di Grosseto, relativo ai lotti 5,6,7,8, per un importo complessivo di 271 milioni di euro.

Tra i principali interventi programmati va ricordato il progetto di ammodernamento del raccordo autostradale Siena-Firenze, nel tratto Siena-Poggibonsi. L’intervento è suddiviso in un primo stralcio di 5,7 km, per un importo stimato di 43 milioni di euro, e in un secondo stralcio di 17 km, per un importo di circa 132 milioni di euro.

Altri interventi programmati riguardano, sulla strada E78 Grosseto-Fano, il lotto 4 ed il lotto 9 del tronco Grosseto-Siena, per un investimento totale di 246 milioni di euro; sulla strada E45 Orte-Ravenna i lavori di messa in sicurezza nel tratto di 15 km tra Pieve S.Stefano ed il confine con la regione Emilia-Romagna per un importo complessivo di 55 milioni di euro.

Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi sette anni sono stati ultimati 56 interventi per un totale di 52 milioni di euro ai quali vanno aggiunti, tra lavori in corso e di prossimo avvio, ulteriori 33 milioni di euro.

Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, che ha un’estensione di oltre 400 km, il totale degli investimenti in corso e programmati ammonta a oltre 5,9 miliardi di euro.

Firenze, 1° giugno 2012

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lunedì 28 e giovedì 31 maggio limitazioni al transito all’interno della galleria “Collecapretto”, sulla E45, tra Montecastrilli e San Gemini (TR)

Previste le prove tecniche periodiche di funzionamento degli impianti di sicurezza e delle procedure di emergenza

L`Anas comunica che giovedì prossimo, 31 maggio 2012, si svolgeranno le prove tecniche periodiche di funzionamento degli impianti di sicurezza e delle procedure di emergenza all’interno della galleria “Collecapretto”, sulla SS 3bis “Tiberina” (E45), tra San Gemini e Montecastrilli, in provincia di Terni.

Per consentire lo svolgimento delle operazioni saranno necessarie alcune temporanee limitazioni al transito.

In particolare, dalle 14:00 alle 19:00 di lunedì 28 maggio resterà provvisoriamente chiusa la sola carreggiata sud (direzione Terni) per un tratto di circa 3,4 km in corrispondenza del tunnel (dal km 8,650 al km 5,220), al fine di consentire le attività propedeutiche. Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.

Giovedì 31 maggio resterà invece provvisoriamente chiusa la E45 in entrambe le direzioni, con deviazione della circolazione sull’adiacente strada provinciale “via Tiberina” (ex SS 3bis), dalle 7:00 alle 18:00. Per i veicoli in direzione sud (Roma) sarà istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Montecastrilli (km 10,400) con rientro al successivo svincolo di San Gemini Nord (km 6,050). Per il traffico in direzione nord (Ravenna) sarà istituito il percorso alternativo inverso: uscita allo svincolo di San Gemini Nord e rientro a Montecastrilli. Le deviazioni saranno segnalate sul posto.

Le verifiche tecniche periodiche degli impianti di sicurezza e delle procedure di emergenza sono previste dal Decreto legislativo 264/2006 in attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale trans europea. Le operazioni sono state programmate in accordo con la Prefettura di Terni e saranno eseguite in collaborazione con le Forze dell’Ordine e le Autorità che sarebbero impiegate in caso di reale emergenza.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Perugia, 25 maggio 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via da lunedì 21 maggio gli interventi di manutenzione del verde lungo tutte le strade statali


L`Anas comunica che, a partire da lunedì prossimo, 21 maggio 2012, saranno eseguiti i lavori di manutenzione delle opere in verde e di sfalcio della vegetazione spontanea lungo gli oltre mille chilometri di rete stradale di competenza in Emilia Romagna.


Gli interventi riguarderanno in particolare le strade statali: 3bis “Tiberina” (E45), 9 “Via Emilia”, 12 “dell’Abetone e del Brennero”, 16 “Adriatica”, 45 “di Val di Trebbia”, 62 “della Cisa”, 63 “del Valico del Cerreto”, 64 “Porrettana”, 67 “Tosco Romagnola”, 72 “di San Marino” e 309 “Romea”; le tangenziali di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena (e diramazione per Sassuolo), Ferrara e Forlì; la secante di Cesena e il raccordo autostradale “Ferrara- Porto Garibaldi”.


Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni saranno temporaneamente istituiti, laddove necessario, cantieri mobili della lunghezza massima di 500 metri, per il tempo strettamente necessario allo svolgimento dell’intervento. In particolare: sulle arterie a quattro corsie sarà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia, con transito consentito in corsia di sorpasso; sulle strade a due corsie con larghezza complessiva superiore a 8,5 metri sarà istituito un restringimento della carreggiata senza limitazioni al transito; sulle strade a due corsie con larghezza inferiore agli 8,5 metri sarà temporaneamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato dal personale addetto. In corrispondenza dei cantieri è imposto il limite di velocità a 40 km/h e il divieto di sorpasso.


Il completamento di questa prima fase degli interventi è previsto entro sabato 9 giugno 2012, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli. L’appalto ha una durata triennale, per un importo complessivo di circa 3 milioni di euro.


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 17 maggio 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di manutenzione sulla E45, in località Mercato Saraceno (FC)

Dal 2 al 10 maggio chiusura delle corsie di sorpasso in direzione Cesena e in direzione Roma


Proseguono i lavori di sostituzione di alcuni giunti di dilatazione sulla E45, nel tratto compreso tra il km 203,300 e il km 203,940, in località Mercato Saraceno, in provincia di Forlì-Cesena. Dopo il completamento dei lavori di manutenzione sulle corsie di marcia, saranno avviati da mercoledì prossimo analoghi interventi lungo le corsie di sorpasso.

Per consentire il completamento dei lavori si rende necessario chiudere le corsie di sorpasso della carreggiata nord (direzione Cesena) e della carreggiata sud (direzione Roma), tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Bivio Montegelli, con deviazione del traffico sulle corsie di marcia. Il provvedimento sarà in vigore dalle ore 07,30 di mercoledì 2 maggio fino alle ore 20,00 di giovedì 10 maggio 2012, salvo condizioni meteo avverse.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148

Bologna, 30 aprile 2012

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: incidente sulla E45, in prossimità dello svincolo di San Gemini Sud (TR), in direzione Ravenna


L`Anas comunica che, a causa di un incidente, è provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della E45 in direzione nord (Ravenna), in località San gemini, in provincia di Terni (al km 2,200). Il transito è consentito in corsia di sorpasso. Al momento si segnalano rallentamenti per circa 2 km tra lo svincolo di Terni/Orte e lo svincolo di San Gemini Sud.

Per cause in corso di accertamento si è verificato un tamponamento che ha coinvolto 5 autovetture.


Sul posto è intervenuto il personale Anas per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia del piano viabile, al fine di riaprire la corsia di marcia appena possibile.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Perugia, 27 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da lunedì 23 aprile interventi di manutenzione ordinaria sulla E45 in località Mercato Saraceno (FC)

Restringimento di carreggiata in direzione Ravenna

L`Anas comunica che lunedì prossimo, 23 aprile 2012, saranno avviati gli interventi di sostituzione di alcuni giunti di dilatazione sulla E45, in località Mercato Saraceno, in provincia di Forlì Cesena, nell’ambito delle attività di manutenzione ordinaria dei viadotti.

Per consentire l’esecuzione dei lavori resterà provvisoriamente chiusa la corsia di marcia della carreggiata nord (direzione Ravenna) per un tratto di circa 600 metri (dal km 203,300 al km 203,940) tra gli svincoli di Mercato Saraceno e Bivio Montegelli (FC), con transito consentito in corsia di sorpasso (e viceversa).

Il completamento di questi interventi è previsto entro domenica 13 maggio 2012, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli. Analoghe lavorazioni riguarderanno successivamente la carreggiata sud (direzione Roma) in corrispondenza dello stesso tratto.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).

L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.

Bologna, 20 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da giovedì 19 aprile interventi di ripristino del piano viabile sulla E45, in corrispondenza dello svincolo di Borello Sud, in provincia di Forlì Cesena

L`Anas comunica che, a partire da giovedì prossimo, 19 aprile 2012, saranno eseguiti alcuni interventi di ripristino del piano viabile sulla SS 3bis (E45) in corrispondenza dello svincolo di Borello Sud, in provincia di Forlì Cesena.

Per consentire l’esecuzione delle lavorazioni resterà provvisoriamente chiusa la carreggiata sud (direzione Roma) per un tratto di circa 3 km (dal km 209,900 al km 213,000) compreso tra gli svincoli di Borello Nord e Bivio Montegelli, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta. Lo svincolo di Borello Sud resterà temporaneamente chiuso per i veicoli in direzione sud.


Il completamento di questa fase delle lavorazioni è previsto entro sabato 5 maggio 2012, salvo condizioni meteorologiche avverse.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Bologna, 17 aprile 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: chiusura provvisoria per lavori sulla E45, in direzione Ravenna, tra Verghereto e Bagno di Romagna

Da lunedì 1 a venerdì 5 ottobre interventi di manutenzione sul viadotto “Case Bruciate”

L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcuni interventi di ripristino del piano viabile del viadotto “Case Bruciate”, in località Verghereto (FC), la carreggiata nord (direzione Ravenna) della E45 resterà provvisoriamente chiusa dalle 7:00 di lunedì prossimo, 1 ottobre, alle 18:00 di venerdì 5 ottobre 2012. Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria (strada provinciale 137) con uscita obbligatoria allo svincolo di Verghereto e rientro allo svincolo di Bagno di Romagna.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.




Bologna, 28 settembre 2012

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lunedì 24 e martedì 25 settembre limitazioni al transito per lavori in corrispondenza dell’innesto della E45 sulla SS16 “Adriatica”, a Ravenna

Prorogata fino a mercoledì 26 settembre la chiusura provvisoria della E45 in direzione nord tra Canili e Verghereto (FC) per i lavori sul viadotto “Fornello”

L`Anas comunica lunedì 24 e martedì 25 settembre 2012 saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione del piano viabile in corrispondenza dell’innesto della E45 (km 250,565) sulla SS16 “Adriatica” (via Classicana), a Ravenna.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno necessarie alcune provvisorie limitazioni al transito. In particolare, dalle 8:00 alle 19:00 di lunedì 24 settembre resterà chiusa la rampa di uscita dalla E45 per l’immissione sulla SS16 “Adriatica” in direzione Rimini/Ancona/Lidi sud. L’uscita alternativa è allo svincolo precedente (Standiana/Mirabilandia).

Dalle 8:00 alle 19:00 di martedì 25 settembre resterà invece chiusa la rampa di ingresso in E45 (direzione Roma) per il traffico della SS16 “Adriatica” con provenienza Rimini/Ancona/Lidi sud. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Standiana/Mirabilandia.

È stata inoltre prorogata fino a mercoledì 26 settembre la chiusura provvisoria della carreggiata nord della E45 in località Verghereto. il traffico in direzione Ravenna sarà pertanto temporaneamente deviato sulla strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili (km 162,800) e rientro al successivo svincolo di Verghereto (km 168,200). La deviazione sarà in vigore nella fascia oraria 7:30 - 18:00. Al termine delle operazioni la circolazione tornerà ad essere regolata, come avviene attualmente, a doppio senso di marcia in carreggiata sud.

Proseguono infatti i lavori di miglioramento statico della carreggiata nord del viadotto “Fornello”. Terminata la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo e ultimato il varo del nuovo impalcato in acciaio, l’attuale fase dei lavori riguarda, in particolare, l’armatura e il getto della soletta del viadotto.

Gli orari indicati potranno subire variazioni in relazione allo svolgimento delle lavorazioni e alle condizioni meteorologiche.


L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp).


L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.


Bologna, 21 settembre 2012

Pagine