Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Anas: approvato l’avvio delle procedure di gara per la realizzazione del secondo tratto della Agrigento-Caltanissetta nelle province di Caltanissetta ed Enna

Confermato l’impegno di Anas a completare la nuova arteria entro il 2014



Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato l’aggiornamento del progetto definitivo e l’avvio delle procedure di gara per il raddoppio del secondo tratto della strada statale 640 di Porto Empedocle (itinerario Agrigento-Caltanissetta) nel tratto che interessa le province di Caltanissetta ed Enna, dal km 44, in contrada di Grotta Rossa, allo svincolo con l’A19.

“Come avevamo promesso – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – con questa delibera prosegue l’impegno della Società a completare in tempi brevi l’intero itinerario Agrigento-Caltanissetta, i cui lavori del primo tratto sono partiti nel marzo scorso. Possiamo ipotizzare che il primo tratto sia completato nel 2012 e l’intera arteria possa essere pronta entro il 2014. L’Agrigento-Caltanissetta – ha ricordato il Presidente - è uno snodo di sviluppo e di collegamento strategico per la parte centro meridionale dell’isola, oltre ad essere un`opera di connessione tra Porto Empedocle e il Porto di Catania”.

L’importo complessivo dei lavori del secondo tratto è pari a 990 milioni di euro. L’opera rientra fra le previsioni programmatiche di realizzazione delle infrastrutture strategiche individuate dalla Legge Obiettivo con la denominazione Itinerario Agrigento-Caltanissetta-A19.

“Secondo quanto stabilito dalla delibera Cipe del 6 marzo 2009 - ha spiegato il Presidente Ciucci - sarà possibile pubblicare il bando di gara per l’affidamento a Contraente Generale dell’intero secondo tratto. L’avvio concreto dei lavori avverrà per stralci funzionali, di cui il primo stralcio funzionale, di 20 km su 28, interamente finanziato per 795 milioni di euro, riguarda la tratta tra Canicattì e lo svincolo di Caltanissetta Nord (raccordo con l‘attuale 640)”.

L’intervento si sviluppa per circa metà del tracciato in variante rispetto alla statale attualmente in esercizio e per l’altra metà in sede. Tra le opere d’arte principali sono previsti 16 viadotti per uno sviluppo di circa 5,6 km e 9 gallerie (artificiali e naturali) per uno sviluppo di circa 6,4 km.

Il progetto definitivo approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione è parte di un itinerario lungo oltre 60 km e suddiviso in due tratte di estensioni pressoché omogenee. La prima parte ricade nel territorio della Provincia di Agrigento, il cui sviluppo complessivo è di circa 34 km. Su questo tratto i lavori di ammodernamento della sede stradale da parte del Contraente Generale sono iniziati nel marzo 2009. Il secondo tratto, invece, il cui progetto definitivo è stato approvato oggi, ricade nel territorio delle province di Caltanissetta ed Enna ed è lungo circa 28 km.

Roma, 29 maggio 2009

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per la manutenzione straordinaria della rete stradale della regione


Sono stati pubblicati oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del raccordo autostradale Perugia-A1 e della strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, in provincia di Perugia, per un importo di oltre 3,8 milioni di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari, in entrambe le carreggiate, dal km 22,300 al km 55,900, del raccordo autostradale Perugia-autostrada A1. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via XX settembre, 33 – Perugia, entro le ore 13.00 del giorno 14 luglio 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto, che comporta un impegno di 3,2 milioni di euro, è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso .

Il secondo bando, invece, riguarda i lavori di risanamento della pavimentazione stradale tra il Km 64,700 ed il Km. 70,200 della strada statale 685 “Tre Valli Umbre”, nel comune di Spoleto. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per l’Umbria, via XX settembre, 33 – Perugia, entro le ore 13.00 del giorno 9 luglio 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 90 giorni dalla data di consegna dei lavori. L’appalto comporta un impegno di circa 650 mila euro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Perugia, 5 giugno 2009

Valle d'Aosta, Aosta,

Val D’aosta, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di pavimentazione lungo l’itinerario della 16^ tappa del Tour De France


E’ stato pubblicato oggi dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori di pavimentazione delle strade statali della regione, lungo l’itinerario della 16^ tappa del Tour De France 2009, per un importo di circa 1 milione di euro.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad Anas S.p.A., Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta Via Grand Eyvia, 12 – 11100 Aosta, entro le ore 13.00 del giorno 25 giugno 2009. Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 20 giorni dalla data di consegna dei lavori.

L’appalto è finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 29 maggio 2009

Anas, Basilicata: domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una variante alla Statale “106 Jonica” nelle province di Matera e Cosenza per un valore di oltre 62 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani 1° giugno 2009, sulla Gazzetta Ufficiale, il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di una variante alla strada statale “106 Jonica” nei comuni di Nova Siri e Rotondella in provincia di Matera e di Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, nel tratto compreso tra il km 414,080 e il km 419,300.
L’importo complessivo dell’opera posto a base di gara è di oltre 62 milioni di euro.
“La nuova variante – ha dichiarato il presidente Anas Pietro Ciucci – rappresenta un’opera importante e significativa ed anche un ulteriore tassello del completamento della statale 106 Jonica. Il percorso di oltre 5 km attraverserà i tre comuni di Nova Siri, Rotondella e Rocca Imperiale, creando un collegamento interregionale ai confini tra Basilicata e Calabria che consentirà un traffico più scorrevole soprattutto nel periodo estivo”.
La durata dell’appalto e, quindi, la realizzazione dell’intervento dovrà essere pari ad 840 giorni naturali e consecutivi, di cui 120 per la progettazione esecutiva.
L’Anas procederà all’aggiudicazione dell’appalto con il criterio del prezzo più basso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 luglio 2009 presso l’indirizzo: Anas S.p.A. Direzione Generale Protocollo Generale, con specifica indicazione Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10, 00185 Roma.
Per informazioni dettagliate sui bandi di gara: www.stradeanas.it.

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: venerdì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino delle vie Cimabue, Fiandra ed Eremo in comune di Lecco - vie Fiandra, Badoni, Eremo e Rosmini in comune di Lecco, lungo la strada statale 36


Venerdì 5 giugno 2009 sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino delle vie Cimabue, Fiandra ed Eremo in comune di Lecco - vie Fiandra, Badoni, Eremo e Rosmini - in comune di Lecco, lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, per un importo di 1.460.334,38 euro.

“Un intervento fortemente auspicato dalle istituzioni e dai cittadini del territorio lecchese – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci –. I lavori previsti contribuiranno a migliorare notevolmente le condizioni di viabilità ed il decoro urbano delle zone interessate dall’intervento”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. Compartimento della Lombardia, Via Corradino D`Ascanio n. 3 - 20142 MILANO, entro e non oltre le ore 21.00 del 3 luglio 2009. Il termine previsto per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.

L’appalto è finanziato con mezzi correnti del bilancio ANAS S.p.A. e sarà aggiudicato all’offerta con il prezzo più basso.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 4 giugno 2009

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un trattato stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio” nel tratto compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in


Lunedì 25 maggio 2009 sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un tratto stradale, in variante alla strada statale 344 “di Porto Ceresio”, compreso tra i Comuni di Arcisate e Bisuschio, in provincia di Varese, per un importo di oltre 17 milioni di euro.

“Un’opera molto attesa – ha detto il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – che consentirà di migliorare la viabilità della provincia di Varese, riducendo il traffico nei centri abitati di Arcisate e Bisuschio”.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a pena di esclusione, ad ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le ore 12.00 del 1 luglio 2009.
Il termine previsto per l’ultimazione dell’appalto è fissato in 800 giorni, di cui 60 per la redazione del progetto esecutivo e 740 per l’esecuzione dei lavori.
L’opera è inserita nel Contratto di programma 2007 – 2011 e l’appalto è finanziato con i fondi ordinari con Appaltabilità 2008 e sarà aggiudicato all’offerta economicamente più vantaggiosa.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Milano, 22 maggio 2009

A3 Salerno-Reggio Calabria: venerdì 29 maggio sarà chiuso al traffico lo svincolo di Salerno in entrambe le direzioni per il passaggio del Giro d’Italia

La chiusura durerà circa 30 minuti per evitare l’afflusso di veicoli nel centro urbano e nella zona porto di Salerno durante la manifestazione ciclistica
L’Anas comunica che, per consentire il passaggio del Giro d’Italia, venerdì 29 maggio dalle ore 13,30 alle ore 14,00 sara’ chiuso al traffico lo svincolo di Salerno in uscita in entrambe le direzioni al km 0 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Il provvedimento si rende necessario per evitare l’afflusso di veicoli nel centro urbano e nell’area porto di Salerno dove sono stati predisposti i percorsi per la gara ciclistica.
Nelle ore di chiusura i veicoli diretti a Salerno e provenienti da entrambe le direzioni dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Salerno-Fratte e percorrere la tangenziale oppure seguire le indicazioni per i percorsi cittadini.
La tappa in Campania del Giro d’Italia prevede l’inizio della corsa ad Avellino alle ore 13,00 e l’arrivo a Salerno poco prima delle 14,00. La manifestazione ciclistica toccherà anche i comuni di Cava dei Tirreni, Vietri sul mare, la costiera Amalfitana, la penisola Sorrentina e si concluderà intorno alle 17,30 nel comune di Ercolano in provincia di Napoli.
I dispositivi di traffico ed i percorsi alternativi sono stati comunicati agli Enti e alle Istituzioni interessate.
Si ricorda, pertanto, che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092.

Veneto, Anas: approvato il progetto definitivo del 1° stralcio della tangenziale est di Vittorio Veneto Pietro Ciucci: si avviano le procedure che porteranno all’inizio effettivo dei lavori del collegamento La Sega-Rindola


Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo del 1° stralcio dei lavori di realizzazione della variante alla strada statale 51 “di Alemagna”, che costituisce il tratto La Sega-Rindola della tangenziale est di Vittorio Veneto, con collegamento diretto con via Virgilio, per un importo pari a 65 milioni di euro.

“Con questo intervento – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – si avviano le procedure che porteranno al bando di gara in appalto integrato e all’inizio effettivo dei lavori del collegamento La Sega-Rindola, nel giro di un anno”.

L’ intervento della variante di Vittorio Veneto – collegamento La Sega-Ospedale, è inserito nel piano degli Investimenti Anas 2007–2011, nella sezione “Opere infrastrutturali di nuova realizzazione”, per un impegno economico complessivo di circa 87 milioni di euro.

“Il progetto approvato dal Consiglio di Amministrazione – ha concluso il Presidente Pietro Ciucci –, adeguato alle nuove disposizioni di legge e al nuovo prezziario, è stato redatto tenendo conto delle richieste avanzate dai vari Enti e Amministrazioni locali in sede di rilascio dei pareri e delle autorizzazioni di competenza”.

L’opera in progetto ha un tracciato lungo complessivamente circa 2350 metri e prevede tra le opere d’arte maggiori due ponti sul fiume Meschio, la Galleria naturale Sant’Augusta e la galleria artificiale Via Carso.

Roma, 28 maggio 2009

Valle d'Aosta, Aosta,

Anas, Valle d’Aosta: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta”


L’Anas domani 15 maggio 2009 pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione di una rotatoria sulla strada statale 26 “della valle d’Aosta” al km 90,568, in corrispondenza dell’ingresso ovest al Comune di Nus, con demolizione e ricostruzione del ponte sul torrente Saint Barthelemy e raccordo con la strada regionale 36.

L’importo dei lavori è di oltre 2,4 milioni di euro.

Il tempo d’esecuzione dell’intervento non dovrà superare i 420 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori.

L’Anas aggiudicherà la gara con il criterio del prezzo più basso. Le offerte dovranno pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 13 del giorno 16 giugno 2009.

Le offerte relative al bando di gara e relativa documentazione dovranno essere indirizzate ad: Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Valle d’Aosta, specificando Ufficio Gare e Contratti, con sede in via Grand Eyvia, 12, 11100 Aosta, telefono 0165215311 e telefax 0165215331.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Aosta, 14 maggio 2009

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di rifacimento del manto stradale sul tronco Trani-Barletta della strada statale 16 ‘Adriatica’


Domani, mercoledì 20 maggio, l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’appalto dei lavori di pavimentazione stradale con conglomerato bituminoso nel tratto Trani-Barletta della strada statale 16 ‘Adriatica’ compreso tra il km 742,000 e il km 757,000, nelle province di Bari e Barletta-Andria-Trani.

“Con questo bando, del valore di oltre 3 milioni di euro, l’Anas – ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci – conferma il proprio impegno costante per il miglioramento dei livelli di sicurezza sulla statale Adriatica che rappresenta un’arteria strategica per il traffico pugliese”.

Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 90 giorni e l’appalto è finanziato con fondi del bilancio Anas e sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: Anas SpA, Compartimento Viabilità per la Puglia, viale Einaudi 15 – 70125 Bari, entro le ore 12.00 del 22 giugno 2009.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Bari, 19 maggio 2009

Pagine